Lista di cose da fare prima di partire per le vacanze

Chiudere gas, acqua, elettricità, finestre, tapparelle, avvisare il portinaio che non ci sarete per qualche giorno e lui vi risponderà che nemmeno lui ci sarà perché fra due ore parte per la Thailandia e torna ai primi di ottobre.

Trovare un modo per evitare che in vostra assenza le piante domestiche, al buio e senza acqua per giorni e giorni, defungano. Ad esempio: potresti portarle con te. No, troppo scomodo.
Allora, si possono riempire i vasi di cubetti di ghiaccio, dicono funzioni.
Peccato che con questo caldo il ghiaccio si fonderà in pochi minuti, l’acqua allagherà la cucina provocando il cortocircuito del frigorifero, l’incendio dell’appartamento, l’esplosione del condominio, la devastazione dell’intero quartiere, la polizia vi condannerà all’ergastolo in contumacia. E il portinaio non potrà avvisarvi, dalla Thailandia.

Le valigie. Ricordarsi di portare magliette, costumi, mutande, pantaloni lunghi, pantaloni corti scarpe da mare, scarpe da passeggio, scarpe da ginnastica, ciabatte da mare, ciabatte da doccia, un golfino per la sera che non si sa mai magari fa fresco, ombrello, kway che se poi un giorno piovesse, l’asciugamano da mare, l’asciugamano da bagno, l’asciugamano di riserva, dentifricio, spazzolino da denti, cerotti, bende se ti fa mali ti tagli o metti il piede sopra una stella marina un riccio o un pesce pietra, aspirina, analgesici, siringhe, un sapone per lavarsi, un sapone per lavare i vestiti, minidetersivi, mollette, kit d’emergenza ago & filo trafugato in albergo, zainetto da spiaggia, pallone da pallavolo, pallone da pallanuoto, pallone da pallamano, le biglie, le formine, la paletta, il secchiello.

La scelta del libro (o: i libri), che poi se te ne dimentichi ti tocca andare a comprarne uno di riserva all’edicola balneare e lì puoi scegliere solo tra Wilbur Smith, l’opera omnia della Mazzantini, Faletti, le barzellette di Totti 2 o l’ultimo della Fallaci, e insomma mica possiamo farci del male fino a questo punto.

– E i ladri? Non hai pensato a nulla contro i ladri.
– Come sarebbe?
– E se venissero i ladri?
– Ah già. Ma cosa potrebbero portar via? Qui non c’è niente.
– Che so. Gioielli. Ori. Preziosi.
– Ma per chi mi hai preso?
– O apparecchi elettronici di pregio.
– Quali? La lavatrice? Il frullatore?
– Be’ allora no. Però forse cercherebbero dei soldi.
– Nessun pericolo: non ne troveranno.
– Forse è meglio prevenire lo scasso. Avvisarli prima. Piazzare un’avviso alle finestre, qualcosa tipo: “Qui dentro non c’è un ceppa da rubare: se proprio volete farlo vi conviene andare nell’appartamento a fianco, pare stiano bene.”

69 Comments
  1. utente anonimo

    Sicuaramente ci cascano! 😉

  2. utente anonimo

    io ho sempre pensato che uno potrebbe lasciargli un 500 euro in evidenza sul tavolo con biglietto “Qui non c’e’ altro da prendere, e’ tutto in banca”. Almeno non sventrano i materassi…forse…. Comunque non l’ho mai fatto

  3. utente anonimo

    già avere, lì per lì, un fogliettone da 500 euri è tanta roba… al limite potrei lasciare latte e biscotti, come si fa con babbo natale… ma se i ladri non arrivano entro le 2 ore, il latte diventa similyogurt… e temo non faccia molto bene
    pi

  4. utente anonimo

    Siringhe?

  5. boinz

    Io i ladri li indirizzerei dal portinaio, non per altro ma perché mi starebbe sull’anima sapere che lui va in Tailandia e io tre giorni a Spotorno.

  6. utente anonimo

    MOH. Chiudere la Mucca in cameretta al buio con la finestra chiusa… (!!!) :-((

  7. severine

    Hai dimenticato un pezzo di spago, delle mollette da bucato e l’agendina con gli indirizzi per mandare le cartoline.
    Ecco, ora sei pronto.

  8. utente anonimo

    delatore!
    (buone vacanze, comunque, e grazie per i sorrisi che mi hai regalato in questi mesi)

  9. utente anonimo

    anche la boccettina di bagno schiuma dell’albergo svuotata e sciacquata con dentro il bio presto nel caso tu debba lavare i calzetti e/o l’ultima mutanda girata 4 volte e con indecorosa sgommata.
    E’ un po’ da maniaci ma c’è chi, il detersivo, se lo porta dietro davvero…
    pi

  10. Marcellus

    Prevenire lo scazzo! lo scazzo dei ladri che se non trovano niente si riducono a:
    1) mangiare la pasta e ceci di nonna Abelarda nel frigo (se sono dei simpaticoni ladri da quattro soldi dei bei tempi che furono, il problema é che per arrivare al frigo buttano giù quattro pareti riducendo l’appartamento ad un enorme loft monolocale.)
    2) se sono dei tossici si fanno tutte le pere del reparto vegetables del frigo ed usano le “spade” per giocare a freccette usando come bersaglio il poster di Nantas Salvalaggio (quel tale che scrive sul giornale delle vecchie canzoni di Vasco) lasciandovi le pareti bucherellate dagli aghi (allora tutto sommato é preferibile il lavoro di ristrutturazione operato dai simpatici e romantici soliti ignoti!)
    3) se sono zingari sveglieranno tutti i vicini a forza di allegre schitarrate e quando tornate dalla vacanza la riunione di condominio sarà per voi un inferno. All’indice per rumori molesti, verrete lapidati anche dal portiere appena tornato dalla Thailandia, a cui i rumori non hanno dato evidentemente noia ma che si unisce sempre allegramente al coro quando si tratta di massacrare qualcuno.

  11. fantamoni

    non ho capito… questo vuol dire che vai in vacanza? adesso? vai? adesso? da domani? da quando? per quanto? QUANDOOOO??? santi numi.

  12. severine

    Va in crociera sulla Cap Anamur.
    Era un last minute.

  13. utente anonimo

    ma dai, fai parte anche tu della famosa Famiglia Brambilla in Vacanza? (X§, da quanti anni non fai vacanze che richiedano le mollette da bucato?!

  14. personalitaconfusa

    VALE: le porto ma poi le uso per attaccarmele al naso. così.
    herr EFFE: e non dimetichi la paleria della canadese, mi raccomando.
    FANTAMONI: vacanze sì, ma a lambrate. c’è tanto sole, dicono.

  15. utente anonimo

    Non dimenticarti i documenti essenziali, passaporto e/o carta d’identità, la patente e la carta di circolazione (se vai in auto) e il libretto dell’assistenza sanitaria. Suggerimenti banali, lo so, ma a me è capitato anni fa di partire con un amico che aveva portato con sè “il mondo” tranne un documento uno. Quando ci fermò la stradale dovette mostrargli la tessera del CRAL.

  16. egigiordano

    a lambrate si sta benissimo, vicino al birrificio c’è casino sino alle 2 di notte… sino a quando io non chiamo la polizia… sono assicurate vacanze rilassanti, sole e fresco.

  17. utente anonimo

    Per le povere piante usa una bottiglia da 1 l. e mezzo o 2 l. con un piccolissimo foro praticato sul tappo. Conficcala nella terra et voilà! Funziona davvero, ma il foro deve essere davvero molto piccolo mi raccomando…:-)

  18. rossella.

    “caro personalità confusa, i ladri ci hanno rubato tutto, anche il corredo della dote di mariuccia- pare dietro tuo suggerimento- ma per dimostrarti che non ti portiamo rancore, ci siamo presi cura delle tue piante, mettendo alcuni cubetti di ghiaccio-pare che funzioni” f.to: i tuoi vicini

  19. sphera

    Il siero antivipere. Le pile per il lettore CD. Assorbenti e preservativi (o gli uni o gli altri poi vengon buoni).(La paleria della canadese un mio fidanzato l’ha dimenticata davvero: tutta la vacanza con la tenda tenuta su dalle corde tese tra gli alberi)

  20. fantamoni

    l’importante è che tu vada in un posto dove c’è il collegamento a internet… ora però non so se lambrate ne sia provvisto o meno.

  21. fantamoni

    sphera non so se sia il caso di suggerirgli di portarsi dietro gli assorbenti. magari in vacanza riesce a dimenticarsi di loro. secondo me dovrebbe potarsi dietro la tazza della colazione, giusto per fare conversazione durante il viaggio.

  22. utente anonimo

    lascerei uno spiraglino di serranda per le tue zanzare tigre

    quando torni (saranno diventate maaaaaaaaaagre)
    ma almeno non soffocheranno

    dico, un po’ di attenzione per i propri animaletti domestici

  23. utente anonimo

    Magari Sphera lo diceva per offrire al confuso ganci per acchiappare qualche femminuccia che non gira sulla rete e che dal vivo non sa cosa sia una blogstar, sulla nave, ma pare che ci siano i convenience stores anche li’. Invece mi incuriosisce quanto potra’ durara la vacanza del blog.
    Si accettano scommesse che il prossimo aggiornamento arriva prima di una settimana….. Buona vacanza confusa!

  24. utente anonimo

    almeno quest’anno ci si ricorda di aprire il frigo dopo aver staccato la corrente?

  25. personalitaconfusa

    [BOINZ, il tonno è stato liberato nell’Olona martedì. Penso che tra poche ore entrerà nell’adriatico.]

  26. Effe

    è stato avvistato dalla guardia costiera di Cesenatico un tonno di grossa taglia che occupa abusivamente il lettino da spiaggia n. 29/bis dei locali bagni Mariuccia.

    Alla richiesta di fornire le generalità, pare che il tonno (che indossa una felpa azzurra con cappuccio e una t-shirt con una strana sigla massonica azzurrina) abbia risposto tracotante:
    “Je suis une blogstar”

  27. cacophonic

    confuso, ma e’ possibile vedere la tua faccia da qualche parte?

  28. fantamoni

    ecco dove andava il mio gatto stamattina col retino da pesca e le galosce!

  29. MarikaB

    grazie mr confuso, mi hai risparmiato la compilazione della Lista delle Cose da Portar Via. mi stavo dimenticando il kway, cazzarola 🙂

    questo è un blog socialmente utile, da preservare e proteggere nei secoli dei secoli. amen

  30. boinz

    Per Cacofonic: come è noto il signor Confuso è ritratto sulle banconote da 500 €. Gente come me, Marcellus e Fat Boy hanno infatti perso la speranza di riuscire mai a vederlo.

  31. personalitaconfusa

    FANTAMONI: esatto:)
    MARIKA: questo blog è protetto dall’unesco.
    BOINZ: il sig. confuso non esiste. il blog è compilato da un software speciale che elabora gli algoritmi casuali di un server collegato via cavo con delle scimmie.

  32. Diletta

    Brutta cosa i ladri.. Un anno mi hanno rubato le scarpe che tenevo in cantina.. le avevo comprate a Paris 🙁
    Io dico, passino gli sci, i roller, la bici.. ma le scarpe!!! Bastardi 🙁

  33. boinz

    X §C: ma allora prima o poi ci troviamo postate le opere di Shakespeare!

    (ora che ci penso da Gilgamesh sta già capitando)

  34. spad

    bello il libro di barzellette della Fallaci..

  35. gilgamesh

    Dia retta a me, che di viaggi me ne intendo: la domanda che ci si deve fare per preparare i bagagli non è “cosa può servirmi?” ma “di cosa non posso fare a meno?”
    In questo modo, si alleggerisce di parecchio la borsa o la valigia.

    Dia retta allo pseudo-Borges di “Istantes”:

    Io ero uno di quelli che mai
    andavano da nessuna parte senza un termometro,
    una borsa d’acqua calda,
    un ombrello e un paracadute;
    se potessi tornare a vivere, vivrei più leggero.

    Se volesse leggersi il testo completo e la storia di questa strana poesia, è tutto qui

    Ah, vede Boinz, il paradosso delle scimmie che dattiloscrivono a caso e avendo abbastanza carta e abbastanza tempo potrebbero scrivere, oltre a milioni di pagine senza senso, anche autentici capolavori, è stata confutata molto brillantemente da Clifford Simak.

  36. superbimba

    ecco, che una legge questo post, va un po’ in ansia al pensiero del confuso in vacanza (e come faccio senza blog confuso? eh? eh? come?) poi legge che però forse non è così, ma che ci sta pensando (e come faccio senza blog confuso? eh? eh? come?) e poi si perde sdilinquendosi nella visione immaginaria del confuso in pareo. sono un po’ confusa, insomma.

  37. gilgamesh

    Guardi, col pareo abbiamo già visto Sir Squonk, a suo tempo alla corte di ForzaIdillio.. il Confuso lo vedrei bene in accappatoio, devo dire comunque fa la sua figura anche col cappello da cuoco.

  38. superbimba

    ed è giustappunto dopo averlo visto col cappello da cuoco che ho perso la mia stabilità emotiva.

  39. sciroppato

    Caro Confuso,

    Che ne pensi? Penso che sia possibile domandare denaro per la lettura dei tuoi testi, e la stampata per uso a casa.
    Diciamo ‘shareware o freeware’ nel senso di ‘giftware’. Ci metti il tuo numero bancario sul sito, e tutte le persone che ti vogliono bene girano un euro.

    Ed io ho un percento per l’idea. :)))

    Ciao,

    Staf Demolder
    PS non marcia l’ e-mail …

  40. spad

    organizziamo anche una partita del cuore.. tipo quelle tra Eros Ramazzotti e Gerry Scotti a San Siro.. ma noi la facciamo al Parco Lambro.. tra Bloggers e GenteSana.. l’incasso lo devolviamo a X§°.. vabbé, tolti prima il mio 80% e poi le spese: pallone, fischietto, ghiaccioli, fumo..

  41. boinz

    X Gilga: ma quando dice Simak intende il geniale autore di “City” o lo sponsor dell’Olimpia Milano di basket dei bevibili anni ’80?

    Sempre X Gilga: volevo dirLe che il nostro Dott. Confuso quando gira in accappatoio ha in mano un bicchiere di White Russian.

  42. LaLimpia

    Immagino topi d’appartamento che aspettano dietro l’angolo la partenza dei proprietari dell’appartamento per intrufolarsi furtivi…e trascorrere il Ferragosto in compagnia del loro Pinguino De Longhi.

  43. LaLimpia

    ho scritto 2 volte “appartamento”, Che cacofonia. Ma ho i neuroni intirizziti ( qui in ufficio c’è un pinguino taroccato, mica l’originale!). (si accettano offerte per l’acquisto del suddetto).

  44. gilgamesh

    Clifford Simak, l’autore di City, in italia “Anni senza fine”, of course. L’altro non mi pare si chiami Clifford.. White Russian? Bisognerebbe chiedere a chi c’era al Movida, che cocktail preferisce.. io però punterei sul Margarita o sul Mai Tai, non so perchè.

  45. gilgamesh

    Ah, forse anche quello nuovo che piace a Severine, com’è che si chiama.. Sex On The Beach, mi pare :o)

  46. boinz

    Ehm…. l’abbinamento White Russian – accappatoio voleva essere una citazione còlta -ahimé – evidentemente non cólta.

  47. utente anonimo

    Domanda a Personalità:
    ma che fine ha fatto il tonno che tenevi nel bagno? No, perché gli animali sono un bel problema durante il periodo estivo. Certo che proprio il tonno, in scatoletta, non pesa granché…

  48. severine

    White Russian + accappatoio = Confuso Lebowsky

    Sex on the beach? Naaaah, non penso che contenga della vodka.

  49. fatboy

    PRIMO! (non so in cosa. ma sicuramente prima o poi lo saro’. primo. dovessi anche cambiare nome.) contro i ladri uso le piante carnivore. la mancanza di cibo durante la mia assenza le rende estremamente aggressive. l’unico problema e’ come disfarsi delle ossa. c’e’ da dire che mi affascina l’arte dei khmer rossi.

  50. personalitaconfusa

    Anonimo delle 13.40: mi pare che il tema sia stato sviscerato qualche commento + sotto..
    Superbimbagialla: due mojito, grazie.

  51. utente anonimo

    parto domani mattina, viaggio in treno, poi traghetto posto ponte, peso cinquanta chili e sono di fronte a un dilemma: porto tutte le scarpe che potrebbero servirmi e mi limito a un paio di libri, sperando nei fornitori locali – confuso, anche danielle steele è molto bene rappresentata nelle librerie a cui ti riferisci – oppure trascino con me tutti i libri che SO mi serviranno per arrivare al 18 agosto e vado di infradito per tre settimane, da mane a sera, da sera a mattina?
    Sembran decisioni facili…

  52. puskin75

    Davvero carino, credo che passerò più spesso di qui. Ora scappo a scrivere il cartello per i ladri.

  53. frankkie

    sentite… io mi sono andata a fare il “certificato sanitario per l’estero”… significa che sono paranoica? me l’ha consigliato mia nonna… e i 4 gatti li lascio da mamma e le piante sono costate poco, quindi se crepano non me ne frega niente, le ripianto a settembre!

  54. IRI

    ehehhe devo prendere appunti

  55. Holden

    Giura che sull’appartamento dell’ufficio dove lavoravo prima c’era un post it con scritto: “I ladri sono già passati a maggio. Non c’è più niente!!!”

  56. krazyman

    ci sono altre cose indispensabili da portare in ogni viaggio, ovvero: una fune, maglia nero da mimo, il manuale delle giovani marmotte, portacaccole d’argento, una bottiglia di lagavulin, coltellino svizzero con 12 funzioni, 100 candele.

Write a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *