E’ ARRIVATO LO STROZZINO
A mio modesto avviso, esiste un indicatore assai significativo del gagliardo momento economico che stiamo attraversando: la spaventosa diffusione di manifesti, spot e annunzi pubblicitari reclamizzanti banche che – ben gentili – offrono mutui e prestiti all’immenso mercato costituito da (noi) milioni di morti di fame che "non arriviamo al 27 del mese", siamo indietro con le rate del divano ikea, stiamo pure in ritardo sull’affitto e come se non bastasse il padrone di casa minaccioso & armato ci dorme col saccapelo sul pianerottolo. E soprattutto quando andiamo al banco del salumiere col numerino in mano, pur di risparmiare quei due euro ordiniamo la mortadella anzichè il prosciutto crudo san daniele edizione deluxe.
Ebbene, care signore banche ed egregi signori istituti di credito, è inutile che continuate a lasciarmi il volantino infilato dietro il tergicristallo sul parabrezza: non mi avrete, o usurai. Chè poi non so come mi arrangerò con le altre questioni però a me la mortadella piace di più, ma molto di più, del prosciutto.
Anche se preferirei quella con i pistacchi, se possibile.
stranierodielea
Pistacchio? certo che è possibile. Lei continui a comprare la mortadella non pistacchiomunita, e noi, per dodici comode rate da soli 99,99 euri, le offriamo una fornitura annuale di pistacchi da inserire nelle fette di mortadella. Pensi al risparmio.
utente anonimo
Le banche, queste simpaticone delle banche… Istituzioni immonde e spregevoli, entrandoci dentro sento sempre puzza di m… Ma soprattutto: non è vero che sono tutte uguali; alla Unicredit, per esempio, le commissioni sono sempre maggiori (anche mooolto maggiori) che in altre banche. E quando entro alla Unicredit sento sempre puzza di m… Mah…
Pirillo
utente anonimo
prova ad entrare in banca con il bigliettino trovato sul cruscotto e dire che sei un cococo e vuoi un mutuo …uhauhauhauha eska
utente anonimo
la soluzione più economica sarebbero delle sottilissime fettine di pistacchio con minuscole particelle di mortadella all’interno…….pensateci……….sarebbe il primo, vero passo verso la muta rivolta contro gli strozzituti bancari
Pippo
AngelKira
La mortadella col pistacchio è qualcosa di esagerato…
utente anonimo
Sor Confuso,
ma non ha notato il forte incremento della sua busta paga dopo i tagli del premier? 😉
Succo
Badenpowell
Gli usurai finiranno nel terzo girone del settimo cerchio, in compagnia dei sodomiti.
Marlowe
Il Pres.del.Cons ha detto che l’aumento del ricorso a prestiti e rate da parte degli italiani è sintomo di fiducia nel futuro…. Più o meno, è la stessa fiducia che riponi sul ronzino dato vincente 100 a 1…
Mholden
Il guaio è che c’è sempre quel 51% di italiani che si possono permettere il san daniele. E’ l’elettorato di Berlusconi. Comunque è meglio la mortazza.
Potamina
..Attenzione: c’è il Ventresca che ti aspetta… 😀
[hai riconosciuto il film, sì.. ;)]
cloee
i migliori usurai sono quelli reclamizzati da corrado tedeschi e la tipa di forum (la bionda che assomiglia a un rotweiller..come si chiama??), ti danno il mutuo anche se gli altri te l’hanno negato.
bene, dov’è l’inghippo? ti pedinano? ti minacciano? vengono a vivere con te? ti sfruttano??
son misteri! 🙂
buon giovedì (porterà sfiga???)
Lutherbell
Hi, Brainiac
Mortazza? Decisamente di sinistra.
Prosciutto crudo? Forzaitaliota.
Bresaola?
Culatello?
Coppa?
Arista?
Come si completa l’arco (costituzionale e non)?
Qual’è il salume della Lega?
Il sanguinaccio, poi?
Dubbi e stradubbi…
Luth
…..
sphera
Le banche ti prestano i soldi ma non una penna. Quando entro mi porto la mia, chè quelle a disposizione del pubblico le han tolte da tempo (“sa, poi spariscono” mi han detto).
utente anonimo
La Mortadella con il pistacchio è una depravazione che, per fortuna, esiste solo fuori dai confini emiliani.
Provatici pure ad andare dal salumiere qui a Bologna e chiederla coi pistacchi. Minimo ti sputacchiano adosso.
LadyK
Il direttore della mia banca ha tampinato mia madre perché sosteneva che avevo “troppi soldi” (???!!!) fermi sul conto corrente e voleva farmi fare qualche investimento.
Nel frattempo, un’impiegata tormentava mia madre a casa (ho ancora il vecchio indirizzo nella mailing list) per sapere dove poteva mandarmi un’interessante offerta di finanziamento.
Una bomboletta puzzolente potrebbe allontanare il padrone di casa per una notte almeno?
Effe
un vero Stato Solidale garantirebbe a tutti, non dico tanto, ma almeno un paio d’etti di mortadella a settimana come sussidio
Con i pistacchi, naturalmente.
Io proporrei una rivoluzione (siete liberi, nel week end?)
utente anonimo
donne!!! è arrivato lo strozzino!!! confisca ombrelli, forbici, coltelli!!! la vostra cucina fa fumo? noi togliamo la cuina dalla vostra casa!!! donne!!! è arrivato lo strozzino!!!
Franfiorini
Altrochè se è un indicatore. Penso che molti comprando a rate non si accorgono di quanto si indebitano mese per mese 🙁
[ah, una volta mi proposero di fare volantinaggio per una di queste aziende di strozzini-cravattari. Declinai perchè paradossalmente pagavano davvero troppo poco…]
utente anonimo
Caro Effe,
per lei andrebbe bene sabato alle 14?
Succo
sphera
Le 14 di sabato è un’ora scomodissima per una rivoluzione. Si è ancora nel pieno della digestione della mortadella. Meglio verso le 17, la luce è anche migliore.
utente anonimo
Sphera, non vorrei sembrarle eccessivamente scaramantico, ma trova che sia una buona idea programmare il 17 una rivoluzione per le 17?
Propongo le 18, tanto ormai le giornate si stanno allungando!
Succo
utente anonimo
hai ragione riguardo l’apostrofo… manderò una lettera di scuse all’accademia della crusca…
il solito anonimo scassa****…
humoresque
all’espressione: strozzino personalmente preferisco la lectio facilior: CRAVATTARO.
Più diretta, coglie nel segno, non impegna.
Recidiva
La mia felsineità (eh??) insorge.
La real mortadella NON contempla i pistacchi!!
🙂
utente anonimo
Beh. nessuno ti obbliga a prendere a prestito soldi per comprare cose non indispensabili, mi pare. Il credito al consumo è un servizio in piu’, e le banche lo danno solo a chi non ne ha bisogno, credimi. E’ un fenomeno storico, non legato alla congiuntura triste.
Quelli dei bigliettini sotto il tergi, poi, sono tutta un’altra storia, ma un po’ di qualunquismo fa sempre sorridere, via 😉
quatermass
Egr.Sig.Confù,
La prego di notare che il post qui commentato richiama degnamente lo stile ed i temi del prode Palagnùk, con buona pace della sua dirimpettaia.
Buona prosecuzione
Quat
Effe
Allora appuntamento alle 18.00 di sabato per la rivoluzione (dopo magari ci scappa anche un aperitivo)
giorgia_v
la soluzione in due parole:
“finanza etica”
(o anche, volendo:
“economia solidale”)
giorgia v
(scusate il folletto dorme e io ne ho approfittato per scrivere, per una volta, un post pubblicitario di parte)
utente anonimo
non avranno neanche me, caro confuso, perchè di rata in rata dovrei rinunciare anche alla mortadella, per non parlare dei pistacchi, che notoriamente costano un botto!
utente anonimo
caro persa/o, non è facile lasciarmi interdetta, ma i comm al tuo post ce l’hanno fatta: sono interdetta.Ma c’ è così tanta paura o così tanta idiozia ( pardon, pardon) o così tanta paura (ce l’ho anch’io), o forse è una regola buttarla in (buttarla in cosa? non che poi ci siano tante opzioni ) divertissement, che ce frega solo della mortadella? Mi sembra che i comm. spesso siano un po’ un pensiero-attack: confermare e basta, seguendo copione. A me, sarà che la mortadella l’ho mangiata con allegria e la mangio quando la voglo mangiare, vedere tutti così soggetti (non è la parola giusta, lo sù, ma adesso non ne trovo un’altra) mi fà non-piacere Cxxxo!
Scaelett
benjamino
fuori post: ti ho visto su http://www.radioradicale.it! che sensazione strana… 🙂
utente anonimo
lo sù=lo sò
Salett= Scarlett, e via di seguito…
Petarda
e ricavarsi una dignitosa e originale magione all’interno di un’enorme mortadella?
personalitaconfusa
Oh, eccoci qui. Allora, emiliani, sappiate che qui nel resto dell’eurabia la mortadella con pistacchi è assai diffusa e – devo dire – gradita. Pensateci.
STRANIERODIELEA: interessante, ma da inserire come? a mano?
SUCCO: ahem… no..
MARLOWE: lo ha detto davvero?
POTAMINA: spartaco?
LUThER: e la finocchiona?
KUSH: 😀
personalitaconfusa
PETARDA: buona idea.
BENJAMINO: ah sì, c’era la sagra della maria.
SCARLETT: e… non ho capito. troppe parentesi 🙂
QUAT: ahimè, temo che non potrò verificare mai questa tua affermazione…
(per la rivoluzione, ci sto. dico sul serio. da dove si comincia?)
Marlowe
Lo ha detto, lo ha detto… In uno degli ultimi Porta a Porta…
utente anonimo
anch’io adoro i semi di sesamo sulla mortadella e sul parabbrazza della mia auto( 1000 euro sull’unghia) ho scritto a caratteri cubitali: non mi avrete!
ps: se non vieni tu vengo io
ole/-)
utente anonimo
ma quale utente anonimo! sono sally, sally brown di schizzigocceecapricci.blog.tiscali.it!
oh cz!
giorgia_v
il folletto: “cofuso vuole fale livoluzione”
giorgia v: “forse è il momento che incominciamo a conoscerci”
il folletto: “giolgia v esele sicula?”
giorgia v: “si. ora si deve partire ma quando si torna gli si scrive e gli si proprone qualche progetto. per forza. del resto, è il nostro mestiere”
il folletto: “tao tao, alola, cofuso a plesto!”
giorgia v: “ciao anche da me!”
cloee
meno male che è venerdì..oggi il titolo l’avevo letto così “è arrivato lo stroNzino”…
🙂
personalitaconfusa
FOLETO: va bene, da domani si inizia a progettare la rivoluzione. Io pensavo alla reintroduzione dell’uso della ghigliottina.
utente anonimo
I pistacchi nella mortadella? Come i tortellini alla panna. Per forza Confuso se la passa male: del mondo non ha ancora capito una cippa.
salvotom
usurai e avvoltoi
loveandthecity
Ti sostengo nella scelta del pistacchio. E comprendo il fastidio nei bigliettini infilati nell’apertura dello sportello della macchina. Vanno puntualmente a finire nel cimitero dei volantini, insieme al giornale di Sky.
custodedellenuvole
chiedo al salumiere un etto di una generica mortadella, o di un generico prosciutto ed alla sua domanda “Quale?”, rispondo con dignità “quella in offerta speciale, ovvio!”
occhivispi
A me la mortadella non piace … facciamo mezz’etto di crudo tagliato fino fino, e già che ci siamo mi dia anche una rosetta in più.
personalitaconfusa
Signora, sono 3 etti.. che faccio,lascio?
utente anonimo
Taffia la mortadella senza pistacchi, dammi retta, e vedrai che il mondo comincerà a sorriderti. E’ una questione zen: non si può impunemente sovvertire l’equilibrio cosmico e pensare di farla franca.
suonabene
la mordella senza pistacchi è come il pesto senza noci… (o erano pinoli confuso?)
Comunque sulla dibattuta questione chiederei il parere del massimo esperto in materia: Funari.
DevilsTrainers
post impegnato… condivido.
ma non ripetono come un mantra, dal ministero della propaganda, che “VA TUTTO ALLA GRANDE”?
Peter
ciampaglia
confuso, anche tu ti sei dato al pessimismo! bisogna guardare a vanti.. in questo paese c’e’ gente che sorride sempre, che lavora molto eppure vuole lavorare di piu’, che ha orologi da 400mila euri e televisioni e anche societa’ finanziarie che mandano volantini con la propria agenzia pubblicitaria.. e lui e li’ a ricordarti che si, in fondo, anche tu, misera blog star, ce la puoi fare… coraggio! e viva il pistacchio nella mortadella… g.
RedAl3xander
non solo lo strozzino…
La primavera si fa sentire…
e se son rose…
springkisses, Red.
brule
A quando un post sugli strozzapeti?
Cioè volevasi dire strozzapreti?
Ma anche strozzapeti,nn è malaccio.
Prendilo come un assist,ma se ti pare un autogol,allora niente,chiamo il cambio:”Misteeeer,cambio,mangiato troppo,ho mortadella dapertutto.Se nn mi crede le fò sentire il fiato…”
Scusate,è che ho appena acceso un ciloom di cartone.
Marte
utente anonimo
mah…
sarà che dalla mia postazione attuale vedo i poveri veri…ma direi che noi – noi inteso come tutti quelli che possono partecipare a questa blogdiscussione o perchè sono al lavoro (e quindi un lavoro ce l’hanno) o perchè possiedono un computer a casa con una bella connessione a internet… – dicevo, NOI, non dolvremmo proprio lamentarci…NOI, che possiamo permetterci di buttare nella spazzatura i volantini di strozzini e usurai…
o no ?
utente anonimo
solo una cosa. le banche, queste skifose, sono in italia le uniche ad assumere – ogni anno – personale con contratti a tempo indeterminato o, nella peggiore delle ipotesi, contratti di apprendistato che 99 su cento vengono SEMPRE confermati. due miei amici sono entrati cosi’ e adesso hanno un lavoro. certo a qualcuno fara’ skifo anche solo l’idea di lavorarci, in banca… beato lui!
utente anonimo
Beh almeno l’80% degli italiani è proprietario di casa.
Inorgoglisce essere minoranza.
Domiziano Galia.
Dandyrougegarcia
io compro la mortadella ma mi ci faccio levare i tondini di grasso dal salumiere quindi pago tanto uguale per la mano d’opera
Marcellus
Scherzi? i pistacchi? valgon quanto i diamanti:
“Un pistacchio é per sempre…”
utente anonimo
bz zb zb!
daniwhynot
e che dire della finta carta di credito che, senza bisogno di aprire un conto, ti permette di spendere restituendo il tutto comodamente con tassi di interesse da usuraio? mi è arrivata oggi per posta!
utente anonimo
giù le zozze dal confuso red, o ti graffio tutta!
utente anonimo
CAXX ma allora non la volete proprio riattivare sta economia, vi piace solo miseria e terrore (bella, bellissima questa), e spendeteli sti quattrini che poi vi ritornano moltiplicati !!
Il Gesuita solitario contro l’ IRAP
drago78
come disse quel Mago caccia li soldi per drago…….MAI ARRIVATO A 250 EURO IN TASCA
lanticameradelcervello
Sì ai pistacchi! Saranno pure oro verde, ma una botta de vita pure noi neanche-proletari ce la vogliamo prendere!?
Per la Rivoluzione, tenetemi sempre presente… Intanto io ci sto studiando…. Ciao!
P.S.: consiglio pergli acquisti: il telecomando universale per liberarci della pubblicità coatta nei luoghi pubblici!!! Su http://www.adbusters.org!!!!!!!
p3t3rpan
Si può fare di più: la mortadella si può comprare al discàunt (e risparmi un altro 12%). Ma nn ha i pistacchi. Quelli te li puoi comprare a parte (e costano il 30% in meno). Poi vai a casa e ti mangi una fetta di mortadella e una manciata di pistacchi. Conscio di aver risparmiato i tuoi bravi 5 o 6 euro. Son soddisfazioni!
Se poi lo shopper (?!?) te lo sei portato da casa, hai fatto Bingo!
extasya
Questo blog lo scrivono più persone o una persona sola?
Scrivete x lavoro… cioè, siete giornalisti o cose del genere??
X favore mi rispondiiiii !!!
Sei un genio!
asia
personalitaconfusa
una persona sola, e siam già troppi:)
personalitaconfusa
BRULE: alla boscaiola?
Artois
No. La mortadella ai pistacchi costa 20 cent in più.
Improponibile.
tremori
La faccenda più inquietante in assoluto, caro Confuso, io trovo sia la favola dell’auto a 100 euro al mese con MAXI RATA FINALE da 10.000 euro fra 3, 4 o 5 anni… voglio proprio vedermela tutta ‘sta bella situazioncina che ci stiamo costruendo tutt’intorno come un fosse un bel sarcofago di letame.
tremori
“…come un fosse..” togliere “un”, please! 🙂
utente anonimo
I pistacchi nella mortadella fanno schifo oltre ad essere squallidi, e a Bologna acquistare l’insaccato con quelle merdine dentro è reato, come i tortellini al ragù.