Istruzioni della lavatrice per neofiti

La lavatrice, lo so, a vederla incute timore, se non l’hai mai usata in vita tua. Non aver paura, e affrontala. Ecco le istruzioni. Stampa questa pagina e appendila in bagno, sopra l’odiato marchingegno, in modo che tu possa leggere durante l’operazione.

Innanzitutto, come dice la pubblicità, è preferibile che la lavatrice funzioni a tarda notte, verso l’una o dopo: il ciclo dura pochi minuti e perciò il rumore non disturberà nè te nè i vicini.
Cominciamo.

1) Apri il rubinetto dell’acqua calda;

2) Metti i vestiti nel cestello. E’ molto importante che siano di colore diverso: le magliette rosse, arancioni, verdi o tinte vivaci  si lavano meglio se accompagnate da camicie bianche e lenzuola candide come la neve.

3) Ora riempi un misurino di detersivo e versalo sopra i vestiti, insieme a un bicchiere di candeggina e uno di ammoniaca;

4) A questo punto individua la manopola con la temperatura: seleziona 90° (o anche oltre, se possibile);

5) Chiudi il cestello, premi il tasto di accensione e vai a letto;

6) La mattina successiva, lascia pure che i capi bagnati restino ben chiusi all’interno della lavatrice: d’estate non occorre stenderli, si asciugheranno da soli, là dentro. Potrai tirarli fuori anche tre o quattro giorni dopo, e profumeranno di più.

Bene, per oggi la lezione è finita. Facile, vero? Nei prossimi giorni capiremo perché, nei mesi caldi, occorra tenere il frigo aperto (la mattina, prima di uscire, è bene lasciargli lo sportello socchiuso e fargli prendere un po’ d’aria, come ogni brava massaia sa, così rinfresca pure la casa); quindi impareremo a stirare col ferro a vapore, la cui temperatura va testata direttamente sull’avambraccio nudo. A domani.

60 Comments
  1. utente anonimo

    Hai dimenticato di consigliare di lavare in lavatrice anche i piatti, già che c’eri 🙂

  2. Succo

    Sor Confuso, occhio che qui rischia azioni legali 😉

  3. MarikaB

    mmmm… non è che sei pagato direttamente da “quelle là”? 😀

  4. utente anonimo

    Ammirevole Sig. Confuso,

    la ringrazio, ho seguito le Sue istruzioni di cui -dovuto a recenti avvenimenti coniugali- avevo proprio bisogno.

    Ho aggiunto anche quel maglioncino di lana chiaro che mi sta così bene. E’ notte, e Biol lava.

    Intanto che Le scrivo queste due sciocchezzuole, ho messo a scaldare nel microonde qulla teglia di metallo con la focaccia al formag…oooops è andata via la luce ?????

    Gesuita separato

  5. brule

    No è justo tu prender in ziro così .

    io fatto tutto quelo che tu deto e la matina tuti vestiti buttare via .

    Tu no sei normale . Prego tu chiudere queste stronsate che rovini li altri persone .

    Unpo fare ridere , ma quando è troppo , come dire voi italiani , stroppa .

    Prego scusare sfogo ma troppo fumo ancora di testa e da lavatrige .

  6. erato79

    poveri uomini..cmq ad alcuni ci vorrebbe davvero un corso.. altre volte ci vorrebbe anche alle ragazze 😉 alla prossima lezione 😉

  7. kAy979

    ma no, i capi bianchi vanno messi in lavastoviglie! sig. confuso mi meraviglio di lei.

  8. utente anonimo

    Ehm… posso confessare che sulle prime credevo fosse serio? E che solo quando ho visto l’assortimento di colori mi son presi i primi dubbii…

    (Faccina che arrossisce)

    Mozzylla

  9. utente anonimo

    Io li stendo – sporchi – quando piove, così risparmio su corrente e acqua.

    Al.

  10. utente anonimo

    Mi rifiuto di credere che un uomo debba usare la lavatrice. Se fosse stato un’elettrodomestico per maschi l’avrebbero chiamato “il lavatore”. Non funziona così?

  11. Rasmus

    Caro PersConf…ma è il caldo, vero??

  12. Effe

    secondo me, a premerli bene bene, i panni sporchi di due o tre settimane stanno tutti dentro al cestello della lavatrice.

    Si procuri poi di chiudere per bene l’oblò.

    Al rientro dalle vacanze di quelle là, che ci pensino loro, che diamine, mica posso fare tutto io.

  13. Noeyalin

    Rivolta contro le faccende domestiche? E faccia attenzione, che lei è considerata un’autorità e qualcuno le potrebbe dar retta!

  14. utente anonimo

    hai dimenticato di mettere nella lavatrice anche il gatto!!! che pora stella tutto il giorno a dormire ha diritto anche lui a divertirsi un pò!!!

    Isteria Personificata!

  15. Morganalarossa

    Egregio Sconfuso, noto un’imperdonabile errore.

    Mi scusi sa se mi permetto, ma belin, s’e’ dimenticato l’ammorbidente.

    Tre misurini colmi gia’ nel prelavaggio, che il risultato e’ sicuro.

    Si vede proprio che lei e’ un uomo che non si sa levare dai piedi.

    Per dire…

  16. kaktus

    il mio ex aveva attaccato un adesivo sulla lavatrice, con scritto “tappo”, per ricordarsi di togliere il tappo del lavandino (dove scaricava la lavatrice) quando era in funzione…un giorno si ruppe…lui chiamò l’assistenza, ed alla domanda del modello, rispose…”mmm, è una Candy, Candy Tappo”, si era dimenticato, dell’adesivo…uomini.

  17. utente anonimo

    Mia mamma mi diceva che a 90° tutto si lava meglio, ed in effetti il tipico odore di cagnuzzo scompare, e dopo tre o quattro cicli di lavate hai al posto delle magliette dei bellissimi stracci per pulire la bici….

  18. utente anonimo

    UOMINI!!!! NON LEGGETE QUESTO POST……

    PS ( Personalita’confusa…te butti via anni di formazione maschile sui lavori domestici)

  19. DevilsTrainers

    e finire tutti i superalcolici che ci sono in casa dici che è cosa buona e giusta? per me sì.

  20. utente anonimo

    Le prime righe descrivono esattamente la mia situazione, a differenza dell’acqua io vado a canna di birra. Ok per mutande. aggiungerei anche 2 rutti per testare l’intonaco.

  21. kj

    E adesso, pover’uomo?

    (Hans Fallada, 1937)

  22. Quorthon

    La lavatrice mi incute timore, mai quanto l’aspirapolvere cumunque. Fortuna che io mi alzo la mattina all’alba e vado al lavatoio comunale con la sciura Maria

  23. utente anonimo

    Ogni quanti anni va cambiato il sacchetto dell’aspirapolvere ?

    Gesuit casaling e accaldat

  24. Hopla

    La lavatrice a tarda notte ha un suo perchè!

  25. Hopla

    Gesuit… Ogni lustro, che domande!

  26. utente anonimo

    Certi inverni, in attesa che smettesse di piovere per stendere, al terzo giorno di stasi del bucato nel cestello, facevo ripartire il mezzo, con piccolo aggiornamenti vestiari, con un programma più potente e detersivo a vanvera.

    La densità della massa nel contenitore al 25esimo giorno raggiungeva quote tali che all’apertura dell’oblò nasceva una nuova stella.

    isntitapity

  27. xlthlx

    uhm a parte òacucina in disarmo, praticamente ha descritto la mia situazione ora che la mamma e’ in vacanza. dice che e’ grave?

    [una femminuccia]

  28. sconnessa

    la mia lavatrice, che ha la sua età ammetto, durante la centrifuga ulula e cammina, e giuro non esagero!!!…ma la cosa più deprimente è che i nuovi inquilini del piano di sotto ogni volta che lei verso le 23.00 fa il suo dovere per ripicca iniziano a suonare il bongo…ho delle occhiaie da quando sono arrivati…

  29. Lutherbell

    Hi, Perzy.

    Pensavo che la cosa peggiore che potesse succedere è avere ospiti a casa Stanlio ed Ollio.

    Ma vedo che c’è di peggio.

    C’è chi dà certi consigli.

    Comunque, d’estate, in casp di stress in certi casi c’è l’inserto estivo su Piratalogico.

    Omaggi.

    Luth

    …..

  30. p3t3rpan

    Egregio x§, un consiglio e un paio di suggerimenti per i prossimi capitoli.

    Suggerimento 1: “come risolvere il problema di un piano cottura incrostato senza usare lo scalpello”

    Suggerimento 2: “come utilizzare un microuéiv oltre che per asciugarci i calzini”

    Consiglio: so per certo che col microuéiv i calzini si asciugano benissimo.

    Buone riflessioni.

    🙂

  31. AnnaRed

    anch’io ho mandato la lavatrice stanotte

    poi alle due mi son svegliata che mi decollava un 747 sul letto

  32. utente anonimo

    ho seguito alla lettera i tuoi connsigli. tutto ok! mi dici qualcosa sul come cucinarsi il cibo?

    cesare

  33. Psalvus

    per chi si mette a lavare a mano nella vasca da bagno consiglio d’intonare questo vecchio “Canto delle lavandare del Vomero” del 1400:

    “Tu mm’hai prummise quattro muccature, ohi muccature, ohi muccature…ie so venute si me le vuoi dare…”

    (traduzione solo a richiesta)

  34. utente anonimo

    richiesta ufficiale di traduzione

    grazie

    Alpeggio (Non C’è Mai Fine) [spazi e parentesi dello stimato effe]

  35. utente anonimo

    A me va benissimo che tu usi la lavatrice così.

    Basta che ci metti dentro solo vestititi TUOI e che dopo indossi tu quelli.

    Poi magari qualcuno ti farà pure la carità per strada. E’ una proposta seria per una futura professione.

    Provaci dai..

  36. Psalvus

    ok, traduzione del canto delle lavandaie del Vomero:

    “tu mi hai promesso quattro fazzoletti da naso, ohi fazzoletti da naso, ohi fazzoletti da naso…

    io son venuta se me li vuoi dare, me li vuoi dare, me li vuoi dare…”

    non sfuggira’ ai piu’ la sottile allusione a sfondo sessuale che traspare da testo.

  37. personalitaconfusa

    Cesare: non cucino, il rosticcere di fronte a casa mia prende i ticket restaurant.

    Luther: grazie, non mancherò. C’è anche il sudoku?

    P3t3rpan: anche dentro?.

    xlthlx: ma nooo.. è normalissimo..

    KJ: Mondadori, 379 pagine, brossura.

  38. Petarda

    ehi, ma… stai cambiando. mi piace. assai. sarebbe interessante sapere se qualche giovane innocente ha seguito i sapienti consigli di sora confusità.

  39. p3t3rpan

    Egregio x§,

    “anche dentro” dove?, cosa?, perché?, chi?

    La trovo un po’ confuso.

    🙂

  40. utente anonimo

    Xche poi lavare i vestiti!!

    La natura ci ha dato la polvere, il sudore, la muffa e tante altre benedette cose.

    Non capisco questo gettarle via!.

  41. utente anonimo

    Mi hai fatto tanto ridere.

    Lo dico così, senza vergogna.

  42. aleale4ever

    I MIEI COMPLIMENTI!! Che uomo di casa!!

    Ho le lacrime agli occhi. Non solo x le risate

Write a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *