Storia futura della Cina

2000-2005 – Comincia l’era cinese. L’economia cinese cresce, e le principali multinazionali occidentali chiudono le loro fabbriche europee per riaprirle in Cina.

2018 – La Cina aggredisce l’economia occidentale con copie perfette di elettrodomestici di lusso messi in vendita a soli 50 euro nei supermercati e nei discount. Crollo di Wall Street.

2019 – La Cina travolge i mercati con un modello innovativo di automobile, un’imitazione perfetta della mercedes cabrio che però costa dieci euro anzichè centomila. Crollo di Wall Street.

2020 – La mattina del 2 gennaio, tra lo stupore generale di economisti e studiosi, la frigittoria cantonese “Da Pao Sao Lin – Take Away” lancia l’OPA sulla Mc Donald’s Corporation. La scalata alla colossale catena di fast food viene portata a termine nel primo pomeriggio. Crollo di Wall Street.

2021 – In un brutto mercoledì di novembre, una manufatturiera di accendini luminosi a forma di gatto silvestro e imitazioni di foulard prada, la “Chin Sao Lin & Figli Export”,  in tre ore acquista la Esso, la Coca Cola, Amazon, Google e il Real Madrid. Il giorno dopo tutte le filiali del mondo di queste società vengono chiuse e i dipendenti occidentali costretti a trasferirsi negli stabilimenti dello Xuaoxing, al confine con la Mongolia, pena la fustigazione. Crollo di Wall Street.

2022 – La Cina è oramai il paese più importante del pianeta. Gli involtini primavera diventano il cibo più consumato sulla Terra, sorpassando il pane, il dialetto mandarino la lingua più parlata e insegnata a scuola e nelle università. A Pechino la nazionale cinese vince un’epica finale dei mondiali di calcio per 39 a zero contro il Brasile.
Kim Sao Lin, un ragazzino che fino a pochi anni prima vendeva dvd pirata in un chioschetto sul porto di Shangai, si compra la Walt Disney: crollo di Wall Street.

2023 – La Cina si annette il Giappone e la Kamchatka. A Roma sale al trono Deng Sao Lin I, primo papa cinese. Nelle megalopoli asiatiche si ingrandiscono i ghetti abitati da immigrati italiani, fuggiti dal loro paese in cerca di lavoro: fioriscono le pizzerie e i ristorantini di cucina toscana.

2024 – La notte del 25 dicembre, un’immensa armata di 800 milioni di cinesi incazzati attraversa a piedi lo stretto di Bering e invade il Nordamerica.
In pochi giorni i cinesi conquistano il Canada e gli Stati Uniti. Crolla Wall Street, nel vero senso della parola: il quartiere degli affari viene raso al suolo dall’esercito occupante. Nel corso di una spettacolare diretta sulla Cnn (acquisita dai cinesi nel 2020) la Statua della Libertà è abbattuta a cannonate da enormi portaerei taiwanesi costate 5 euro l’una. Il nuovo governatore degli Usa, Hing Sao Lin, in conferenza stampa sul prato della Casa Bianca (sullo sfondo, il celebre edificio in fiamme) proclama l’inizio della legge marziale, la revoca dei diritti civili e l’abolizione della lettera R.

(continua)

98 Comments
  1. PANDAmONIUM

    merda, mi tocca imparare a fare la pizza così tra dieci anni aprirò una pizzeria napoletana in un malfamato quartiere di pechino!

  2. utente anonimo

    wow, prospettiva allettante…. però gli involtini primavera non supereranno mai il pane!

    akuma

  3. epimenide

    Ahem…. non è che possiamo intanto fargli conoscere il caffè? L’è che a me ‘sto tè tutto il giorno, francamente… e poi magari si apre anche un franchising di torrefazione, hai visto mai?

  4. utente anonimo

    però misa che wall street non crollerà così tante volte…

    akuma

  5. criptica

    che bella plospettiva…

    (io mi polto avanti, non si sa mai, che quelli con intelnet e i blog sono un tantinello dlastici)

  6. kj

    questo vuol dire che i mercatini rionali torneranno ad essere degli italiani-in-italia, un giorno?

  7. g4bry3l

    Beh… tutto questo significa che prima o poi i vari Lin chiuderanno le loro imprese per riaprirle qui da noi, dove il lavoro costerà molto molto ma molto meno???

    Spherik… la bandiera è bellissima!

  8. utente anonimo

    diciamo pure che IBM sta chiudendo i battenti in italia, dopo aver mandato a casa oltre 1000 (mille) persone con gli esuberi, sta preparandosi ad una mobilità che a breve farà strage.

    lo stesso sta facendo in alcuni paesi EMEA.

    e i cinesi non c’entrano nulla, avrebbero svenduto comunque.

    e’ la politica della corporate.

    that’s it.

    an IBM worker

  9. Viscontessa

    hai dimenticato di citare la famosa alleanza cino-islamica dell’anno che preferisci tu. 😉

  10. stevetk80

    oddìo che prospettiva…certo che l’involtino primavera che domina il mondo è l’immagine + raccapricciante eh…saluti!

  11. utente anonimo

    giàgià. Ecche non lo sappiamo che alla deriva andiamo? Ma, scusa, come ti attrezzi tu? io sto visionando appartment in Bali, molto convenient; ma davvero lo sto faciend. et toi? ragasse moi, svegliè toi: fa qualche ccosa, Diamine!

    scarlett, mucho worried about ‘vivere’

  12. utente anonimo

    Diciamocelo: Confuso e’ cinese!

    Io l’ho visto.

    Immigrato clandestinamemnte nei tardi anni sessanta, s’e’ dapprima arrabattato con una lavanderia per investire i proventi in un ristorante cinese che spacciava pinne di pescegatto (dei navigli) per quelle di pescecane – in zuppa!

    Negli anni novanta s’e’ inventato una laurea e s’e’ messo a fare l’impiegato, copertura che e’ valsa alla cina (scusate, ma proprio non mi viene di scrivere quel nome in maiuscolo….) l’egemonia produttiva, grazie alle banche del seme che hanno aperto i sigilli a quanto da lui spedito in patria da decenni…..

  13. personalitaconfusa

    – #15: tutto vero, confermo.

    – Scarlett: cioè Bari?

    – Spherik: grazie, magnifica 🙂



    – Sincera solidarietà all’IBMworker e a tutti i suoi (ex?) colleghi che in questo momento si trovano nella palta.

  14. utente anonimo

    uhm… ho capito… mi sa che è meglio che comincio a farmeli amici… Stasera mi cucino il riso cantonese…

    Principone

  15. DevilsTrainers

    si consiglia la lettura di “La guerra infinita” di Giulietto Chiesa, ove viene trattato un documento americano che pronostica un fatto inquietante ma realistico: nel 2015 la Cina sarà uguale o superiore, militarmente, agli USA.

    Gli USA hanno la ferma intenzione di agire di conseguenza per rimanere i primi… a cosa porterà?

    Peter

  16. momyone

    Consiglio a tutti la lettura di un paio di libri (per la serie: se li conosci non ti uccidono…) Autore: Diego Cugia Titoli: Domino e Il Mercante di Fiori (anche radiodrammi Rai di qualche anno addietro).

    Io però ho ancora qualche speranza: i Napoletani (sì, maiuscolo!) riusciranno a contraffare tutte le merci di provenienza cinese, involtini plimavela ripieni di pizza compresi, e a lanciarli sul mercato con uno sconto del 20% facendo crollare l’intera economia “gialla” e provocando una depressione incurabile quanto letale in almeno 800 milioni di invasori. La vendetta del Vesuvio è certo meglio di quella di Montezuma. ;*)

  17. utente anonimo

    l’abolizione della lettera R!!!!!!

    TI ADORO!!!!!

    paolaGi

  18. utente anonimo

    bè, guardiamo il lato positivo della vicenda: almeno ci libereremo di berlusconi.

  19. max1971

    Ragazzi, io li ho visti, credetemi quelli fanno paura….

  20. sphera

    Per quelle lavastoviglie di lusso a 50 euro bisogna per forza aspettare il 2008?

  21. Acsel

    Ti. Io essele d’accoldo con tutto quello che tu dile.

  22. kaktus

    un magnifica sceneggiatura per un colossal!strano che non ci abbia ancora pensato Spielberg…”the day aftel tomorrow”.

    bravo confuso, bellissimo post.

  23. utente anonimo

    Vogliamo portarci avanti col lavoro e cominciare a costituire delle bande partigiane?

    Potremmo cominciare con piccole azioni di sabotaggio, tipo sostituire il loro riso con i Rice Crispies. Al cioccolato, magari.

    Bucare sistematicamente le ruote delle loro biciclette.

    Girare armati di randello e distruggere i loro sorrisi da cazzo mentre fotografano questo e quest’altro (ma questi sono i giapponesi, mi sa… Ma la differenza dov’è?).

    Insomma, diamoci al sino-terrorismo, tipo GLADIO di Tien-An-Men.

    E complimenti per il post 😉

    Mozzylla

  24. utente anonimo

    prego per l’avvento dei sindacati cinesi.

    manolo

  25. gattasorniona

    Anch’io aspetto a gloria che i sindacati cinesi inizino a farsi sentire.

  26. senzainnocenza

    andiamo a Pechino a insegnare come si fa il vero pesto alla genovese?

    carichiamo dieci container con la terra di Prà e il gioco è fatto!

    senzainnocenza

  27. personalitaconfusa

    hanno già brevettato un pesto cinese identico al nostro, però costa 2 centesimi al kg.

  28. utente anonimo

    mi domandavo da parecchio tempo che cazzo avessero sempre da ridere i cinesi del quartiere dove vivo.

    Gliel’hai fatto leggere in anteprima, e?

  29. utente anonimo

    A dire il vero Confuso, già adesso è così: “La Cina è oramai il paese più importante del pianeta. Gli involtini primavera diventano il cibo più consumato sulla Terra (sorpassando il pane), il dialetto mandarino la lingua più parlata.”

    C.

  30. utente anonimo

    Boh, io per depressione anni fa ho frequentato per 6 mesi un corso di cinese in facoltà, tanto per fare qualcosa di diverso… So dire, ad oggi, solo “io sono nomeecognome” e “arrivederci”, e non so scrivere manco quello. Dovrò rispolverarlo ed incrementarlo, a questo punto…

    Alemae

  31. frankkie

    ma come sei catastrofico!

    insomma, è vero che i cinesi conquisteranno il mondo (per esempio hanno già conquistato piazza vittorio e si stanno accaparrando tutti i negozi di torpignattara), ma magari non sarà così tragico!

    frank

  32. emmeasterisco

    Beh naturalmente nel frattempo anche Khong-fu Sho, (fino ad allora) sconosciuto blogger del Guangdong sarà rapidamente asceso nell’olimpo delle blogstar grazie al suo brillante “Phel Shongal Ithah Khong-fu Sha”, derivazione mandarinica di un noto blog occidentale, acquisito nel 2008 per 10 eurocent.

  33. frankkie

    ci ho ripensato, mi è venuto in mente un libro di Tiziano Terzani, Un indovino mi disse, che non parla di Cina e cinesi, ma, proprio per questo fà una terrificante descrizione di come i cinesi abbiano distrutto le economie di alcuni paesi vicini, da leggere…

  34. kush13

    come si fa a ordinare una di quelle portaerei made in Taiwan da 5€? Potresti mettere il link per favore, che volevo regalarne una a mio figlio per il suo compleanno?

  35. Effe

    Macché.

    A conquistare il mondo saranno gli abitanti di San Marino.

    Dategli solo il tempo necessario.

  36. manuelcalavera

    hai dimenticato l’harley davidson, ne aveva parlato anche il corrieredellasera (prima che l’rcs fosse comprata da un’oscura tipografia specializzata in calendari per ristoranti cinesi).

  37. stone

    ma perchè le nazioni più potenti sono sempre quelle con la pena di morte?

  38. xlthlx

    anch’io sono pel l’abolizione della elle.

  39. LadyK

    …pelsonalitaconfusa.splindel.com?

  40. utente anonimo

    una noticina sulle olimpiadi del 2008, quelle in cui la cina, vincerà tutte le medaglie d’oro, eccetto il bronzo nel fioretto a squadre femminile, l’avrei messo

    paola

  41. utente anonimo

    Sì, quei meravigliosi calendari che escono dalle tipografie già profumati di fritto! Ne ho chiesto uno tempo fa alla mia rosticceria cinese di fiducia: ogni volta che ci passo davanti mi sento a Tien An Men, in un megabanchetto cinese.

    Alemae

  42. utente anonimo

    Spariamo bene che vada a finire così, almeno non sarò costretto a comprare sul web i film orientali introvabili.

    … se proprio vogliono invaderci, che ci lascino la pizza.

    pPp

  43. Marcellus

    celto che i Lockfellel così peldono palecchio del lolo fascino…

  44. Marcellus

    Papelon de’ Papeloni é costretto a ricominciale da capo celcherà olo nello Yang-tze-kiang ed il plimo decino di yen…

  45. Aelisha

    26-12-2017: Aelisha si impicca. E senza countdown sul suo blog.

  46. Marcellus

    Negli anni sessanta dicevano che la Cina era vicina, ci fecero anche un film, poi armati di libretti rossi si allontanarono subito dopo aver ruggito un fragoroso “Mao!!!” era solo una banda dei quattro gatti, gli altri cinesi manco lo sapevano dov’era Prato coi suoi telai…

    Adesso penso lo sappiano tutti… ma io non mi spavento per la lingua mandarino… ho sempre amato gli agrumi… magari più arancioni che gialli, ma tant’è…

  47. PJR

    I cinesi sono noti per produrre imitazioni a basso costo. Se fai un abito di lusso, loro lo fanno uguale ma ad un prezzo dieci volte inferiore. Un’automobile, idem, un orologio, idem…

    Questa loro capacità mette però in luce anche il loro grande difetto: non sono in grado di produrre novità. Sanno rifare tutto benissimo, ma non fare per la prima volta. La scappatoia dunque è non fare più nulla di nuovo. Vedrete che i cinesi resteranno in attesa con le mani in mano, fino a che non si stuferanno. O fino a che non ci stuferemo noi.

  48. PJR

    E proprio il caso di dirlo: siamo fritti! AHAHAAH (per sdrammatizzare il post precedente…)

  49. utente anonimo

    …tutto ciò fa venire i brividi…

    Gaia

  50. Succo

    Confuso, non voglio mangiare alghe a colazione, cazzarola! :/

  51. Pattinando


    Video-audio-gif-commento-cinese, si vede? si sente? 🙂

  52. utente anonimo


    caro il mio , nel frattempo ho parlato con ‘qualcuno che conta’ in china (non dubitare, quello che scrivo è tutto vero). siamo messi molto male, il paese (P?) si replica

    addirittura peggiorando (e io che volevo fare un servizio sugli italioti imprenditori in china!) scaerlett

    (rispetto a Bali- NON bari, ti invito a farti un giro sui ‘real estate in bali’, poi sappimi dire)

  53. utente anonimo

    la Cina è vicina

    V

    ps: massimo rispetto e solidarietà a tutti quelli nella melma per mancanza di lavoro o sfruttamento o.

  54. sphera

    C’è giusto oggi sul Corriere uno straziante articoletto sui poveretti che con gran sforzo sono emigrati qui dalla Cina e adesso qui c’è una recessione spaventosa e in Cina si diventa ricchi.

  55. utente anonimo

    In realtà, lo dicevano anche dei Giapponesi: “copiano solo, non sanno fare niente…” Hanno copiato per trent’anni, poi sono decollati e sulla tecnologia, che prima ignoravano, ci vedono come si vedono le persone da un aereo di linea.

    Paula, tellole e laccapliccio…

    Alemae

  56. Effe

    non so come colegare i fatto a questo blog, ma oggi Repubblica titola così:

    “In arrivo il tifone Haitang

    un milione di cinesi in fuga”

    Vedete un po’ voi.

    (Personalità Confucia non è affatto male)

  57. p3t3rpan

    eheh…bellissimo. gli involtini primavera mi fanno schifo, ma adoro il liso alla cantonese & il pollo alle mandolle…:)

  58. giorgia_v

    il folletto, che non usa la “r” da sempre, era troppo avanti.

  59. DevilsTrainers

    non è avanti. è cinese! ecco spiegate tante cose!

    da una personcina attenta ai diritti come te non ce lo saremmo mai aspettato, giorgia…

    convinci il folletto a entrare nei sindacati, su, dai.

    quell’infame…

    peter

  60. mucio

    Io ho sempre diffidato di quelli che non pronunciano bene la R

  61. utente anonimo

    E’ per questo che ho la R moscia: mi sto allenando, mi tornerà utile quando voi, normoerrati, sarete epurati (che ce va pure de rima)

    Alemae

  62. kush13

    bastardi! pure i cicloni tropicali volete copiare!

  63. giorgia_v

    “foleto no esele cinese. esele zen”

    (il folletto)

  64. DevilsTrainers

    folletto: zen cinese. senza sindacati. sfruttatore della parola a fini poetici. vergognati.

    peter

  65. utente anonimo

    una precisazione: Taiwan anche se è a maggioranza etnica cinese è indipendente e democratica quindi salvo annessioni non credo che produrrà mai portaerei x la Cina continentale….

  66. FLR2FLN

    Taiwan resterà indipendente e democratica per poco, temo. È di pochi giorni l’intervista congiunta al WST, al FT e al NYT in cui il generale cinese Zhu ha dichiarato che “un conflitto locale per Taiwan potrebbe trasformarsi in una guerra nucleare, in caso di intervento degli Stati Uniti a favore di Taiwan, con obiettivo gli stessi Stati Uniti”. A questo punto spero che le cose vadano invece come prevede personalità: almeno potremo sopravvivere, anzi: soplavvivele.

  67. utente anonimo

    …avendo origini di quelle parti lì vi posso assicurare che queste “dimostrazioni” non sono nuove (è da da 50 che vanno avanti così). Questo xè Taiwan è nata da una secessione preceduta da una sanguinosa guerra civile. Un tempo queste “azioni” avevano sicuramente un significato demagogico + diretto oggi le cose sono invece cambiate. Premessa:Taiwan è tra i primi partner commerciali, è alleata con gli USA e quindi un’eventuale attacco potrebbe scatenerebbe una serie di eventi non controllabili.Attualmente la Cina ha un’economia che cresce a ritmi vertiginosi grazie anche alla cooperazione economica e i commerci con tutto il mondo e quindi ha tutto l’interesse a non creare conflitti. Per contro al suo interno le spinte secessioniste in sono attuali + che mai (le “minoranze” eniche si aggirano sui 200-300 milioni di persone e gli attentati per qualche anno erano all’ordine del giorno). A Taiwan (che è indipendente e democratica) durante le campagne elettorali si ribadisce in continuazione l’indipendenza dalla Cina chè però è solo sostanziale ma non formale in quanto la Cina continentale l’ha sempre considerata una provincia ribelle, se si considera poi che l’establishment deve aver preso lezione dall’esperienza dell’URSS si capisce quindi alla fine chi sono i veri destinatari di questi “messaggi”… i metodi a volte possono sembrare brutali ma non bisogna dimenticare che il paese è immenso, troppo popoloso e ancora arretrato in molte zone…(provate a mandare a sedare una rivolta con i poliziotti muniti di taccuini delle contravvenzioni) la vera democrazia

    (che è un privilegio dei paesi ricchi) arriverà anche là ma ci vorrà tempo e solo dopo che il benessere si sarà diffuso su + ampie fasce di popolazione…

  68. utente anonimo

    strano trovare l’apice di una bella storia nell’ultima frase. L’abolizione della lettera “R”… 🙂 g.

  69. utente anonimo

    Sei rimasto indietro, già nel 2005 un’azienda statale cinese ha fatto l’OPA ostile alla UNOCAL, azienda petrolifera californiana. Nonostante tutto sia nelle regole del libero mercato….gli stati uniti non sono contenti…

  70. utente anonimo

    1 – La Lenovo, quella che ha comprato l’IBM, è la prima azienda produttrice di computer in Cina e in tutta l’area asiatica ed ha comprato l’azienda americana per la bellezza di 1,75 miliardi di dollari: non male per quella che tu definisci ‘un’azienducola cinese’!!!

    2 – La Cina è stato per 4.000 anni un impero che in tutta l’aera dell’Estremo Oriente è stato esportatore di merci, cultura nonchè di forma di governo (quello confuciano). Anche dal punto di vista tecnologico sono sempre stati molto avanzati ed hanno, nel corso dei secoli, inventato e prodotto cose che poi noi abbiamo copiato. Mentre noi eravamo in pieno medioevo, la Cina era un impero estremamente avanzato. E’ estremamente riduttivo dire che sanno solo copiare. Ora devono prima rimettere in paro la loro economia, recuperando il terreno perso in questi ultimi cento anni, poi potranno pensare a creare ex novo (come ha giustamente scritto chi ricordava il caso giapponese)

    3 – Fino ad ora siamo stati solo l’influenza economica, culturale e politica dell’america: cosa ci vedete di così terribile nel passare sotto quella cinese? In fondo si tratta solo di cambiar padrone, ma l’Italia non ha mai contato nulla lo stesso… Io sinceramente preferisco i cinesi: loro almeno hanno una cultura millenaria ed un passato di tutto rispetto alle spalle, mentre l’America…

  71. orsodingo

    va bene tutto, basta che non ci impongano i lavioli di gambeletti al vapole che puzzano di muffa

  72. utente anonimo

    Bella previsione. Sono curioso di sapere anche cosa ne pensi della situazione economica italiana, in particolare di quella lavorativa. Ho visto il post del 14/07 e mi hai davvero incuriosito…Ciao

  73. utente anonimo

    dal link di kush 13: i cinesi mangiano si le meduse con la SALSA di soia ma solo dopo che sono state lavorate con un particolare procedimento di essicatura e poi dipende dalla specie (un po’ come x i funghi). Tra l’altro è vero che è considerata una leccornia come il fatto che è molto costosa. Se le qualità

    presenti nei ns mari fosse ok prendiamo 2 piccioni: acque +pulite e nuovo prodotto da esportare là…;)))))

  74. utente anonimo

    ahahhahaha..sei troppo simpatico.

  75. utente anonimo

    ma che accozzagli di luoghi comuni è questa O_o

    che colpa ne ho io se vi fate battere dagli invasori? se non siete in grado di costruirvi un’economia abbastanza forte da resistere. se non avete abbastanza intraprendenza, se non siete in grado di progredire. Io di questo non ne ho nessunissima colpa.

    potreste darvi una mossa. così non continuereste sempre a criticare gli altri

    (invidia, tutta invidia =P)

  76. utente anonimo

    mica male come previsioni: fior di economisti, politologi, sociologi, tuttologi, non avevano capito niente: son cose…

Write a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *