SENTO CHE IL MIO POSTO NON E’ QUI MA IN UN ALTRO TEMPO

Sento che il mio posto non è qui, ma in un altro tempo, in un’altra vita. Ad esempio, so per certo che sarei un bravissimo aristocratico ottocentesco. Uno di quelli che passa le giornate in vestaglia nella sua biblioteca privata a sfogliare libri antichi e ascoltare musica sinfonica a tutto volume, senza alcuna inquietudine eccetto coltivare la propria decadenza di facciata. La mente, invero, lontana anni luce da preoccupazioni di ordine pecuniario – perché sarei ricco sfondato e il mio unico problema consisterebbe nel cercar sollievo all’anima, e alle carni. I quadri, l’amore nel pomeriggio, la conta del danaro, infinita rendita dai latifondi. Mi struggerei un poco, ma solo un pochino, recitando alla perfezione la mia parte.

Sento che il mio posto non è qui, ma in un altro tempo, in un’altra vita. Ad esempio, svolgerei con zelo la professione di feudatario medievale: un valvassore, o anche un vassallo o un valvassino. Mi alzerei a mezzodì, e dalle finestre del mio castello osserverei gli schiavi già dall’alba al lavoro nei campi. Ordinerei al mio servo di prepararmi la colazione e di far armare il cavallo per la solita passeggiata nel bosco prima di pranzo così da farmi venire appetito. Poi però cambierei idea, farei frustare il servo che troppo presto m’aveva obbedito, e me ne tornerei a letto.

Sento che il mio posto non è qui, ma in un altro tempo, in un’altra vita. Ad esempio, sarei un ottimo patrizio romano: facoltoso, inveterato e inarrivabile cultore nell’esercizio del più puro ozio, trascorrerei giornate intere sdraiato sui sofà a mangiar con le mani polli arrostiti, bere vino dalle anfore e declamare poesie agli amici. Poi il bagno nella piscina tra gli olivi, e di sera le orge, le danzatrici e i musici sino a notte fonda. E così per mesi e anni, una noiosissima vacanza senza sosta, al sole della mia immensa villa di marmo, in Sicilia di fronte al mare.

Sento che il mio posto non è qui, ma in un altro tempo, in un’altra vita: e invece vivo proprio in questi tempi qua, e per di più abito a Lambrate e sono un morto di fame senza una lira, futuro incerto, il conto sempre in rosso e il bollo dell’auto scaduto. Non è il mio ruolo, non lo sento mio. Ci deve essere un errore, o signori che assegnate li umani destini. Urge, da parte vostra, un rimedio.

97 Comments
  1. utente anonimo

    beh c’è di peggio che lambrate dai

  2. Bostoniano

    Capperi, facciamo un bel cartello! Hanno fatto lo stesso sbaglio con me, preciso identico!

  3. sarmigezetusa

    parrebbe innanzitutto una questione di contante, e non storiografica

  4. deathzone

    Si è vero anche o non sono di qua.

    Io sento che sarei un bravissimo Zio Paperone!

    Solo un po’ meno tirchio, sennò che sfizio c’è?

  5. gattosecco

    Io sarei il Sultano del Brunei, ma qualcosa non ha proprio funzionato… se becco quello stronzo che è al mio posto…

  6. sphera

    Sono anni che mia madre dice a mio padre che lui doveva nascere nell’ottocento sotto forma di notaio e passare le giornate nella biblioteca odorosa di cera, pipa e vecchia carta. Con Ermelina che dopo aver riposto nei capaci armadi la sua biancheria odorosa di lavanda gli porta un cordiale o a volte un vermuttino, in attesa di comunicargli con deferenza che la cena è in tavola. Al momento, per un disguido temporale, le veci di Ermelina le fa perlappunto mia madre, mentre aspetta di rinascere e fare la suora di clausura, madre superiora in un bel convento a mezza collina circondato da orti rigogliosi, all’ombra di pergolati di gelsomini e rose.

  7. Tengi

    insomma cerchi un contrappasso…

    io invece sono ricca sfondata, con un lavoro fantastico e una vita appagante. ogni tanto presa dalla noia sogno di essere una schiava egizia…

  8. Iduegeni

    Noi in effetti ci sentiamo molto Zar e Zarina…

  9. loska

    ecco, confuso, rimboccati le maniche, e pensa che c’è sempre chi sta peggio: metti che nascevi PazzoMaterazzi?

  10. frankkie

    io invece non ho sbagliato di tanto, volevo solo nascere vent’anni prima. nel 1950 in modo da avere 18 anni nel 1968, sarei stata una bombarola perfetta, rivoluzionaria bellissima e senza paura… e avrei avuto un’amica, la mia amica D, anche lei la mia stessa età, ma sarebbe stata una groupie davvero incantevole. e ora noi due ancora affascinanti quasi sessantenni, avremmo potuto scrivere le nostre due vite diverse e uguali… sarebbe stato perfetto.

  11. utente anonimo

    Ah, mio caro pers, il destino ci accomuna. Facciamo così, se trovi il modo di rimescolare un po’ le cose, o almeno di far tornare verde il conto corrente, mi dici qualcosa che mi attrezzo anch’io.

    B.

  12. sebone

    Il problema è che a tutto questo, a questa sensazione di inadeguatezza spazio-temporale, si aggiunge il fatto che purtroppo non viviamo in un videogame, dove c’è la possibilità di chiudere la partita e ricominciare…..

    Seb

  13. PazzoMaterazzi

    loska… sempre meglio che curare il canocchiale o come cazzo si chiama…. io cè l’ho un lavoro serio!!

    loska… a lavorare!!!!!!!!

  14. MAGDALENE600

    A me sarebbe tanto piaciuto essere una cortigiana che ordiva trame all’insaputa dei padroni…

  15. ellenpeppers

    Anche la ragazza del bar della mensa deve aver pensato così, al suo rientro dalla Thailandia, dopo 45 gg. di vacanza…

    “Sento che il mio posto non è qui”

    Sento che il mio posto non è.

  16. ellenpeppers

    p.s.: se il mio conto corrente tornasse in verde, mi sentirei a disagio… come un pesce fuor d’acqua. Ormai ho familiarizzato con questo habitat e, dopo 9 anni, un cambiamento sarebbe quantomeno destabilizzante. Ohibo’.

  17. marisyn

    anche io sono senza una lira: le ho convertite in euro nel 2001!!!!

  18. ABS

    Giusto, è un’esigenza, questa di ritorno al Medioevo – secondo gli ultimi sondaggi – largamente condivisa e diffusa tra i giovini (e non solo… Joseph, coffcoff, Camillo, coff…).

    Ripristinare le professioni medievali, congiuntamente alle 35 ore e allo ius primae noctis, inoltre, darebbe una spinta notevole anche a questo ormai paludoso e boccheggiante mercato del lavoro…

  19. utente anonimo

    ma scusa hai Arcore lì vicino, senti un po’ se qualcuno può fare qualcosa per te!

    grappolini2007

  20. diamonddog

    Ahi ohi uhi.

    Abbiamo appena trasmesso.

    I dolori del giovane Werther.

  21. violacciocca

    Il mio unico rimedio per accettare l’epoca in cui mi trovo mio malgrado a vivere è pensare che esiste l’anestesia e gli antidolorici.

  22. utente anonimo

    Io sto bene dietro una scrivania e poi la sera sul divano a ronfare dopo il tiggì.

  23. utente anonimo

    In quanto donna sono contenta di vivere in questo secolo visto che le mie prospettive precedenti sarebbero state o la clausura in casa o la clausura in convento o la vita da bestie nei campi e comunque sarei morta giovanissima di parto o di tifo o di tisi.

    Neanche da ricche le donne facevano una gran bella vita, spesso non la fanno neanche ora ma almeno ci sono gli antibiotici, l’epidurale e gli assorbenti ultrasottili.

    Ovviamente anche per me urge una leggerissima modifica, sono certa d’aver vinto io l’ultimo superenalotto, quindi restituitemi i miei svariati milioni di euro che devo abbandonare tutto e tutti e partire per il giro del mondo in moto.

    Grazie.

    Baci dolci,

    Eus

  24. sw4n

    Io più che altro mi illudo di stare bene per poi rendermi conto che bene, in un determinato posto, non sto…

  25. Javert

    adesso che mi ci fai pensare… mi sa che anche questo non è il posto mio… ci coalizziamo?

  26. utente anonimo

    ma perchè, un faraone o un imperatore cinese no? che famo, dicrimamo?!

    Figata..

