Fenomenologia del ponte di Sant'Ambrogio

I milanesi son troppo furbi: hanno obbligato il loro santo patrono Sant’Ambrogio a diventar vescovo proprio il 7 dicembre, cioè il giorno prima dell’Immacolata, così per secoli avrebbero potuto fare il ponte.

I milanesi vogliono tanto bene al loro santo che da secoli permette loro di stare a casa una settimana intera prendendo soli tre giorni di ferie.

Il vero milanese, infatti, studia la date del ponte di Sant’Ambrogio con dodici mesi di anticipo, fin dalla sera del primo gennaio dell’anno precedente. Si mette lì con gli altri amici suoi milanesi. Calendarietto alla mano, controlla tutti ponti come se fosse la schedina del totocalcio: pasqua, il 25 aprile, i morti. Ma soprattutto Sant’Ambrogio, il suo preferito.
Se Sant’Ambrogio cade in un giorno feriale (meglio il lunedì) l’anno sarà prospero e felice.
Se invece Sant’Ambrogio cade di domenica o, ancora peggio, cade di sabato e quindi l’Immacolata di domenica e il ponte va a farsi benedire, l’anno sarà infausto.

Un tempo il vero milanese approffitava del ponte per andare a sciare nella bergamasca. Adesso però lo skipass costa 300 euro al giorno, e quindi il vero milanese resta in città. La Milano del 2004 è una città incredibile: oramai sembra la Gotham City di Tim Burton, però senza i grattacieli, e senza Batman che ci salvi dal Male.

61 Comments
  1. marinamaris

    ecco perché oggi c’erano tutti ‘sti milanesi in giro dalle mie parti, in vacanza per una settimana!

  2. claro67

    ciao confuso 🙂
    ti ho linkato nel mio nuovo blog…

  3. utente anonimo

    Se l’è cusé “santambrogio”!?

    Neanche lo so pronunciare!

    Si dice “santambreus”! 😀

    …e se proprio vuoi fare il figo ci metti pure l’umlaut sulla ‘u’ 8-/

  4. lsslba

    CHE CULO, NOI C’ABBIAMO SOLO SAN GENNARO

  5. wolfungag

    che sant’ambrogio sia il nuovo super eroe in sostituzione di batman?!
    in un nightmare before cristhmas, magari farebbe una bella figura!
    w.

  6. Franfiorini

    Non è giusto. Insomma, voglio che si festeggi il giorno del mio compleanno (3 maggio) per fare il ponte con la festa del lavoro…

  7. mu

    ciao confuso 🙂
    da mo’ che sei linkato sul mio vecchio blog…
    (ah, già lo sai? e pure io ci ho il link qui? oh, ma tu guarda alle volte la coincidenza…)

  8. utente anonimo

    Giornambula incapace di resistere sveglia dopo le h. 22 acquisterebbe gratuitamente registrazione pirata e/o resoconto dettagliato di intervento in radio del Sig. Confuso.
    Astenersi perditempo.
    Lizzi

  9. utente anonimo

    Ecco appunto, pensa che furbi i Veneziani che hanno San Marco come patrono che cade il 25 aprile altro che ponte qua ci mangiamo anche un giorno – giorno che in verità verrà recuperato alla Salute il 21 novembre- (giusto per essere precisi ed evitare correzzioni dal altri veneziani). Ciao Sil.

  10. quatermass

    Egr.Sig.Conù,
    La prego d’informare l’anonimo qui sotto che i veneziani hanno, prudentemente, scelto come festa del Patrono non il noto S.Marco ma la Madonna della Salute. Dicono che il S.Marco aveva a che fare con la nascita della città ma che la sua conservazione è compito della Madonna. Così il 25 aprile è svincolato e la doppia festa è recuperata.
    Voive ben.

  11. marinamaris

    Lizzi ti faccio il resoconto! il confuso era nascosto dietro un microfono grande quanto una stanza, ad intuito direi che è moooolto bello, ed ha una voce mooooolto sexy! hanno inquadrato sempre bambolescente, non hanno ascoltato le mie suppliche poiché ero l’unica donna presente in chat!!!!!

  12. utente anonimo

    quater: leggere bene e completamente il post – e comunque se non fosse stato chiaro era per fare una battuta.
    Ecco il mio primo intervento e già non vengo capita. Sil.

  13. quatermass

    Ti gà rasòn, Sil, me so’ incasinà co’ sta storia de santi e madone.

  14. occhivispi

    Non so chi ci salverà, dubito che lo farà il signore qui sotto.

  15. vouvoltar

    dai, quest’anno ai milanesi è andata troppo bene. gli altri ponti per gli italiani comuni sono stati una tragedia: o di sabato, o di domenica… Anche pasqua è venuta di domenica… (vabè dai era una battuta)

  16. personalitaconfusa

    [su, spero si sia chiarita la disputa in veneziano stretto :)]
    LIZZI: se proprio interessa, qualcosa è già online su macchianera.net (però sono 18 Mb da scaricare.. ahi).

  17. utente anonimo

    Grazie Marinamaris ma temo che non mi basti! Se qualcuno ha altri dettagli…qualcosa di trash o piccante stile reality, altrimenti mi accontenterò di immaginarmi questa voce mooolto sexy! (accento milanese?)
    Lizzi
    Se poi il diretto interessato avesse voglia di prodigarsi e di svelarsi…

  18. utente anonimo

    Letto in ritardo, vado subito…
    Grazie
    Lizzi

  19. utente anonimo

    Tutto a posto Vostro Onore.
    Sil.

  20. Effe

    che poi, di quella storia tra Bat e Robin si vocifera da tempo, non so se ha saputo.
    In ogni caso, risulta da apposita ordinanza comunale che i non milanesi doc a santambrogio devono lavorare lo stesso.
    Che fa, concilia?

  21. utente anonimo

    Una domanda: la linea rossa del telefilm Batman, quello mitico, quello panzatiello, quello dei “punch”, “crash”, “bang”, era Alice adsl?

  22. layla_kenderbek

    Pur essendo milanese mi tocca lavorare comunque.. cos’è sta storia??? Cos’è il ponte?? E chi l’ha mai fatto!!!

  23. diamonds

    sparare alle ombre con archibugi caricati a sale gioverebbe alla causa.sempre forse

  24. quasiblu

    pro memoria mea: lavorando in più città si possono celebrare più patroni, facendo attenzione al pericolo di non celebrarne nessuno.

  25. lasgrigua

    C’è chi,vivendo e lavorando in Riviera,deve sopportarsi i mianesi che fanno il ponte lagnandosi pure di quanto è cara la Riviera.
    E poi i tirchi saremmo noi??

  26. boinz

    A Torino c’è San Giovanni. Non così strategica come la festa patronale meneghina, questo giorno di cazzeggio rappresenta nell’immaginario collettivo sabaudo la boccata d’aria finale che chiude la sequenza di respironi: Pasqua-25 Aprile-1°Maggio-4 Giugno che ci porta alle Ferie con la Effe maiuscola (e che cioè non si riferisce né a Herzog e neanche a quella che hanno le donne).
    Diciamo che non è male (peggio quelli che hanno la festa patronale a metà Agosto) anche se personalmente preferirei un giovedì santo attorno a metà settembre, giusto per poter approfittare del mare a costi contenuti. Anzi, la prossima volta che vede il Papa sarebbe così gentile da parlargliene?

  27. utente anonimo

    Sor Confuso, con i tempi che corrono è rischioso abbandonare il proprio posto di lavoro per più di un fine settimana…

    Sor Succo

  28. kokko

    noialtri veneti importati a milano (teroni del nord, ci chiamano), non abituati a certe festività, non l’aspettavamo l’ambrogio. che è arrivato tra capo e collo. e sono 3 giorni che mi gratto i gioielli.
    Son sorprese
    E comunque se trovi delle suore sul tetto del duomo fa molto batman/gothamcity.

  29. thesunshineunderground

    invece quei bastardi del mio liceo [l’unica scuola in tutta la città nonchè nella provincia milanese] hanno deciso che aggiungere vacanze ai giorni dei morti era meglio che festeggiare sant’ambrogio, cosi lezioni oggi e domani. e per gradire sono interrogata in matematica.

    odio questi provincialotti alternativi.

  30. utente anonimo

    noi di solito a milano il sette dicembre non è solo santambrogio, è anche l’inagurazione della stagione alla scala, “fare l’albero”, tutte cosette futili, se volete, però rassicuranti…

  31. il.poeta

    La cosa piu’ bella e’ lavorare a milano e fare il ponte (i ponti) a venezia.

  32. il.poeta

    ah, e il 7 dicembre e’ anche san perlarbur.

  33. tremori

    Sono sempre più convinto che il tuo, caro confuso, sia il più bel blog che esista all’indirizzo http://personalitaconfusa.spliner.com! No, davvero, ti sto pubblicizzando a spada tratta, anche se non hai alcun bisogno (e lo sai bene!)… il bello è che poi mi ringraziano!
    Cmq, quest’anno è stato propizio SOLO per i milanesi: erano anni che non vedevo un calendario infausto come il 2004. La sua degna chiusura sarà Natale di sabato (con conseguente Santo Stefano di domenica!) e 31 di venerdi con pessimo inizio di 2005 (sarà soltanto uno strascico del 2004? Ancora non ho controllato!) con 1 gennaio di sabato.. ci si riprende con un 2 domenicale che permette recuperi di bagordi capodanneschi.. che sia di buon auspicio? No no, devo andare subito a controllarlo ‘sto 2005…

  34. sciroppato

    Ho visto caro, che si può vedere tutti il linkati, con le prime parole del post più recente. Si chiama ‘community’, è interessante.
    Mi piace sempre quanto leggo di un santo o un altra cosa del genere, sia il ‘sjanta padre il baba’. Ma quando usi per tre volte la parola furbo e come sono furbi i milanesi, prendo il dizionario per trovare questa parola molto semplice che divento un po’ più furbo io :))))). Ma da voi il 8 di decembre, l’Immacolata, per voi è un giorno feriale, mi pare di si.
    Una buona serata!

  35. soleluminoso

    Non sono milanese doc, proprio per nulla, ma il ponte mi piace, che simpatico che è questo Ambrogio… così sto lontana da Milano per un pò! Ma sai che è venuto anche a me il dubbio che i milanesi l’avessero fatto a posta a mettere Sant’Ambrogio il 7 dicembre? ma tu guarda…

  36. weissblut

    Tutta invidia… anche io li invidio, che sono di tutt’altra parte. Il problema che il male spaventa quando non ne fai parte. Come dire: se non puoi batterli…

  37. marinamaris

    dalle mie parti si festeggia Santa Marinamaris
    la santa che sbuca fuori all’occorrenza…..volendo potrebbe essere anche della durata di 365 giorni!

  38. quatermass

    Egr.Sig.Confù,
    Non credo ci fosse una vera disputa in corso e, comunque, penso che ogni possibile incomprensione sia chiarita. Per quanto riguarda il patrono, qui da me festeggiamo un santo che (chissà perchè) non appare nei calendari. Un tempo si raccontava fosse anche protettore degli animali da compagnia, lo festeggiavano anche i cani che venivano lasciati senza guinzaglio e che portavano, per l’occasione, un fiocco rosso. Di queste cose non si parla più: al posto del santo ci sono gli enti e le associazioni, per il guinzaglio ci sono regolamenti ministeriali. Anche queste son cose…

  39. suonabene

    noto che mancano commenti milanesi al tuo post… se sono tutti in vacanza ‘sti milanesi troppo furbi, che diavolo ci faccio io al LAVORO???

    Cosa non si fa per guadagnare due euri in più… così poi si possono spendere alla fiera di santabroeus e/o alla fiera dell’artigianato (dovresti scrivere qualcosa in merito, sant’ambroeus non è sant’ambroeus senza gli “oh bej o bej”)… già perchè sti milanesi son troppo furbi, organizzano le fiere in concomitanza dei ponti e del natale così tutti spendono a destra e a sinistra, ma soprattutto a destra… e berlusconi è contento.

  40. utente anonimo

    quater: mi interessa che santo é? – Sai io ho due cani e un gatto. Sil.

  41. utente anonimo

    Comunque i grattacieli stanno per arrivare (e non mi riferisco solo al Pirellone), ma alla Citylife e alla Città della Moda…

    Belli? No. Però almeno c’è la possibilità che Batman sia attirato da quest Gotham City….

  42. bagnasciuga

    confuso ma eri proprio tu in radio!! (stupore) che emozione! (libido) assolutamente cioè incredibile asolutamente (ripetizione) che emozione!!! (più libido)

    quindi spiegami com’è che tu hai le fan strappacapelli e a me non hanno chiesto nemmeno il numero di telefono. mèrd.
    🙂
    bambolescente

  43. personalitaconfusa

    BAGNASCIUGA, non ero io, era un automa impagliato parlante addestrato a dovere.
    SUONABENE, esatto: che ci fai? vai a casa. corri.
    QUATERMASS. Son cose, sì.
    SCIROPPATO: non ho capito la cosa della ricerca dei linkati, a dire il vero.
    ILLOGIKA: sì.
    TREMORI: cone ha già detto qualcuno, purtroppo nel 2005 pasqua cade di domenica:)

  44. utente anonimo

    Noi pavesi per non essere da meno abbiamo scelto come patrono S. Siro che cade il 9. Per cui abbiamo le stesse possibilità di ponte dei milanesi ma distinguendoci…
    Zephyr

  45. utente anonimo

    A Milano di solito il Male lo eleggete al parlamento:

    1) Mussolini
    2) Craxi
    3) Berlusconi

    Credo rientri nel modo di dire: la storia si ripete, prima in forma di tragedia e poi in forma di farsa.

    Bouvard

  46. utente anonimo

    Egr.Sig.Confù,
    giunto a questo punto ho un problema. La Sig.ra “Sil” (presumo sia una Sig.ra o forse un Sig.na, ma non so con precisione) mi chiede in un commento qui sotto di che santo parlavo. Però la nominata è anonima (!?!) quindi posso comunicarle la risposta solo a mezzo di questo spazio di commenti. Però non so se è meglio scrivere qui oppure commentare sotto il prossimo post, perchè questo post è già vecchio e tutti vanno a vedere solo le cose nuove. Insomma: il santo è S.Bellino, il giorno è il 26 Novembre e questo commento è sotto un post vecchio… La prego di scusarmi per avere utlizzato così tanto spazio e per avere fatto uso personale del commento. Abbia pazienza: anche i Suoi ammiratori hanno un po’ di vita privata
    Distintamente
    Quatermass

  47. gamble

    ciao di nuovo…leggendoti capisco xkè sei pieno di commenti!!! chapeau!

  48. utente anonimo

    a me sta sui maroni pure batman.

Write a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *