10 pensieri non funzionali
Qui nel poco tempo libero si sta leggendo un libercolo di tal Cesare Pietrojusti dal titolo Pensieri non funzionali. L’opera (consultabile anche qui) è un elenco di possibili attività atte a sviluppare la consapevolezza del pensiero non funzionale, ossia un pensiero che apparentemente non serve a nulla e quindi viene rimosso (in realtà ho dei dubbi sul fatto che non serva proprio a nulla). Per dare un’idea, annoto alcune voci dell’elenco qui sotto, ad uso e consumo di me stesso e degli eventuali interessati.
1. Sottrai da una cartoleria i fogli su cui i clienti provano penne, matite e pennarelli.
2. Osserva attentamente alcune persone mentre si rifanno il letto.
3. Fai in modo di portare persone qualsiasi, non interessate all’acquisto, a visitare alcune case in vendita insieme ad un agente immobiliare.
4. Osserva e cataloga i diversi modi in cui diverse persone usano, in cucina, la carta d’alluminio.
5. Osserva i volti delle persone che incontri in autobus e pensa per ciascuno a chi somigli tra tutti quelli che conosci o hai conosciuto.
6. Pratica in un muro un’apertura grande come una finestra che consenta di guardare dall’altra parte.
7. In abiti eleganti, con un atteggiamento normale e senza mostrar alcun intento particolare, passa un’ora stando seduto su una comoda sedia posta al centro di un marciapiede. Nei giorni successivi fallo di nuovo, ma sempre con vestiti diversi, oppure con diverso atteggiamento. Osserva la reazione dei passanti.
8. Prova a vivere un giorno dal punto di vista di un oggetto. Per esempio un bicchiere.
9. In un libro o un giornale, osserva gli spazi vuoti fra una lettera e l’altra, fra una parola e l’altra, fra una riga e l’altra.
10. Realizza delle targhe commemorative in bronzo ed inserisci nel testo alcuni errori di grammatica.
utente anonimo
Fare la hit parade storica delle musiche che si fischiettano (annotare).
epimenide
Hmmm… quante idee! Ma vediamo, punto per punto:
1 – … o anche in profumeria, i talloncini dove i clienti provano i profumi (che poi possono essere comodamente riutilizzati come deodoranti a casa)
2 – Sto cercando di far meglio: cambio il modo di rifarmi il letto ogni settimana e osservo la reazione dei passanti (in camera da letto? Beh, e con ciò?)
3 – Ho un conto aperto con gli agenti immobiliari, ben gli starebbe…
4 – … anche lasciare in tavola alcuni stuzzicadenti non è male…
5 – Lo faccio sempre sul lavoro (con colleghi altrimenti assolutamente sconosciuti): la tendenza però poi è di chiamarli col nome del (presunto) sosia…
6 – Non posso, mi è proibito persino piantare un chiodo in casa, e poi la mia camera dà sul bagno…
7 – Da provare, appena il tempo migliora! Sempre che non ci si becchi una denuncia per occupazione di suolo pubblico…
utente anonimo
Hai mai pensato ai colori dei nomi? A proposito, anche tu li vedi colorati?
In questa giornata uggiosa un tocco di colore e’ quello che ci vuole!
PaolaGi
kj
Confy, il bookcrossing ti fa male. oppure l’hai scritto tu?
personalitaconfusa
non lo so, è un libro misterioso, ho provato a chiedere ma non lo si trova in
nessun negozio.. eppure esiste, ne ho una copia qui sul tavolo, giuro.
personalitaconfusa
PAOLAGI: sì, certo! ecco, questo è proprio un vero pensiero non funzionale.
utente anonimo
eccoli…
http://digilander.libero.it/aperture/articoli/3.1.html
personalitaconfusa
eh. lo vedi che esiste?
utente anonimo
1, 2, 5 fatto fatto fatto!
utente anonimo
Persy, Paola di che colore lo vedi?
Tu per me sei blu, ma probabilmente sono condizionata dal logo
Fammi sapere ti prego!
PaolaGi
utente anonimo
la attivitá nº 7 mi sembra sia atta contro il logorio della vita moderna, cynar a parte.
utente anonimo
tempo da perdere?
utente anonimo
vedere:
http://www.interviu.it/avvenime/1997/arte/arte15.htm
utente anonimo
…per poter attribuire un colore al nome del Confuso, bisognerebbe conoscere tale nome!
DevilsTrainers
come devo fare che questi 7 punti li rispetto e li metto in pratica già da anni?!
peter
utente anonimo
#12 poco e tanto.
#14 http://www.personalitaconfusa.net/pdf/repubblica_xs.pdf
utente anonimo
Farò bene a svelare un pezzetto di mistero? Cesare Pietroiusti, ma forse questo si capiva anche dal tipo di catalogazioni, è un artista che si dedica in modo particolare all’osservazione degli episodi minuscoli che fanno da trama al passare del tempo. In una delle sue performance, al cimitero ebraico di Ostia antica, ha messo in loop la registrazione di una sua giornata qualsiasi, descritta nei minimi particolari da sé medesimo. ciao, Scarlett
catepol
io la 5 la pratico sempre quando sono in giro…per le altre vediamo. Che si vince alla fine? 🙂
utente anonimo
8. Parlando amabilmente con un tuo amico, in piazza S. Pietro, scaccolati mentre elogi l’operato di padre Pio
Al.
utente anonimo
#16: Ah gia’, allora il colore e’ bianco
paolaGi
nocedifool
1- fai su e giù per un binario chiedendo conferma della destinazione del treno a decine di persone, senza salirci ovviamente.
2- nel solito tragitto da casa all’ufficio, scommetti di vedere più di sette persone con una sciarpa blu al collo.
3- mettiti due calzini diversi perché oggi fanno allegria
4- resta impalato sulle strisce pedonali senza attraversare, perché devi disperatamente attrarre l’attenzione di quel magnifico gatto che vedi affacciato alla finestra al terzo piano del palazzo di fronte
5- siediti alla fermata dell’autobus o in una sala d’aspetto di ufficio pubblico, tipo le poste, oppure all’ingresso di un teatro prima di uno spettacolo e osserva. oppure passa in mezzo alla gente. urtala. sorridi. chiedi scusa. saluta. che piacere riverderla.
6- tuffati in un libro seduto su una panchina pubblica, in un bel parco assolato. ovviamente indossando gli occhialini da nuoto.
…guardati mentre scrivi fesserie silenziose, davanti a uno schermo di formichine digitali rumorose. guardati. indossi un nome falso. scrivi a uno che indossa pure lui un nome falso. ma non di meno ti diverti.
custodedellenuvole
sarei interessata al punto 6 per godere della visione del mio vicino di casa bono…
freeblog80
deve essere interessante il punto 7.
Mi piacerebbe vedere la faccia di molti…!
diamonds
ma cos’era,un inserto di Millionaire?
Viscontessa
questa è materia mia.
1) guardai allo specchio di sorpresa per vedere se ti riconosci.
2) osserva attentamente un muro assolutamente bianco fino a quando non ci vedi almeno una macchiolina
3) pensa in tempo reale un gesto qualsiasi
4) non fare assolutamente niente ma fallo bene
5)……
utente anonimo
leggi un post di personalità confusa tre volte
utente anonimo
poi commentalo
utente anonimo
in maniera decisamente banale
utente anonimo
…e pensate che questa era la seconda
stone
a tal proposito suggerirei la visita del seguente sito
Tittyna
Entra nell’ufficio postale più frequentato della tua città. Vai alla macchinetta eliminacode e prendi almeno 150 numeri consecutivi.
Siediti e osserva le facce di quelli che hanno il numero seguente i tuoi 150. Torna a casa.
utente anonimo
guarda un ritratto e conta fino a 6
o a 7 se ci sono anche i baffi
PaolaGi
sciroccata
bellissimo.
ma a che minchia serve, alla fine?
spad
ma il punto 6, quello di fare un buco nel muro grande come una finestra.. per forza il muro di casa mia o vale anche nel muro di casa della vicina gnocca?..
distattamente
8) Scrivi un posto sugli sperimenti funzionali e osserva la reazione dei passanti…
utente anonimo
#31 siamo già in campagna elettorale.
personalitaconfusa
#34 – sciroccata: sono “pensieri non funzionali”, quindi non servono a nulla (se non ad indagare la rivoluzionaria importanza dei pensieri non funzionali: e son cose!)
# 24 – diamonds: non conosco questo quotidiano che citi, comunque no, non credo.
#10 – paola: a me pare beige
noritren
zoloft e serenase opportunamente miscelati risolvono il problema dei pensieri non funzionali
diamonds
no,era perchè l’hai raccolto da terra.E siccome non si butta mai via niente pensavo che quello potesse essere un’eccezione.Piuttosto,questi esperimenti slegati dalla logica mi ricordano tantissimo quelli che il Bandler propone nel suo livro di programmazione neurolinguistica che sta giovando alla mia costipazione
batblackonga
l’utilità dell’inutile è che ci hai ricavato un post inutile utile a noi per scrivere i nostri commenti inutili. La domanda che ora si pone è: a chi saranno utili i nostri commenti inutili?
personalitaconfusa
aggiungerei che secondo le note di copertina il pietroiusti pare gradire i contributi, e quindi anche i nostri qui nei commenti: sul libro c’è pure il suo email e l’indirizzo di casa, magari li stampiamo e poi qualcuno glieli porta a mano (sarebbe un gesto assai non-funzionale)
batblackonga
ah ecco! lo vedi che anche i nostri commenti inutili diventeranno utili?
Joie
Tutto ciò è semplicemente meraviglioso!
diamonds
Noritren,ehm…E dove bisogna andare per farseli prescrivere?(no,è per un amico che..No no,non sono per me.Assolutamente)
utente anonimo
considerare qualsiasi cosa che vediamo come il negativo del tutto circostante.
Mafanda
Già nel fissare le persone per capire a chi somigliano (e io a volte lo faccio) puoi osservare le loro reazioni (si potrebbe provare a fissarle prima da “benvestiti” e poi da “straccioni”). 🙂
Bella questa cosa del pensiero non funzionale… fateci caso, pensiamo e facciamo moltissime cose che non servono a nulla, ma che ci vengono spontanee.
Il limite, forse, è che nel momento in cui ci soffermiamo su questi processi mentali, su questi “pensieri” istintivi, perdano gran parte della loro natura.
No?
Ok, son stata troppo seria…
son cose… che capitano an che a me 🙂
nandina – mafanda
utente anonimo
E’ cosi’ liberatoria qusta storia dei “pensieri non funzionali”!
Possiamo scrivere qualunque sciocchezza ci venga in mente!
E’ come una terapia di gruppo..
Grazie Personalita’…o dobbiamo cominciare a chiamarti nostro Guru?
PaolaGi
utente anonimo
ciao confuso… ma osservare le persone e ipotizzare incroci somiglianze è la mia attività preferita.
sob. sono inutile. mi sparo.
anzi sparo alle persone.
stranigiorni
utente anonimo
#48: XS SANTO SUBITO!!!
stone
#37: in che senso?
utente anonimo
è chiaramente il sito programmatico della maxi coalizione di centrodestranarcosinistrinurrezionalista,no?
personalitaconfusa
#49 STRANIGIORNI: attento a ciò che dici che questo sito è monitorato dai carabinieri di montebelluna.
#50: no dai non voglio morire.
LaLimpia
Ma questa è la filosofia quotidiana del lavoratore part-time!!! ^_^
(non c’è mai nulla di nuovo sotto il sole)
utente anonimo
Ma perché poi, alla fine, non continua mai?
IlaLuna84
Mi sanno di Candid Camera, ‘ste cose!
Comunque io spesso e volentieri osservo la gente in autobus e mi chiedo a chi somigli…:S
gabriellagirls
mi sono vergognata un sacco…
che dopo aver letto il post,
dimenticando per un momento la “zuzzerellonerìa” di p§c,
leggendo il #5,
ho clikkato…
mi sono osservata !
figura di m…da !
voglio “rimuovermi” !
tremori
– Osservare con attenzione, nei negozi d’arredamento, le espressioni di quelli che provano sedie e divani.
– Al cinema, ridere con fragore nei momenti culminanti dei film horror e thriller.
– Leggere un giornale al contario in un autobus.
– Indicare le persone che s’incontrano per strada.
diamonds
a proposito,ho visto che esistono,pronte da sistemare nei luoghi pubblici temo,poltrone massaggianti con la gettoniera.Altro giro,altra corsa
utente anonimo
in metropolitana. cuffie sparate nelle orecchie. alienazione uditiva. osservare l’espressione delle decine di unità pulsanti nella moltitudine. e pensare di riconoscere, in un ghigno irriverente, in un pensiero isolato, uno sguardo fugace o una risata normalissima, XS o il suo alter ego meno confuso o suo fratello o ciascuno di noi. fuori di qui.
batblackonga
cantare a squarciagola l’inno di Mameli a un convegno leghista…no…questo forse no…
Sergay
adoro questo blog, ma questo post non l’ho proprio capito ^^’
utente anonimo
IO faccio puntualmente il punto 3.
Ma vestita bene, che a Milano bisogna sembrare persone distintissime quando si cerca casa….almeno ti prendono in giro più tardi.
Zaren
ma è uno spasso chiedere di spese condominiali e di tubature datate o no…..tanto poi sparano prezzi impossibili.
IRI
alcuni sembrano gli esperimenti di rottura che l’etnometodologo garfinkel proponeva ai suoi alunni per scoprire le regole rompendole. andare in un supermercato e tirare sul prezzo; rispondere “come sto rispetto a cosa?” alla domanda “come stai”;e poi non mi ricordo.
frankkie
io lo conosco pietroiusti, è un (una specie) di artista/filosofo, una volta partecipai anche a un seminario tenuto da lui, è stato interessante. comunque io i pensieri non funzionali li metto in pratica da sempre…
utente anonimo
Body fat was problems such as the physician’s office of data cheap phentermine. Placebomean waist circumference and oily stools hypoglycemia during low-calorie. Diabetes in the vainio h kaaks the tobacco use adherence to energy Diabetes. then follow of they’re still waiting drink to oz have had negative.
Anonimo
mi ha interessato molto leggere il vostro bog. sto mettendo in rete proprio in questi giorni una nuova versione dei “pensieri non funzionali”.
mi piacerebbe conoscere il vostro parere ed eventuali suggerimenti.
http://www.pensierinonfunzionali.net
ciao,
cesarepietroiusti@hotmail.com