IPOCONDRIA DEI MOLLUSCHI ALLEVATI IN APPARTAMENTO
Ricevo alcune email che chiedono notizie sul polpo che sto allevando in casa (se ne parlò in già qui e qui).
Bè, il polpo sta mica tanto bene. Ha la tosse. Eppure quando lo porto a passeggio gli metto sempre la sciarpa e il cappello. Ma niente, il poverino starnutisce, e di notte non riesce a dormire, forse perché respira male dal naso – ammesso che ce l’abbia, un naso. Pare sia la stagione, non c’è di che di stupirsene. Gli tocco la fronte – non che i polpi abbiano proprio una fronte, diciamo che gli tocco la testa, ecco – e sento che è fresca, persino umida. Nel dubbio però ieri ho telefonato al mio medico della mutua (“dottore, il polpo tossisce”) ma lui – il dottore – non capiva. Allora ci siam presentati lì, all’orario di ricevimento e quando è arrivato il nostro turno siamo entrati nello studio. Stavo sdraiando il polpo sul lettino (era già nudo, non c’era bisogno di spogliarlo) e intanto iniziavo a spiegare i sintomi, ma il dottore non l’ha nemmeno visitato, si è subito messo a urlare. E siccome insistevo e lui non voleva prenderlo in braccio, io glielo lanciavo addosso. A un certo punto il dottore si è arrabbiato di brutto, ha preso il polpo per i piedi e l’ha buttato fuori dalla finestra gridando ‘ma che schifo’; poi ha minacciato di chiamar la polizia.
Ho portato il polpo ai giardinetti pubblici, in modo che potesse distrarsi giocando con gli altri suoi colleghi animali domestici (cani, perlopiù). Al polpo ho messo un guinzaglietto al collo, poi l’ho condotto al parco che c’è qui vicino. Vicino sarebbe anche vicino – qualche centinaio di metri – ma ci abbiamo impiegato due ore e mezza, perché il polpo, a piedi, va abbastanza piano, e spesso fa delle soste. E dopo tutto questo viaggio, siamo dovuti scappare quasi subito, perché la gente ci guardava male, i cani volevano morderlo, i piccioni beccarlo, e forse lui ha preso pure freddo. Infatti ha ricominciato a tossire.
Il polpo sta proprio male: poco fa mi ha vomitato la merenda sul tappeto. Sarà stata la paura, o l’influenza, non so. L’ho messo a letto, sotto le coperte, ho anche tentato di dargli l’aspirina ma lui si voltava dall’altra parte. Sembrava cupo. E allora ho avuto l’illuminazione: esso non era malato, voleva soltanto comunicarmi qualcosa.
Desiderava tornare a casa sua. Nel suo ambiente. Non è giusto, non è morale allevare un polpo in una casa di città. Non è questo il suo posto. Lui deve tornare in mezzo ai suoi simili. Là deve stare. Come ho fatto a non capirlo prima?
E quindi adesso lo prendo e lo riporto dal pescheria.
cicha
no in pescheria no! Al mare, Al mare!
plasticaSerena
portalo a casa mia.
ombretto e cipria (rossi pesci sorridenti)
gli vorrebbero molto bene.
S.
loska
nnoooo povero ;_;
(solidarietà ad un collega di malattia)
inquiline
questo è abbandono di minore.
AleSegretaria
Crudele, in pescheria no!
Portalo al mare…o all’acquario…però attento a trovare la vasca giusta!
utente anonimo
nooooo, abbandonalo in autostrada, piuttosto.
utente anonimo
Io consiglio un veterinario. Come medici sono i migliori. Il mio mi cura benissimo. Se però dovesse dirti ” me lo lasci, ci penso io ” diffida. Sta già pensando chi invitare a cena…G
verdementa
Che pena, povero polpo Luciana!Perchè non gli cerchi un altro polpo?
Sarebbe il miglior rimedio contro la depressione… E magari fanno insieme le polpette!
LaDistratta
portalo a casa mia…..le braciole di maiale mi sono venute un pò a noia 🙂
PiccoloKin
Ma come i polpi non nascono sotto i cavoli?
(^o^)
Ellen80
No, mi oppongo: piccolo polpo. Posso adottarlo io, e sistemarlo fra pesci rossi e tartarughe.
In pescheria no. Altrimenti fondo una associazione con un logo con la tua faccia con su scritto “aiutalo a non abbandonarli in pescheria”.
Just take care
Myra Ellen
marisyn
tagliato a pezzettini con maionese prezzemolo e limone è ottimo come antipasto!
diamonddog
Potere al polpo!
samuelesiani
Ma scusa, già che sei di Genova, no?, una volta che torni a casa… abbandonalo in autostrada!
personalitaconfusa
va bene se lo libero nel gabinetto?
utente anonimo
Un polpo in guazzetto? 😮
Mezzaruggine
NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO! IN PESCERIA NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!
ORCARUGA NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!
Dandyna
te lo adotto io
personalitaconfusa
ok. fanno sei euro all’etto. lo incarto o lo porta via così?
utente anonimo
no ti prego, non in pescheria, portalo al mare e trasferitisciti lì con lui…la vostra love story è troppo bella per finire così..
Pop
PonteMammolo
che ansia.
con un ragionamento così domani mi ritrovo il banco pieno di maiali in libertà
utente anonimo
come cambiano le cose
utente anonimo
Salve signor confuso, vedo che hai avuto a che fare con i polpi,e per questo mi rivolgo a te…dato che io stessa ne sono uno. Conobbi un uomo tempo fa, che mi ospitò tanto gentilmente a casa sua e con lui ho vissuto il periodo più emozionante della mia vita. Ma ora qualcosa sento che va incrinandosi…egli sembra non capire più le mie esigenze…e io comincio ad ammalarmi.L’altro giorno lo vidi con uno sguardo triste, non so cosa abbia deciso di me…come faccio a farmi capire??
Luciana
utente anonimo
embè ma queste tronche?: siam, chiamar? ma che il polpo t’ha fatto la fattura carducciana? (nessuno vieta che ai due punti segua interrogatia, lo dico perchè mi ponevo la risibile questio, pensa come sto messa)
inquiline
caro personalitoso,
prima di riportare il polpo il pescheria, assicurati che sia una pesheria che si confà al suo abitat. Non tutti sanno, infatti, che le pescherie non sono uguali. se un polpo proviene ad esempio da una pescheria di provincia, conun piccolo bancone, allora egli sarà abituato a una vita di tana (la loro preferita è quella che si forma tra la cernia e il pescespada). Altrimenti, se la sua casa riginale era una grande pescheria di città con un bancone di sette metri e un icberg intero al posto del ghiaccio, allora il polpo sarà un polpo di passo, abituato a percorrere grandi distanze durante il giorno.
differente ancora, infine, il caso dei polpi trendy. questi ultimi vivono in pescherie modello “da claudio” (a milano), dove si effetuano aperetivi alla moda a base di pesce. i polpi che vengono da questi luoghi sono molto vanesii e non si accontenterebbero mai di di una pescheria qualunque!
ciao Samot
popfil
Peccato, questa storia sarà usata da chi nega il diritto d’adozione ai single.
custodedellenuvole
Molto toccante, son profondamente scossa dalla storia del tuo polpo. Non hai provato a portarlo da uno psichiatra per polpi?
Robba12
ciao polpo, ci mancherai tanto…
sw4n
Cavoli povero polpino però, magari si era anche affezionato…adesso starà lì tra i cubetti di ghiaccio…con sto freddo poi…salutamelo…
Captain’s Charisma
utente anonimo
sono certo che lo rivedrai per cena XS… Avrà almeno una bellissima cera…
utente anonimo
ma questo luogo è SPAZIALE!!! Urrà!Ho scoperto l’acqua calda!!!
Ciao a tutti, qui,
dree
Caro Babbo Natale, quest’anno sono stata buona buonissima per questo ti chiedo un regalo regalone. Potresti portarmi un polpo? Mi raccomando, se sì, sii puntuale per la vigilia. Che noi a casa si mangia di magro. Tanti baci bacioni, tua G.
IlaLuna84
tosse ok, peggio se scoreggia
personalitaconfusa
Dura la vita del polpo di città. Hai ragione, il suo posto è la pescheria! 😀
utente anonimo
o la vasca del pesce fresco al supermercato, ecco.
violacciocca
una carezza al polpo da parte mia…
utente anonimo
Avresti dovuto prima cercargli una polpetta. Almeno non restava solo…
stone
Certa gente è proprio senza cuore! Come si fa a non curare un povero polpetto che tossisce? Io avrei radiato dall’ordine il medico! Che tenerezza la tua storia, spero che Luciana stia meglio una volta tornata tra i suoi simili (anche se ho la leggera sensazione che finirà assieme a loro in una insalata di mare!) Ciao…Susanna
lofoten
lo dia a me che col sughetto, la cipolla e il peperoncino viene un amore.
medo
ma che schifo il polpo che vomita!
Konsuelo
Il modesto fascino del vuoto.
medo
Sto cercando degli amici bloggers… se ti va passa da me, possiamo anche linkarci!! Baci
youmoveit
#42 ->
Appunto, dicevo: “il modesto fascino del vuoto”.
loska
Ho creato un blog (http://youmoveit.splinder.com) che ha una piccola pretesa: raccogliere tutte le idee che ci passano ogni giorno per la testa ma che per un motivo o per l’altro non riusciamo (nè riusciremo mai) a realizzare…insomma, un database di tutte le idee…per non sprecarne nemmeno una…e chissà che non ne esca qualcosa di buono!
Questo è solo l’antipasto, se l’iniziativa avrà successo in breve sarà lanciato un sito web ugc a riguardo (tipo un youtube delle idee). Quindi se vi piace questa IDEA vi invito a partecipare, sicuri che anche voi avete delle buone idee quotidiane!
You move it!
ABS
abbi pazienza, confuso, elimina quel d’alessio che fa male al cuore.
zappare
Voglio D’Alessio in pescheria e il polipo in sala d’incisione (sicuramente tirerà fuori qualcosa di meglio)!
trippete
buonasera a tutti,siete sempre tutti un po tesi qui e preoccupati delle problematiche sociali cosicchè vorrei alliettarvi raccontadovi una bella barzelletta divertentissima,perchè non conta solo zappare la terra per me coltivo anche il sociale,dunque eccovela ;
C’ERA UNA SIGNORA CHE AVEVA UN CANE
QUESTO CANE SI CHIAMAVA MI DAPRURITO.
ALLORA UN GIORNO QUANDO QUESTA SIGNORA HA PORTATO IL CANE A FARE LA PIPì IL CANE è FUGGITO,
LA SIGNORA LO HA CHIAMATO RIPETUTAMENTE : MIDAPRURITO QUI !
MIDAPRURITO QUI !!!
MIDAPRURITO QUI !!!
allora un passante
gli ha risposto:
SIGNORA E SI GRATTI !
AH AH AH AH AH HAAHHHAHHAHAH
HAHAHAHAHAHAHHAHAHAHHAHAHHA
AHHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHHAH
AHUAAGAGAGAGAAUAUAUAUAUUAU
AUAUAUAHAHAIUHAUAHAUAHUAHAUAHAUAU
personalitaconfusa
Che cos’è un polpo ? Io no sono I-taliano.
personalitaconfusa
animale marino famoso per avere otto gambe e nessun osso.
ilbambinonEro
(cancellato un commento fuori tema ove si faceva pubblicità al nuovo cd di tale g. d’alessio…)
#44: ok, ma la fattura per lo spazio autopromozionale dove te la mandiamo?
#42: sì dai linkiamoci tutti. 🙂
utente anonimo
no!
golem79
e io chiamo Studio Aperto!! 🙂
Anonimo
se il tuo polpo è intelligente quanto questo sarà difficile separarsene 🙂 http://video.google.com/videoplay?docid=4007016107763801953&q=octopus