La redazione di questo blog

Personalità Confusa è un’entità digitale multipla. I testi del suo blog sono scritti da uno speciale software installato sul server collegato in wireless con quattro diversi esseri viventi: una pecora, un tonno, una pianta di gerani e un impiegato che sta perdendo il posto di lavoro.

Ognuna delle quattro creature ha un piccolo modem innestato nell’encefalo: da lì, attraverso un grande network neurale, gli impulsi e le idee vengono trasmessi via satellite (e/o con segnale digitale terrestre) al computer centrale che proprio grazie all’innovativo software frulla tutto, elabora, digerisce, rutta e quindi aggrega a casaccio i materiali che vanno a comporre i post, ossia i testi che si possono leggere sul blog.

In più, parte della redazione del blog è affidata in outsourcing a collaboratori esterni: Papa Wojtyla, la cassiera n. 16 dell’Esselunga di via Rubattino in Milano, un malvagio direttore marketing con tre lauree false, la collega dirimpettaia dello stesso impiegato di cui si diceva sopra.

A semplificare le cose contribuisce la grafia del titolo del blog, che secondo alcune fonti è Personalità Confusa, per altri X§onalitaconfusa, secondo altri x§°nalita’ c°nfu§a, abbreviato poi in X§ per la comodità dei pochi lettori che riescono a trovare il simbolo § sulla tastiera.

 

68 Comments
  1. _Maxime_

    io non l’avevo nemmeno cercata… sui blog si usa il copia & incolla, no?

    x§°nalità c°nfu§a

  2. ilTossico

    Ah… lo dicevo io che c’era la mano di un geranio dietro tutto questo!

  3. personalitaconfusa

    ABSINTH: intendi l’intervistina apparsa ieri sull’inserto del Corriere di Battipaglia?

  4. marinamaris

    il tonno quando va a bere il caffé dice “tonno subito” e la pecora “bhééé subito però”….
    adoro questo blog!

  5. mu

    confù – cioè, tu ieri eri sul corriere di battipaglia e non mi dici niente???
    emmo’ devo chiedere l’arretrato all’edicolante, uff…

  6. mu

    > computer centrale che proprio grazie all’innovativo software frulla tutto, elabora, digerisce, rutta

    e le puzzette non le fa?

  7. severine

    Perché buttarsi giù?
    Il modem non è mica così piccolo.

  8. LadyK

    Ma il tonno è vivo o sott’olio?

  9. pogmotoin

    A parte indicare la Sua gradevole persona, dove cazzo si usa ,altrimenti, codesto simbolo “§”?

  10. utente anonimo

    Novità Confuso, vogliamo novità!
    Questo post è riciclato e noi siamo affamati, affannati , incontentabili, molesti, senza rispetto alcuno, sfacciati, insoddisfatti, consumisti, scostumati, (costumisti?) bulimici…

    Dia retta, Confuso, non faccia più post a richiesta che poi ne vien mezza roba.
    Sempre con affetto, per quanto mi è possibile.

  11. utente anonimo

    Confuso, sono un po’ confusa perchè c’è un altro tizio che come te è nato il 25 dicembre 0000 (e che tra l’altro alla tua età ci ha anche rimesso le penne…) Anche lui aveva un blog che però è stato scritto rispettivamente da: un uomo, un leone, un bue ed un’aquila. C’è qualche relazione tra te e lui?

  12. vouvoltar

    mmiiiiiiiiiiiiiiiiii e io che credevo che ci fosse un dipendente spallato (come noialtri…) con rivendicazioni sindacali tipo: bastardo mi paghi poco e io mino al cuore del sistema scroccandoti tutto l’internet che voglio…

  13. bleusouris

    Il geranio con l’encefalo…ed io che non gli ho mai rivolto la parola, oddio mi sta chiamando… forse era meglio non averlo saputo

  14. maredinverno

    senta Confuso, non è che mi potrebbe imprestare sto software..no perchè se riesce a tirar fuori tanta geniale letteratura da una così variegata e anticonformista materia prima (geranio, tonno, impiegato e pecora) ..bhe magari riesce anche a far dire qualcosa di non dico proprio sensato, ma almeno divertente anche a qualcuno dei miei collegucci…
    ah, ovviamente, continui così Sua Confusionalità, per tutta la vita (rettifico: continuate così: tutti e 4)

  15. ex-xxcz

    Avessi qualche migliaio di Euro in più al mese, assumerei il Confuso come copywriter personale…

  16. Potamina

    …ooops.
    Stanotte ho fatto pensieri C°nfu§i, sarà mica stata la scatolettona di TONNO che ho ingerito ieri sera? (160g con olio, sgocciolato 106g, come scambiare due numeri senza che nessuno si arrabbi.. Provate con il conto in banca.. :D)

  17. Marlowe

    E chi ha bisogno di cercare § sulla tastiera? Quando mi serve, vengo qui e faccio copia/incolla…

  18. sphera

    La § l’ha inventata il geranio e ne è molto geloso. Guai a chi copia e incolla.

  19. Franfiorini

    Il tonno!!! [ma vieeni…]

    Solidarietà alla parte dell’impiegato/Confuso.

  20. utente anonimo

    Una cosa che mi chiedo da un po’ di mesi,non avendo mai scritto un commento ed avendo sempre lurkato.

    Diario di un modo del tutto personale di distinguere il bene dal male, il brutto dal bello… “
    e perche’ non
    “Diaro di un modo del tutto personale di distinguere il brutto dal bello,il bene dal male”
    mi sta facendo impazzire,voglio la rima!:)

  21. marinamaris

    ma se il confuso ha 33 anni è nato il 25 dicembre e un pò divino sembra….
    il tonno e la pecora saranno mica un bue e un asinello?

  22. Potamina

    Asinello e pecora pure pure, ma il bue e il tonno?!!??!

  23. Effe

    ma quindi Personalità è un nome collettivo (o neutro plurale, al più)
    Dopo queste rivelazioi, propongo la fondazione di una ONG a nome
    Nessuno tocchi il Tonno.

    Salvaguardare il futuro si può.

  24. utente anonimo

    il tonno, se non sbaglio, è quello che vive nella tua vasca da bagno!
    il fatto che i gerani abbiamo il cervello è un fatto…la pecora mi pare dovrebbe essere quella di una pubblicità di caramelle che guidava un falciaerba sopra al cane pastore… dunque l’unico che mi manca è l’impiegato… mi sa che non lo conosco!
    frank

  25. steber

    Dai, mica starai perdendo il lavoro per davvero, eh …

  26. francilastrega

    Non è che una delle tue personalità potrebbe oggi venire fino qui a terminare il listino di un albergo mentre io m’addormento sul divano?

  27. utente anonimo

    §§§
    trovato!!!
    perdonami, ho il cervello in ebollizione,
    e non ho personalità collegate via modem….
    ciao

  28. mistral63

    Se è un espediente per schivare l’assalto delle sue sempre più numerose fans, guardi che non la bevono… ;o)

  29. personalitaconfusa

    francilastrega: certo! preferisci la pecora o la pianta di gerani? (http://francilastrega.splinder.com)

    steber: eh, e invece sì…

    frank: no, è un tonno libero, trasmette dal tirrenomarinamaris: diciamo che il tonno, la pecora, la pianta e l’impiegato sono un po’ come i 4 animali degli evangelisti, o quelli dell’apocalisse… insomma,
    son cose.

    utente anonimo della rima: la rima? agnello?

    Potamina: il tonno pinna gialla, a elevato dosaggio causa allucinazioni, si sa..

    ex-xxcz: 1000 bastano! 🙂

    maredinverno: è un software free e persino opensource, se vuoi fai pure un download con l’ftp..

    bleusouris: i gerani pensano, a volte hanno pensieri profondissimi..

    (Silvia): sì, ma lui non aveva i commenti (o sì?)

    soucoupe: ehm… no

    pogmotoin: si usa solo per quello, le assicuro.

    LadyK: vivo. anzi: fresco.

    mu: sì, ma inodori.

  30. utente anonimo

    il simbolo § non serve ad un cazzo, ma quando in prima mi insegnavano trattamento testi veniva chiamato “paragrafo”

  31. bleusouris

    COMUNICATO:
    una pecora decide di tosarsi e regala la lana all’ impiegato
    L’ impiegato si licenzia apre partita iva e inizia una fiorente attività di moda producendo copri gerani di lana.
    Tutti i gerani contenti di non crepare dal freddo iniziano a fiorire indisturbate dal gelo invernale.

    Ora mi rimane il tonno che proprio non so dove metterlo
    Vedo solo dello spazio nei post e nei commenti

    Scegliere voi.

    Aiutino: un po’ tonno mi sento con questo post.

  32. marinamaris

    Non è il pensiero che i gerani pensino che mi dà da pensare, ma il pensare che ne ho appena potato uno e che nelle mie mani ora si raccoglie tutto il suo pensiero.

    Spero che tu non perda il lavoro a meno che non sia un tuo desiderio cambiarlo

  33. Nicobalda

    noooooo il signor confuso ha elencato tutti tranne meeeeeee….sono triste e me ne vado con la pecora!

  34. utente anonimo

    che vi possano…

    bambolescente

  35. utente anonimo

    sig. Confuso, sono sempre stata una spettatrice di questo felice luogo, mai esposta in prima persona, ma dopo averla vista in carne ed ossa in tutta la sua totale e reale “X§onalità” alla tv lunedì notte, mi sento di potermi esporre … sig.Confuso lei è un gran pezzo di geranio!!! Camilla

  36. personalitaconfusa

    non aveva commenti??? scherzi???
    Però, pensandoci, lui ha avuto più commenti dopo aver tirato le cuoia….

  37. badgi

    marinamaris: d’accordo, portala fuori a fare una passeggiata ai giardinetti.
    camilla: alle due di notte? ma cos’era, un filmetto di quelli zozzi?

  38. boinz

    sono anni che ti sento lamentare del tuo lavoro…ma per fortuna lo stai perdendo!

  39. Potamina

    Il simbolo “§” è un simbolo fondamentale della lingua italiana. Si pronuncia “Muuu!”
    Per cui praticamente “x§°nalita’ c°nfu§a” andrebbe letto:
    “Ics-muu!gradi-nalità C-gradi-nfu-Muu!-a”.
    Son cose. 🙂

  40. boinz

    La risposta a entrambe le domande è sì, cara lei.

  41. utente anonimo

    Pota, perché sennò farebbe: “Ics-sss(gradi)nalità C-(gradi)-nfu-sss-a”. Sembra Sir Biss con il singhiozzo!

  42. ex-xxcz

    alle due di notte non ci sono solo i film zozzi alla tv, ma anche le cose interessanti che solitamente non smuovono le masse, fra le quali uno spaccato di vita da blogstar trasmesso da raidue, non mi dica che non l’ha visto ….
    Camilla

  43. Potamina

    Solo 1.000 Euro, Confù? Ti prenderei sul serio…

  44. personalitaconfusa

    La prego, mi dia la pianta di geranei. Ce ne sono abbastanza di pecoroni, qua dentro.

  45. utente anonimo

    ok, però gli dia da bere a giorni alterni. mi raccomando la luce.

  46. ex-xxcz

    si ma, il geranio lo innaffia la portinaia?

  47. utente anonimo

    L’ho trovato!!!§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

  48. personalitaconfusa

    Bravo o Bravi, dipende.

    Certo aumentare le persone a cui dare la colpa…potrebbe essere un problema o una via di fuga…resta solo da decidere se è buona cosa o cattiva cosa, l’importante è scegliere, l’importante è che giri…buon “lavoro”.

    DVD!

  49. Anonimo

    Ohè a chi buon lavoro? Come osi?

Write a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *