EUROSTAR
(ovvero: il treno che credeva di essere un aereo)
Buongiorno a tutti vi parla il comandante dell’Eurostar 345632bx78 Milano-Roma. Benvenuti su Trenitalia. Il treno è in partenza. Effettuerà le fermate di Bologna, Firenze e Roma. Buon viaggio. Adesso leggo il messaggio in inglese, cercherò di imitare l’accento dei piloti di aeroplani. Ladies end gentelmen uelcam…
Buongiorno a tutti vi parla il comandante dell’Eurostar 345632bx78. Un caloroso benvenuto su Trenitalia, in particolare ai passeggeri di prima classe. Noi di Trenitalia siamo molto contenti di viaggiare con voi. Cosa dovevo dire? Ah sì, certo. Si avvisano i gentili passeggeri che nella carrozza 5 è aperto il servizio ristorante. Il menù di oggi prevede antipasto di capesante gratinate, pappardelle alle ostriche vive, trionfo di aragoste e scampi, selezione di bianchi delle nostre cantine. Per i pezzenti invece c’è il bar in piedi: dovrebbero avere avanzato qualche tramezzino e un paio di panini al cotto.
Buongiorno a tutti vi parla il comandante dell’Eurostar 345632bx78 Milano-Roma. Evviva Trenitalia. Si avvisano i signori passeggeri che d’ora in avanti leggerò solo annunci in italiano, l’inglese non lo so mica. I signori passeggeri stranieri sono pregati di chiedere la traduzione di questo annuncio ai signori passeggeri italiani seduti di fianco a loro.
Buongiorno a tutti vi parla il comandante dell’Eurostar 345632bx78 Milano-Roma. Si ricorda ai gentili passeggeri che su questo treno è proibito fumare. Però tra poco arriviamo a Bologna, ci fermeremo lì per un minuto e mezzo: i signori tabagisti possono scendere sul predellino e farsi una sigaretta veloce veloce. Io invece qui in cabina son da solo e perciò fumo quanto mi pare e piace. A dopo.
Buongiorno a tutti, vi parla il comandante dell’Eurostar 345 e altri numeri che adesso non ho voglia di dire perché non me li ricordo Si avvisano i gentili passeggeri che stiamo entrando nella stazione di Firenze. Alcune note culturali su questa nostra meta. Firenze è una bella città, ci abita pure il fratello di mia cognata. Vi sono un sacco di monumenti da vedere però d’estate fa caldo. Evvabbè, non si può avere tutto. Ok, adesso torno a guidare il treno. Arrivederci.
Buongiorno signore e signori passeggeri, sono il comandante. Come potete vedere guardando fuori dal finestrino, stiamo sorpassando un interregionale pieno zeppo di pendolari in ritardo da ottomila minuti. E’ un treno senza aria condizionata e con tutti i cessi fuori uso. Fate ciao con la mano ai vostri colleghi viaggiatori meno fortunati.
Buongiorno a tutti, amici. Un bel applauso di benvenuto ai passeggeri saliti alla stazione di Santa Maria Novella. Sì, io sono il comandante del treno, embè?
Buongiorno a tutti, sono sempre il comandante. Si avvisano i signori passeggeri che sul bracciolo alla vostra destra c’è un display luminoso e un buco per le cuffie. Ebbene: è l’impianto di filodiffusione. Sì, come quelli sui voli aerei. Forte, vero? Però non funziona. D’altronde non lo ha mai usato nessuno, e poi la musica è orrenda e si sente male.
Buongiorno. Parla il comandante. Si avvisano i signori passeggeri che tra 4 chilometri è previsto un corteo di manifestanti che protestano seduti sulle rotaie. Cercheremo di travolgerli al fine di non accumulare altri ritardi. Tanto, secondo me, alla fine si spostano. Ci scusiamo per il disagio.
Buongiorno parla il comandante dell’Eurostar. Benvenuti da Trenitalia. Tra poco arriviamo a Roma. Il viaggio sta quasi terminando, grazie a dio. Speriamo siate soddisfatti, ma se così non fosse potete prendervela con i controllori di biglietto, ché quelli non fanno una mazza a parte i buchini con la pinzatrice. Vi ringraziamo di aver viaggiato con noi. A presto.
utente anonimo
ciao confuso. a me i treni fanno schifo. tocca ascoltare tutte le telefonate dei vicini che urlano nel cellulare. vado in bicicletta, io
isabeide
personalitaconfusa
brava. però in bicicletta, da milano a firenze, è lunga… 😉
soucoupe
e tu viaggiavi dove? in prima? in seconda? seduto sul gabinetto chiuso dentro per non farti scoprire?
bye
sou
utente anonimo
E che dire dei favolosi etr 450, per intenderci i “pendolini” che oscillando anche a bassissime velocità davano un costante senso di nausea? (Altro che comfort!!!) E poi la seconda classe era solo a misura di nani…
utente anonimo
Io non vado da nessuna parte: devo portare le stampelle per due settimane. E’ stato bello.
sapphire2
… bar in piedi per pezzenti!!!
Per un panino rinsecchito e una mezza minerale bisogna accedere ad un mutuo e che a nessuno venga in mente di prendere dolce e caffè, allora si che sono guai!
Effe
Degno di essere ribattezzato Se una note d’inverno un viaggiatore reloaded (ma alla partenza lo dicono ancora: “Signori, in carrozza!” ?)
michelem09
bah…trenitalia…bah…
diamonds
nel diretto termini-fiumicino (32 km-AR 19 euros.Chemin d’or)le possibilità che passi il controllore sono del 20%.Faites vos yeux
sphera
Il comandante raccomanda sempre di non dimenticare “il bagaglio e gli effetti personali”. Il comandante, come una mamma.
utente anonimo
prepariamoci alla stoccata di LRP… :))
alpeggiononc’èmaifine
frankkie
tutto corretto, tranne che, per una strana forma di diffuso e sotterraneo maschilismo, ormai tutti i “comandanti” di treni e aerei dicono “Signori e signori…”… a noi ci si sono dimenticate! o forse viaggiano per dimenticarci!
frank
personalitaconfusa
maschilismo o mera ignoranza?
sphera
Mi preoccuperò quando mi chiameranno “signore” anche al supermercato o al ristorante.
utente anonimo
regionale padova-belluno (circa 120 km). tempo di percorrenza 2 ore e 20 minuti…. come milano – lisbona in aereo.
per 10 anni della mia vita tre volte alla settimana andata e ritorno con quel treno maledetto!
temperatura vagoni estate 45° inverno -20°.
Non posso dire che lo racconterò ai miei nipotini, proveranno da soli l’ebrezza, tanto non cambierà nulla neppure tra 100 anni!
ciao confuso e scusami per “lo sfogo di rabbia”.
manolo
utente anonimo
Nelle ultime sei settimane ho preso circa 12 eurostar… non ne posso più. Poi arrivo qui e di che parli? Eurostar.
E quello di domenica scorsa aveva due ore di ritardo… sai, la bomba da disinnescare a Formia…
(comunque la carrozza ristorante è la cinque…)
saluti
personalitaconfusa
Ma ‘sta bomba di Formia da quanti mesi è che devono dissinescarla?
utente anonimo
Treni, treni.. come non parlare della mitica Freccia del Sud?? Milano-Siracusa in sole 22 ore +eventuali (e sottintesi) ritardi.. Che stress! Altro che Eurostar..
Effe
anche un guccianiano La Locomotiva non sfigurerebbe, come sottotitolo, o almeno come mp3 iperlinkato.
Così, per dire
personalitaconfusa
“Mp3 iperlinkato”? Ma come parla, scusi?
lofoten
Non ho esperienza di treni tranne l’altra volta che ero a mare che facevo il bagno ed è passato un treno stracolmo di gente e io che ero in acqua mi sono sbracciata per salutarli ma loro neanche un saluto sarà stata invidia?
utente anonimo
“Buon giorno, sono il comandante dell’Eurostar XXXX. Comunico in modo del tutto eccezionale via telep(m)atica. Si lo so i treni fanno veramente pena come il servizio, il finto intrattenimento e tutto il resto e a voi utenti costa un occhio della testa adesso lìho capito. Un mese fa vi poggiò le regali terga tale Reine Paresseuse con Consorte al seguito. Mi parve subito cosa gradita farle un sorriso per renderle il viaggio più accogliente. Al che mi porse il biglietto con grazia e dopo averlo obliterato mi parve opportuno chiedere a grans sorriso: – I signori si trovano a loro agio? – Così d’altra parte ci è stato insegnato di fare al corso motivazionale. E mi son sentito rispondere dopo un minuto: – Cerca rogne con tutto questo buon umore? – Al che ho visto il buio e da allora solo un’altra domanda: “Lei ha famiglia?” E alla mia risposta negativa la Signora ha detto “Peccato.” Ora vivo in una delle cantine del suo castello. Ma non venitemi a liberare: le FS sono peggio.”
L.R.P.
DevilsTrainers
al prossimo giro mi fai la tratta Lecce-Parigi? ci sono particolarmente affezionato…
Peter
pervinka
il caso mi ha riportata a rileggerti e la cosa non mi spiace affatto…. a proposito del riferimento a Formia :
“….e bomba , non bomba …arriveremo a Roma!”
robinik
Ciao Confuso.
Sei sempre grande 🙂
L’annuncio del vagone “ristorante” è un incubo
Ciao!
tremori
Eh… i treni passano una sola volta nella vita… poi ti fai l’automobile e li mandi a fare in culo (caso personale alludente all’unica volta che presi il treno: Catania-Taranto in 16 ore per andare a fare il militare, nell’aprile del 1992… orrore allo stato puro… il solo viaggio peggio dell’intero anno successivo durante il quale ebbi la mia prima auto PERSONALE che mi permise di evitare come la peste bubbonica quei “cosi su rotaie” che la gente usa definire “treni”… mi sciroppavo anche andate e ritorni in macchina da Taranto a Catania nell’arco di 48 ore e quando raggiungevo quello stato di stanchezza che ti fa pensare che nulla potrebbe essere peggio, pensavo al treno e sorridevo beato e rinvigorito… all’epoca non c’erano le Red Bull, ma io avevo il mio personale tonico… e funzionave pure meglio! Ma da quando in qua si scrive tra parentesi il quintuplo di ciò che si è scritto prima? Mah!!!)!
isntitapity
9 dicembre 2004 intercity Roma Firenze, voce dall’altoparlante: “[…] e alla carrozza sei, la vettura bistrot attrezzata come snack-bar”.
Vettura bistrot? Non dico che mancasse tutto, ma l’essenziale:la cantante francese, il pianista, il fumo di eleganti cigarillos, l’assenzio, Toulouse Lautrec, Jean Gabin, il rififi, le puttane…
utente anonimo
Chef Express…
ll Signor Romano che ti dice di spegnere i cellualri perché disturbano e intanto lui rompe i c***ioni ogni 5 minuti a gran volume…ahh
Tucuman
larvotto
beh, gli annunci in inglese sono una favola 🙂
ma sono l’unico che, imperterrito, quando sale sull’eurostar, prova ad infilare le cuffie dell’ipod nei buchini per vedere cosa si sente? :o)
utente anonimo
Anche io mi sono sempre chiesta che cavolo fanno i controllori a parte “bucare” i biglietti.. che vita..
utente anonimo
a saperlo, quando passavi da bologna, ti davo uno strappo in bici fino a firenze. saranno quei 100 chilometrini, robetta
isabeide
utente anonimo
anchio larvotto, anchio…ma solo fruscii..che sono sempre meglio dei comunicati del comandante. ma qualcuno ha mai provato a ricaricare il cellullare o il laptop alla presa di corrente?
Buongiorno a tutti e buon viaggio!
Vale maiu
custodedellenuvole
Come quella volta che, alla stazione della mia città, qualcuno lasciò aperto il microfono degli annunci… E ad un ignaro annunciatore scapparono un paio di Santi dal cielo!
kAy979
L’eurostar sta diventando un incubo per me!!
E quando dice: peeerchè un treeeno pulito è più beeello…. argh!!!
utente anonimo
mitico l’annuncio del tramezzino per i pezzenti!
utente anonimo
già…
lasciamo stare la consuma(n)tissima aria condizionata in estate a -20°, lasciamo stare i bagni in cui è impossibile entrare senza strusciarsi su qualsiasi superficie (con una predominanza schiacciante di quella della tavoletta del water), lasciamo stare le comodissime poltroncine con angolo-schiena in avanti di 45°, lasciamo stare i simpaticissimi tavolinetti a 4 posti per la socialità forzata dei passeggeri…
lasciamo stare anche tante altre cose…
la cosa che preferisco rimane l’addio della nostra voce amica:
… e grazie per aver scelto Eurostar!
Come se fosse davverò così!!! Provate a cercare un intercity o un espresso ad orari possibili sui tabelloni, se ci riuscite!
Petarda
non c’è come i tappi per le orecchie, di quelli rosa di cera.
personalitaconfusa
Eh già.
ca
ahahahahah! fantastico…
utente anonimo
Io sull’Eurostar mi trovo benissimo, faccio sempre dei viaggi bellissimi.
Ah, io ogni mattina, prima di salire sul treno, prendo lo Zoloft, con un pò di mescalina.
kush
personalitaconfusa
Son cose.
dave_vega
bello bello bello 🙂
Effe
Scusi, ma lei prende gli stessi Eurostar di Mantellini?
Così, giusto per sapere se le FFSS sono diventate una lobby del blogstar system
Marcellus
Ma in fondo pendolini e pendolari oscillano entrambi pericolosamente sulle rotaie, certo a velocità diverse, ma i cortei di manifestanti azzerano le diversità di censo.
OT: da me il primo giochino estivo da ombrellone: il “Quanto c’é in te di Marcellus” quiz.
Potamina
Plin Plooonnnn!!!
Che urto di nervi.. 😀
(una pendolare, di Intercity, però.. :D)
utente anonimo
Ovviamente la bomba a Formia dev’essere una bomba atomica per lasciarla lì una settimana santa
giorgia_v
il folletto: “foleto telefono casa :)”
giorgia v: “scusa, pers, ha capito che era un disco volante…”
Tittyna
Son stata giusto ieri a Napoli, andata e ritorno in Eurostar. Annotazione stupida: Al ritorno il comandante si è scusato con noi viaggiatori per un ritardo di due (si, due) minuti. All’andata siamo rimasti fermi poco fuori Napoli per quindici (si, proprio quindici) minuti, e ci fosse stato qualcuno disposto a dirci perché diamine eravamo lì, fermi in mezzo alla campagna, ignari di tutto.
Che poi, scusate l’ignoranza, ma che alternativa c’è a Trenitalia? Voglio dire, potrei prendere forse treni di altre compagnie?
utente anonimo
regionale palermo-salemi (80 km). tempo di percorrenza 2 ore e 15 minuti….
temperatura vagoni ecologica…
ma, tranne il sottoscritto, nessuno lo prende.
gli altri preferiscono gli autobus di linea dotati di ogni confort (meno di 1 ora di percorrenza) ma gestiti dalla mafia.
il privato
utente anonimo
…bicos a clin trein is mor biutiful
roses
Buongiorno a tutti, amici. Un bel applauso di benvenuto ai passeggeri saliti alla stazione di Santa Maria Novella.
hahaha.
cazzo.
utente anonimo
Con il permesso del signor Confuso, vi rimestolo qui sotto questa lunga e dotta lezione sul sistema ferroviario d’eccellenza italiano e svizzero. E’ tratta dal volume “Le mie motrici: ricordi in treno da Rogoredo a Sciacca”, in corso di pubblicazione presso una nota casa editrice milanese.
a.
I treni Eurostar si compongono di due motrici, site l’una in testa al treno e l’altra in coda. A seconda della direzione in cui procede il treno, però, possono essere anche l’una in coda e l’altra in testa. Dipende. Dopodiché, nonostante sia possibile collegare sino a 13 vetture, la configurazione standard delle Ferrovie dello Stato, meglio note come Trenitalia dopo l’astuta opera di riorganizzazione e rebranding, è di 11 vetture. Un tempo la prima e l’undicesima erano per i fumatori, adesso ahimé non più.
Le prime quattro vetture sono per la prima classe, quella dove viaggiano i padroni e che Guccini pensava intensamente mentre come una bomba le immaginava legate all’anarchica motrice. La quinta è la carrozza ristorante, con l’allestimento Pininfarina, i tavolini da quattro posti, le posate d’alluminio e le porcellane Richard Ginori. Dalla sesta all’undicesima, e fanno sei, sono tutte di seconda.
Nella carrozza tre – di prima classe – vi sono le due cabine-salottino, dove di solito siedono con un po’ di privacy i politici che non amano l’aero per fare roma-milano oppure i manager in riunione, e la cabina del controllore, dove si va in pellegrinaggio quando sei senza prenotazione. Tanto paghi la multa lo stesso, ma almeno non fai la figura del barbone. E ogni tanto te l’abbuonano, se gli gira bene.
Secondo la testimonianza orale che ho raccolto nel maggio dell’anno scorso dai macchinisti viaggiano nella cabina di guida di un Cisalpino, alias Etr-470, tutt’altra macchina rispetto all’Etr-500 di cui sopra, l’Eurostar non è un vero elettrotreno. fa i 250 all’ora ma solo nel pezzo Roma-Firenze e soprattutto ha due motrici elettriche che agiscono con la stessa dinamica di quelle a motore a scoppio: spingono e tirano.
Invece l’Etr-470, cioè quello del Cisalpino, che si piega (è l’unico a poter essere in effetti chiamato Pendolino), è un vero elettrotreno ed è pure leggermente più veloce dell’altro. Proprio per quella sua tenuta motociclistica della carreggiata è in grado di filare più spedito nel tratto Firenze-Bologna. Ma questo non lo dicono e cercano di tenerlo artificialmente dietro all’Eurostar, sennò la gente sceglierebbe lui, che è meglio e tutti noi appassionati cazzeggiatori del treno stimiamo tra le migliori cose in circolazione attualmente. Il Cisalpino oltretutto è in classe Intercity e quindi costa pure meno dell’Eurostar.
Il Cisalpino è più elettrotreno perché ha i motori sotto ogni carrozza, e le prime due (in tutto sono undici, contando le carrozze-guida dove hanno posto i macchinisti) sono pure più silenziose e piacevoli a tal punto che i capi sindacalisti dell’Orsa sfruttano il privilegio del potere e si fanno sempre assegnare quella linea. Sul Cisalpino in effetti la carrozza ristorante è effettivamente la quattro e non la cinque, ma l’allestimento è inferiore: è il suo vero punto dolente.
Da notare che la prima classe degli Etr-470 ha le prese elettriche ad ogni posto, in modo tale che si possa ricaricare il telefonino e cazzeggiare col portatile. L’Eurostar no, anche se stanno cercando di metterle, qua e là.
Tipico dell’Eurostar, infine, è quell’intenso odore di disinfettante che io proprio non reggo. Per questo alla fine penso di aver scelto il Cisalpino per fare Milano-Firenze. Oltre al fatto, s’intende, che costa meno e soprattutto finisce a Firenze, quindi non sono in competizione per trovare posto con i romani, i napoletani e i salernitani.
Col Cisalpino spendo come la seconda dell’Eurostar ma posso viaggiare in prima. Coccolato e vezzeggiato, tra i ricchi svizzeri che tornano a Zurigo dopo un fine settimana nel capoluogo toscano. Ho fatto anche amicizia con l’omino delle pulizie, che arriva tutti i giorni a Como e torna indietro: il suo posto di lavoro è di quasi quattrocento chilometri. I macchinisti invece si fermano al confine.
In primavera mi dicono che è bello vedere, sfrecciando attraverso i campi della pianura padana, le lepri e i fagiani che corrono felici. La ragazza del bar non è molto alta e i pantaloni sintetici neri non le donano particolarmente, ma sorride sempre e quando deve farmi il resto si confonde un po’. Alle volte a suo vantaggio, altre volte al mio.
Chissà…
utente anonimo
caro perso bello, ma sull’eurostar (nome piuttosto in digrazia, me pare now) si scopa (ovvero: ci si fa prendere da portentose inconsuete passioni sessuali) ai cessi come una volta sui treni che facevano (non a caso) ciuffciuff ? Tu capisci che lo ‘sconosciuto-sul-treno’ è parte non indifferente del nostro bla.bla onnipotenteonirico? E perchè mai lo tralasciasti? Mmhm, aggiè sbagghiate, Qui te duvive da fà nnà bella interpretazziune della passiune ferroviera… n’ata vota, guagliò!
Sempre tua (sono rina morelli rediviva) Scarlett
Abboriggeno
Ma parliamo di quei tratti (come Bologna-Firenze) che l’Eurostar impiega piu’ o meno lo stesso tempo degli Intercity a percorrere, pero’ si pagano sui 10 euro in piu’, con la rottura che va prenotato. E non si trovano piu’ espressi o IC che facciano quei tratti, se non quelli con ore di ritardo e gente stipata anche nelle mensole per i bagagli. Per fortuna che con la variante di valico sia in macchina che in treno risparmieremo 10 preziosissimi minuti nel tragitto Bologna-Firenze, al solo modico prezzo di aver inquinato e stravolto tutte le falde acquifere dell’Appennino tosco-emiliano. Che culo!
Viva l’alta velocita’, cosi’ chi e’ ricco arriva prima (e poi non si sa che cazzo fare), e chi non c’ha una lira viaggia nei vecchi treni sempre piu’ sporchi e in ritardo.
orsodingo
vuoi mettere l’alitalia? con SOLO 400 euro ti porta da milano a roma in un’ora soltanto…. nebbia permettendo….. scioperi permettendo…… neve permettendo….. insomma, se dio vuole…….
Bennybip
grandioso, lol.
i viaggi in treno in effetti fanno ridere, e l’eurostar se la mena un sacco = )
ciauz
b
utente anonimo
divino, geniale, reale, bellissimo post
medo
Ormai mi sposto solo a piedi.
kaktus
buongiorno, sono il comandante, ricordandovi che se desiderate ricaricare il cellulare o le pile del lettore mp3, potete utilizzare le spine presenti nei nostri lussuosi gabinetti, vi informo che il ritardo di 90 minuti è stato recuperato (per questo il treno pendolari è fermo sul binario morto dell’Italicus)ora il nostro treno arriverà a destinazione con un ritardo di 29 minuti e 59 secondi, quindi non beccate una mazza di rimborso.ahahahahahahahahahaha
makadice
Buongiorno,
stiamo arrivando alla stazione di bologna con 45 min di ritardo ma non vi preoccupate abbiamo fermato TUTTI i treni intercity per recuperare il ritardo…..
brule
“Eehm…Buo-Buongiorno . Qui è il cuoco che vi parla . Il comandante sta a fare un riposino dopo che s’è magnato due , e dico due piatti che ‘e pappardelle e ingollato l’ultima bottiglia di cartizze (che pure dovevo regalare alla moglie che oggi è il suo onomastico.Mortacci…).Volevamo avvisare che i panini col cotto sono terminati e che è inutile spingiate ,tanto non vi diamo più un cazzo e se volete tanto saperlo fra poco il treno sarà deragliato con un masso che amichi miei hanno posto sul binario proprio alla prossima galleria : perchè stò comandante qui ci sta proprio sulli coioni. Non tirate il freno a mano che non funziona . E non cominciamo coi piagnistei,piuttosto facciamo tutti il segno della croce. Moriremo tutti . Questa è l’unica certezza che vi posso dare . Viva l'(treni)Italia!
personalitaconfusa
amen.
utente anonimo
ma la freccia del sud è sempre la freccia del sud!!
chi scorderà mai quelle 3 ore di gelo a firenze campo di marte (21 dicembre per la precisione) ad aspettarla??
utente anonimo
all’ultimo dei tanti su e giù Na-Mi Mi-Na appena due ore di ritardo causa caduta linea aerea giusto a qlc km da noi (ke culo) e dire ke avevo fatto solo un’ora di pullman… mi aspettavano 6 ore e mezza di treno (ad esser super-ottimisti, ma qnd si è visto mai!) più circa 18 fermate di metro… mmm e dopo due giorni idem…al contrario miiiii ke sbatta!!! Stella senza Cielo D*
utente anonimo
Oi, muito bacana seu blog!! Tenho uma dica para você: quando for viajar e quiser ficar num hotel pelo Brasil, visite este
site http://www.pacotevip.com.br/ tem hotéis por todo o Brasil, inclusive nas nossas praias, é bem legal, você vai gostar!
utente anonimo
una volta sull’eurostar il comandante ha informato i passeggeri che il treno avrebbe effettuato un ritardo programmato di non so quanti minuti…programmato?! a quanto pare li sottovalutiamo. Non lasciano nulla al caso.
Un’altra volta (sempre milano-roma) il treno ha fatto mille ore di ritardo. E’ successo di tutto. Un povero cristo si è fatto investire poco dopo rho, ma ha avuto il cattivo gusto di farlo prima che passasse il mio treno. Prima di firenze la locomotiva si è rotta e nella terra di nessuno abbiamo maturato il grosso del ritardo. Lì ci hanno attaccato pure i pirati.
Il biglietto non è stato rimborsato perchè hanno attribuito gran parte del ritardo al povero cristo che si è buttato e non al guasto della locomotiva.
Bastardi figli di puttana…Quel poveraccio non si sarebbe ammazzato se avesse saputo che avrebbe fatto risparmiare a trenitalia il rimborso di un treno pieno zeppo.
Se non ci fosse stato lui si sarebbero inventati il guasto programmato, che come i ritardi programmati non viene rimborsato.
Quando mi è arrivata la lettera in cui mi informavano che non mi avrebbero dato una lira hanno ricamato molto sulla morte del povero cristo nel subdolo tentativo di far sentire il lettore una merda.
…li odio…hei, aspetta un attimo, ma questo non è il sito di report?! o cazzo…e va beh mo’ non posso mica riscrivere tutto.
marconfuso
utente anonimo
se volessi la traduzione del commento in portoghese ,non hai che da dirlo! cmq, divertentissimo il tuo blog!! l’altro giorno lo stavo leggendo con mia sorella in reception ed eravamo piegate in due dietro il bancone, ti giuro! POi però sono arrivati i clienti e ci siamo dovute ricomporre!
lally
utente anonimo
san trenitalia
utente anonimo
non avevo mai riso così tanto davanti al computer (e per giunta da sola come un'idiota…)
aiuto non mi fermo più…
dite al comandante di farmi scendere, per favore, che domani devo lavorà…
:DDDDDDD
utente anonimo
sempre io, quella di prima embè?
Buongiorno a tutti, amici. Un bel applauso di benvenuto ai passeggeri saliti alla stazione di Santa Maria Novella. Sì, io sono il comandante del treno, embè?
ahahhahhahahhahaha