Orazione in difesa dei tassisti

Qualcuno doveva pur farlo. E’ giunto il tempo di prendere le difese di una categoria. Troppi luoghi comuni, troppe menzogne sul loro conto.

Ad esempio. Si dice che i tassisti, durante la corsa, a volte obblighino i loro clienti a far conversazione. Bugie. La verità è un’altra: il tassista che vuol far un po’ di conversazione di solito incappa in clienti taciturni, a volte muti. Una vergogna. Ti sembra giusto? Se tu sali nella mia macchina, fai quello che dico io. E se io ho voglia di parlare del tempo, della Juventus o di sapere i fatti tuoi, e tu rivolgo delle domande, tu per cortesia mi rispondi puntuale e senza tergiversare. Chiaro?
Peraltro, non è che i tassisti abbiano davvero desiderio di chiacchierare: è che hanno sentito dire che ogni tassinaro che si rispetti è un tipo loquace, un gran pettegolo, e quindi di qualcosa bisognerà ciarlare. Ci sono tassisti introversi che faticano come matti a sostenere questo ruolo del ficcanaso logorroico.

Ma passiamo al vero problema che affligge i tassisti: i soldi.

Le malelingue sostengono che spesso il tassista allunghi apposta la strada per farti pagar di più. Non è vero. Il tassista proprio non la sa, la strada. Quando gli dici mi porti in via Vattelapesca (luogo lontanissimo da dove tu e il tassista vi siete incontrati) egli annuisce sicuro, come dire “Ah be’, certo via Vattelapesca, la conosco benissimo”. In realtà, non l’ha mai sentita nominare, il navigatore è guasto e quindi si prende a vagare a casaccio per la città, sperando di incrociare prima o poi la via. L’avidità non c’entra, no. Si tratta di semplice insipienza, o di timidezza.

I maligni poi asseriscono che i tassametri girino troppo davvero troppo rapidamente.
Può darsi, ma quell’apparecchio, il tassametro, va veloce di suo. Fu progettato per questo: per girar i numeretti rossi il più in fretta possibile. Più gira in fretta, meglio funziona. Questa è la sua natura. Bisogna sapere che il tassista, quando deve comprarsi il tassametro, va in un negozio di elettronica, e qui interroga i commessi, si lascia consigliare: “Senta, dovrei comprare un tassametro, cosa suggerisce?” Ora, si sa come vanno le cose in questi casi: l’acquirente pretende le tecnologie più evolute, quelle che funzionano meglio, cioè quelle più veloci. Se tu vai a comprarti, che so, un frullatore, o un computer, ne cerchi uno che sia veloce, no? Ogni paese ha la sua industria: l’America i computer, il Giappone le fotocamere, la Finlandia i cellulari. I migliori tassametri del mondo li fanno in Italia, e sono quelli che filano spediti, un euro al secondo. Ma non è colpa del tassista! Ma no: è colpa del sistema, della lobby di aziende produttrici di tassametri. E di quel bastardo del commesso del negozio di tassametri, che lo ha convinto che la tecnologia migliore sia quella lì.
In questo senso, la vera vittima è il tassista.

Eccoci qui, fine della corsa: il tassinaro vuole i soldi, e a te sembra che ne voglia troppi. Protesti: negli altri paesi il taxi è un trasporto a buon mercato, alla portata di tutti. Questo invece per un tragitto di qualche minuto pretende la bellezza di sessanta euro. All’estero te ne avrebbero chiesti un decimo. A te pare di subire un sopruso; ma se ci pensi bene, hai torto.

Devi capire che il tassista è un tipo alla buona: lui all’estero non c’è mai stato (a parte il viaggio di nozze alle Maldive). Gli altri mercati, non li conosce. Non ha tempo per il turismo, e trascorre le rare ferie in Sardegna, per solo un mese o due. Non lo sa mica che in codeste altre nazioni un taxi costa molto ma molto meno, poveruomo. Non sa nemmeno che esistono, quelle nazioni lì! Volete che i tassisti si informino sui prezzi nel resto del mondo? E allora mandateli (gratis, a spese vostre, però) in vacanza a visitare quei posti, porcogiuda. Ma non prendetevela con loro se non conoscono ciò che non hanno mai potuto conoscere.

E comunque, signori della corte, quella dei taxi troppo cari è una calunnia messa in giro dai più spietati nemici dei tassisti: i loro concorrenti. Cioè: i guidatori di autobus e tram.
Costoro odiano il tassista perché lui ha un mezzo più veloce e potente. Ogni volta che un taxi sorpassa un tram, il tranviere prova invidia. Per vendicarsi si mette d’accordo con i colleghi e sobilla il popolino e i poteri forti contro i poveri tassisti.
I tranvieri loro sì che andrebbero perseguiti e oppressi! Come mai costano così poco? Come campano, con gli stipendietti ridicoli che dichiarano? Perché nessuno li arresta?

50 Comments
  1. gregorj

    però…a vederla in questo modo, quasi quasi ci ripenso (io avevo proposto di mettere al rogo chiunque scioperasse l’11 luglio). Tocca pensarci…

  2. viviani

    … e ti sei dimenticato il rischio quotidiano dello stare sempre sulla strada, con chiunque che sale sulla tua macchina e ti dice dove andare.. non vogliamo mettere un plusvalore alla tariffa per questo pericolo.., eh? chi lo paga poi il premio assicurativo alla moglie del tassista quando suoneranno alla sua porta e le diranno: “Mi dispiace signora, era un grande tassista, è stato sfortunato: poteva capitare a chiunque di noi”, e le restituiranno i poveri resti del marito esploso insieme al taxi per colpa dei soliti kamikaze di cui Milano ad esempio è stracolma? Eh??!

  3. personalitaconfusa

    Giusto, perdìo. Costano troppo poco questi taxi, vogliamo pagarli di più! Protestiamo, scendiamo in piazza.

  4. IceKent

    sono un utente di mezzi pubblici, li uso sia nella mia città che in altre.

    in Italia, ovvio.

    il taxi lo uso in casi di emergenza, o quando orari aerei veramente maligni mi costringono a farlo.

    non è solo il fatto che costano troppo, ma che sono troppo pochi.

    d’altronde ricordo che anni fa, a Roma, i taxi giravano con un poster sul lunotto posteriore che recitava: Vogliamo la municipalizzazione.

    Dovremmo ritornare ai soviet, l’ho sempre pensato. sarebbero certo felici di guadagnare 1100 euro al mese come un qualunque impiegato comunale.

  5. personalitaconfusa

    Uè, non ricominciamo con ‘sta storia che son troppo pochi. Se son pochi signfica che lo vuole la natura, la selezione naturale: e questo è Darwin. A guidare una mercedes bianca mica son capaci tutti.

  6. utente anonimo

    dovrebbero ribellarsi i tassinari. w la revolucion! hasta la victoria siempre!

  7. thesorrowedman

    e la cosa piu’ bella dei tassinari, è che non hanno mai il resto da darti. se la corsa costa 11,30 euro, e tu hai solo 15 euro, lui te la farà pagare 12 euro perchè ha solo monete col capoccione di dante alighieri. e ovviamente non potrà scambiarle, perchè sono le 5 del mattino, e tu fra 10 minuti hai il tuo milano linate-catania…

    mio cuGGino però mi ha detto che i tassisti la benzina la pagano il triplo, è per questo che fanno pagare così tanto le corse. mio cuGGino è affidabile, è quello che ha vinto il campionato del mondo di karatè.

  8. utente anonimo

    dovessi ammazzare qualcuno, ti implorerei di farmi da avvocato difensore. blogex

  9. utente anonimo

    parole sante. parole sante. amen.

  10. lapardaflora

    fra le cose che non hanno mai potuto conoscere c’è anche la guida?

    a parte esperienze personali, come non citare la immortale battuta di men in black: ah, ecco perché i tassisti di New York!…

    Io comunque sono una che si diverte a chiacchierare coi tassisti: uno addirittura al momento di scendere mi ha benedetto!

  11. palladipelo

    Oh finalmente!! Qualcuno che ha trovato il coraggio per difendere questi poveri cristi dalle congiure e dalle barbarie umane! Ci voleva! Io per esempio una volta mi sono pentita… ho costretto un povero tassista al colloquio forzato in mezzo al traffico cittadino solo per lo sfogo dei miei nervi…. mea culpa!

  12. utente anonimo

    forse hai ragione…e pensare che il casino dei taxi è cominciato 2 giorni dopo che ho scritto un post su di loro..Caspita quasi mi sentivo in colpa. Grazie per la difesa!

  13. utente anonimo

    Per fortuna che qualcuno li difende…grazie!Pochi giorni fa avevo scritto un post proprio sui tassinari e poi è scoppiato il casino…mi sentivo quasi in colpa!

  14. utente anonimo

    Qualche perplessità: i tranvieri andrebbero perseguiti? non è che forse andrebbero perseguitati?

    Altra perplessità: il tassista è obbligato a conoscere la via? Credo che il tassista sia invitato a conoscere semmai il percorso che porta ad una certa via. Per conoscere la quale il tuttocittà svolge a dovere questa funzione.

    Una volta sono salita su un taxi di uno che aveva il satellitare: avrei dovuto denunciarlo per truffa?

  15. utente anonimo

    Guidare un mercedes bianco non è cosa da tutti, ma vuoi metetre a confronto con una Multipla Bianca, magari a Metano?!?

    Avranno fatto un sacco di debiti e di sacrifici e ora arriva Bersani a rovinargli tutto.

    Poveracci frà un pò gli toglieranno anche le corsie preferenziali e i parcheggi riservati, così alla sera per andare in centro a mangiare una pizza dovranno stare in fila come gli altri.

    Bye!

  16. utente anonimo

    Ufficio errori di battitura

    Frase incriminata: “… Può darsi, ma quel apparecchio, il tassametro…”

    PC, secondo me si scrive: quell’apparecchio…

    (scusa ma devo arrivare alle 17:15)

    m.

  17. diamonds

    bravo x§.E adesso,se davvero ci tieni alla giustizia come si evincerebbe dalla lettura di codesto post,dovresti dedicarne un’altro ai medici ospedalieri che ricevono i pazienti negli ambulatori privati,costretti,magari dopo intere giornate trascorse a circolare con aria di sufficienza seriosa nelle corsie,a tirare fuori da un repentorio stantio fior di battute da cassetta per glissare a fine visita sul fatto che in teoria dovrebbero rilasciare una ricevuta fiscale che non sanno nemmeno che forma abbia

  18. utente anonimo

    dio t’assista…

    d.

  19. IlaLuna84

    No no. Mi spiace ma non li assolvo, i taxisti. Nella mia breve carriera di utente di taxi ho conosciuto solo taxisti impiccioni e costosi. w gli autobus! 😀

  20. utente anonimo

    avrai la personalità confusa, ma come avvocato lo sei poco, confusa, dico!!!!

    splendida arringa, anche se non so se in tribunale reggerà.

  21. DanieleBurzi

    Assolutamente d’accordo. Per non dire dei poveri notai e farmacisti, le categorie più deboli della società subito prese di mira dalla sinistra imperialista e guerrafondaia. Siamo finiti nelle mani di lobby spietate e avide di guadagni e potere, come quelle dei custodi-vicari dei cimiteri, dei precari, gli assistenti del traffico, le maestre di scuola materna. Sono tornati i tempi della P2. Altro che cazzi.

  22. utente anonimo

    woah che sei troppo un mito quando scrivi queste queste cose. bravo 🙂 Quand’è che ti si compra in edicola? Il mondo ha bisogno di leggerti :))

    che mito la chiusura del tranviere!

  23. chica1989

    è quello che penso anche io…c’è un motivo se hai 25commenti!

    passa da me:)

  24. jame

    i tranvieri…..

    il futuro è nelle loro mani…

    jS

  25. barbarara

    io i tassisti li odio, ma i tramvieri non sono da meglio…

    • tassinaro ricco e ladro

      credo tu abbia bisogno di un psicanalista per le tue frustazioni

  26. robertpaulson

    Per le saracche delle Molucche, questo si che è un blog! E io che, dopo qualche anno di assenza, pensavo che nella blogosfera fossero rimaste solo ragazzine quindicenni che postano le foto dei loro tacchi a spillo… ti linko. Subito.

  27. FiocoTram

    Non cominciamo a sparlare male dei tramvieri, vè…

  28. utente anonimo

    E’ più facile trovare un lago nel pagliaio che un taxi quando arrivi alla stazione.

  29. utente anonimo

    i tassisti sciperano ed i viaggiatori sono costretti al tetris sui mezzi pubblici. ridateci i tassisti costosi o no, meglio un taxi garo che il mezzo pubblico strabordante

  30. utente anonimo

    quando sono depressa anziche’ andare a far shopping salgo su un taxi…una soddisfazione senza pari pagare 80 euro per un percorso extraurbano serale di 45 km…

  31. utente anonimo

    Eh no, allora bisogna denunciare i tassisti per abuso di professione medica!

  32. jackpot

    mi sto leggendo piano piano tutto il tuo blog,ma hai mai pensato di fare il cabaret?certo,di solito si dice “vai a fare cabaret” come si dice “datti all’ippica”, però,sul serio, secondo me saresti bravo. Di classe, originale,surreale.



    magari adesso farai un post su i consigli

  33. utente anonimo

    e tr bello qst blog !io ne ho appena creato uno…fa un po skifo xo !=(…beh nessuno è perfetto !=)ciau

  34. Piski

    tutto quello che non vorreste mai sapere su Italia germania lo trovate sul mio blog

    altro che imbrogli da tassinaro

    comunque personalità confusa dimostri il tuo talento sempre più con i tuoi pezzi

  35. diamonds

    comunque,a scanso di equivoci,non ho mai conosciuto un taxista benestante(mentre,per dire,i farmacisti quando trovano un immobile di loro gradimento non chiedono nemmeno il prezzo.Ci vediamo dal notaio)

  36. contrabbubis

    PIU’ CHE UN COMMENTO SONO UNO SGOMENTO:

    L’altro giorno ho dovuto prendere un taxi da casa al centro di Roma: costo all’andata 15 euro per 10 minuti di viaggio.

    Al ritorno dallo stesso luogo verso casa circa tre ore dopo, in pieno pomeriggio: costo 20 euro per 11 minuti.

    Il tassametro scatta di 5 euro ogni minuto?

    Ho chiesto spiegazioni al secondo taxista (della stessa compagnia del primo) e mi ha risposto: “mboh, che ne so?!? si vede che l’altro le ha fatto lo sconto…”

  37. utente anonimo

    non tirare fuori i tranvieri, che sono strapagati (perfino più dei tassisti)

  38. utente anonimo

    si lo so che fa figo dire che si è girato il mondo e che i taxi costano meno, ma io non l’ho girato granchè e per quel poco ho evitato i taxi, grazie anche al fatto (vogliamo dirlo), che tutte le città civilizzate hanno dei gran bei pezzi di metropolitana.Comunque la settimana scorsa, in ferie a parigi, ho preso un taxi di notte perchè non trovavamo più la strada ed eravamo sfiniti. Il tragitto era breve, 5 euro, però lui ne ha voluti 5,50 perchè ha detto che era la tariffa minima. Glieli ho dati volentieri. A Roma avrei speso almeno il triplo…

  39. utente anonimo

    E poi porelli, so’ tanto cordiali! Mai assistito a qualche zuffa stile banda dei marsigliesi tra tassisti? beh, ne parla anche l’androide capo in blade runner, son cose che voi umani. A me capitava spesso x motivi di lavoro e ragazzi quante sane risate a grana grossa.. Confuso sei grandeeeeeeeee

  40. Anonimo

    http://www.youtube.com/watch?v=LtcTet0ChQs WATCH NOW – preteen, nude preteen models, nude lolitas! [url=http://www.youtube.com/watch?v=LtcTet0ChQs]WATCH NOW – preteen, nude preteen models, nude lolitas![/url]

    http://www.youtube.com/watch?v=fJBFXuJyT4o WATCH NOW – pre teen model, child porn, illegal immigration! [url=http://www.youtube.com/watch?v=fJBFXuJyT4o]WATCH NOW – pre teen model, child porn, illegal immigration![/url]

    http://www.youtube.com/watch?v=jJ4LgVXx7do WATCH NOW – illegal, naked children, preteen nudist! [url=http://www.youtube.com/watch?v=jJ4LgVXx7do]WATCH NOW – illegal, naked children, preteen nudist![/url]

    http://www.youtube.com/watch?v=CiOORYn__nA WATCH NOW – preteen lolita, preteen nude, ls magazine! [url=http://www.youtube.com/watch?v=CiOORYn__nA]WATCH NOW – preteen lolita, preteen nude, ls magazine![/url]

    http://www.youtube.com/watch?v=mKFDk3ialU8 WATCH NOW – pre teen model websites, preteen girls, underage models! [url=http://www.youtube.com/watch?v=mKFDk3ialU8]WATCH NOW – pre teen model websites, preteen girls, underage models![/url]

  41. Franco Carrozza

    E se poi siete curiosi leggete anche il resto.

  42. Franco Carrozza

    Chiedo scusa, sono ricomparsi, si vede che anche il server ha una personalita’ confusa…

    :o)

Write a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *