FORME DI VITA

E mi accorgo solo adesso che il lavandino della cucina contiene ancora le stoviglie lorde rimaste lì sin dalla cena di sabato sera. Esse risultano immerse in una acquetta scura dove oramai si è sviluppato un sorprendente ecosistema in nuce: oltre a resti di cibo e posate unte, nel bacino galleggiano altre cose che paiono nuotare: semplici organismi vegetali, alcuni primitivi esemplari di invertebrati, i trilobiti, piccole meduse e se non ho visto male persino una famigliola di pesci ossei. Per mercoledì sera è prevista l’apparizione dei primi coraggiosi anfibi sullo scolapiatti, indi l’invasione dei rettili alati. Qualcuno chiami il wwf.

81 Comments
  1. lefty333boy

    non ho PROPRIO niente di meglio da fare vado a scaricare il font usato per disegnare il template puoi farlo gratis da qui

  2. utente anonimo

    questo blog è troppo bello…

  3. Petarda

    vado a sciacquare il lavandino della cucina e a caricare la lavastoviglie. [tu, o Max, non so, dovreste provare a cucinare pesce (va bene anche la solita sogliola panata) e a lasciare nel lavabo la padella, con l’acquetta e tutto, per 2-3 giorni: c’è più probabilità che si formi un brodo primordiale veramòn comme il faut]

  4. utente anonimo

    Sono una guida wwf posso portare giovani scolaresche nel tuo habitat???Fammi un preventivo di quanto costa il biglietto.

    Ago

  5. ciops67

    Bistecchiera della domenica + pollo al curry del lunedi + colazione del martedi: vinco io.

  6. utente anonimo

    e ti lamenti?

    una volta ho dovuto usare cappa&spada per riuscire a liberare il frigo da una carota mannara che vi risiedeva stabilmente e voleva sempre la lucina accesa!

  7. PabloOffline

    spero che sia dichiarata riserva naturale e nessun detersivo possa mai accedervi per la gioia dei biologi e dei bambini!

  8. utente anonimo

    eheheh… sono furbo io…. i piatti li lascio nel lavabo ma senza la materia base per la genesi. No acqua, no reproduction!!!

    Certo che poi mi devo mascherare da Mastrolindoincazzato per scartavetrare i piatti dai rimasugli, ma almeno… Niente odori flatulenti…

    Adotta la mia tecnica…!!!

    Ciaoooooooooo 🙂

  9. personalitaconfusa

    buona idea, in effetti potrei farne un parco naturale con ingresso a pagamento (sconti per comitive e scolaresche)

  10. Potamina

    ..confù, devi spostare il lavandino fuori, magari con l’aiuto di un fulmine riesci a ricreare davvero la vita.. 😉

    ..La cena si ricomprrà magicamente e risparmierai i buoni pasto.. :DDD

  11. Pimms

    le scimmiette marine no?

    (peccato, mi hanno sempre incuriosito. poi ho scoperto che erano gamberetti secchi. bah.)

  12. personalitaconfusa

    oh comunque ho catturato il trilobite e lo sto facendo al forno con le patate, hai visto mai.

  13. Effe

    pensi che, da tutto questo, un giorno seppur lontano evolverà Giuliano Ferrara.

    Si senta responsabile

  14. utente anonimo

    Potresti scoprire l’anello mancante tra cro-magnon e Buttiglione (ammesso che manchi un anello)

    Marcello

  15. Genio82

    e così sappiamo che il mondo è in realtà nato dagli avanzi di una abbuffata di dio

  16. stone

    l’ora migliore per lavare i piatti è la sera…magari guardando “Sfide” su raitre mentre parlano della pro vercelli campione d’Italia nel 1927

  17. Franfiorini

    Prova a chiedere a qualche ristorante se è interessato a quel brodino lì…

  18. utente anonimo

    il mio concetto di casa ruota intornoal fondamento lavastoviglie

    alpeggiononc’èmaifine

  19. Marcellus

    e i celenterati che si aggirano loschi avvolti in tela cerata dove li metti?

  20. sphera

    Inviti a cena buttiglione e lo faccia divorare dai velociraptor che nel frattempo avranno fatto la loro comparsa.(Ma il trilobite non viene un po’ stopposo, al forno?)

  21. utente anonimo

    scusate, non c’entra niente, ma che voi sappiate è morto qualcuno di importante ultimamente?

  22. utente anonimo

    a parte il trilobite

  23. utente anonimo

    gli anallidi consiglierei di farli fritti…

    conditi con una fettina di limone e accompagnati da una frittura di fiori di zucca e zucchine a bastoncino.

    … magari come primo prova con un risottino alla zucca e trevisana.

  24. utente anonimo

    erano gli anEllidi ovviamente

  25. kj

    una sorta di brodo primordiale al (nemmeno tanto) contrario 😉

  26. opium

    sei il creatore di un universo… e’ tempo che tu ti autoproclami Re prima che lo faccia qualcun altro… 😉 g.

  27. utente anonimo

    prova a riempire con il tuo brodo delle bocce di vetro, tappale col sughero e vendile!!!!

    Max la compra di sicuro… secondo me è disposto a spendere parecchio.

  28. utente anonimo

    vai a lavorare!

  29. Petarda

    ‘spetta, sentimo’, se con tutte quelle robe che sguazzano nel tuo acquaio ci fai una fritturina leggera tipo tempura e fai una cena, io ci vengo. non so se mangio, ma ci vengo.

  30. PANDAmONIUM

    non preoccuparti troppo degli esseri alati, quanto degli ominidi che si svilupperanno intorno a sabato prossimo/domenica……i miei, dopo aver superato indenni l’era glaciale dentro il freezer, hanno già iniziato la colonizzazione del forno a microonde!!!

  31. brule

    Beh,che c’è da lamentarsi?Hai di che magnare per almeno un’altra settimana.Ti consiglio “Il cucchiaio ciucciato avantieri” e ,visto che li hai in questa natural dispensa”Un consommè di trilobiti con il Nelsen”.

    Bon apetì

    Marte

  32. custodedellenuvole

    se guardi bene dentro, ci trovi pure montalbano che nuota da una sponda all’altra del lavandino!

  33. .Milton

    resisti, il clima cambierà e pochi di quegli organismi resisteranno

  34. noantri

    Mi ricorda una scena di “Shakespeare a colazione”. Lì veniva definita materia.

    [Ste]

  35. tremori

    Forse sono loro la causa del tracollo della destra… forse stai diffondendo un pericoloso virus scellerato che conferisce scellerataggine agli scellerati che hanno votato incomprensibilmente a sinistra (che parola sinistra!)… forse… forse è comunque finita 11 a 2, TIE’! 🙂

  36. Viscontessa

    volevo a tutti costi lasciarti un commento perchè quest’oggi, colpita da una crisi mistica post prandiale, ho rigurgitato sentimentalismi ovunque e mi pareva giusto che anche tu fossi toccato da questa forma virulenta di affetto.

    Certo che letto il tuo post forse sarebbe il caso che rigurgitassi direttamente nel lavandino considerando anche che un rigurgito affettivo potrebbe contribuire a rendere più affettuosa anche quella piccola medusa che sta nascosta sotto alle spoglie di quella bistecca.

    Avere una medusa per amica, è qualcosa che secondo me nella blogsfera fa davvero figo.

    Pensaci finchè tengo in caldo il mio rigurgito ;-))))

  37. giorgia_v

    …mica che ti è spuntata nel lavandino una folletta?

    (il folletto: “foleto vuole foleta!”

    giorgia v: “tranquillo, tranquillo, gliel’ho chiesto…hai visto? ora vediamo se c’è, un attimo..”)

  38. utente anonimo

    Ma è il Foleto della Hoover ???

    GEsuit

    (il prossimo lo eleggiamo NOI)

  39. p3t3rpan

    Interessante. La mia specialità, invece, sono le muffe. Con i primi tepori, vanno che è una bellezza. Poi le imbottiglio, e così risparmio sugli antibiotici. Senza contare che l’antibiotico autoprodotto mi da più affidamento.

  40. diamonds

    un periodo lasciammo il secchio con il Moccio talmente tanto tempo senza cangiare l’acqua che credetti di scoprire in sogno il segreto dell’origine della vita(qualcuno chiami Zicchichi o Tozzi.e mi consegni un dizionario)

  41. allodj

    in seguito alla comunicazione del 03.04.05 qui pubblicata, porgo sentite condoglianze alla spet. redazione.

    cordiali saluti

  42. utente anonimo

    Forme di vita vegetale avvistate?

    Attento ad una alleanza Trilobiti-Trifidi.

    A meno che non siano i favolosi Triffids australiani a tenere un concerto nel tuo lavabo.

    Marcello

  43. personalitaconfusa

    NOANTRI: filmetto strepitoso che credevo nessuno ricordasse più, in italia (meriterebbe un post).

    PETERPAN: e i licheni..

    FOLETO: dipende. foleta appartiene al regno vegetale, animale o minerale?

    VISS: sì, ho sempre sognato di avere una medusa per amica (un tempo avevo un tonno, ma poi ho dovuto disfarmene, allevarlo costava troppo)

    PETARDA: o tempura o mores.

    OPIUM: Più che un re, un demiurgo.

  44. utente anonimo

    ah, non preoccuparti.
    probabilmente è solo il papa che comincia a decomporsi.
    L’ombroso

  45. noantri

    Vero. Strepitoso. Com’è strepitoso il negro che nella vasca da bagno asserisce di aver drogato i topi. Un film da consigliare a chi non l’abbia visto, tra l’altro (direi quasi tutti).

    [Ste]

  46. orsodingo

    non è che tra i semplici organismi vegetali c’è anche emilio fede? e da un paio di giorni che non si vede in giro

  47. NickCohen

    Occhio che la settimana prossima è previsto l’avvento dei dinosauri nella credenza. ROAR.

  48. personalitaconfusa

    NOANTRI: E la carota di camberville. Lo rivederei volentieri, anzi penso che mi procurerò il romanzetto di Bruce Robinson (le avventure di thomas penman, mi pare si intitoli, tascabili feltrinelli)

  49. edi

    ieri mi sono accorta di aver lasciato in frigo un’insalata di pomodoro di una settimanella circa. Era tutta piena di una simpatica barbetta verde 😀

  50. TheLordOfTheBirds

    beh, quando ero un giovane e prode marinaio (eh, la gioventù…) vedevo cose muoversi nella gamella che voi umani non potreste nemmeno immaginare, ma la cosa brutta era l’essere consapevoli che anche loro ti guardavano (con disprezzo e superiorità)…

  51. utente anonimo

    A me ricorda

  52. rabbialibertafantasia

    in questi casi consiglio vivamente una lavastoviglie!!

    oh cavolo .. io ho lasciato i piatti di due giorni fa nel lavello …!

  53. utente anonimo

    posso portare anche Fufi?

    V

    :o)

  54. utente anonimo

    tieni i polpastrelli lontani dagli esserini mannari nel lavandino e scrivi un post, dai!

  55. utente anonimo

    tra voi è la schizzofrenica (Elisabetta Pentola) non so chi stia meno n pace col col cervello, ma io vi leggo sempre e mi diverto. Ciao 🙂

    Ottantenne

  56. utente anonimo

    anche io mi diverto molto

  57. utente anonimo

    “Why don’t you wash up occasionally like any other human being?”

    “(…). I think there may be something alive”

    Come filmetto che nessuno in Italia ricordava? Non appena letto il post ho subito pensato a withnail e così la mia amica Silvia dato che è il nostro film culto. Anzi, sei invitato ad una delle proiezioni periodiche che ne facciamo

    Daniela (e Silvia)

  58. utente anonimo

    Aggiungerei:

    Marwood: There’s something floating up.

    Withnail: Fork it!

    Silvia (e Daniela)

  59. bin

    sembra il mio lavandino….ci galleggiano varie sardine che hanno ripreso vita dalle loro stesse scaglie cotte al forno…

  60. diamonds

    enorme,stravolgente shakespeare a colazione.ci si riscaldava cospargendosi con benzina per accendini e non si compivano discriminazioni nei confronti delle droghe(si pigliavano di tutte un pò)

  61. utente anonimo

    Venerabiles in Episcopatu Fratres, salutem et Benedictionem!

    Veritati commoditatique istud electronicum situm dicatur, ut omnes Episcopi bloggare possint et non solum novum Romanum Pontificem expeditius sinceriusque (simpliciter cum muris computatorisque auxilum) eligere, sed etiam immensam multitudinem confluxam ad Urbem clamoremque iuventutis ad mortuum Pontificem consecratae vitare. http://www.ordorituumconclavis.blogspot.com

  62. ferryblog

    hai appena scoperto come è nata la vita sulla Terra.

  63. personalitaconfusa

    nota a margine IL FILMETTO di cui si parla nei commenti è una robina inglese del ’87, si intitola “Whitnail and I” (cfr. http://www.withnail-and-i.com l’ho trovato su google), in italia è uscito con il solito titolo malamente rivisto (“Shakespeare a colazione”), e forse qualche noleggiatore coraggioso ne conserva una copia nel retrobottega. Credevo di esser l’unico in italia a ricordarsene, e invece no. Fondiamo un fanclàb o lo hanno già fatto?


  64. utente anonimo

    Una ciotola di broda primordiale al tavolo 7! E una bottiglia di Rosso di Panthalassa che è la morte sua!

    Saluti dal Vinitaly…

  65. utente anonimo

    aiuuuuuuto000000000! chiedo ricovero qui da voi sul mio blog mi stanno facendo esaurireeeeeeeeeeeeee!

  66. utente anonimo

    Grazie a dio vi ho trovati!

    Il Shakespeare a colazione fan club lo fondiamo davvero? Sì? Per favore!

    E, sempre, rendiamo grazie a George Harrison (il Monty Python honoris causa) che l’ha voluto e finanziato; come del resto Brian di Nazareth.

    isntitapity

Write a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *