FRASARIO UTILE PER FUGGIRE DAI RISTORANTI SENZA PAGARE IL CONTO

1 – "Tutto buonissimo, complimenti, soprattutto le ostriche. Senta, mi hanno detto che la toilette è nel cortile e che per andarci bisogna uscire dal locale, può darmi la chiave per cortesia?"

2 – (con la mano la tasca) "Occazzo, ho dimenticato di nuovo il portafogli nel cruscotto della porsche! Non si muova, torno subito!"

3 – "Ho scoperto solo adesso che non prendete le carte di credito e la cosa mi stupisce molto: va bene che questa è una trattoria a conduzione familiare, però io di solito ci pago tutto, con la visa. Ma certo che accetto le sue scuse, buonuomo, si figuri, e comunque, non c’è problema: vado a fare un bancomat e ritorno col contante, arrivando ho notato che c’è uno sportello proprio a due passi da qui – nel frattempo, lei mi faccia un caffè. E anche un amaro, via."

4 – "Ah, già, non si può fumare. Senta, allora io esco un attimo per una sigaretta, sì, mi porto anche la giacca, sa, fuori fa freddo: lei intanto mi prepari il conto, per favore."

47 Comments
  1. utente anonimo

    ti sei dimenticato il bacarozzo (oscuro amico dei tempi difficili) ivi condotto in apposita bara portatile.

    scarlett

  2. Oknicotina

    prova a dirgli che sei del servizio di igiene e prevenzione vedrai quanto mangi gratis

  3. utente anonimo

    “vado a fare un bancomat”

    ti capirebbero solo in un raggio di massimo 70/80 kilometri da milano, nel resto del paese (per fortuna) siamo rimasti a “fare un bidet”

    alpeggiononc’èaifine

  4. utente anonimo

    era ezio greggio in un film tv recente che metteva del vetro frantumato in una pietanza per non pagare il conto in un ristorante di santa margherita?

  5. calimerina

    Con la storia di uscire fuori a fumare ho beccato uno che voleva svignarsela nel pub dove lavoro… richiamato all’ordine, è rientrato con la coda tra le gambe!

  6. mu

    ma funzionano solo se vai a mangiare *da solo* al ristorante…

  7. personalitaconfusa

    ma no, le stesse frasi si possono usare con i compagni di tavolo al momento di pagare.

  8. TheLordOfTheBirds

    per evitare questi inconvenienti, personalmente prendevo in ostaggio il figlio-minore/fidanzata/suocera/nonna/vicino-di-casa della persona..

    ..adesso che il mio stipendio non basta più per mantenere i 25 bambini che giocano e saltano in salotto.. e non sopporto più le 7 suocere che chiacchierano e litigano in cucina.. mi sono reso conto che non è stata proprio un’idea brillante..

  9. Effe

    anche io riuscivo a non pagare mai il conto

    sempre allo stesso ristorante

    Stupidi loro, furbg io

    Mi sono poi accorto che il ristorante era il mio

  10. olivarossa

    Se sei stato servito da più persone, funziona molto bene indossare la giacca con nonchalance lasciando la mancia sul tavolo. L’occhio del cameriere di passaggio è irrimediabilmente portato a cascarci sopra e sarà sua premura accelerare la tua uscita di scena per accaparrarsi la mancia.

    Poi magari chiederà al collega:”Ha pagato a te?”

  11. utente anonimo

    Basta ribaltare il conto sotto il piattino, alzarsi con disinvoltura, lasciare qualche spicciolo sul tavolo, dare la mano al cameriere in cui avete messo cinque euro di mancia “alla prossima vecchio mio”.



    per funzionare funziona…



    spesso…



    per amore della verità devo pero’ aggiungere che una volta mi sono venuti a prendere in spiaggia…

  12. Franfiorini

    una volta abbiamo usato in tandem la scusa 3-4 assieme…

    Il casino è che quando si mangia in due è così.

    In comitiva però mi ricordo, una volta, che al momento del conto ero al bagno e poi causa alterato tasso alcolico dei compagni di cena non mi è stato chiesto più nulla… bah.

  13. Dandyrougegarcia

    a me mi fanno pagare prima il conto. pou anche se ci trovo il bacherozzo mi dicono te lo magni

  14. utente anonimo

    “Noi firmiamo sempre gli assegni sul cruscotto, col motore acceso”.

    Lal.

  15. utente anonimo

    noi lo chiamavamo take away, in fiero spregio dell’ormai inarrestabile invasione di burghy e wendy e paninerie varie. A segnale convenuto, di corsa fuori. Corro benissimo anche sui tacchi, sciocchini!

    V

  16. utente anonimo

    ciao confuso!

    V

  17. skyclad

    si, fin qui è tutto semplice:

    ma chi di voi è riuscito a non pagare al McDrive??

  18. utente anonimo

    mai uscito da un ristorante, trattoria o locanda senza pagare!

    ma sono l’unico?!

    alpeggiononc’èmaifine

  19. utente anonimo

    a nome della categoria dei ristoratori, danneggiata dal presente post, chiedo una puntata riparatrice. tipo “frasario utile per convincere i clienti a pagare e liberare il tavolo prima di aver consumato”

    kush

  20. olivarossa

    Inoltre siamo tutti certi che il Signor Confuso ha sempre pagato i suoi conti…

  21. spad

    anche fingersi morti funziona.. certo, poi uscire dall’obitorio è già più complicato..

  22. kaspar

    “Operazione: salva il mio blog”.

    Non mi conosci, probabilmente non hai mai letto il mio blog http://kaspar.splinder.com . Leggilo: ora, o mai più. Il mio blog infatti sta per chiudere, perchè tu non lo hai mai letto.

    E’ un blog che parla di politica, attualità, cultura, sesso. Rumino e digerisco per te, tutto ciò che altrimenti ti resterebbe sullo stomaco.

    Se vuoi che il mio blog non chiuda, spargi la voce e leggilo. Hai tempo fino a domenica 17 aprile.

    Se il contatore delle visite non avrà superato 3500 contatti, entro domenica, il blog verrà chiuso.

    Ciao

    Kaspar

    http://kaspar.splinder.com

  23. stone

    il modo migliore è fuggire mentre ti fanno il conto…è il momento in cui non ti tengono più sott’occhio…

  24. ciampaglia

    la terza che hai detto! il capello nel dolce non e’ male cmq. Qui a dublino in mezzo ai noodles presi in un ristorante cinese ci ho trovato un pezzo di plastica. I tipi mi hanno chiesto scusa e fatto lo sconto (!). Sono un pivello…

  25. utente anonimo

    …ma dove e’ finito il mio commento di ieri, in cui dicevo che per la prima volta leggo un post del confuso che non mi piace ???

    era il n.31…

    oggi e’ sparito…

    mi ero fatta l’idea che questo blog fosse per la liberta’ di esepressione..

  26. utente anonimo

    evidentemente. ma solo quelli non compiacenti.

    tutti gli altri commenti da me postati finora – altrettanto anonimi, tutti positivi ed entusiastici – non sono mai stati rimossi !

    ti ammiro molto confuso, e se sai accettare le critiche ti ammiro anche di piu’.

  27. personalitaconfusa

    Mi spiace, maa questo blog rappresenta soltanto una terapia prescrittami dall’analista: il dottore mi ha detto di non accettare critiche se non motivate e firmate. Ne va della mia già troppo bassa autostima.

  28. utente anonimo

    ciampaglia: qui a Milano in mezzo ai noodles presi ad un ristorante cinese ho trovato una matassa di capelli grigi. Quando ho protestato mi hanno detto che la ricetta è proprio così.

    kush

  29. AnnaRed

    è vero stronzo, hai cancellato anche il mio, era il 115 del post su dove attaccare le caccole del naso senza farsi accorgere in ufficio

  30. brule

    bisogna aggiungere che Annared mi ha fatto ridere,proprio qui sotto,con quello “stronzo” senza senso alcuno,scoordinato;e in sè anche la risposta di confused.

    “Ho portato direttamente spugnetta e il Nelsen,se per cortesia,buon cameriere,mi indicaste il lavabo coi piatti da nettare,sarei pronto”

    Marte

  31. utente anonimo

    C'è chi fugge e chi invece paga e…come resto riceve anzichè 5, ben 50 euro (capitato davvero!)!
    Danx

Write a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *