INVECE, CONCITA

E siccome ci avevano detto che in America il passatempo preferito dei blogger è invidiare un giornalista cartaceo di fama e quindi pigliarlo per il culo live & online con la benzina dell’ironia e dell’anarchia del mezzo, qui si voleva far lo stesso, all’italiana, solo per farci due risate e vedere come andava a finire.

Tuttavia, ripensandoci, lo sberleffo virtuale e anonimo in quanto tale rischia sempre di scivolare nell’accanimento, se non nell’insulto gratuito per iscritto, che non fa ridere. E qui l’odio non ci garba, qui siamo per l’amore e per la pace. Quindi per una volta si combina il gioco alla rovescia, l’omaggio al posto del dileggio. Insomma non è vero che il blogger senza arte né parte nè soldi provi sempre invidia e quindi avversione nei confronti del più autorevole e pagato scrivano da carta stampata. Non è così. E’ giunto il tempo dell’elogio a un giornalista, in questa piccola pubblica piazza.

E perciò: Concita De Gregorio di Repubblica, te quiero mucho. Te quiero mucho como la trucha al trucho. Sarà quel nome, un piccolo capolavoro che allo stesso tempo evoca flamenchi e triglie alla livornese, sarà la sua scrittura lieve e divertente, sarà il senso dell’umorismo o il gusto della stoccata tra le righe, sarà quel che sarà, a noi la Concita ci piace, e anche parecchio. Ammesso e neanche lontanamente concesso che nei prossimi cento anni in un giorno di pigrizia e curiosità Ella digiti su google il suo nome (dicono che i giornalisti lo facciano) e che per puro caso tra le altre mille esca anche questa pagina, ebbene, sappia che qui la si ammira e la si legge sempre col sorriso.

49 Comments
  1. Mholden

    invece Concita è un po’ autoreferenziale, e a me mica garba tanto, nome a parte, che è davvero un piccolo capolavoro, e inoltre è pure carina

  2. personalitaconfusa

    Bè, anche i blog sono autorefenziali, (io cmq mi riferivo più alla cronaca, non alla rubrica di cui sovra).

  3. Petarda

    michiedascusi, ma dovrebbe motivare un pochettino – almeno – il suo apprezzamento per la concha, sennò passa per concupiscente.

  4. utente anonimo

    ablo espanol

    ah ah ah, la concia ah ah ih ih ah ah

  5. francilastrega

    mentre la malavita

    schioccava le dita

    era l’ora dello strip

    Conchita tutta in ghingheri

    Sbuffava “Dura minga così”


    Sergio Caputo

  6. utente anonimo

    chi cazzo è sta concita?

  7. Marcellus

    da livornese assicuro che le triglie ballano benissimo il flamenco, mica come quei merluzzi intirizziti di capitan Findus, quelli al massimo ballono la quadriglia…

    per non parlare dei pescispada, quelli danzano che sembra che abbiano ingoiato una lama… ma il tuo tonno liberato nel naviglio sembra che sia insuperabile nel danzare il charlesTONN…

  8. personalitaconfusa

    MARCELLUS, parole sante.

    PETARDA, rilegga l’ultimo paragrafo, e poi nel caso anche la concupiscenza avrebbe il suo perchè.

    FERRYBLOG: son cose.

  9. Abboriggeno

    Hai ragione, non e’ neppure brutta. E sai cosa? perche’ io leggendola, non so il perche’, la facevo sui 55-60 anni, nonostante la verve.

    Poi vedo che e’ ancora in eta’ papabile e rimango sorpreso.

    cordiali saluti sua confusita’,

    abbo

  10. brule

    Conosco una giornalista bravissima,spigliata,capace,ironica,si chiama Anna Depedri ,però lavora per la Gazzetta della Martesana .Avantieri ha scritto un nostalgico e al quanto meraviglioso pezzo sull’Atalanta di Stronberg.Interessa?

  11. gilgamesh

    Bravo, X§°, Bene, Bis.

    Se non dovesse digitare il suo nome su Google, si può sempre scriverle.

    Anzi, sapendo quanto sei schivo, lo faccio io.

    Fatto.

  12. diamonds

    tu Tarzan,lei Concita(tra l’altro tu hai qualcosa in comune Jhonny Wesmuller,lo sento)

  13. Abboriggeno

    ci vuole una bella foto ora, e un link ad un pezzo memorabile.

  14. fcaffa

    Un contributo. Anche al ciclotimico Francesco Cossiga la Conchita piace mucho…quando era presidente della Repubblica se la sarebbe sposata. Caro Personalità, devi far fuori un rivale temibile.Auguri!

  15. utente anonimo

    nooooo!mi sa che quella di Cossiga era Federica Sciarelli del tg3!o sbaglio?Maurizio.

  16. seipollici

    quella di cossiga era la sharelli. (magari con un’h in mezzo fa più odiens)

  17. TheLordOfTheBirds

    Vero! come scrive la Concita DeGregorio.. eh!.. Ricordo ancora quell’articolo su.. su.. sugli oranghi mutanti di Aldebarran.. quel suo modo di descrivere, quel suo nome che rievoca concitamenti notturni e invertebrati marini..

    Bisogna ammetterlo: è veramente una gran giornalista!

    P.s. lo ammetto: ho provato anch’io a cercare il mio nome su google.. non potevo resistere alla tentazione di scoprire che non c’è proprio nulla su di me..

  18. utente anonimo

    perchè – se posso chiedere – la concita sarebbe più onesta di zucconi?

  19. utente anonimo

    Non ci posso credere, e invece lo faccio. Allora usano ancora le signorette col filo di perle, quelle sempre piazzate bene, ‘che non dico troppo -ma lascio intendere-? ( e quello che lascia intendere, suvvia, non è poi troppo devastante, che a me sembra l’ovvio?-) Mio caro, confrontarci sui gusti, siano merci o persone, è sempre interessante. Uno (a)pensava di essere in feeling, ed ecco che…Concita.Concitata forse, ma ‘nun ce stò’. Sei devi fare un peana, perchè allora no Emanuela Audisio, una schietta e che scrive bene?

  20. mistral63

    Concita e Curzio Maltese sono tra i miei giornalisti preferiti, per cui sottoscrivo in pieno, caroConfù! :o)

  21. giorgia_v

    “belo vedele cofuso che piace qualcuna.”

    foleto

  22. erbasalvia

    >Insomma non è vero che il blogger senza arte né parte nè soldi provi sempre invidia e quindi avversione nei confronti del più autorevole e pagato scrivano da carta stampata

    e tu come fai a saperlo? tu NON sei un blogghe senza arte né parte. tu sei una blogstar. che c’azzzecca?

  23. roquentin

    Be’, ci sono anche molti giornalisti cartacei che invidiano i blogger.

  24. Pattinando

    Concita De Gregorio, nata nel 1965, e’ inviato del quotidiano la Repubblica e si occupa di politica e di cronaca.

    Laureata all’Universita’ di Pisa in Scienze Politiche, ha iniziato la professione nelle radio e tv locali toscane passando poi al Tirreno dove, per otto anni, lavora nelle redazioni di Livorno, Lucca e Pistoia. Nel 1990 passa al quotidiano la Repubblica e si occupa di cronaca e politca interna.

    Nel 2002 ha pubblicato “Non lavate questo sangue”, diario dei giorni del G8 a Genova e un racconto per la rivista letteraria di Adelphi.

    Magari fossero tutte così “conciate” 🙂

  25. oettam

    Chiedo scusa per il disturbo. Scrivo per segnalare la nascita di Dentro e fuori, un progetto di mediazione tra il carcere e la società civile. Vai su http://www.ilcontesto.org/dentroefuori/index.asp?id=3&at=11 per commentare gli scritti dei detenuti. E’ importante. I tuoi commenti o le tue lettere saranno consegnate direttamente a loro, in carcere. E’ un progetto per portare internet dove internet non può entrare. Grazie dell’aiuto e a presto.

    La redazione di http://www.ilcontesto.org/Dentroefuori

  26. utente anonimo

    Confuso, te lo devo proprio dire: a me di Concita de Gregorio non me ne frega proprio niente. Eh. La Reine Paresseuse

  27. utente anonimo

    Buona scelta. Che c’entra il paragone con Zucconi? perché scrivono per lo stesso editore? Non vedo altri paralleli. (Non mi dispiace nemmeno Zucconi, anche quando strafà, o strafa’, ho un momento di crisi grammaticale, qualcuno da queste parti ) dell’Accademia della Crusca?).

    Il mio altarino giornalistico personale è dedicato alla Norma Rangeri. Mi deliziano le sue recensioni del blobbume televisivo. Ma poi anche lei è stata sedotta da Grissom dei CSI, ah, dove andremo a finire…

  28. personalitaconfusa

    Paresseuse: e chi se ne…

    roquentin: ad esempio?

    erbasalvia: blogchè?

    anomim 24 aprile: ah, de gustibus. 🙂

    maus: omaggio o dileggio?

    hAidi666: eh, vabbè.

    noantri: vedi, su qualcosa siam d’accordo.

  29. personalitaconfusa

    GILGA: grazie, ma non si è fatta viva, sarà mica in ferie? (o forse se ne batte, delle “blogstar”)

  30. utente anonimo

    Passione condivisa, quella per Concita, splendida ragazza e bravissima professionista di giornalismo.

    Marcello

  31. utente anonimo

    sottoscrivo in pieno. noto però un certo malcelato disagio da parte delle “postatrici” donne: urge tributo a un giornalista masculo. Propongo il buon Robecchi, che oltretutto sulle donne esercita un notevole fascino…

  32. personalitaconfusa

    Ah, Robecchi, che idolo. Ma non è più un giornalista, oramai mi pare si limiti alle recensioni di dischi, purtroppo. O erro?

  33. utente anonimo

    ha una rubrica fissa sul Manifesto, mi pare la domenica (si chiama contrordine); alle 9 di mattina fa una mini trasmissione deliziosa su raitre, “verbavolant”, con Peter Freeman; e poi penso ne combini un bel pò di altre. E’ uno esuberante.

  34. utente anonimo

    Io preferisco l’Audisio.

  35. personalitaconfusa

    eh, duole dirlo ma la audisio (divertente pure lei) parla spesso di sport, e qui le pagine dello sport le saltiamo a piè pari, insieme a quelle di finanza.

  36. utente anonimo

    ma vanno ancora le emoticon? vabbeh: Sorrido. La Reine Paresseuse

  37. utente anonimo

    Sua Personalità, non sarà che Lei è Concita De Gregorio?

    alpeggiononc’èmaifine

  38. utente anonimo

    nel senso di: “potrebbe essere”?

    alpeggiononc’èmaifine

  39. utente anonimo

    concordo in pieno!

    anch’io la leggerezza settecentesca

    di Concita

    mimmo lombezzi

Write a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *