LETTERA APERTA AL SIG. SKY

Egregio sig. Sky,

come saprà ricevo ogni settimana i vostri opuscoli promozionali. Non so come Lei abbia trovato il mio indirizzo di casa ma posso immaginare che conoscere i miei recapiti non sia difficile giacchè che ogni giorno mi telefonano diversi altri suoi colleghi commercianti in linee adsl e dal call center di un frantoio di Imperia che tenta di vendermi l’olio d’oliva "ma quello buono" (colgo l’occasione per informare anche questi signori che l’unico olio d’oliva buono, per me, è quello in offerta al supermercato).

Dicevo, signor Sky. L’altra sera mi trovavo a cena da certi amici, Suoi malaccorti clienti, e ho potuto verificare con cognizione di causa e telecomando alla mano in cosa consista la Sua offerta. E cioè:

  • 120 canali monotematici sul calcio visto da tutte le angolazioni possibili. E con tutte intendo proprio tutte, dalla diretta di qualsiasi partita disputata in territorio nazionale fino al campionato del Turkmenistan passando per il torneo nel campetto dell’oratorio dietro casa mia, le interviste ai parenti dei giocatori e il reality show con gli allenamenti della Ternana.

  • 45 canali dedicati ad altri sport tra cui pallamano, corsa coi sacchi, bocce e altre competizioni di cui ad esser sinceri non ci importa una beata fava.

  • 31 canali di cinema Prima Fila. E qui ti voglio, signor Sky, chè io pensavo "adesso mi sistemo qui sul divano, popcorn birra e sigaretta, a godermi questo bel film in prima fila, vedi che ‘sto Sky serve a qualcosa". Dopo pochi secondi di proiezione sullo schermo è apparso un messaggio: se vuoi continuare a vedere il film devi pagare. Premere ok per proseguire e lasciarci addebitare ulteriori euro 5 sul già pingue costo fisso mensile, altrimenti premere annulla se sei un miserabile pezzente.

  • altri 4 o 5 canali di cinema, questi senza sovrapprezzo ma con programmazione non proprio a la page: retrospettive su Pippo Franco, terze visioni nordamericane, la maratona Silvio Muccino…
  • 85 canali di interessantissimi documentari sui nazisti o sull’accoppiamento degli scimpanzè e le giraffe, con repliche giornaliere a rotazione continua.
  • 19 canali televendita di gioielli, orologi, porcellane, ceramiche, un canale monotematico live giorno & notte dal negozio di tappeti in via degli Zuccaro a Milano.
  • 3 canali dedicati rispettivamente al gioco del lotto, alla cartomanzia e all’astrologia.
  • un canale che trasmette soltanto pubblicità (non sto scherzando, esiste davvero un canale così, signor Sky, si chiama Studio Europa, e Lei lo sa)

  • TelePadrePio.

Già, TelePadrePio. TelePadrePio, capisce, signor Sky. Ora, io forse avrò un po’ esagerato con i numeri qui sopra, ma Lei converrà con me, di questi tempi non è bello fare della beneficienza ad una società privata e multimiliardaria come quella da Lei rappresentata. Perciò La prego di non insistere, e di cessare l’invio di missive, pieghevoli, brochure e pieghevoli vari al mio domicilio. Perché è inutile, signor Sky: il viaggio dalla mia casella postale al sacco della monnezza è assai breve, dura pochi secondi e il Suo materiale ci finisce ancora chiuso nel cellophane.

Se proprio non vuole sgravarmi da quel tragitto, lo faccia almeno per risparmiare il francobollo.

Cordialmente,

65 Comments
  1. keywords

    … senti, tralasciando le parabole, un po’ moraliste, io sono un’altra vittima dello spam analogico che il signo Sky ha messo in atto.

    Quello che vorrei dire, a mia difesa, è che già entro in tilt per decidere se guardare rai3 o canale5… quindi non ho nessuna intenzione di accrescere ulteriormente le mie ansie da indeciso.

  2. Petarda

    a me invece l’altro giorno ha telefonato tal ines per promuovermi i prodotti di tale nonno ciccio.

  3. utente anonimo

    confuso for premier!

    eheh

    V

  4. loveandthecity

    Egr. Sig. Confuso,

    con riferimento alla missiva di cui sopra, siamo a comunicarLe che il ns. materiale informativo non è soggetto ad alcuna legislazione e/o regolamentazione in materia di invio a scopo pubbliciario. Tuttavia, nell’ottica della Customer Satisfaction Strategy, della quale – peraltro – rivendichiamo la creazione, possiamo comprendere il fastidio che il ns. materiale può arrecare ad incauti (se lo lasci dire) fruitori del ns. servizio. Detto questo, le ricordiamo che spedire volantini non costituisce reato, pertanto la invitiamo a non contattarci per lamentele di questo tipo. Il ns. staff ne approfitta per augurarle un lieto fine settimana.

    Cordialmente,

    Sig. Sky

    Customer Satisf. Strategy Dept.

    P.s.: alla prossima lamentela ti mandiamo gli scagnozzi

  5. lotrovassi

    Su canale è TelePadrePio ? Non ci son mai capitato ! Sarà mica di quelli dopo l’800, che ci son cose terribili (tipo “teleparlamento”, “raisatelinsegnolitagliano” e “telepippe”) ?

  6. personalitaconfusa

    Egregio Customer Satisf. Strategy Dept.: faccia pure, che magari qui ci attrezziamo di camino, e un po’ carta fa sempre comodo.

  7. loveandthecity

    (Magari. La carta del giornale Sky è lucida e colorata, non va bene per il camino. È altresì ottima per incartare le uova).

  8. elvius86

    Grazie per avere scritto 8 volte la parola “Sky”:un po di pubblicita non guasta My.

    Sky.

  9. LaPo

    già c’è quell’idiota deel signor sky a rovinarci il mondo. senza contare il signori tim, tre, vodaphone eccetera. per favore butta il cellophane e ricicla la carta, che forse una albero lo salviamo. per attaccarci un ripetitore. grazie.

  10. sphera

    Ma posso farmelo anch’io un canale su Sky? O ci vogliono le stimmate per forza?

  11. cloee

    mi faccia capire sig. Confuso, come fa lei a sapere i contenuti degli 800 canali se non è ancora nostro cliente?

    spionaggio industriale?

    curiosità perchè lei è della fazione non-compro-nulla-a-scatola-chiusa?

    ce l’ha e fa il finto tonto?

    oppure (peggio ancora) scrocca quello degli amici??????

    certi di una sua cortese risposta le porgiamo distinti skyluti.

    🙂

  12. shatzyshell

    ma andava a Bisceglie per vedere Sky? Sarebbe bastato scendere nel bar sotto casa…

  13. personalitaconfusa

    CLOEE ah ah spiritosa, non ci credo che lavori alla sky..

    SFERA: ahilei, temo di sì.

    ELVIUS: non ci avevo pensato.. dove la mando, la fattura?

  14. thedude73

    tutto vero tranne il canale 120 rai sat extra, da solo vale tutti gli altri in chiaro messi assieme….

  15. utente anonimo

    Bellissima,*_*, Scusa, confuso, se la copio pari pari e la invio vuoi i diritti d’autore o basta che citi la fonte?

    Su Aco

  16. personalitaconfusa

    SUACO la invii pure ma col link, per favore, come vuole la licenza creative commons cui questo blog aderisce. Ah, eviti di inserire nella lista dei destinatari l’ufficio legale di Sky (hai visto my).

  17. Franfiorini

    Confuso, telepadrepio è anche fruibile in streaming via piccì.

    [io voglio le partite, sigh…]

  18. DevilsTrainers

    caro confuso, se non rispondi con delle bestemmie questi non capiscono…

    Peter

  19. utente anonimo

    non me ne parli signor confuso, io ho a malapena il divano di skai…

    remix

  20. stone

    l’unico olio d’oliva buono è quello pugliese. se vuole gliene incarto qualche litro.

  21. Viscontessa

    Il vero probelma di questi opuscoli è che non li puoi inopinatamente buttare nella nettezza: prima devi levare il cellophan e metterlo nel contenitore per la raccolta della plastica (e a volte il cellophan divelto senza preavviso dalla carta, prende vita e si attorciglia sulla mano rendendo particolarmente complicata l’operazione di cestinatura, insomma il cellophan ti si affeziona e ti spiace quasi un po’ abbandonarlo nel cassonetto) poi devi mettere l’opuscoletto nella raccolta della carta e quindi uscire e trovare i cassonetti per la raccolta differenziata a te più vicini che da me non sono vicini manco per il cazzo.

    Se poi l’opuscoletto (a me il signor Sky non mi ha ancora trovata, quando telefona faccio la voce da cameriere cingalese e dico che la sgnola è molta da qualche giolno) è inserito in una busta con la finestra, allora devi anche scollare la finestrella dalla busta e separare i materiali.

    oddio, su questo punto ci sono due scuole di pensiero: i duri e puri che ripuliscono anche la carta dalla colla che lascia la fnestrella, e gli ecodisinvolti che cestinano tutto insieme.

  22. utente anonimo

    …. ovviamente le bottiglie dell’olio gliele incarti nell’opuscolo del sig. Scai….

    Wellina

  23. utente anonimo

    E’ vero, signor Sky, anche perché noi ggiovani blogger facciamo tendenza ed usiamo tecnologie di tendenzA ed è per questo che guardiamo tutti, orgogliosi, il mirabolante digitale terrestre grazie al BOX INTERATTIVO!

    oggi possiamo fantasticamente gustarci

  24. utente anonimo

    e ‘sticazzi non lo vogliamo dire, viscontessamia belladezzia?

  25. utente anonimo

    Confuso…alla fine cederai anche tu.

  26. giorgia_v

    il folletto: “foleto piace sky..”

    gorgia v: “folletto, noi non abbiamo la televisione…”

    il folletto: “foleto piace gualdallo”

    giorgia v: “ma dove?”

    il folletto: “fuoli di finestla: anch’io una votta visto padle pio. in nuvole”

    giorgia v: “aaaaahhhh”

    il folletto: “pelò…io no capice come si fa a vendelo”

  27. siamoindue

    Sky andrebbe chiuso, altroché…. buon w/e, a presto! 🙂

  28. utente anonimo

    ho due bambini, mi piace il calcio e anche il cinema, come tutti detesto le interruzioni pubblicitarie, ergo avevo pensato di aderire a una delle mille promozioni di sky; nel mio palazzo c’è pure l’impianto satellitare condominiale, quindi tutto semplicissimo, chiamo, fornisco i dati a un personaggio gentilissimo che si identifica con il solo nome di battesimo e attendo fiduciosa il decoder. E’ arrivato lunedì sette marzo e da quel momento ho iniziato a litigare con lui – il decoder – con i cavi, con le signorine del call center che mi hanno di volta in volta presa per scema (“è sicura che la tv sia accesa?”), trattata a pesci in faccia e derisa (“mi sa che nel suo condominio non è vero che c’è la parabola”), costringendomi a passare ore al telefono, ad acquistare spinotti e cavetti in fasi diverse per un totale di 32 euro, a chiamare un tecnico – a mie spese: altri 30 euro – il quale ha sentenziato: “guardi che le hanno mandato il decoder sbagliato, ma non le hanno chiesto che tipo di impianto aveva?”. No, non me l’hanno chiesto, e quando io ho chiesto come farmi rimborsare il denaro buttato a causa loro mi hanno detto di mandare un fax, che “qualcuno” mi avrebbe contattato. Poi mi hanno ringraziato per aver chiamato.

  29. brule

    Che palle stà tele…basta,basta tivù,basta basta basta,ostia!

    Marte

  30. GeronimoCaz

    io sono contro anche al digitale terrestre..ma compratevi un bel libro…o fate del sesso che è meglio…

  31. gilgamesh

    Se la cosa può consolarvi, il DG XIII dell’UE ha aperto un’inchiesta sull’acquisizione da parte del signor Murdoch di Tele+ e Stream, che ha portato alla creazione di Sky.

    Per violazione delle norme antitrust, abuso di posizione dominante, pubblicità ingannevole e soprattutto per l’aggiramento della legge sul decoder unico.

    Inoltre, sempre se può interessarvi, se comprate una scheda satellitare per PC, si può ricevere legalmente tutti i canali in chiaro, compresi quelli dei pacchetti Sky senza alcun bisogno del loro decoder, anche sul televisore di casa (basta una scheda video con TV-Out, ormai economica e di facile reperibilità).

    E se proprio vogliamo esagerare, vi posso fornire in separata sede, l’indirizzo per il download di un software, nome in codice hDeCCsat, che consente di vedere, con l’attrezzatura suddetta, anche i canali criptati :o)

    Prevedo il sig. SKY traslocherà presto per cieli più sereni…

  32. RedAl3xander

    ESAGERATO??? nono…non hai esagerato affatto!!! mio padre e mia madre da un anno mi dicono: “che facciamo? mettiamo sky?” ed io: “che vogliamo fare?! buttare un pò di soldi?”

    sky a casa mia non c’è ancora e non credo entrerà mai!

    kisses, Red.

  33. alecani

    de gustibus… meglio i documentari sulle scimmie che gli amici di maria.

  34. utente anonimo

    Egregio signor confuso, ha dimenticato di menzionare Happy Channel, il canale che raccoglie tutte insieme le retrospettive dei programmi trash degli ultimi tre decenni.Iltrash del trash selezionato in base a criteri trash.

    IL brivido (di orrore)allo stato puro.

  35. burmashave

    potervi dirlo subito che c’era telepadrepio. ho perso almeno 2 anni di programmazione.

  36. Flounder

    il canale dei musical e telefilm indiani e cingalesi però basta da solo a ripagarsi l’abbonamento

  37. utente anonimo

    Ecco il bello dei blog: si può parlar male, malissimo, delle aziende. Su un giornale non accadrebbe mai.

  38. spad

    visto che non hai nulla di meglio da guardare in Tv, vieni all’aperitivo martedì sera?.. artfactory, ore 20.. mi riconoscerai: sono l’unico con le infradito..

  39. utente anonimo

    a me tra quelli della tv non scrive nessuno. manco ci sprecano il francobollo. una mazzata per la mia sindrome d’invisibilità

  40. utente anonimo

    NO, LA MARATONA SILVIO MUCCINO NO

    comunque hai dimenticato di segnalare il canale di documentari storici che trasmette a rotazione 24 h su 24 documentari sui nazisti e l’esoterismo.

  41. personalitaconfusa

    giusto, il simpatico documentario con il filmatino a colori di hitler che passeggia sul terrazzo in montagna, vestito da gitante. merita un’integrazione.

  42. Effe

    spero che lei scelga il bidone della carta da riciclare, alla bisogna

  43. utente anonimo

    Scusa, ma FOX (Cheers,simpson,futurama, griffin, king of the hill, south park, beavis&butthead) per non parlare di CSI, las vegas, six feet under, è roba pallosa e inutile anche questa? E’ forse meglio la generalista fatta di sette canali?

    I documentari su history son spesso cose che lo stato ci permette di vedere in estate alle 3.00 del mattino, possono non piacere, ma se non c’è futuro senza passato…

    Ci sono anche 300 canali di cazzate(tele padre pio? beccati TBNE…) ma in generale senza sky la scena televisiva di questo paese sarebbe di livello nicaraguense.

    Ieri, sempre grazie a pattume SKY ho visto Gene Gnocchi che pigliava clamorasamente per il culo la Lady Almirante, immagino che Mediaset la riproporra’, nel 2070.

    Insomma, mi permetto di dissentire.

  44. uncuoreconleali

    io voglio sapere se a fine campionato posso disdire il pacchetto SPORT per riprenderlo a settembre!!!!!

  45. Marcellus

    Ma in Turkmenistan l’hanno messo il microchip nel pallone onde evitare che i gol del Khievistan vengano convalidati nella sfida contro la Juventistan?

  46. fatboy

    la cosa grave e’ che non c’e’ nessun canale porno… inaccettabile!

  47. utente anonimo

    ho di nuovo pubblicato sul mio blog. vista l’eccezzionalità della cosa, ho pensato di dirtelo. so che ti unirai nel coro dei commossi e colpiti dall’avvenimento.

  48. utente anonimo

    TelePadrePio trasmette l’immagine della tomba del santo 24H, ma se sei fortunato puoi beccarti anche il rosario in sottofondo.

    Di CIELO salvo solo GamberoRossoChannel

    (noi casalingue siamo fatte così…)

    😀

  49. utente anonimo

    Son contenta che anche tu resisti al signor Sky!! :))

    ANMT

  50. snowdog

    consolati, a me hanno addirittura telefonato a casa dopo avermi spedito la pubblicità (finita direttamente nel cestino della carta straccia in strada senza nemmeno aprire la busta).

    Alla signorina che chiamava ho risposto cosi’: per quel poco che guardo la tv non ho soldi da sprecare con voi.

    La signorina ha chiuso la telefonata piuttosto seccata…

    LOL

  51. utente anonimo

    “ci finisce ancora chiuso nel cellophane”

    raccolta differenziata please, carta da una parte, cello dall’altra..

  52. utente anonimo

    telepadre pio è un canale in chiaro, x la cronaca

  53. utente anonimo

    a costo di essere antipatico, non sono d’accordo. Sky ha un pessimo approccio al cliente ma anche:

    – un buon customer care

    – ottima copertura professionale di basket e tennis, cose che alla RAI nemmeno se lo sognano

    – ottimo pacchetto di canali di storia, documentari e i film non sono cosi’ male, insomma, gli stessi che vedi al cinema 18 mesi prima

    PS: Studio Europa è una TV mito: oltre ad essere di MO, è l’unica in cui la chiromante sudava in diretta come un cammello. Poi non fa solo pubblicità: il commento al liscio e alla cronaca locale è esilarante, una sorte di zio di brooklyn emiliano.

  54. utente anonimo

    non capisco perchè dovresti essere antipatico per il solo fatto di non essere d’accordo, comunque, a mia volta non sono d’accordo almeno su un punto: il costumer care di sky è improponibile, credimi.

Write a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *