PERSONALITACONFUSA CONTRO WORD
Stavo cercando di scrivere un sapido articolo con Word, il magnifico programma di mamma Microsoft – che dio l’abbia in gloria – ma non riesco a digitare nulla perché ogni quattro secondo salta in mezzo allo schermo tale Clippy.
Clippy è una graffetta, uno di quegli arnesi di ferro che dovrebbero tenere insieme i fogli. Ma al contrario dei suoi più discreti colleghi metallici, che si limitano a fare le graffette e se ne stanno zitte e mute nelle scatole o appunto tra i fogli di carta, questo Clippy pretende di darmi suggerimenti su ortografia, sintassi e svariate nozioni di informatica spicciola. Ha gli occhi e le sopracciglia, il che lo fa apparire ancora più antipatico. In questo momento è lì a destra, si sta grattando la testa. Si crede un tipo cordiale, Clippy. Ignora, poveretto, di essere insopportabile. Non riuscendo a ucciderlo, ho cercato di avvicendarlo con un altro di quelli che il programma chiama assistenti: ho iniziato da Caucciù.
Dopo pochi minuti, Caucciù mi fa rimpiangere quel fesso di Clippy. Caucciù ha forma di sfera di gomma, sorride come un beota, mi rotola in mezzo allo schermo con le scuse più insensate ed è saccente, se possibile, più della graffetta.
Nella disperazione, passo a F1. Si chiama così, cosa vuoi che ti dica. Costui è un robottino rumorossimo: continua a cigolare, a sbattere le ciglia e a passeggiarmi sul testo. Per cui gli do la morte quasi subito, lasciando che suo posto venga preso dal cane.
Il cane, va detto, non deve capirne granchè di informatica: di consigli ne dispensa pochissimi. Però dorme russando. E quando è sveglio latra, sbadiglia oppure guaisce (ci manca solo che rutti e tiri dei peti) – insomma è fastidioso. Faccio un tentativo di convivenza col gatto, ma è peggio del cane. Provo col più odioso degli assistenti, il Logo Office Animato, ma questi è un quadratino a colori che rompe le balle più del gatto, del cane, della graffetta del robot messi assieme.
Proprio adesso Word è sotto il controllo non mio (ci mancherebbe altro) ma di un vecchio mascherato da mago. Sta bussando insistente sul monitor, c’è persino il suono del vetro. Il mago si arroga il diritto di correggere le parole senza manco domandar permesso (ad esempio, se tento di scrivere “il mago qui a sinistra è un coglione” egli mi sostituisce la parola coglione con ciglione, con la i, che non so mica cosa voglia dire, ciglione, ma secondo il mago è il termine giusto). Adesso saluta con la mano. Poi mi fissa pensoso, braccia conserte.
Interrogo il mago e scopro che con un clic del tasto destro del mouse si può scegliere di nascondere
Ma ogni volta che riaccendo il pc e apro Word, ecco che il mago (o il gatto, o Caucciù, o la graffetta) mi ricompare al centro della pagina con i soliti avvertimenti, sempre più insulsi. Ho controllato poco fa, per scrupolo: ho aperto Word e lui era ancora lì, vaneggiava di robe tipo ‘premi ctrl, alt, y maiuscolo e succede non so cosa.’
Mi dicono che dopo un certo numero di nascondi, il mago, Caucciù e il gatto comprendano di esser sgraditi e scompaiano per sempre. Speriamo.
Ma in questo momento sul mio Word ci sono tutti e sei gli assistenti, contemporaneamente, e stanno litigando tra loro. Si menano, pure. Tutto ciò è molto triste.
bell’articolo. ciglione.
Magari in un tutti contro tutti si eliminano a vicenda, magari…
s.
P.s.
E non ti sei imbattuto nel pianeta terra che dispensa fiori ed humus!!
scusa, non ho firmato: il mago qui a sinistra.
hey it looks like your writing a letter
http://www.thehumorarchives.com/humor/0001247.html
vabbè… “you’re”
Passare ad Open Office !!!!!
#4: ben fatto!
(ed ecco le mie testimonianze:

Come ti capisco…
alla fine ho preso a colpi di mouse lo schermo finche’ non l’ho fatto secco..
ho provato ad aprire word…i miei non compaiono…si saranno suicidati dopo due battute del mio collega.
oh, ci si vede venerdi?
SAPO!!
sapo chi?
ma sono così simpatici gli assistenti…soprattutto quando ti danno una buona mano a perdere un sacco di tempo in ufficio per farti scrivere due righi che altrimenti ci metteresti 2 minuti e poi come dimostri al capo che stai lvorando??? invece con loro ci si passa delle mezz’ore intere cercando di farli sparire ogni volta che ricompaiono
Ma come mai il tuo feed non funziona?
cos’è il feed?
E’ vero, dopo un pò che gli dici di non rompere le balle se na va da solo. Però mi ha fatto pena, poverino, se ne andato tutto mogio mogio, sentendosi inutile… Ogni tanto lo richiamo, così, per farci due chiacchiere e farlo sentire meno solo…
Il gatto mi piaceva tanto prima. Adesso che ogni volta che chiudo word mi rimane impiccato per aria sul desktop nell’atto di saltare via no. Mi copre l’explorer e non posso andare su internet. E non ditemi di spostarlo, ognuno c’ha le sue variabili di stato da mantenere ;-)
lei si deve ritenere fortunato ad avere word, il mio picci più che un documento di testo non ha.
non posso scegliere ne il carattere es. da ciglione ne il corpo per es. da donna ne l’italico ne l’ungherese ne …
insomma a furia di litigare con i settenani correttori che avete nel vostro prodigioso computer, perderete il filo del discorso in caso ne abbiate uno.
per fortuna sui blog, nessuno rompe.
jame
barra degli strumenti
cliccare “?”
selezionare “nascondi assistente di office”
così non dovrebbe più romperti le balle da subito.
e se non lo fa, significa che non hai abbastanza carisma ;-)
Bello qua. Demiserio quanto basta. Il pezzo sulla raccolta differenziata è mitico.
Ah, in topic:in Excel come cacchio si fa a mandar via (PER SEMPRE e Rest in peace!) quel rettangolino che si apre intitolato “Eurovalue”?
(mT)
scusi, ma lei mi erra la prospettiva, mi erra.
Non sono mica loro a farle da assistenti, è lei che li aiuta nel loro lavoro.
Rassegnamoci.
Potresti usare openoffice, ma poi non scriveresti più pezzi così divertenti :)
P.s. è un programma gratuito con il quale puoi anche scrivere in formato pdf oltre ad usufruire di tutto quello che fornisce Office.
Però senza assistenti :P
meno male che non uso mai word… oltre al mac ho un veccho pc con win95
gli omin,i lì rompono poco.
bisognerebbe ritornare ai santi vecchi.
la cosa fantastica è quando ti abitui alle sottolineature di errore.
non ne vedi, quindi è tutto giusto.
fino a quando non ti accori che hai scritto “TI ANO”.
Ah, io ho scaricato WENDY. E’ bionda e ha due tette così; quando c’è qualcosa che non va, si leva la maglietta e fa certe cose che a te ti viene subito voglia di sbagliare di nuovo.
[Ste]
E la pecorina.exe? Quella che ti cammina in su e in giù per lo schermo, si tuffa da un paragrafo all’altro, dà le spanciate sul fondo e poi ad un certo punto incontra un UFO e se ne va? Perdi tutto il tempo a seguire le sue avventure e non scrivi più nulla ….
keketi
pecorina.exe??
Si tratta in realtà di uno screen friend. Non lo conoscevi? Se vuoi lo rintraccio e te lo mando. E’ un eseguibile che fa apparire sullo schermo una pecorina molto simpatica ma molto vivace. Poi compaiono una serie di altri suoi amici (sempre sullo schermo) che si arrampicano sui tuoi documenti e fanno acrobazie. Tengono senz’altro compagnia, ma catalizzano la tua attenzione e dopo non combini più niente. Keketi
Anch’io avevo pecorina.exe, ma l’ho sostituito con 69.exe e devo dire che mi soddisfa di più! :-DDDD
il mio clippy non è così invadente, almeno si lascia spostare…
Ma il correttore automatico della sintassi chi l’ha programmato?
Nessuno parla italiano così!
Il mio clippy c’è sempre ma è lassù in alto a destra che poco più che lo vedo. Quello che mi da più i nervi è questo: masssssantiddio se io scrivo Perugia perchè, ma perchè dico io, me lo correggi con perugina????? Ma che senso ha???
Holly
@keketi: lo so, davvero l’avevo installata anch’io! (il 69.exe no però)
:-)
No dai basta con ‘sta pecorina.exe, che questo sito ha, tra i suoi lettori, anche dei bambini.
Ad ogni modo, a avercene di assistenti che si fanno chiamare Caucciù senza poi prenderti a randellate sulle gengive!
L’assistente di openoffice è uno squallido punto interrogativo e poi non ha nemmeno voglia di cercare i sinonimi.
Loffy
Oggi ho letto Panorama. Tra i dieci blog più letti dagli italiani c’è anche il tuo.
il mio assistente di openoffice di solito indica il dizionario alzando un ditino e contemporaneamente la scritta “torna a scuola imbecille”… per questo uso notepad.
Il mago che bussa sul monitor mi faceva sempre saltare dalla sedia, dopo un pò l’ho presa sul personale… Ho finiti per odiarlo!!! GRRRRR!
Mi erano mancati i tuoi post…Da qualche mese scrivi meno, ti fai desiderare… ;)
clippy suicide!

La correzione ortografica automatica produce risultati esilaranti:
frase (corretta) immessa da tastiera:
“La struttura dei genomi eucariotici…”
frase che leggo sullo schermo:
“La struttura dei gnomi eucaristici…”
et voila’: dalla biologia alla teologia il passo e’ breve! :)
Ho abbandonato Word diversi anni fa. Sono recidivo e per nulla pentito. I primi assistenti office comparvero nella versione ’97, in molti li temevano. Si immaginava spiassero i fruitori della suite… controllando se il software fosse pirata, andando poi a spifferare tutto a Bill.
Leggende di piccoli utenti dalla coscenza torbida, gli assistenti erano e rimangono solo dei rompiscatole. C’è chi li usa e non può farne a meno, come accadeva ad un mio amico. Poi l’ho convinto a passare a OpenOffice: mi ringrazia, ogni tanto, e non solo per gli assistenti. Io uso questa suite e mi trovo bene. La uso sotto Win xp in un computer, e sotto varie distribuzioni Linux in un altro personal. Esporta bene e facilmente in pdf.
Se poi voglio scrivere, se sono ispirato, allora uso Openoffice sotto Ubuntu… che bello, colorato ed allegro come xp non immagina neppure, viene voglia di digitare parole su parole: poi succede anche di scrivere sciocchezze, ma sicuramente con l’animo meno grigio…
Adry.
ciccio, ‘un bel articolo’? bacchettate sulle dita subito subito! ma come parlate (sigh, scrivete) voi dela stratusfera?
il gatto che miagola è l’unica speranza di tenersi svegli scrivendo saggi e tesine su argomenti inumanamente pallosi. e poi…domanda: avete mai ottenuto una qualsiasi rispota sensata digitando una domanda all’assistente? sì, lo so…è l’apoteosi della disperazione ma ogni anto ci ho provato!
Ma perchè non apprezzare quel delizioso Disneywor(l)d? A me, quando scrivo, non fa compagnia nessuno. Uff.
Guarda che merlino è mio pro-zio. Campa vendendo i diritti a quel pirla di Bill Gates. Che ci vuoi fare, si fa quel che si può…
Con affetto,
HerryPotter
scusate, ritorno un secondo sull’argomento pecorina: ma non era quella simpatica bestiolina che ad un certo punto iniziava a riprodursi selvaggiamente autoclonandosi, finchè non rimaneva un pixel libero sul tuo schermo e ti infinocchiava definitivamente l’hard disk?
yoyoyoyoyoyoyo
P.C. si può inaugurare un nuovo filone di post: quelli a richiesta. l’hai fatto su word, adesso perchè non sul telefonino?eh? Eh? EH?
(ma alla fine a me mancano le recensioni folli, o i riassunti dei film folli).
ehmmm..si puo disattivare l’assistente office. Per non vederlo mai più.
IO l’ho gia fatto.Solo che adesso non mi ricordo più come si fa :P
:)
non ti consiglio la pecora.exe (da notare non ho messo pecorina, io ai bambini ci tengo)
quella si che è odiosa. Maledetto il giorno in cui decisi di metterla. Per levarmela dalle balle ho dovuto formattare pure il mio cervello…
:)
Per n. 47: non osavo riprendere l’argomento viste le “bacchettate” di Personalità Confusa, ma in effetti sì. Come tutti gli eseguibili impegna molto la memoria del PC e può dare problemi. Anche io l’ho disattivato perché Windows cominciava a dare i numeri. Penso sia anche un problema degli Assistenti di Office. Cmq voglio spendere un buona parola su Word che attualmente rimane un ottimo programma di videoscrittura. OpenOffice e anche Staroffice lo emulano, ma mancano di molte sue funzionalità.
qualcuno informi la Microsoft Corporation che secondo un sondaggio (questo) l’aggiunta di una pecora al già lungo elenco degli assistenti sarebbe assai gradita. Magari la potrebbero mettere al posto del cane, o del maggiordomo.
io ho max come assistente. ogni volta mi comunica con gioia di avere pure le gambe ora.
me ne ero accorta.
ad occhio e croce assomiglia ad un commodore 64. o a marzullo.
non so.
chi fosse preso dall’irrefrenabile curiosità di vedere la nostra amica, vada qui:
http://www.slinkycity.com/windows-desktop-sheep.html
‘ciglione’, per il Mago, era giusto. L’hai guardato bene?
ok glielo faccio sapere io allo zio Bill di metterci come assistente una pecora..:)
non c’era anche uno pseudo Einstein una volta?
e un polpo alla luciana come assisstente?
il polpo, potrebbe essere un’idea mica male… magari gli gira anche le pagine, le da una pulitina al monitor come il pesce pulitore che si mette nell’acquario…
apro il libro delle ombre in htlm e vedo…
jS
jame
6 il mio nuovo idolo.. non c’è niente da dire..
Io ho incominciato ad odiarli da quando mia sorella, ogni volta che facevo un lavoro con word, prendeva l’assistente, il gatto, e incominciava a fare tasto destro -> animazione, per vedere tutti i trastullamenti dell’assitente word. Tu hai idea che rottura di palle? E mau e meow e qua e la e dorme e si struscia e che cazzo, volevo solo scrivere una lettera, IO.
il polpo alla luciana, infastidito dalla scarsa attenzione riservatagli negli ultimi commenti in questo blog di cui credeva di essere ormai padrone assoluto, ha mandato un sicario a terminare la tanto citata pecorina:
http://www.repubblica.it/2006/05/gallerie/scienzaetecnologia/pitone-pecora/pitone-pecora.html
carlotta
e il cerchio si chiude.
eh… ogni tanto ritornano… ;-)
ma sei rimasto l’ultimo al mondo a non sapere eliminare Clippy, dai…
un bell’assistente di word con le tette… dovrò pensarci
– Tasto destro su clippy o un suo collega rompiballe…
– Seleziona ‘opzioni’
– Togli il flag da “utilizza l’assistente di office”.
Ecco.Te ne sei sbarazzato definitivamente.
Cincia
e fu la fine dell’asistento office.
AMEN.
:)
Basta con la robotica usiamo carta, penna e calamaio.
word…che storie…meglio openoffice, che oltre a essere opensource è privo di monate tipo gli assistenti!!^^
Il mago non è Merlino, ma Leonardo Da Vinci (non avete sentito le pupe, ieri sera??).
Uso word con una certa diffidenza da quando a causa del correttore automatico ho rischiato un paio di volte il licenziamento. Leonardo trasformato il leopardo, Village che diventa Villane, pur non avendo mancato di rispetto a nessuno!
Ciglione non l’avevo mai visto, ma d’ora in avanti eviterò di scriverlo per paura che l’assistente me lo trasformi in coglione!(nel qual caso dal licenziamento non mi salverebbe nessuno, nemmeno Clippy!!)
ps: ho letto il tuo libro, e anche quello di spad! Oltre agli ovvi complimenti (mi sono piaciuti entrambi e li ho poi comprati anche per i miei) or ti domando: ho forse vinto qualcosa?
No, eh?
Ok, pazienza…
:-)
Ultima di 1 minuto fa: scrivo Zampaglione, esce Zampagliene…e me ne accorgo un attimo prima di fare una clamorosa gaffe! Uff…
io giurerei di averlo visto, l’Assistente Office chiamato ‘Nuts’…
Io ho Einstein come assistente. E’ simpatico, non sporca e come tutti gli assistenti di Word non serve assolutamente a nulla, ma se ci clicchi col destro e fai animazione fa delle mosse divertenti. Più divertenti di quello che mi tocca scrivere in ufficio, voglio dire…e ho detto tutto.
pure io ho ho Einstein come assistente e trovo piuttosto sconveniente che non riesca a farsi passare quel fastidioso raffreddore che lo obbliga a starnutire ogni volta che chiudo word :-)
Io li ho ammazzati tutti quanti, sin dal principio.
Soprattutto la graffetta.
Ghebuz
Non vedo l’ora di adoperare di nuovo Word. Leggendo i commenti mi accorgo che mi è scappato ogni sorta di … robaccia :)
Finalmente hanno ucciso clippy (x gli altri però nn c’è nulla da fare :))
Una del tipo “genere confuso”.
L’unica volta che ho lasciato libero l’Assistente, mi ha suggerito di cambiare
“Caro Nicola”
con
“Cara Nicola”.
Del resto, vigliacco se quell’altra volta mi ha corretto con
“Con il presente fax sono ad ordinarvi…” quel che avevo davvero scritto:
“Con il presente fax sono ad orinarvi…”
:-D
Comprati un Mac, che è meglio: Office è sempre Office anche su Mac, ma almeno senza graffette scassamaroni.
Ho trovato questo blog per caso: complimenti, è tropo fuori di testa.
Se i progettisti di Word perdessero meno tempo a inventare questi pupazzetti fastidiosi e lo impiegassero trovare un sistema per non far impallare il programma ogni due minuti (SEMPRE quando hai dimenticato di salvare), non farebbero un soldo di danno…
:-)
io adoro caucciù è un mito grande Caucciù, ma non sopporto nemmeno io quel “ciglione” di mago