Rimedi contro il mal di testa

Aulin – Molto efficace, in bustine o compresse, i giovani ne hanno usato e abusato come miracoloso rimedio contro la cefalea della domenica mattina. Sembrava che l’hangover fosse vinto per sempre, e il merito era tutto suo. Poi è arrivata la nimesulide, in tutto e per tutto uguale all’Aulin ma con prezzo più abbordabile (insomma erano la stessa cosa solo che l’Aulin aveva un nome più corto e costava il triplo). Quindi il produttore ha adeguato il prezzo. Poi però si è scoperto che l’Aulin ancorché assunto a stomaco pieno buca fegato e esofago come se fosse piombo fuso, insomma, combattere il semplice mal di testa con l’Aulin è come spararsi una revolverata al piede per curare i calli. Oggi l’Aulin non lo piglia più nessuno, è decisamente fuori moda, poveretto “Ma cooosa fai prendi l’aulin, sei impazzito?!? Lo sai cheeee… (segue elenco di sciagure e testimonianze horror).

Balsamo di Tigre – Profumatissimo unguento pre-etnochic, lo vendevano sulle bancarelle al mare, di sera, o in piazza alla festa dell’unità insieme all’incenso. Due grammi di olio solido in una scatoletta indiana con l’immagine di una tigre sul coperchio. Dicevano che bastava spalmarselo sulle tempie e puf – magia – il mal di testa spariva. In realtà ovviamente non funzionava mai.

Moment – Forse il meno pericoloso tra i farmaci nemici della cefalea. Peccato che la sua immagine sia stata rovinata da anni di spot televisivi cretini con protagonisti antipatici.

Aspirina – Da consumarsi a stomaco pieno. Se lo stomaco è vuoto, il mal di testa svanisce, sì, ma viene subito sostituito da gastrite combinata a senso di nausea e lievi conati. Può darsi che dal cambio di sintomo ci si guadagni: dipende dai gusti. Fra le varietà di aspirina ho sempre preferito quella effervescente, che sembra oransoda: è sempre bello gettarla nel bicchiere per vederla ondeggiare su se stessa e frizzare.

Cibalgina – Sorella sfigata dell’aspirina e del tutto innocua. Un vero mal di testa, un mal di testa come dio comanda, quando vede arrivare la cibalgina si rotola per terra dal ridere.

(Altre nei commenti)

96 Comments
  1. monkey

    L’Efferalgan C.

    il paraetamolo in compresse, insomma.

    Perche’ il tubetto a` la Formitrol e’ meno medicina del blister.

    E il Vivin C, che magari e’ la stessa roba con un altro colore sulla confezione.

  2. inTrip

    Guarda, non ho da aggiungere altri rimedi, perchè sono una della generazione dell’Aulin (che sfiga).E poi siccome mi sono abituata, se prendo qualcosaltro il malditesta non se ne va. E poi siccome mi han detto “per il malditesta ci vuole il caffè!” allora prendo un caffè; poi però non mi passa uguale e ci prendo un aulin dopo. Ricordatevi che vi ho sempre voluto bene quando il mio stomaco si sbriciolerà ç_ç Ma meglio un uovo oggi che una gallina domani. Capito, vero?

  3. utente anonimo

    L’aspirina per bambini! Innocua per gli adulti contro il mal di testa (a meno che non si prenda una scatola intera), ma rosa, gustosa, buonissima! Un must per introdurre grandi e piccini al magico mondo degli analgesici

  4. utente anonimo

    se vai a letto unbriaco fradicio (situazione abbastanza frequente nel mio caso) l’unico rimedio per non essere hangovered la mattina successiva è bersi durante la notte un litro o più di acqua. se ci riesci la mattina dopo ti senti ringiovanito di trentanni . (o forse è solo una sensazione effimera visto che dopotutto sei ancora ubriaco ma non ci vuoi credere…)

  5. soucoupe

    mia nonna sentenziò che mio nonno era allergico all’aspirina e per poco non restava vedova…

  6. tt

    berocca compresse effervescenti (mix di magnesio e calcio). caccia via la cefalea che è un piacere. ed è innocuo. scoperto per caso, ha fatto la felicità del mio neurologo. ho smesso di rompergli le scatole per la cefalea. e lui dopo le prescriveva a tutti.

    prodotto da banco, si acquista in svizzera ( la composizione del berocca italiano è differente e non efficace).

  7. DolceGrido

    il migliore di tutti rimane la novalgina.. ti lascia anche un leggero senso di euforia.

    Collaudata soprattutto come post lezioni e esami universitari.

  8. utente anonimo

    Senti ma quanto è carino il tuo blog??? Passavo di qui e mi hai fatto morire dalle risate!!! Posso linkarti? Attendo… Bacio Bacio

  9. suonabene

    per dire, a me invece la cibalgina fa effetto (soprattuto la 2 fast) mentre il Moment mi fa il solletico (per dire, io lo chiamo il M(au)ment, perchè quando lo prendo il mal di testa m’aumenta.