    Noi nati senza rendita non ci si annoierebbe

  27. sense

    Ma tu, non mi avevi inviato una mail privata in cui mi confessavi che eri sordo come una campana???

  28. gilgamesh

    Il tuo posto è adesso e qui, perché questo è davvero il migliore dei mondi possibili.

    Il tuo posto è adesso e qui, perché altrove e altroquando tu non saresti tu.

    Il tuo posto è adesso e qui, perché forse la vita è una favola raccontata da un idiota, piena di strepito e di rumore e senza alcun significato.

    Il tuo posto è qui, e adesso, perché non c’è nessuno che assegni i destini, nulla è già scritto, e ognuno è artefice della propria fortuna e responsabile delle proprie scelte.

    Il tuo posto è questo, questo il tuo tempo, del quale nel bene e nel male sei figlio.

    Eppure, in qualche modo tu sei un aristocratico, un feudatario, un patrizio; e con la tua unica nave che solca i mari sei principe quanto chi abbia cento vascelli, amico mio.

  29. loska

    Pazzo Materazzi sei un uomo morto.

  30. utente anonimo

    Gilgamesh…ho pianto davvero. Specialmente qui:… “e con la tua unica nave che solca i mari sei principe quanto chi abbia cento vascelli, amico mio”.

    Zia Lò

    Tranquillo che ora ti linka.

  31. utente anonimo

    R CRO S0B S41

    +++SOCIETA’, ITALIANI UNO SU DUE VORREBBE UN’ALTRA VITA+++

    (ANSIA) – MILANO, 31 gen – Un italiano su due non è soddisfatto del proprio lavoro, della citta’ in cui vive e della propria moglie. E la percentuale sale al 90 per cento se si prendono in considerazione la propria condizione economia e la classe politica. E’ il dato che emerge dall’ultima ricerca Istat sulla frustrazione. La conseguenza – spiegano gli autori della ricerca – è spesso una fuga della realtà che porta alla costruzione di realtà parallele (talvolta le chat, i blog oppure il più recente programma second life) dove ci si può costruire un’altra vita ripartendo da zero e cambiando il proprio nome.

    (ANSIA).

    YWH/TSA

    31-GEN-07 10:42

  32. loska

    non sopporto che un antisportivo qualsiasi mi tocchi l’ASROMA.

  33. loska

    sese speraci tu, speraci.

    Una squadra che ha dato via una macchina tutto sommato buona per prendere un rottame.

    Chi mi ricorda?

    Ah, sì, l’Inter.

  34. utente anonimo

    MAGARI!!!

  35. diamonddog

    Sempre meglio essere eliminati ora dal Milan che perdere per l’ennesima volta in finale con l’Inter.

  36. loska

    oh certamente, ma dubito che una squadra che si tiene assieme con lo sputo (il Milan di oggi) possa recare chissà quali danni. Comunque vedremo, non si sa mai.

    Per ora, dimmi un pò come sembriamo visti da dietro e da lontano…

  37. PazzoMaterazzi

    hei romano di merda… domenica se nn lo sai ce inter- roma!!!

    vediamo chi la avra vinta!!!!

  38. loska

    Pazzo Materazzi, i morti non parlano.

  39. gilgamesh

    Zia Lò, #42, a dire il vero nei link di X§° ci sono da quasi tre anni e non ho manco dovuto chiederlo 🙂

    Anzi, da quando non c’è più il Direttore Marketing sono stato nominato custode dei commenti, quindi faccia attenzione.

    A proposito, X§°, per il tipo buffo col cappello che si autodefinisce pazzo che faccio: lo nuko o aspetto che si autoelimini?

  40. personalitaconfusa

    Pazzomaterazzi, piano con le parole e sii gentile con gli altri abitanti di questo posto. Altrimenti non ti linkiamo.

  41. loska

    gnè gnè gnè gnè

    ti ha sgridato

    gnè gnè gnè gnè

  42. PazzoMaterazzi

    tanto nn mi linki comunque…. poi cosa ti offendi se dico le cose cm stanno?=

  43. sw4nsconnesso

    vai che forse se ne va

    a quel punto posso farti il grande onore di continuare io

    Mi linki?

  44. lofoten

    Senta caro il mio Gilgamesh, sono la zia Lò dei piani inferiori. La ritenevo un tipo sagace e spiritoso e mi risulta deludente che lei non abbia colto la mia battuta. Da anni frequento questo posto e conosco a memoria tutti i link del Confu§o.

    E so anche dove metterà il link del Mataracci. Tra “Giovani tromboni” e “La gente è strana. E’ puttana”.

    Butti il suo pukka tra gli inferi e si faccia una bella nuotata nel sacro fiume Eufrate.

  45. spungola

    Ieri notte leggevo “Un amore di Swann” e pensavo che mi sarebbe tanto piaciuto essere Odette o una qualsiasi signorina del tempo. Per aspetto e per modi sarei stata perfetta.

  46. sw4nsconnesso

    in un altra vita sarei stato un cicisbeo alla corte della regina di francia

    e X§ sarebbe stato il re di francia! 🙂

    anyway io ho linkato PazzoMaterazzi! fraternizzo subito con i miei simili 😉

  47. gilgamesh

    Oh, Lofoten, è lei 🙂

    Ma sotto non s’era firmata per esteso né loggata, e pensavo fosse una passante sprovveduta.

    Il pukku e il mekku, ahimé, son cascati già da tempo e neppure il prode Enkidu è riuscito a recuperarli.

    Nuotare nell’antico Prt non è tanto salutare di questi tempi, povero Eufrate.

    Chiedo scusa per il fraintendimento e le auguro buona navigazione, anche il suo è un bel vascello.

  48. utente anonimo

    ma PazzoMaterazzi non ha altro da fare???…baaaaaaaasta!!!!!..

    là…

  49. utente anonimo

    Io sinceramente concordo con Eus…in epoche passate come donne avremmo fatto la fame…meglio ora a far finta, perlomeno, di essere abbastanza contente da potersi permettere di fare un po’ quel che si vuole della propria vita…..senza dipendere da nessuno…sì certo…tranne se ti sposi hai figli o una suocera rompi palle che si autoinvita a pranzare a casa tua tutte le sante domeniche..e non va via prima delle 9 di sera..benchè tu le faccia notare che hai un lavoro da fare e una casa da sistemare……….

    Lucy

  50. utente anonimo

    Eh, no, mi spiace, ma non ci siamo proprio. Ho un amico che si chiama Maurizio, abita a Lambrate e ha una casa non male nella quale mi ospita quando vengo a Milano. Non si lamenta mai di nulla, ama il suo lavoro, ha un gatto educatissimo

    , cucina benissimo, scrive commenti molto carini sul mio blog che trova molto divertente e vuol fare lo scrittore. Quando viene a Napoli gli ricambio l’ospitalità, lo affliggo con le mie lamentele sul lavoro e sulla città, il mio cane gli fa la pipì sul bordo dei pantaloni, mangia compunto le schifezze che gli preparo, e lo tengo sveglio sino a tarda notte per convincerlo che non sarà mai uno scrittore. Eppure entrambi non vorremmo trovarci in un altro tempo e in un’altra vita, specialmente in quelle da voi descritte che riteniamo molto pallose. Io certamente perchè ho un amico prezioso, lui, boh, non lo so, forse perchè uno che si accontenta è borderline.

    Ueuè di http://www.tantopercapirci.blogspot.com l

  51. sebone

    Io cerco di dare il meglio.

    E’

    in

    altra

    epoca

    che la mia vita

    avrebbe dato il meglio,

    o il meglio deve ancora arrivare?

    Seb

  52. lofoten

    Uff… Gilgamesh, mi ha fatto piangere di nuovo con la storia del vascello.

  53. loska

    oh, ieri mi sono dimenticata di passare poi. Dov’è quello che “il milan ve corca?”

    Volevo chiedergli com’è finita la partita che non l’ho vista!

  54. loxmetender

    Lambrate presto diventerà ancora più chic. Ma è già meravigliosa.

  55. diamonddog

    Cara loska, non infierire.

    E poi la Roma è la mia seconda squadra, quindi sono in grado di non pensare al suicidio, almeno per oggi.

  56. Effe

    guardi, quello che voleva fare il bohemien a Lambrate sono io, e invece mi tocca fare il lord inglese otocentesco

    Non ne posso più di porridge e pioggerellina, mi creda.

    Concordiamo lo scambio

  57. mariodesantiss

    vorrei essere in un posto in cui non si parla di Veronica e Silvio.Per esempio questo blog. Vorrei essere qui.

    Ma non (ci) sono. Ergo?

  58. diamonddog

    S.: Ehi Veronica, l’hai poi mandata la lettera a Repubblica?”

    V. “Sì caro, ma hanno detto di aspettare un paio di giorni che devono prima organizzare le puntate di Porta a Porta e Matrix…”

  59. utente anonimo

    che malinconia…

    Solo una cosa mi solleva:che tu riesca a scrivere la parola ‘valvassino’ con estrema nonchalance.

    Sicumera e spleen…adorabile.

    Giò.

  60. PazzoMaterazzi

    mi sembra che loska abbia un pò fretta…. aspetta domenica carissimo romano!!!! brucerai insieme a mexes!!!!!!!!!

  61. loska

    Pazzomaterazzi, i cugini erano un avvertimento.

    Ma che te lo dico a fare? Non capisci, non sei in grado. Non hai capito nemmeno che son donna.

    LoskA-> femminA

    right?

  62. sciroccata

    sì deve esserci un errore.

    la rimborseremo nella sua vita futura.

  63. machoviledo

    Sento che il mio posto non è qui, ma nei link di PazzoMaterazzi…

  64. machoviledo

    PazzoMaterazzi, a parte l’asterisco che confonde il tuo essere piccolo piccolo, ma con chi ce l’hai?

  65. utente anonimo

    Invito formalmente il Pazzo ad astenersi dagli insulti se non vuole essere linkato per sempre e senza anestesia da Tano e Calorio.

    Una bloggeressa stufa di Pazzìe

    p.s sono convinta che a Confu§o piace altrimenti lo avrebbe bloccato da un pezzo

  66. utente anonimo

    Ei! Ei! Siamo di nuovo noi, Paola, Chiara e Consuelo del vaffanclub “PazzoMaterazzi Suvvìa LinkiamoloTutti”. Sono aperte le iscrizioni 2007!!!!!!!!!!!!

    Ai primi 3 sarà sortegiata una salciccia della Valtellina e una calamitina da frigorifero con la faccia di PazzoMaterazzi al suo primo orgasmo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    Baci e stra-baci per tutti e anche a quel Loska lì!!!!!!!!!!

    Scusa Personà ma lo vuoi linkare o no?

  67. loska

    non ce l’avevi con me?

    Certo che piace al confuso. Però secondo me gli piaceva di più quando lasciava 32 commenti con su scritto “mi linki?”.

    A dirla tutta anche a me piaceva, quando era così, ma son cose, come dice il capo.

  68. machoviledo

    se mi puoi linkare vicino alla loska, grazie…vicini vicini…

  69. loska

    ehh, a me purtroppo non m’ha linkato.

    Anzi, Materà: mi linki?

  70. sebone

    … io ti ho anche dedicato un Post, anzi, se mi mandi una tua foto così la aggiungo….

  71. machoviledo

    Materà, e se mi faccio raccomandare da personalità confusa mi linki? Ci terrei davvero molto ad essere “celebrato” tra i tuoi link…

  72. gilgamesh

    Oddio, FolleMaterasso, dì la verità, non sei vero: sei un fake interpretato, chessò, da uno che in realtà è assessore a Buccinasco, per dire.

    “hai” giovani, con l’h…

    No, dai, l’hai fatto apposta.

    O al posto mio scriveresti che “l’ai” fatto apposta?

    Ahi, lài.

    Oh, sorte rìa.

    E pensa che a me gli Interisti son sempre stati simpatici, per tutto quel che dovevano subire: battute tipo “una squadra che spende come il Milan, ma gode come il Torino” (Herr Effe mi perdonerà, spero, la battuta non è mia).

    O quella su Vieri: che fa dopo aver vinto lo scudetto con l’Inter? Spegne la PlayStation e va a dormire.

    O altre irripetibili.

    Però, se sei davvero così come appari, non ho parole. O meglio, le ho ma preferisco conservarle per un’altra occasione.

    Sai, come Woody Allen, al tipo che si complimentava per la battuta.

    “Eh, si, peccato averla sprecata così”.

  73. Fabioletterario

    Anche io mi sento figlio di un altro tempo. Sarò mica stato un signore potente, un tempo? Ah, avessi almeno conservato nella mia memoria qualcosa dei fasti antichi! Passa a trovarmi, Fabio

Write a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *