L'apparizione del papa

Cari amici, sono il papa.
No, non cuel papa che ce adeso, io sono cuelo di prima, insoma Karol, l’ex papa, e vi scrivo dal aldila. Come alcuni letori di cuesto sito ricorderano io cuando ero li da voi sula tera avevo la password per scrivere su cuesto sito del amico confuso, e oni tanto lo facevo, cosi per distarmi un po.
Ci siete ancora, vero?

Cua in cielo un po mi anoio. Ieri l’o deto anche a Dio: stavamo pasegiando nel infinito e dicevamo il rosario da cincue mesi consecutivi senza sosta (il tempo non pasa mai, cui, nel vero senso dela parola) e lo interoto. Li o deto che ero stufo, e li o chiesto se per favore potevo far qualcosa per amassare il tempo, tipo manifestarmi in piaza san pietro in pieno giorno mentre ci sono i turisti e farmi fotografare come ai bei tempi che ero papa. Ma lui mi a deto no per carità karol che poi la gente si spaventa, e magari finisci al telejornale!
Io davero non capisco perche la madona e li altri santi posono aparire e io no. Lui mi a deto che e tropo presto, magari tra cento ani. Ufa.

Ero triste, eccuindi, mi son meso al computer, che cuassu abiamo certi supercomputer d’oro e l’internet piu veloce del universo, e tuto gratis, e alora mi son ricordato di voi e o pensato: cuasi cuasi li facio un salutino. O recuperato la vechia password, o clicato e, per farla breve, eccomi, vi do la buonasera. O il buongiorno, o la buonanotte, non so mica che ora e li da voi, cua ce sempre luce (e infati dormo male, pero fa fresco)

Stavo dicendo? A si. Gia che ci sono ne aprofito per agiungere una cosa che quando ero vivo non potevo dire. La dico? Sicuri? Ma si.
A me Ratzinger mi stava antipatico. Cuando ero al mondo facevo finta che fose mio amico ma non era vero, ero obligato perche non e bene che al papa stia antipatico un càrdinale. E invece mi sta antipatico pure dopo che a preso il mio posto. Io ero molto melio di lui, ed ero anche piu belo. Lui invece fa paura ale persone con cuela facia da retile. Ma l’avete visto? Ma dove li a presi cueli ochiali?

Bene, dopo cuesto picolo sfogo devo tornare, mi stano cercando, se gesu mi scopre al computer si arabia, lui dice che cui bisogna pregare e basta.

A presto, ci vediamo cuando salite anche voi.

76 Comments
  1. catepol

    ehi si sentiva la mancanza del vecchio papa…un’altra volta prima per caso…a passare di qua a quest’ora

  2. itan82

    letto questo scritto abbiamo una certezza. In paradiso c’è l’aria condizionata, non è poco…

  3. MarikaB

    eh, ci voleva proprio una comunicazione da quello vecchio, quello nuovo in effetti fa un gran tot paura 🙂 speriamo usi la pass un po’ più spesso mo’ che c’ha la connessione aggratis (si vede proprio che è il paradiso :D)

  4. Papercop

    Mi chiedo come sia la situazione dei siti internet hard in paradiso. Mi pare assurdo che Dio faccia tante prediche a proposito di non sprecare il cibo, e poi sprechi tutta quella potenza di banda…

  5. utente anonimo

    Caro Karol, mi dispiace che potrai manifestarti solo tra cento “ani”, vorrà dire che non potremo guardarci in viso 🙂 Un po’ mi manchi sai? ma quando salirò, il più tardi possibile, al primo sbaglio ti corrigerò.

  6. utente anonimo

    mi mancava il papa!

  7. ByronCorner

    Ciao Karol. Grazie per la visita. Eri decisamente meglio tu. Sei sempre stato un pò fuori come Papa, ed è per questo che mi piacevi. Ratzinger francamente mi inquieta un poco.

  8. Effe

    – Caro Papconfuso, un giorno lei ci abbandonerà.

    – Manco morto!

  9. lapardaflora

    perché rendere bonari un papa che ha astutamente manovrato l’elezione del suo successore così bene? Antipatico ratzinger l’inquisitore? a me forse, ma dubito fortemente a karol:per cosa credete abbia eletto tutti quei cardinali?(unico sistema per mettere le zampine anche su quello che succederà dopo la tua dipartita.)

    Personalmente, a me non piaceva l’uno, e non piace l’altro, ma vogliamo mettere un Giovanni XXIII, un Paolo VI? perché perché, perché non ci è stato concesso il Martini rosso? invece di andare a Gerusalemme, che non ci tira neanche aria buona….

  10. utente anonimo

    E’ forte ‘sto personaggio qua del Papa, un pò “imprigionato” nella sua tonaca-chissà se ce l’ha anche in paradiso o se saremo tutti vestiti uguali?-ma tanto umano.

  11. utente anonimo

    @ lapardaflora: Non corriggere la parola del papa (exblogcatedra). Cuello non mi era simpatico (credevo di essere l’unico) ma cuesto mi fa sorridere anche in giornate come questa e gliene sono grato. papi

  12. utente anonimo

    Gesù si Arabia…

    Scontro di civiltà…

    d.

  13. sw4n

    Sul finale mi sono ampiamente e sonoramente grattato…

  14. utente anonimo

    fantastico, erano mesi che non mi collegavo, oggi ritorno e c’è il papa..

    è un regalo per me?

    baci isabeide

  15. badgi

    Eh si! Con quello nuovo c’e’ pochen da skerzaren……

  16. IceKent

    certo, un papa di nome gianpaolo. piacciono niente i papi

  17. orsodingo

    “saremo nudi, credo”

    ussignur, un campeggio naturista…

    quasi quasi opto per il basso

  18. utente anonimo

    io non penso di salire…mi cremo come un gelato fiordilatte e mi faccio spargere sulle patate al forno della rosticceria Pollo Giusy, per quanto riguarda l’anima..la nascondo in uno spicchio d’aglio

  19. utente anonimo

    Chi, Karol?

  20. IlaLuna84

    Buonasera, signor Papa. Che piacere avere sue notizie! 😀

  21. surfstyle

    x il computer che tipo di prese elettriche si adoperano lassù? dato che voglio venirci col portatile non vorrei rimanere senza corrente elettrica….

  22. cronomoto

    finalmente! Sto ridendo dalla dodicesima riga, non riesco a fermarmi, i cronogatti mi fissano allibiti, i saluti finali di Karol negli utlimi post sono un capolavoro di augurio

    🙂

  23. utente anonimo

    premetto che sono atea e rifiuto qualsiasi gerarchia ecclesiastica..ank se il post può sembrare ironico mi sembra poco carino prendere x i fondelli una persona morta..

    mi stai simpatico e ti trovo mlt divertente ma qst nn mi è piaciuto affatto..

    complimenti solo x la pazienza a scrivere CU ad ogni Q!:)

  24. utente anonimo

    Pznz= pazienza!

  25. utente anonimo

    SONDAGGIO: quanti di voi lettori maschi non si è toccato i coglioni, dopo aver letto l’ultima riga? (e quanti di voi lettrici maschiodotate non s’è appellata alla… virilità del coniuge?) 😀

    Dionysus

  26. utente anonimo

    (quante) D.

  27. utente anonimo

    “non si sono”: ma perché scrivo in italiano come un polacco!? D.

  28. alec

    ma non è che quando siamo, o meglio non saremo più si parlerà un lingua universale e ci si capirà alla prima? non che mi freghi del vecchio paolino (ora quella del commento 32 s’incazza) ma poerino, fa un po’ pena a ‘sentirlo’ parlare in quella maniera…

    riflessioni [mie] inutili in una notte di un terzo d’estate…

  29. alec

    un=una

    la lingua universale è ben lungi…

    si, va bene, ora la smetto

  30. utente anonimo

    dear PerCo, sfoglio tra gli altri anche questo blog,ma questo post del papa è un po’ deboluccio. Insomma l’ironia su Ratzinger antipatico perchè tedesco, non mi pare ua trovata da sganasciarsi.Poi va bene la riproduzione della parlata para-slava, na che senso ha non mettere le “h”? così, è un appunto da azzeccacarbuglio, da filologia del bulbo pilifero..però si è letto di meglio, anche su questo blog.(non voglio fare l’antipatico, ma visto che ci sono quelli che,giustamente, dicono “per fortuna che ci sei tu che fai ridere” mi pare altrettanto giusto esprimere il dissenso. Non per difendere il papa, ma per difendere la storia dell’umorismo e della scrittura.Per ora purtroppo sembra più facile che un cammello passi da una cruna dell’ago che un blogger entri e sia ricordato nelle antologie…ma vedremo, le vie del signore sono infinite..) come direbbe albertone:” a’ personalità, ‘sto post oo’ damo ar micio”.alla prox ,con simpatia mario dsnt

  31. utente anonimo

    scusate: “na” sarebbe “ma” e “ua” sarebbe “una”. le lettere si voitilizzano da sole 🙂

    mrdnst

  32. lapardaflora

    Mio caro, mi ricordo benissimo il primo discorso del Karol, e disse: se sbaglio, mi corrigerete.

    Io ero con il mio amico Gigi, ateo e sbrozo spolpo, che disse, ragazzi, qui si mette male, questo ce lo teniamo un pezzo… poi il Gigi tentò di fuggire in URSS, parlandone la lingua, ma questa è un’altra storia.

  33. lapardaflora

    ha, dimenticavo: a me ratzinger non è antipatico come nazionalità, figuriamoci, ma proprio lui come persona per il suo cursus honorum nella santa ecclesia cattolica romana (che a voler essere pignoli si dovrebbe dire così): per esempio, ve li ricordate Calvi Sindona e l’Opus Dei? e la Congregazione per la dottrina della fede, ultima metamorfosi della Inquisizione Romana, chi credete che la presiedesse?

    vabbè ridere, ma mica lo si può fare sempre… dopo un po’ fanno male le mandibole…

  34. utente anonimo

    A me Ratzinger ricorda Palpatine, quello cattivo di Star Wars.

    E come sempre, mi hai fatto ridere, Personalità Confusa. Grazie!

    Gianluca

  35. gilgamesh

    Caro Mariodesantis,

    i post del papa sono una vecchia tradizione su questo blog, e c’era da mantenerne lo stile, che peraltro a leggerli pare di sentirlo parlare, il vecchio Karol, con un po’ di fantasia e suspension of disbelief.

    La informo peraltro che su nessun testo sacro, in originale, è mai stato scritto che alcun camelide potesse passare per la cruna di un ago, e basterebbe ragionarci un po’ per capire che nessun evangelista avrebbe mai usato una metafora così poco sensata.

    Si tratta di un clamoroso errore di traduzione dall’aramaico al greco: il termine per “gomena”, ovvero una grossa fune, è omofono di “cammello”.

    Un certo Antioco, contemporaneo di Giorgio Flavio, prese questo abbaglio e da allora viene tramandato non solo nella tradizione cattolica ma pure in quella ortodossa e protestante.

    La frase corretta sarebbe quindi “In verità, in verità vi dico, è più facile che una gomena passi per la cruna di un ago…” con quel che segue, metafora parecchio più sensata e adatta ad un pubblico di pescatori.

    Come direbbe Umberto Eco, il traduttore non lo si sarebbe dovuto pagare per il suo immondo lavoro (e infatti non solo non fu pagato ma morì tra atroci tormenti come è d’uso nelle allegre vite dei santi).

    Non mi ringrazi, faccio da tempo parte dello staff di questo blog, anche se ultimamente intervengo meno, e questo, per chi non lo sapesse e non se ne fosse accorto, è un blog d’un certo spessore culturale (o almeno lo è il titolare anche se talvolta dissimula e dà il meglio di sè altrove) nonché di servizio.

    Buon proseguimento a tutti e auguri al tenutario per la sua nuova sede (come stava scritto su una corona di fiori erroneamente arrivata a un funerale anziché a un’inaugurazione)

  36. utente anonimo

    non è che il Papa è apparso per inaugurare l’apocalisse di cui parli sotto?

    sai mai…

  37. jame

    lei caro confu§o un giorno leggerà l’angeluS.

    vado ad aspettarla sotto il balcone papale.

    sarò quello con le foglie d’ulivo “arrotolato”.

    amen

    jS

  38. personalitaconfusa

    # 39: sor mario, in parte ha già risposto il sor gilgamesh (#46), amico e guardiano dei commenti.;)

    E comunque: accetto le critiche cortesi, ci mancherebbe. Ma veda, questo è un blog personale, gratuito, non c’è nemmeno la pubblicità che appare su molti altri blog. Ed io da molto tempo ho smesso di pensare che quello scrivo debba per forza piacere a tutti i costi. Se dovessi scrivere solo per piacere al prossimo, questo non sarebbe più un passatempo, ma un lavoro. E, purtroppo anzi per fortuna, non lo è, visto che nessuno mi paga per mettere in scena qui i miei numeretti da saltimbanco con le pezze al sedere. Quindi le scemate che scrivo le pubblico senza pensarci troppo. Pubblico ciò che piace a me: se piace anche agli altri bene, altrimenti, come direbbe il papa, amen.

    Penso anche che sarebbe ben triste se qui scrivessi soltanto per piacere ai lettori.

    Per cui, se l’ultimo numero non le è piaciuto, son desolato, ma non posso farci nulla. Quello che mi interessa di questo sito è altro: mi interessa l’interazione con il lettore (i commenti), la libertà di poter scriver ciò che mi pare. Ma la caccia all’audience – abbia pazienza – la lascio alle televisioni.

    Ah, non me ne voglia ma, detto fra noi, a me questa cosa del papa mi garba. Penso che continuerò.

  39. utente anonimo

    Bel post, anche a me mi garba questa cosa del papa. E poi Desantis pensi a e non rompa.

    Ste

  40. utente anonimo

    scusate, “pensi a calciopoli e non rompa”

    Ste

  41. utente anonimo

    per carità di dio carissimo/i PerCo. Però sulla natura del blog non entro (sennà Gilga mi massacra con documenti che risalgono all’accadico in cui si trovava già traccia della parola “blog”, come ha scritto in un inedito rintracciato tra le carte del prof Semerano) ma come il buon senso e tomi e tomi di semiotica e filosofia insegnano, nessuna scrittura “esiste per sé stessa” neppura quella del diario chiuso a chiave. Di fatti a lei interessa l’interazione con il lettore, giusto? E questo è già scrivere PER qualcuno.COme è giusto.C’è differenza tra scrivere PER un lettore cose belle (mettiamo: il Don Chisciotte: Cervantes scriveva e come PER il lettore, basta leggere l’inizio della seconda parte) e scrivere PER l’audience.IN questo caso – del blog – poi ci sono i commenti e il prof Eco direbbe che il Narratario esiste per forza essendo lupus in fabula, tecnicamente.. Se non ci fosse spazio per i commenti, il problema non si porrebbe.Si dirà: se non ti piace, non sei obbligato a commentare. MA a me piace scassare i maroni e ribalto la questione: se una cosa non sono obbligato a farla, sono però libero di farla? (lo dico a chi meno elegantemente dei tenutari del blog mi suggerisce di “non rompere e pensare a calciopoli”.Lo farò, per inciso, lo faccio per lavoro ed è attualemte la migliore commedia umana su piazza, anche meglio di Ratzinger).PS non ringrazio come d’accordo Il sor Gilga.la lectio che riporta è quella giusta, ma come sa la filologia è più debole della vulgata putroppo. Se avessi scritto “è più facile che una gomena…” avrei ricevuto centinaia di insulti che sarebbero iniziati tutti con “ignorante, era il cammello..” Mi chiedo però se lei m’avrebbe difeso a quel punto o se,per amore del tenutario e opponendosi a me, avrebbe taciuto…(?) vi saluto e saluto il sor Gilga, con Invidia per il livello alto del suo blog – su cui putroppo non scrive più molto mi pare (e questo è un complimento/rammarico vero)

    mrdsnts

  42. utente anonimo

    A’ mrdsnts ‘sto com(m)ento oo’ damo ar micio….

  43. Pepissima

    Caro Karol,

    certo, un’apparizione in piazza è un po’ pour epater le borgeois però se facessi sparire a Ratzinger le scarpette rosso Prada non sarebbe male.

  44. eva2006

    Karo Karol,

    foglio dirti che qvando eri qvi anche tu mi stafi un po sugli zebedei e facefo finta che mi ztafi zimpatico zolo perché tu papa.

    Ma adéso finalmente io papa e tu ectoplazma . Tié.

    Ratz

  45. utente anonimo

    se non fosse stato per il primo post su karol non avrei mai iniziato a leggere questo blog – immancabile quotidiana evasione dallo stress lavorativo.

    confuso, sei divino.

    e karol è il tuo personaggio più riuscito.

    lottie

  46. personalitaconfusa

    mariodesantis, la cortesia merita una risposta: confeso di aver capito poco del comento #54, pero venga pure su questo sito “a rompere i maroni” (op. cit.) e a scrivere tutto ciò che le pare: io faro altretanto.

    La benedico.

    L’ex papa

    P.S. lei domanda: “se una cosa non sono obligato a farla, sono però libero di farla?”. La risposta è: oviamente sì. 🙂

  47. utente anonimo

    Ma siamo nel regno di papalla? 🙂

  48. utente anonimo

    Mi mancava tanto il papa!!! Ciao MAD

  49. malapuella

    “””PersonalitàConfusa Santo Subito!”””

    (e vediamo se non ti gratti pure tu ora!)

    un sorriso

  50. michelesilenzio

    Caro Karol, tu eri santo da vivo come tutti i santi, ora abbiamo un ottimo professore, intellettuale, che di santo non ha nulla. Ti prego di benedire il Confuso, qui, ché si vede che ti vuol bene.

  51. Smillapiffi

    Mi allego a Ratz anche a me prima stavi, o caroKarol, sugli zebedei ma ora corro a leggerti sul blog appena posso.

    Ciao Papino

    Smilla

  52. Bakis

    Io davero non capisco perche la madona e li altri santi posono aparire e io no. Lui mi a deto che e tropo presto, magari tra cento ani. Ufa.

    ahahah :-))

  53. utente anonimo

    Mi sto rotolando dalle risate…

    “O recuperato la vechia password, o clicato e, per farla breve, vi do la buonasera. O il buongiorno, o la buonanotte, non so mica che ora e li da voi, cua ce sempre luce (e infati dormo male, pero fa fresco) ”

    incredibile la potenza di internet!!!

  54. utente anonimo

    grande ritorno…

  55. jame

    ho passato l’esame per diventare chirichetto papale.

    le confesso che sarò emozionato quando le aprirò la balconata del san pietro e lei confu§o darà l’urbi e torbi…..

    jS

  56. mascia

    Cavo Karol é Ratzingher che ti pavla!

    Smettila di favmi cattiva pubblicità solo pervchè ti ho fvegato il guarvdaroba, oh!

    Ah pvoposito, ti facevo più magro..

  57. Raia

    Dopo secoli riapprodo in questo blog, gran bel ritorno quello del Papa, non poteva capitarmi miglior post!!

  58. orsodingo

    ehi papa, ma lassù dove andate in villeggiatura?

    comunque buone vacanze

  59. GirlAnachr0nism

    ghgh a me ratzinger fa paura.non dà l’idea di un papa, sembra un nonno inferocito.

  60. Laooconte

    anche lì, con altri 50 litri di lambrusco arrivi prima. fidati.

  61. Lulu11

    Ciao, papa. Ciao, bin laden,ciao,saddam.

  62. utente anonimo

    bentornato woitilaccio!

Write a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *