PERSONE CHE DI SERA NON GUARDANO LA TELEVISIONE
a) Un asceta. Racconta spesso del suo dopocena solitario e
ultranticonformista, quando invece di guardare la tele come il resto della
popolo bove lui nel silenzio accende i bastoncini di incenso e si sdraia sul
divano a leggere un libro di poesie con il sottofondo di quel bel cd di musica
classica. Si addormenta quasi subito, ma questo non lo dice a nessuno.
b) Variante di (a). Non guarda la televisione perchè non la possiede affatto. Non
l’ha comprata e così non paga nemmeno il canone, e se ne vanta con gli amici
che invita apposta a casa per poter mostrargli un salotto dove
brilla l’assenza dall’ingombrante elettrodomestico. In realtà ha un piccolo
apparecchio brionvega 10 pollici a pile ma lo tiene occultato nello sgabuzzino.
Lo tira fuori di nascosto, quando gli amici sono andati via e lui resta
solo.
c) Non guarda la tivvù perchè esce tutte le sere. Tutte tutte. No, non è mai
in casa, lui. Lo dice con una punta di simulato rammarico e malcelata fierezza:
locali, happyhour, ristoranti, birrerie, concerti, discopub, cinema, epiche
scopate, feste e mercoledì l’abbonamento al teatro. Vita notturna molto
intensa, ogni volta un impegno diverso. C’è una spiegazione: egli è
miliardario.
d) Non guarda la televisione perchè ad essa preferisce la navigazione su
internet, più a la page. Peccato che navigando trovi soltanto siti che non fanno
altro che parlare di televisione.
e) Non guarda la televisione perché essa dal primo pomeriggio
sino a notte inoltrata è proprietà esclusiva dal figlioletto di 7 anni, appassionato del
gioco del calcio nella versione playstation. Una sera ha provato a sfidare il
bambino e ha perso ventidue a zero (lui non riusciva nemmeno a capire quali
pulsanti schiacchiare e intanto il pargolo lo infilava a ripetizione con gol
acrobatici che nemmeno il Brasile di Pelè sotto anfetamine). Sta considerando
di comprare un televisorino per guardarlo in cucina con la moglie mentre in
salotto il fanciullo disputa la finale di coppa del mondo in uno stadio
tridimensionale da mezzo milione di spettatori paganti.
f) Non guardo la televisione perchè mi chiamo Abdul e vivo in un monolocale
fuori città con nove coetanei senegalesi: gli unici oggetti che abbiamo in
casa sono i materassi a terra e un fornelletto a gas per riscaldarci il couscous,
come cazzo facciamo ad avere una televisione? Mi prendi per il culo?
g) Non guarda la televisione, eppure la possiede. E bella grande, con lo schermo
piatto. L’ha presa in promozione al megastore – tra l’altro ci sarebbero ancora
una dozzina di rate da regolare e la banca ha già chiamato un paio di volte per
il sollecito. Lui la sera resta a casa ma non ha tempo, neanche un minuto. Deve
sparecchiare, lavare i piatti, passar l’aspirapolvere, stirare le camicie per il
giorno dopo, buttarsi sotto la doccia e fare il letto (la mattina non ce la fa, non ha tempo).
h) Non guarda la televisione perché la televisione putroppo si è rotta, non funziona più. Un giorno l’ha presa a calci,
poi esagerando ha sfondato il vetro a mazzate e infine le ha dato fuoco, peraltro
rischiando la vita (la poverina prima di spirare in un ultimo tentativo di
difesa lo bombardava di scintille). Dovrebbe portarla alla discarica ma continua
a rimandare. A volte pensa di trasformarla in acquario.
utente anonimo
…e poi i border-line: quelli che la televisione la sera non la guardano, perchè la fanno.
E questi sono i più perniciosi, di cui non ci si fida.
Che so, come un cuoco che non mangia ciò che cucina. Ecco.
C:arlo
spad
io faccio finta di essere miliardario ed esco tutte le sere.. vado agli aperitivi a scroccare cibo.. funziona coi baristi, ma non con le ragazze.. infatti torno quando iniziano i programmi eroticommerciali..
ilsalta
La mia versione è: compro un 21″ flat screen, da tenere in camera, lo sento subliminalmente mentre navigo su internet a 10 cm dalla TV, che ignoro.
mi accorgo che la TV è accesa soltanto quando nel flusso subliminale si inserisce DiMizio della rassegna stampa del TG5 dicendo “sono arrivati i giornali freschi di stampa ma prima guardiamo la pubblicità.
E lì scatta la ciabatta.
E’ il quarto TV che cambio: aiutatemi.
orsodingo
non guarda la televisione da quando, una sera, ha visto in rapida successione un’intervista a tyson e cronache marziane.
Petarda
madettolamiamammacheibastoncinidincensoelecandeleprofumatesocanceroggene.
IRI
sono una d wannabe c.
utente anonimo
La mia versione: guardo la TV la sera. Ebbene sì, l’ho detto. Quando sono a cena, però. Affari tuoi, mi faccio quattro risate con quel simpaticone di Bonolis. Poi la spengo e faccio altro. 🙂
utente anonimo
penso che il più grande motivo per cui guardare la televisione sia QSVS su Telelombardia. Nello specifico nella figura di Tiziano Crudeli, Elio Corno in compagnia di qualche ex giocatore che nemmeno le promocard della gazzetta ricordano più sotto l’egida del “ve lo ricordate?”: un esempio? Marocchino. Viva la TV.
Via QSVS, viva il calcio parlato. A vanvera, senza pudore.
Autismo Eterorivolto
blulu
i)la tivu la possiede, ma non la guarda perchè ..haimè! cosa ci sarebbe di tanto interessante da guardare???? assolutamente nulla.
utente anonimo
L) vorrebbe guardare la tv mentre mangia ma siccome si nutre esclusivamente di pani ca’meusa non è in grado di seguire le trasmissioni perchè troppo occupato a evitare di sbrodolarsi di interiora di maiale fritte nello strutto.
_zoe_
io mi accontento di blob, è un buon bignami e mi tiene aggiornata sulle avventure della lecciso
utente anonimo
Confuso, tu sei più G) o H)?
(da quando usi la parola scopare nei post? che, il tuo ghost writer ci diventa sboccato? 😉
Kit
severine
io non guardo la TV
è lei che guarda me
personalitaconfusa
io aspiro decisamente a diventare L) – cfr. commenti anonimi più sotto e quelli al post precedente.
(AUTET: telelombardia è la tv del demonio, péntiti.)
utente anonimo
o sei g o sei h…
LaLimpia
Se hai appena ricevuto in prestito da un amico trentunocanzonitrentuno di Battiato e hai commesso l’errore di ascoltarne una…la tv la vedi solo il giorno dopo (sempre se i treni di Tozeur e le cavigliere del katakali che ormai vivono nel tuo cervello non si sovrappongono allo schermo). ^_^
DevilsTrainers
dare bellezza all’obrobrio. trasformare la tv in acquario mi sembra la soluzione migliore in cui immergere la vita…
Peter
soucoupe
i) hanno la tv. hanno fatto scavare 20 metri in giardino per farsi il raccordo della via cavo. ma non hanno fatto l’allacciamento. no. e si guardano solo videocassette. un’ora alla settimana al massimo. walt disney, shirley temple, stanlio e ollio, bud spencer e terence hill
sono una tipica famigliola svizzera…
PabloOffline
(zwkj): ha la tv, ma il suo livello di concentrazione erogabile è sceso talmente in basso che non riesce nemmeno più a seguire nemmeno le pubblicità della TIM senza distrarsi e correre frenetico in giro per casa tra stendipanni, lavatrice e fornelli..
Franfiorini
La h è il caso di un interista?
occhivispi
Eccomi ! Eccomi ! Sono io !
z) Non la guarda, ha smesso di farlo in terza media, dopo un’overdose di Candy Candy
frankkie
a metà tra i due più tristi: d e c.
ma anche un po’ a, ma non mi addormento subito. talvolta un po’ c (solo mercoledì, il cine costa meno, e sabato, gli amici)… forse anche un minimo di h (l’audio è un po’ fuori sincrono…)… forse non guardo la tivvù perché in tivvù non c’è niente da guardare. però il sabato, durante le pulizie, metto MTV e mi ascolto la musica spolverando…
frank
Flounder
non la guardo. mi intristisce. non la accendo nemmeno più. è un vecchio nordmende del 1989, che spara il rosso come un fuoco d’artificio.
nunass
..nessuno che guarda la tv e poi tutti conoscono i nomi di tutti quei poveracci, dimenticati, ritirati fuori per l’occasione, partecipanti ai reality….chissà come mai, ma l’auditel allora chi lo fa?
el3ven
Io non guardo la TV perchè mangio tutte le sere “POLLO ALLO SPIEDO”
personalitaconfusa
son cose.
_zoe_
nunass, si informano su internet
utente anonimo
NUNASS, secondo l’auditel il 54% degli italiani (la maggioranza, cioè oltre trenta milioni di persone) non guarda tv di sera. Son cose, direbbe il nostro.
utente anonimo
l’insignificante assurge a notizia. Per scardinare questo circolo viziato basta leggere il confuso, per cominciare, (ehehe) i quotidiani soprattutto esteri (ma non gli esteri dei quotidiani italiani), libri e fumetti a scelta, e soprattutto fregarsene di non avere una propria opinione sull’ultima stronzata televisiva di cui tutti parlano.
blulu, per favore: rivedi la sintassi. Grazie.
utente anonimo
io la tv la guardo la sera (il momento peggiore!) perchè torno a casa morta e non ho voglio di uscire anche se sono un bel fighino e avrei il mio da fare…E guardo tutto:il film del lunedi, Ballarò il martedi, i fantastici 5 il mercoledi, Amici il giovedi (si, un po’ me ne vergogno, ma quel clima da gladiatori vs cristiani…). Il weekend invece esco.
Ma la domenica pomeriggio collasso davanti Alle falde del kilimangiaro. MTV sottofondo pulizie è un classico, come Ravel mentre si tromba.
vale
utente anonimo
mi sono scordata, ma insomma se guardo la tv non sono figa? e se vi dico che leggo Gramsci e Schopenauer? una che legge Gramsci e guarda Amici scardina lo schema?! mahhh…
LadyK
Alternative:
1) guardare la tv col volume a zero.
2) ascoltare la tv dalla cucina senza guardarla (cosa che faccio spesso).
utente anonimo
io non guardo la tv, quando voglio guardare un po’ di nulla mi basta il soffitto; non devo nemmno pagare il canone e ci sono cose mille volte più interessanti (muffe, opilioni, scolopendre… è come guardare quark).
personalitaconfusa
sì ma anche la lavatrice che gira è un bello spettacolo.
personalitaconfusa
applausi ammirati per la SCARDINATRICE DI CERTEZZE aka LETTRICE DI SCHOPENAUER CHE GUARDA ‘AMICI’. Specie se svolge le due attività nello stesso momento – per dire, potresti leggere arthur nella pause pubblicitarie – edizione in tedesco, vero? 😉
cyrano1972
molto bello io ieri sera avevo due tv accese e stavo conversando su due finestre di messanger …
cyrano1972 ( monocererbro multitaskante)
utente anonimo
ieri sera io ho visto rocky.
utente anonimo
a me piace guardare “uomini e donne”. se lo sto guardando vuol dire che non ho proprio niente di meglio da fare che quardare schifezze in tv. e io adoro non avere niente da fare…
utente anonimo
a me piace guardare “uomini e donne”. se lo sto guardando vuol dire che non ho proprio niente di meglio da fare che quardare schifezze in tv. e io adoro non avere niente da fare…
absolutelyfiction
naaa!!! tutti superati, dai! adesso il trendyssimo vero la tv ce l’ha e ti dice: ” ancora guardi la rai, o mediaset?! ma scherzi? io ormai adopero solo il satellite e guardo esclusivamente i telefilm americani, la cnn e al jazeera!”
Franfiorini
absolutelyfiction, ormai non è più uno status symbol la tv via sat.. ce l’hanno porci e cani anche nella casa al mare. Fa più figo avere l’antenna condominale rotta e prendere solo rai e tv parma come da me.
smurf
Non guardo la tv, ma non so perché. Credo semplicemente di aver perso l’abitudine.
Ma guardo i cartoni animati, quando mi ricordo di accenderla.
Ciao
Tittyna
Io invece ammetto candidamente di guardarla la tv. Peccato ci sia sempre qualcuno che, a mia insaputa, l’accende.
giorgia_v
il folletto: “cosa esele TV?”
Viscontessa
I) non guarda la televisione perchè l’unica televisione decente è quella del salotto e il marito sarebbe disposto ad uccidere piuttosto che cedergli il telecomando.
Lui guarda solo lo sport e lei preferirebbe altri programmi.
L’alternativa non è pensabile: la seconda tv si trova sopra al mobile scolapiatti della cucina e l’unica volta che ha guardato un film con il naso lassù per aria, ha dovuto portare il collare per una settimana per via del torcicollo.
utente anonimo
Ma non vogliamo accennare a quanto la domenica pomeriggio, specie se il tempo è un po’ balengo, si dorma bene davanti alla TV? Ci vuole il programma giusto – Quelli che il calcio ai tempi di Fazio era insuperabile, ora la Ventura strilla troppo, ma anche con Alle falde del Kilimanjaro riesce mica male – un divano uterino, optional una coperta. La TV come macchina zen, il giardino di pietra che catalizza il dialogo con il sé e lo porta all’estrema conseguenza del relax. Provate senza: non è la stessa cosa!
SB
utente anonimo
La sera accendo la TV e poi vado a dormire in camera da letto. Poi verso le 23.30 circa mi alzo e vado a spegnerla. Con quello che costa mi dispiacerebbe davvero se rimanesse spenta. Ah, cerco di lasciarla sintonizzata su un programma figo di cui parlano tutti, possibilmente. Così, tanto per sentirmi partecipe di qualcosa.
diamonds
non guardo la televisione perchè si è guastata e non posso nemmeno permettermi di pensare di chiamare un antennista o un bergamasco pratico con i lavori manuali
diana-lista
c’è stato un periodo in cui nn guardavo la tv. Era estate e stavo bene. Passeggiavo moltissimo, a volte noleggiavo film, ke regolarmente riconsegnavo senza avere visto. Poi ho riacceso la tv,e sceglievo i programmi che mi interessavano, poi ho cominciato a tenerla accesa e a nn guardarla nemmeno di striscio, a volte stacco il volume durante la pubblicità, xkè mi sa ke troppa publi, faccia male. Adesso ho la radio accesa, una cassetta nel video, la play accesa, e sto commentando questo tuo post… come si cambia!!!
Genio82
i)non guardo la tv perchè leggo X§. e dopo che ho letto aspetto i nuovi post
meva
non guardo la tv perchè devo leggere i 50 commenti a questo blog 🙂
stone
da http://www.turnoffyourtv.com
utente anonimo
io non guardo la televisione perchè è lei di solito che guarda me.
quei senegalesi lì…strano…c’hanno la parabolica sulla porta, tu che pensi????
Petarda
mi sa tanto che non state parlando degli stessi senegalesi. che strano.
personalitaconfusa
mi sa.
utente anonimo
Esperienza di vita.
Non guardo la TV da sette anni. Si é rotta, l’ho buttata e mai più ricomprata. All’inizio assunsi effettivamente il ruolo dell’asceta che invece legge libri. Poi salì Berlusconi e potevo sostenere di essere un dissidente politico contro il “pensiero unico”. Iniziai a dover lavorare per poter mangiare. Lavoravo fino a sera tardi, anche nei weekend, e cominciai a rimpiangere i tempi in cui potevo invece guardare i “bellissimi” di Rete4. Tuttavia ho resistito. non l’ho comprata. Mia moglie ogni tanto obietta. Ma poi si placa. Ultimamente noto di essere tagliato fuori da un sacco di conversazioni che vertono su personaggi televisivi che io ignoro. Mi avevano sempre detto che la vita sociale ne avrebbe guadagnato senza televisione. Non è così. Confesso che in questi giorni vado a trovare amici che guardano il festival di Sanremo. E’ la nostalgia.
utente anonimo
a parte il riprendermi dall’emozione che l’affittacamere stesso si sia letto il mio post e m’abbia nominata…ecco a parte quello no, in italiano perchè il tedesco l’ho perso praticandolo poco(ça va sans dire, ho un’educazione a 360°). Poi mi sono ricordata che Schopenauer l’aveva nominato, in una celebre polemica inutile, un’aspirante miss Italia, che piangendo aveva detto che lei non era solo bella, leggeva anche arthur. Ho dedotto che vada di moda tra le brune alte e fighe.
Cmq c’ho provato, ma Klejdi (e non Kladi, il ballerino che fa i calendari) mi distraeva e arthur non se lo merita…Confuso sei proprio bravo, davvero! Ora che ho prodotto quest’inutile post, torno al lavoro
bejos
vale
utente anonimo
“Una sera ha provato ha sfidare il bambino”
La togliamo l’acca?
personalitaconfusa
ah.
utente anonimo
insopportabili i correttori di bozze.
solidarietà da autet
marinamaris
guardo la televisione perché mi concilia il sonno notturno!
shaitan
Io non guardo la tv perchè non la posseggo, in quanto studente trapiantato in un’altra regione, lontano da casa, vangante, ramingo in questo nuovo mondo che lo circonda e che ha trovato un appartamento non provvisto di essa, indi per cui radio-munito.
utente anonimo
io guardo la televisione ma non mi ricordo mai un tubolino di quello che fanno… forse devo premere il pulsante rosso di accensione…
personalitaconfusa
essì.
utente anonimo
io non la guardo perché ho messo la mia tv a disposizione per la cucina dove ci raduniamo con le mie coinquiline per vedere qualche film particolare (come ad esempio the unsaid dell’altra sera), e centomerdine mentre puliamo la cucina dopo pranzo
gattomammone
quelli che guardano solo raitre (io sono uno di quelli) e solo dalle 23 in poi (prima l’apparecchio viene requisito dalla moglie per addormentarsi con le fiction di raiuno) per il tg nazionale, regionale, primopiano e addormentarsi poi con Una notte con Zeus , svegliarsi con Parla con me della Dandini, acculturarsi con Correva l’anno….
personalitaconfusa
Che roba è “Una notte con Zeus”?