Appunti sparsi da un'estate in città
Sto leggendo un libro interessantissimo: la Pimpa al mare. E ho deciso, accetto l’invito di certi amici e mi trasferisco in ripa al tirreno sino a domenica. Spero di incontrare anch’io l’ombrellone parlante e il pesce che dà lezioni di nuoto.
Avevo sentito questa storia che gli elettrodomestici di notte consumano energia meno costosa. Preso da frenesia empirica, alle due di notte faccio partire in contemporanea lavatrice e lavastoviglie.
E accendo un paio di ventilatori, uno in camera e uno in salotto (quest’ultimo a vuoto, in salotto non c’è nessuno)
E tutte le luci, ma sì.
Già che ci sono, anche lo stereo.
E il microonde.
Vado a letto anche se c’è molto rumore (anzi: frastuono – sembra di essere in un’acciaieria) ma dopo sei secondi netti salta la corrente in casa mia, in quella del vicino di casa, di quello del piano di sopra, e si fulmina un lampione nel vialetto qui di fronte. Arriva il vicino, in pigiama e pantofole, molto gentilmente urla:” Prima che io chiami la polizia e la denunci, si può sapere cosa diavolo sta succedendo?
Niente, dico io, era un esperimento. Scusi.
Mi spiega che non è vero: l’elettricità notturna costa come quella diurna, per pagar meno bisogna aprire un contratto enel ad hoc.
Capisco, ho esagerato.
Ringrazio, però lo avviso, oramai lavastoviglie e lavatrice son partite e finiranno di suonare solo verso le 4. Lui se ne va via senza salutare.
Non capivo dove le zanzare trovassero l’acqua loro necessaria per procreare. Ho prosciugato tutto il prosciugabile, ho trasformato la casa in un deserto eppure queste si moltiplicavano lo stesso. Poi una sera, una di loro, impietosita, mi ha svelato il segreto: la tazza del cesso.
Oggi comincia la maturità. Come ogni estate, giornali e televisioni ne parlano con gran copia di suggerimenti medici agli studenti, come se questi fossero atleti che stanno per andare alle olimpiadi. Mangiate cibi leggeri, non bevete caffè, prendete un bel respiro, prima del tema fate lo yoga e il training autogeno. Gli articoli son sempre quelli, tutti riciclati dall’anno prima e da quello prima ancora.
Io, che la maturità l’ho già fatta e parecchio tempo fa, darei un unico consiglio ai poverini che affrontano questa prova con timore. Ragazzi, tranquilli, tranquillissimi: è tutta una farsa. Davvero, adesso non vi sembra ma è così, vedrete. Dormite sereni.
chinanetwork
grazie del buongiorno
Eva
utente anonimo
son proprio cose
Mela
utente anonimo
il 33% comporrà un lemma storico, farsa sì, ma tragicomica….
Effe
ma allora cosa ce ne facciamo di Notte prima degli esami (anche questa immancabilmente citata), la dobbiamo buttare nel cesso (peraltro già occupato da un villaggio residenziale di zanzare-tigre)?
utente anonimo
missà che sarebbe il momento di una Vacanza. sempre che non ci pensi il responsabile del personale.
utente anonimo
ROMA – Il commento al canto XVII del Paradiso della Divina Commedia dantesca e’ la traccia per la tipologia A del tema di Italiano, prima prova scritta con cui si e’ dato il via questa mattina alla Maturita’ per 500 mila studenti. Per la tipologia B, traccia tecnica, gli studenti si stanno misurando con Il ruolo della fisica. Per quanto riguarda la tipologia C, l’argomento storico, la traccia e’ Europa e Usa. Infine, la traccia D, il tema di ordine generale, e’ strettamente attuale, Le catastrofi naturali. (Agr)
se qualcuno può far qualcosa (soprattutto in merito al ruolo della fisica)…
Succo
Se fossi stato un blogger nel 1994, abituto a scrivere post ogni giorno, il primo giorno di maturità sarei stato ancora più tranquillo 😉
jame
loro, usano la chat…
jame
LadyK
Chissà il movimento, quando ti siedi sulla tazza del cesso.
utente anonimo
sei proprio un mito…ma te li sogni di notte questi post?!
Kika
utente anonimo
Ma avete visto che razza di argomenti sono stati capaci di tirare fuori per gli esami di quest’anno? Fortuna che nel lontano 1995 esistevano ancora i cari vecchi temi della maturità, altro che saggi, articolo di giornale, o varie altre amenità.
Silvia
utente anonimo
Personalità, Pimpa è meravigliosa ho tutti i suoi libri.
buone piccole vacanze, allora.
ila
utente anonimo
per le zanzare, hai provati i gerani (o geranei, come si scrive?) sulla finestra?
io sì, funzionano.
ma dove lo metti il piacere di stare immobile per minuti, aspettare che la zanzara si avvicini e poi ucciderla senza pietà?
utente anonimo
Certo, la pimpa è un mito, bravi, bravi. Vedrete quando avrete dei figli: si trasformerà nel vostro peggiore incubo. Lei e quella specie di cattocomunista di Armando.
Jojoy
La Pimpa é un sogno invece, mi ha fatto da baby sitter quand’ero piccolo e adesso lo fa con i miei figli.
Bisognerebbe farle un monumento!
DevilsTrainers
mai che un tg dia il consiglio migliore e più semplice, a conferma tragicomica che siamo nelle mani ossute di ruini e cazzinger: fate tanto buon sesso, prima degli esami. e se possibile anche durante.
peter
cloee
porcapaletta se è una farsa.
però devo dire che per il tema di maturità ho dato il meglio di me stessa, ben 4 errori di ortografia MAI fatti in tutta la carriera scolastica. Se si deve lasciare il segno che sia almeno fatto con la matita rossa!
🙂
custodedellenuvole
ok, ma ora come pensi di svuotarla la tazza del cesso?
Franfiorini
Io durante la mia maturità se non avessi bevuto del caffè non sarei sopravvissuta: mica sono abituata a pensare per più di 15 minuti consecutivi…
Paperogonfio
visitate il mio blog, va’.
LaLimpia
A propò di esperimenti empirici: qui è un anno che siam senza lavatrice: risultato? Abbiam speso più del doppio in acqua degli altri condòmini!
W Candy Whirpool Margherita San Giorgio e chi più ne ha…più me ne regali! 😉
apachel
e preché le foto? tutte reciclate..ci sarà quella poverette che ormai è sposata con 20 figli che ancora viene ritratta sui banchi de scola!
utente anonimo
Comunque tutte queste orribili abitudini televisive nascono dal Tg2 salute e costumi: sei appena sopravvissuto ai consigli per affrontare il gran caldo (bere acqua) che ti arriva addosso il “ragazzi, mangiate poco ma concedetevi un dolcino ogni tanto”.
PS: La mia maturità è arrivata nel ’94, ma quando ho visto la Moratti (Joy Brichetto) augurare urbis et orbis “ragazzi, in bocca al lupo” mi sono dovuto grattare lo stesso, fino al limite della sterilità.
Non si sa mai.
BinG
utente anonimo
BinG, ricordi male,
la moratti non ha detto “ragazzi, in bocca al lupo”. Quello sarebbe anche andato bene.
Ha detto “ragazzi, tanti auguri”! o qualcosa del genere.
Allora sì che bisogna scaramantizzarsi!
utente anonimo
Guarda che è uscito anche “la pimpa e i viaggi”.
Autet
Rasmus
per le zanzare potresti attrezzarti con geranei, basilico e rosmarino sulle finestre disseminando, qua e là, candele alla citronella. se non ti piglia fuoco funziona.
Rasmus
per gli esami beh, magari studiare prima, no?!? Moratti?!?
CarolineH.
Mentre studiavo per gli esami di maturità avevo come colonna sonora
“Notti Magiche”. Mi sembrava un incubo, io insonne sopra i libri e questi che inseguivano i gol. Però adesso è un bel ricordo.
utente anonimo
anche io avevo “notti magiche”.
maturità 1990.
Mi sa che siamo in tanti che frequentiamo questo blog e che abbiamo quella insulsa canzoncina come colonna sonora (non voluta) ai nostri studi sulle sudate carte.
Per me, comunque, l’esame di maturità resta uno dei ricordi più belli. Sia lo studio che l’esame stesso. Persino il compito di matematica, dove ero una sega…
proprio vero che con il tempo……
Petarda
la pimpa mi piace tanto, mi piace la sua linguetta rotonda come un biscotto, e il suo sguardo furbetto e buono.
anch’io accendo gli elettrodomestici di notte, però poi me li dimentico accesi…
la matura… all’orale davo italiano come prima e tedesco come seconda (allo scientifico, la seconda materia orale doveva essere ‘scientifica’)… studiavo kafka con il sottofondo di ‘quelli della notte’… e infatti sapevo poi solo kafka, peccato che poi all’esame non me l’abbiano chiesto.
(scritto nell’intervallo di un telefilm su italiauno, ricomincia ciao!)
Il_Fra
E’ vero, che bei ricordi la maturità 🙂
utente anonimo
io non l’ho ancora fatta, ma spero di non avere ste colonne sonore… preferirei led zeppelin II e presence
arcadio
E no, confuso, non lo capiscono proprio. Lo capiranno domani, e lo sanno pure, ma oggi non vogliono mica capirlo. Si fanno in quattro per imprimere a caratteri mobili nella memoria interi programmi disciplinari. Entra Svevo ed esce Pirandello, reinserisci Pirandello e Montale lo vedi scendere il suo milione di scale insieme alla sua amata: beatrice. No, non ci siamo proprio. Ed è solo l’italiano. Non ce la faranno mai, credono. Era solo una farsa, diranno. Non è mica carino pensare che un esame di stato possa considerarsi tale. È comodo, però. Lo sanno già, loro, ma lo sosterranno solo domani.
kaktus
il giorno della maturità (1993)fui intervistata all’uscita della scuola e ripresa mentre scrivevo il (fuori) tema…per 5 anni quel fimato è entrato nei repertori della RAI, ed ogni anno, ogni fottutissimo anno, il giorno della maturità mi telefonava gente, dicendomi “ma lo sai? ti ho vista in televisione!!eri tu!!” ecco, posso dire che nella mia vita ho già dato per quanto riguarda i 15 minuti di celebrità.Ora potrò morire in pace.E son cose.
utente anonimo
ah! la maturità…sarà anche una farsa ma perchè quello che viene dopo che cos’è?
Vale maiu
spad
bella invenzione letteraria la tua.. sì, insomma, quella che sapresti leggere..
alemae
quello che viene dopo è solo molto deprimente. Parafrasando la Brichetto/Moratti: “Ragazzi, cazzi vostri…”. A 29 anni, laureato in economia 2 anni fa, faccio uno stage non retribuito, “che forse dopo ti prendiamo come permanente” (non si usa più “ti assumiamo”, perchè permanente vuol dire rinnovo contratto a tempo determinato ogni anno fino alla vecchiaia/morte per inedia)
utente anonimo
e poi ti fanno fare il parallellismo vita-viaggio…. praticamente obbligando tutti ad essere paurosamente retorici…
confermo la sua tesi sig. confuso… è una farsa….
manolo
utente anonimo
italia uno?
kush
ca
ovvia, personalità confusa, minimizza i tuoi impatti ambientali, anche se non ci guadagni!!
l’energia elettrica non si immagazzina. quindi se fai, per es., la lavatrice di notte, fai bene al mondo intero perchè sfrutti l’energia elettrica prodotta in eccesso. credimi.
ciao e buon mare
primario
Letture estive: Il gufo che aveva paura del buio, Feltrinelli, Collana Gatto Nero
Primario
“Sostieni anche tu il Progetto Pantegana”
utente anonimo
Ehilà! Ciao
brule
Alla maturità presi 38, cioè a dire che :quattro esaminatori furono per il 6 e due per il sette.
Che bei tempi e che bei numeri e che begli esaminatori e che bei temi e che bella scuola (l’hajech) e che bel tempo fa oggi e che cosa è cambiato e che cosa non è cambiato e che-che-ri-che?
utente anonimo
Confu quando fai il Fabulous Furry Freak Brother mi fai spanciare.
I Cream I Ledzep I Pinkete Floydete, la maturità…
Gesuita psichedelico
utente anonimo
caro persorileggiti ‘ il pesce banana’,dei 9 racconti
Dania78
Stanotte ho sognato di fare il tema di italiano della maturità.
Non avevo studiato una cippa.
Andavo dal Presidente di commissione a dirgli che, essendo già laureata, forse superare una seconda maturità non mi era indispensabile.
Ma lui mi ha chiesto: -in cosa è laureata?
E io: -Sono un’arabista!
E lui: -Ritorni pure al suo posto, signorina, e si prenda questo diploma da Ragioniera. Vedrà che dopo riuscirà finalmente a trovare lavoro!
🙁
pacopedro
Cara Dania78,
Puoi caldamente dire al presidente del tuo sogno di raccontare meno cazzate. Ho un diploma da ragioniere e, se dovessi lasciare il mio attuale lavoro, mi ci potrei tranquillamente pulire il sederino dopo eventuale evacuazione :).
utente anonimo
Confusion: la Reine alla maturità. Seduta di fronte alla classica schiera di professori:
– Mi parli di Marino?
– Eh allora sì, Umberto Marino la cui opera più conosciuta è l’Adone, nel mille…
– Signorina, quello è il nome di un regista… Giambattista, il poeta, prego…
Quando si dice il destino.
L.R.P.
LaLimpia
Evviva evviva i pippiolini!
(…scusa: è il caldo….)
🙂
Marcellus
Si, é tutta una farsa, il contratto Enel e la maturità, che detto fra noi, raggiungere la maturità é una bella inculata. Rimpiango di non essere bocciato e di non aver ripetuto ognuno dei cinque anni delle superiori, andare all’università é un’inculata e poi nemmeno mi sono preso la laurea per pulirmici il culo, ecco cosa da “maturo” mi sento di dire…
3balene
ti amiamo, bel maschione confuso… mhm….. pasticcio di maiale in agrodolce con mayò e nutella…… ahm!
3balene affamate
ti odiamo
p.s.tv1kdb
_violet_
non ti si può lasciare solo un attimo che… cazzo! devi per forza registrarti per lasciare un messaggio: che idea del cazzo, cazzo!
e vaffanculo oh
utente anonimo
Ed ecco la cruda e nuda realtà: della pimpa me ne infischio
(ma domani è un altro giorno…?
Scarlett
utente anonimo
Pardonne moi: non interrogatia ma securitad: cancella l’interrogativo dal comm. precedente, e restituiscigli la sua giusta conclusione, la ) (parentesi)
utente anonimo
Confuso, tu hai un dovere morale: postare. Che piova, il gatto abbia vomitato o la tua amante minacci di dire tutto a tua moglie, io non posso fingere di lavorare se tu non posti, e se non fingo devo lavorare davvero! Sono nelle tue mani.
BinG
personalitaconfusa
dovere amorale, casomai… 😉
personalitaconfusa
(cmq son appena tornato sto leggendo tutti i commenti, giuro)
utente anonimo
sei la nostra via di scampo…. viviamo per te!!!
akuma
Bakis
Che poi si finisce pure a rimpiangere il giorno della maturità.
(ma si può?)
personalitaconfusa
AKUMA, senza offesa ma se “vivete per me” siete proprio messi male (quasi peggio di me) 🙂
utente anonimo
siamo pari, anche tu vivi per te, o no?
alpeggiononc’èmaifine
personalitaconfusa
Ah già…
utente anonimo
‘LA MATURITà è TUTTA UNA FARSA’..
quest’anno ci son passata anche io e posso dire che:HAI PIENAMENTE RAGIONE!!
e poi i prof,a seconda della scuola che hai scelto dopo il liceo,scelgono il tuo voto:io e un mio compagno,siam visti un pò male da quando abbiamo deciso di iscriverci alla SCUOLA DEL FUMETTO,per realizzare un nostro grande sogno..
alla fine,ho preso un 82..