ELOGIO DEL PRECARIO
Vorrei dire una cosa sul problema del lavoro precario e effimero, di cui tanto si parla con toni gravi, dalla Cina a Milano: non se ne può più.
Ma benedetti ragazzi, sempre a lamentarvi, siete. Volete solo il posto fisso, la pappa pronta. Suvvia, così non c’è gusto, amici miei. Viviamo nell’era della velocità e del rischio, e voi invece cosa cercate? La sicurezza. Tzè. Antichi! Cos’è tutto questo parlar male della condizione di precari? Il precariato è bellissimo. E’ emozionante. Vuoi mettere il brivido dell’imprevisto? L’ebbrezza di ritrovarti in mezzo a una strada dalla mattina alla sera? La suspense di non sapere se la settimana prossima potrai pagar l’affitto o mangiare? Non è, quella del precario, una vita eccitante? Certo, c’è sempre quella piccola e fastidiosa incertezza (“sopravviverò? dovrò andare a dormire sotto un ponte? chiedere un prestito alla banca? vendere un organo interno?”) ma è il suo bello, il fascino dell’ignoto, che diamine. Ah, quanto sarebbe noiosa l’esistenza se non ci fosse l’elettrizzante incognita di arrivare a fine mese.
E quindi: un po’ di entusiasmo, andiamo. Evviva il precariato moderno, che è meglio di un videogame: un videogame tridimensionale, molto realistico, che non si svolge nella playstation ma, per una volta, nel mondo vero. Un po’ come quei giochi di guerra, solo che stavolta i nemici anziché spararti si limitano a dirti che non gli servi. Che, se permetti, sarà poco educato, ma comunque meno doloroso.
lofoten
Accidenti! Ma il tuo potere di convincimento è eccezionale!
utente anonimo
E’ la first life, e non second life!!!
personalitaconfusa
Esatto, proprio così: è tutto un gioco, cari i miei disoccupati.
diamonddog
E poi c’è sempre second life .
loska
Dania, all’armi. Questa è una provocazione…bisogna rispolverare il nostro vecchio piano!
diamonddog
Ecco le figure di merda che si fanno quando non si leggono i commenti primo di postare il proprio.
Proprio io che avevo sollevato il tema da sw4n.
Bah.
utente anonimo
c’è anche chi vive con le borse di studio caro pers…piccole borse di plastica dell’esselunga…
kush13
bravo personalità conTusa. Questo post è meno ironico di quel che sembri.
Iduegeni
Se siete stanchi di incertezze, se l’unica cosa che desiderate è un futuro sicuro, in questo mondo bastardo e precario Nick&Name vi tendono una mano. Per chi vive di cocopro, per chi (non) vive di stage, per chi ha un contratto e pochi spiccioli assicurati per alcuni mesi e poi chissà, per chi ha l’ansia da fine della prestazione, per chi la notte sogna brama e urla: “Tempo indeterminato!”, per tutti voi, è arrivato il momento di dare un taglio alle inquietudini. Polonio in compresse: la soluzione che stavate aspettando. Dosato per tre mesi, sei mesi, un anno o tre anni, secondo le vostre esigenze vi stecchirà esattamente a fine contratto. Polonio in compresse: per conquistarvi la certezza di un lavoro a vita, quel poco che resta. Polonio in compresse: per ottenere un posto fisso, anche se vi sentirete a terra.
utente anonimo
questo post non è ironico per niente 😉
samuelesiani
Se parlassimo un po’ più di arte, potremmo perfino definirci i nuovi bohemienne. Evviva le soffitte…
utente anonimo
il lavoro fisso è una prigione, e tanto non ci paghi l’affitto nemmeno con quello. Meglio il precariato, no? =P
missyspoiler
Se fossi una precaria dopo aver letto questo post mi andrei a suicidare…. 🙂
Ciao,Miss
PazzoMaterazzi
mi hai quasi convinto…
utente anonimo
…..invero anche per me è divertentissimo…. inoltre, consiglierei ai più avventurosi di provare il precariato andando di tanto in tanto all’estero, così oltre al lavoro hai precario anche il Paese….
Uriel
utente anonimo
Il precariato non è poi così male, permette all’impresa di crescere e con essa anche i dipendenti. Vi assicuro che se una persona non ha paura del precariato in quanto il suo lavoro lo fa bene e non ha la coda di paglia, viene premiato. Come si può pretendere di essere assunti a tempo indeterminato al giorno d’oggi non appena si fa ingresso nel mondo del lavoro? Io che ho una piccola impresa, ma sono stato anche dipendente, mi rendo conto che spesso i migliori elementi sono quelli che non fanno richiesta di contratto indeterminato o determinato. Questi ultimi non hanno “timore” di perdere il lavoro per causa ingiusta (anche se poi dopo “x” tempo vengono messi a tempo indeterminato. Poi se domani in Italia non ci posso più stare e devo andarmene in India con la mia fabbrica (in Italia per dare 1000 euro al mese a un dipendente l’impresa ne sborsa circa 2400 al mese come media mensile annua) me ne andrò in India. I dipendenti si lamentano che non è giusto che mi trasferisca? Beh, allora che facciamo, chiudiamo definitavamente la baracca? Purtroppo (e per fortuna) questo è il mercato odierno, le imprese si adattano, ma di certo non vogliono essere degli asili nido per adulti. Giorgio
cris78
l’ulcera è la migliore amica del lavoro precario… poi c’è l’ansia… la nevrosi… il panico…
lo scorso autunno ho avuto la febbre per più di un mese, sudorazioni notturne e infezioni varie (lo so “che schifo”) dopo aver speso 400 € per esami e controlli … la conclusione è stata che non avevo niente, solo ANSIA che mi abbassa le DIFESE IMMUNITARIE. Insomma ho speso 2/3 del mio stipendio (lo potrò definire così) precario per niente. Morale? non arrivando quel mese a pagare le bollette mi è aumentata l’ansia….
p.s. con tutta la febbre e l’insonnia non ho mancato di essere presente al lavoro!
cronomoto
questa cosa che hai scritto mi ha ricordato molto il Direttore di Marketing. Non è che siete la stessa persona?
😉
Divara
“Vi assicuro che se una persona non ha paura del precariato in quanto il suo lavoro lo fa bene e non ha la coda di paglia, viene premiato.”
ecco svelato l’arcano: Dania, Personalitàconfusa, io tra qualche mese e gli altri 800 mila saremmo solo dei fifoni.
Non se la prenda suvvia per questa battuta, caro imprenditore Giorgio. Anzi se vuole le lascio il mio curriculum…;)
utente anonimo
Scusate, non commento mai, ma quello che scrive il signor Giorgio (17) ci fa capire in che razza di mondo viviamo. Giorgio, tu che sei imprenditore, lo conosci il diritto del lavoro italiano? Lo sai che in Italia avere in azienda dei DIPENDENTI e farli figurare come collaboratori (o consulenti o stagisti o quello che ti pare) è ILLEGALE?
Certo, tu dici: “io non ho abbastanza soldi per pagare i contributi a un dipendente”. In questo caso puoi fare due cose: o non aprire la tua azienda (azienda di cui, a parte te, credo che il resto dell’universo possa fare tranquillamente a meno) oppure, appunto, trasferire tutto in India o in Cina, dove la schiavitù è legalizzata e un sacco di gente, pur di non crepar di fame, accetta qualsiasi cosa e non rompe i coglioni. Sì, il tuo ragionamento non fa una grinza.
violacciocca
Il precariato mantiene giovani! Se lo viene a sapere l’industria cosmetica c’è pericolo che ti trovi un posto fisso!
PazzoMaterazzi
e tu confuso… sei un precario?
personalitaconfusa
No, io sono un bohemienne.
ABS
Conosco un nerd della Madonna che per giocare a World of Warcraft si è licenziato dal lavoro (quello vero, posto fisso). (cit.)
sebone
Per
un
vero
precario
l’ emozione
e l’ orgasmo vitale
è lì, tra arrivederci e benvenuto.
Dania78
Gentili Signori,
in quanto massima rappresentante della categoria precaria (come ben si può dedurre dal mio perenne essere in mutande), avendo or ora appreso che la mia condizione ha un sottovalutato fascino trasgressivo, per rimanendo una fifona per la paura di perdere il posto, vorrei lanciare un appello a tutte le belle persone, in gergo imprenditori, come Giorgio del commento #17:
Se vai in India, potresti portarmi un sari di seta color glicine e degli orecchini a pendaglio?
jame
le sto scrivendo dalla mia nuova scrivania : la strada.
in ordine :ho trovato velocissimamente un nuovo impiego in un autogrill di messina dove alzo la tavoletta del cesso nella toilette maschile per soli 20 centesimi ad alzata, ho un contratto a tempo determinato con mohamed, il lavavetri di via cenisio, al quale devo tre quarti degl’incassi. sono in parola con l’ufficio postale di mantova che mi ha proposto come leccatore di francobolli prioritari (quelli normali hanno già personale) e infine sto avendo l’esclusiva per il raschiamerda dalle scarpe al parco sempione.
insomma, mi sta andando proprio alla grande.
jS
personalitaconfusa
Son cose.
diamonddog
Se son cose fioriranno.
LaDistratta
Ma sai che quasi quasi mi licenzio…
IlaLuna84
C’hai ragione! E’ che noi ggggiovvvani non abbiamo spirito d’avventura, accidenti! 😀
utente anonimo
Non ci avevo mai pensato da questo punto di vista!!!E’ vero! Vuoi mettere una vita così eletrizzante? Che noia avere un posto fisso, uno stipendio che ti arriva a casa ogni santissimo mese! Evviva il precariato!
sebone
Pensate che (è vero, non sto affatto scherzando….) io ho lasciato, più di un anno fa, un bel posto di lavoro ottimamente remunerato e con buone prospettive future per aprire un ristorante tutto mio…..
…. il ristorante non l’ho ancora aperto e le scorte economiche si affievoliscono a vista d’occhio.
Sono un precario?
lofoten
James, vuol mettere che non ha quei rompi delle pulizie che ti passano lo straccetto sporco sulla scrivania e ti lavano il monitor col mocio del gabinetto?
sebone
Scusate l’off topic.
Qualcuno ha avuto problemi di allarme spyware entrando nel mio blog?
Rispondetemi pure per e-mail: sebastiano.vianello@gmail.com
grazie e scusate ancora
Seb
utente anonimo
@ giorgio #17
tu sei lo schifo dell’italia e te lo dice una tua collega imprenditrice.
lofoten
Io Sebone, ma ora è tutto a posto.
Ciao
Franfiorini
Già, altro che drogarsi. Ora la cosa perversa ed emozionante è proprio essere un precario. Sigh.
utente anonimo
Chi è Babsi Jones, al posto di P M zzzzzzzzzzzz ?
jackleopardi
in più siamo pure “nullafacenti” (cfr ichino)… sennò come faremmo a parlarci?
machoviledo
io propongo contratti a tempo indeterminato anche per i tagliatori d’uva…ma possibile che l’uva non si possa raccogliere dodici mesi l’anno?
sebone
Ah, meno male che è andato tutto a posto…. era il contatore delle statistiche!!!!
Non usate Freestat.ws!!!!!
Adesso ho messo shinystat.
Seb
stefix
quindi precario è bello….. eh eh eh
TheNothing
@ ABS # 25:
dici sul serio o stai scherzando? Gente drogata di World of Warcraft ne conosco anch’io (Dio me ne liberi – mi ero solo affezionato a Starcraft anni e anni or sono), ma mai e dico mai avrei immaginato si potesse arrivare a tanto.
Davvero mi confermi che gente così esiste?
Ossimorosa
Mi sento buona e do la possibilità di visionare questa perla
Intanto mi compro un vestito che sia serioso.
utente anonimo
Per #21, io personalmente non faccio nulla di illegale, ho dipendenti a tempo indeterminato, determinato, apprendisti e anche, perché no, dei collaboratori a progetto. Tutto nella piena legalità e tutti (riscontro e mi auguro sia così) soddisfatti del proprio stipendio.
Per #37, sarò lo schifo d’Italia, ma grazie a me e alla gente che sta lavorando con me, ci stiamo portando a casa lo stipendio, senza dover chiudere la baracca; se tu hai qualche consiglio da darmi per mettere tutti a tempo indeterminato, anche l’ultimo arrivato, mi farebbe piacere.
Per #32, “E’ che noi ggggiovvvani non abbiamo spirito d’avventura, accidenti!” Probabilmente.
In un post celato dall’anonimato non ho motivo di dire qualcosa che non sia veritiero, quindi senza ipocrisia riconfermo quanto detto nel mio post precedente… insomma, io il mio precariato lo sto ancora vivendo e non rompo i maroni a nessuno. A 21 anni ho aperto la mia attività, da zero. Oggi, dopo 3 anni, ho persone valide a tempo indeterminato, che so di poter mantenere a fine mese. Nuove assunzioni se a tempo indeterminato non posso permettermele allo stato attuale… evito di assumere? No, le assumo con le forme che lo stato mi mette a disposizione. Perché le mette a disposizione? Perché anche lo stato sa che in caso contrario molte realtà salterebbero… e invece di avere molti precari che (per giusta causa senza dubbio) si lamentano di tale situazione, si ritroverebbe con molti giovani senza iniziativa a chiedere posti di lavoro.
P.s.: mio padre da 5 anni assume solo orientali per la sezione produzione della sua attività e sono tutti in regola a tempo determinato, puntualmente rinnovato, e con stipendio più che adeguato.
P.s.s.: messi alla produzione e non alla progettazione, hanno la tendenza a “rubare il mestiere”.
P.s.s.s.: non alludete al fatto che voglio passare per benefattore, semplici fatti e soprattutto non me ne viene nulla da questi miei pensieri.
utente anonimo
Firmato Giorgio
utente anonimo
Impenditori?
PRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRR
utente anonimo
Ultimo e poi vi lascio stare…
http://personalitaconfusa.splinder.com/1134638558#6585267
Se vogliono sanno come mettervela in quel posto, precariato o no… (Mi sento un sinsighino stasera)
utente anonimo
eccerto…:-))))
attualmente lavorio per un asociet di consulenza che mobilita e assolda esperti di tutto il mondo per cinsuleze all’nterno di progetti finanziati da donors internazionali.
Questa piccola premessa per raccontare che lunedì uno di questi esperti (pagato su una cifra che si aggira circa sui 500 Eur al giorno per la prestazione avorativa+circa 150 Eur al giorno per le spese+i trasporti ) si è rivolto a me disperato poichè nel suo cv aveva millantato una conoscenza del mercato italiano dei compratori di poliestere (…tutta vita!!!), ma in realtà non aveva idea nemmeno di come far partire la ricerca su google. Bene io sono in stage e guadagno circa un 1Eur ,20 al giorno.
A fine giornata aveva il suo bel file di link….perlomeno il giorno dopo mi ha rigraziato!
🙂
9mmSalvation
Hai perfettamente ragione, e poi ti sei dimenticato un punto importante, io in un anno ho cambiato quattro lavori. S’ impara a fare di tutto, col precariato, dall’ elettricista al disinfestatore. E ci pagano pure! Che vogliamo di più…
ABS
@The Nothing #45, purtroppo sì… i MMORPG (il genere al quale appartiene WoW) sono una vera droga, e qualcuno esagera… c’è gente che piscia nelle bottiglie per “ottimizzare” il tempo, e nel gioco Everquest ho letto che si può ordinare la pizza (vera) senza staccarsi dalla postazione di gioco tramite l’apposito comando /pizza. 😀
utente anonimo
Attenzione, l’imprenditore Giorgio ha fatto il miracolo. Nel commento #17 egli magnifica le virtù del lavoro precario (che tutto sommato permette alle aziendine italiche come la sua di andare avanti senza dover spendere tutti quei soldi in manodopera e contributi) e minaccia anche di trasferire baracca e burattini in India, dove le lavoratrici costano assai poco e le maestranze non scassano i maroni coi contratti.
Ma il giorno dopo, nel commento #47, il prodigio: l’imprenditore Giorgio si è redento: non solo non va più in India, ma in nel frattempo ha assunto tutti i dipendenti con contratti regolarissimi! E suo papà ha persino assunto delle “orientali” (indiane?) immigrate! Insomma, dopo questo post del confuso, anche l’imprenditore Giorgio ha cambiato idea, e ora è contro il precariato, come noi. Evviva. 😉
utente anonimo
Precariato non significa fare contratti illegali 🙂 Giorgio
utente anonimo
ehm … “ebrezza” va con una B non con 2… 😀 .. ciao ciao.. e complimenti cm sempre x il blog, sei il migliore!!!
gilgamesh
No, no, nel senso sia di “ubriachezza” che di passione ed euforia va scritta proprio con due “B”, come “ebbro”.
Stando al signor Garzanti, anzi è l’unica grafia ammessa, al contrario di come “obiettivo” e “obbiettivo” (qui sarebbe sbagliato il secondo, ma lo si tollera).
Al giovane Giorgio vorrei dire solo che ci vuole indubbiamente coraggio per mettersi in proprio, e ancor di più per assumere collaboratori e dipendenti; il confine (sottile) tra vera imprenditoria e sfruttamento sta in due fattori: l’indice di rotazione del capitale investito e il rapporto fatturato/numero di addetti.
Una fazenda ha un i.r.c.i. molto basso e un rf/na abbastanza elevato, una moderna impresa tecnologica se vuol restare competitiva in genere punta al contrario.
Io vengo da una famiglia di imprenditori e al momento sono lavoratore autonomo; mi sento di dire che un’alternativa al lavoro dipendente può comunque esistere, anche se bisogna investire parecchio su se stessi.
peppermint_nicole
ah cavolo! nn ci avevo pensato che potrebbero anche sparare ma non lo fanno. or son loro molto più grata! 🙂
lofoten
http://www.demauroparavia.it/37172
per il n. 56, questo è il link del Dizionario online De Mauro
“ebbrezza” va con 2 b.
sw4nsconnesso
Io amo il rischio!
Pensa che stamattina avevo solo 14 link in più! Una tragedia! Ma non mi sono dato per vinto, bisogna essere flessibili!
Ps:
PazzoMaterazzi, te lo dico come un padre lo direbbe al proprio figlio. Così ti fai bannare, non linkare! Son cose diverse!!!
gilgamesh
Zia Lò, libellula delle isole nordiche, stavolta l’ho preceduta, sia pure citando il Garzanti.
Comunque volendo, un po’ di EicTiEmEl nei commenti è ammesso, quindi volendo il DeMauro/Paravia si può linkare direttamente, così, per comodità del volgo 😛
lofoten
Acci Gilga, non lo so fare…(little face rouge)
lofoten
red…
lofoten
uff…little red face
LulamaeBarnes
Ironia nera…mi piace
sense
Ma allora perché albanesi, rumeni e marocchini vengono tutti in Italia? Per giocare al piccolo precario?
gilgamesh
Sense, chiunque tu sia, immagino la domanda sia retorica.
Non tutti gli albanesi, i romeni e i marocchini vengono in Italia (molti restano al loro paese, altri vanno altrove) e in Italia arrivano da tanti altri paesi, per cominciare.
E semmai la domanda non fosse retorica, ci vengono più o meno per lo stesso motivo per cui gli italiani andavano in Belgio, in Germania, in Svizzera e negli Stati Uniti, “quando gli albanesi eravamo noi”.
Perché per chi non ha nulla se non due braccia e la speranza di un futuro migliore, spesso migrare sembra l’unica via, un po’ per continuare a sperare e un po’ per non morire.
Zia Lò, non se ne faccia cruccio.
utente anonimo
Salve. Sono il responsabile del sito http://www.maldamore.it, sito sulle dipendenze affettive e sulle problematiche legate al mal d’amore. Ho avuto modo d’apprezzare il suo blog e la invito a lasciare un suo contributo sul mio sito o una recensione sul suo blog. Grazie e cordiali saluti.
medo
Salve sono un qualsiasi lavoratore francese, nessuno dico nessuno può – per legge – pagarmi meno di 7,19 Euro netti all’ora.
Una casa in Francia costa dal 10% al 25% in meno che in Italia e non esistono spese notarili per chi acquista e i tassi di interesse dei mutui casa sono più bassi in media dell’1,5% rispetto all’Italia.
Il Pane costa 1€/kg in meno, di media, e le donne che ti piacciono non devono farti sbavare tre anni per baciarti, sfiorarti, amarti e farsi amare.
Ciao precari! Sì, consolatevi che avete vinto il mondiale. Bella robina.
gilgamesh
Salve. Sono un cittadino francese di origine algerina, vivo in una delle Bainlieu recentemente andate a fuoco.
Teoricamente nessuno potrebbe pagarmi meno del minimo stabilito per legge, ma il lavoro nero esiste anche qua, soprattutto per noi con la pelle un po’ piu’ scura.
Le case qui costano meno, ma per qualche strano motivo le famiglie proprietarie della casa in cui abitano son meno della metà che in Italia.
Le donne francesi sono meravigliose, come del resto le italiane, ma c’è un certo LePen che dice che noi non dobbiamo toccare le donne bianche e quel simpaticone di Sarkozy che forse è perfino peggio.
Mi consolo pensando che voi avete Borghezio e Calderoli.
E speriamo che vinca Segoléne.
Dimenticavo Liberté, Egalité, Fraternité (ma de ché?)
kykia
Io non mi lamento.
A vent’anni la mia collezione di lavori, lavoretti ecc. è già a buon punto.
Conto di arricchirla nel tempo.
Un saluto al padrone di casa.
E anche agli inquilini.
utente anonimo
Consiglio d’estrapolare una buona dose di ottimismo dalla visione de “La ricerca della felicità”.
X ki vive all’estero come me: “The Pursuit of Happiness”.
In bocca al lupo a tutti!
lasgrigua
Oibò proprio ieri son tornata a vivere dai miei dopo un anno e mezzo di convivenza e lavori precario,mio e del mio ragazzo…non immaginavo di potermi sentire così…felice.
Nà..non ci riesco..sto uno schifo.
utente anonimo
bravo.. sei riuscito a farmi sorridere.. in questa giornata d merda
lofoten
Su su ragazzi miei, non vi voglio vedere così giù.
O via Confu§o, cambia post e fanne uno chessò su “Il resort più resort a Sciarm el Sceic”, per esempio.
Zia Lò
utente anonimo
ma che resort e resort d’ Egitto….
utente anonimo
Meglio il carnevale, dai. Usi costumi folklore. Maschere coriandoli trombette. Ah,e lingue di Menelik.
utente anonimo
#40, anonimo:
Babsi Jones non esiste. E’ un fake-link che serve per verificare il livello di attenzione del lettore medio sul settore sinistro del template.
ioMostra
Ho aperto da poco un mio blog, e grazie a te, ne sono già pentita… (quasi). Però, almeno mi hai fatto sorridere un po’…
utente anonimo
Sono il ( la ) #40 anonimo, sono felice di avere avuto risposta, ma lettore ( in questo caso lettrice ) medio non me lo aveva mai detto nessuno 🙁 G.
Pletty
tuttaltro che confuso =),come sempre…
loxmetender
il precario ha i ticket restaurant?
jame
35) lofoten
qui hanno solo il mocio per tutto…
82) si, ma sono precari/scaduti
jS
personalitaconfusa
82: Certo che no. Però molto spesso è in ferie. E’ un bel benefit, se ci pensi.
sphera
Vedrà la versione per PS3.
mariodesantiss
Segnalo che per essere al passo coi tempi anche Bonolis ha annunciato che appena gli finisce questo contratto accetterà solo proposte di lavoro “a progetto” .Solo che non ho capito se il senso è siamo tutti star della TV o simo tutti precari.
http://www.tvblog.it/post/4340/bonolis-senza-contratto-per-scelta
personalitaconfusa
Non saprei, caro DeSantiss. Quel che è certo è che se io fossi Bonolis risiederei in Martinica già da alcuni anni, e dei contratti me ne preoccuperei pochino.
andreamj
“E’ sempre più difficile essere all’altezza dei nostri concorrenti.”
”E noi ci riusciamo?”
”Neanche un po’. Il prossimo mese chiudiamo.”
”Pazienza.”
utente anonimo
Gia’ è vero bello svegliarsi con quel brivido da ghiacciolo lungo la schiena con su scritto: “che ne sara’ di me domani, ma che dico domani oggi!”
CuoreDiLuna
utente anonimo
Imprenditùr giorgio…non capisco..a 21 anni hai aperto una attività tutta tua da zero, giusto? e tuo padre da cinque anni assume orientali…
ora fammi capire…sei tu che hai dato lavoro a tuo padre, o il tuo “iniziare da zero” è qualcosa di molto relativo?….volare con la rete, diciamo che fa meno paura…Linda
thenorthforest
purtroppo il problema della precarietà è molto serio. ci sono persone in Italia che da anni tentano e cercano un lavoro fisso, che li renda stabili, sicuri, e non incerti a tal punto di non sapere, per esempio, che fine faranno il prossimo mese. un saluto e buon inizio settimana
marisyn
parole sante! W il precariato pensionistico. che tanto alla pensione non ci arriveremo mai, cioè non ce la daranno
utente anonimo
Chi si ricorda WonderBoy?Quel videogame di quel ragazzino biondo,con lo skateboard ,che saltava da una nuvola all’altra mentre queste precipitavano sotto i suoi piedi.Bello eh?Essere precario è esattamente così.All’inizio ti diverti anche: cambi lavoro,conosci persone nuove,nuovi boss,è figo tanto metti tutto nel CV! E diventi da junior a Master.Però il piccolo WonderBoy ora, i capelli li ha bianchi e c’hà du borse sotto gli occhi che pesano come fusti di birra e comincia avere mal di schiena e la tavola da skateboard scricchiola perchè è diventato grasso come Albertone . Ed ad ingrossarsi però è solo il fegato,il conto in banca rimane lo stesso e i sogni, quelli, quelli si rimpiccioliscono…Cazzo sono morto…. Game over!
Be’ per fortuna che posso farmi un’altra partita!Ho ancora due monete. Almeno per ora…..