  10. skyclad

    …e il nurofen poverello neanche una citazione nelle due righe finali dei non-protagonisti? Già c’ha una confezione sfigata, così mini… A ben vedere però magari avrà un futuro ora fanno la versione miniaturizzata di tutto… tranne dei prezzi… inversamente proporzionali.

  11. malraed

    tzé… tutta fuffa… la cura perfetta è questa: 35% aulin, 55%nimesulide, 10%moment grattugiato, tutto miscelato accuratamente in 15cc di balsamo di tigre. Se il malditesta è particolarmente forte unire anche 15mg di aspirina_03 in polvere. Mettete la soluzione ottenuta in un fornellino per incenso e accendete.

    Forse il malditesta rimarrà ugualmente, ma probabilemte avrete risolto i problemi con le zanzare di cui si parlava qualche giorno fa…

  12. Holden

    qualche litro di cocacola… era nata per quello in fondo: non lo cura, ma in compenso a suon di rutti si fa venire anche agli altri, e si sa che mal comune…. 🙂

  13. lady_eva

    Aspirine americane! Confezione da 500 pastiglie. Si dice che siano più leggere e non ti buchino lo stomaco. Bah!

  14. utente anonimo

    sinflex:|

      • Giorgio

        Unico, grande Sinflex

  15. spad

    la novalgina è la mia compagna di vita.

  16. giarina

    tesoro! ma hai mal di testa proprio adesso? vuoi che venga a farti un massaggino al collo?

    alessandra

    e l’optalidon, dove l’abbiamo messo l’optalidon? rosa, lucido, bello come un m&m’s.

  17. Tataita

    continuate pure a scrivere,io prendo appunti

    grazieX§,mai post mi fu più utile

  18. boinz

    E la Nisidina? E’ un parente prossimo dell’Aspirina, ma più efficace e sembrerebbe meno invasiva!! Ma il vero rimedio contro l’emicrania e la cefalea è il Maxaalt RPD!! Si prende solo su ricetta medica, completamente gratuito perchè potentissimo! Scatolina di plastica enorme con dentro due, dico due, compressine microscopiche bianche al vago sapore di menta, da sciogliere sotto la lingua! Occhio però…appena si scioglie..tu svieni, o meglio vieni colto da imrpovvisa e incontrollata sonnolenza! Ti spegni per almeno un paio d’ore, ma quando ti svegli sei davvero un fiorellino! Il mio medico quando me l’ha prescritto mi ha detto: ” Questa è l’ultima spiaggia prima degli psicofarmaci!! Regolati tu!!” Unico neo…se hai mal di testa e non puoi assolutamente addormentarti..beh…non devi prenderlo e così continui a dare le capocciate contro il muro nella speranza che la testa si sviti dal collo e smetta di far male!!!

    Baci

    Tata

  19. personalitaconfusa

    Io prendo in Francia un generico della Moment: si chiama Ad-Vil costa la metà e ci sono il doppio delle pastiglie. Probabilmente mi uscirà una pinna sulla schiena entro la fine del decennio ma per lo meno mi fa passareil mal di testa.

    Un altro sistema che però a quanto pare funziona solo su di me, è il panno bagnato messo a gelare nel congelatore e poi appoggiato sulla capoccia. Teoricamente non dovrebbe funzionare perché stringe i vasi invece di dilatarli però oh, è un dato di fatto che con me questo funziona e il caffè no.

  20. mysushi

    Ad un sottotenente a naia (anno 1992!) riuscimmo a far credere che il balsamo di tigre avesse effetti afrodisiaci. Ancora ricordo l’ambulanza nella notte con un sergente che lo accompagnava – ghiaccio sul pacco – all’ospedale civile. Al sergente fu prescritto del cortisone per una crisi asmatica dovuta alle risa sfrenate. Al suo ritorno lo sten fu trasferito in un ufficio di comando per incompatibilità ambientale. Solo perchè io (che ero il suo superiore) gli portai in ospedale un sacchetto di mentini, mentre il colonnello gli fece dono di una bottiglia di Brancamenta, ed il cappellano di una confezione famiglia di After Eight…

  21. mysushi

    io non ho mai mal di testa…uff…mi sento tagliata fuori da questo post…

    protestosamente MyS

  22. utente anonimo

    confuso, ma “nimesulide” dovrebbe essere il principio attivo contenuto anche nell’aulin…

    comunque, se può servire il rimedio di mia nonna: due fave (sic) attaccate alle tempie e ivi premute per il tramite di una fascia stretta intorno alla fronte.

    Funziona? boh…l’unico conciato così che ho visto in vita mia è Rambo. sarà stato per il mal di testa che era così incazzoso?

    poi, per amore della scienza vi comunico che conosco molte ragazze per le quali l’emicrania non è un anticoncezionale ma, al contrario, una patologia che richiede cure…come dire…intensive?

  23. personalitaconfusa

    Mi chiedo se questo post sia solo un caso o se anche per altri in questi giorni IL PROBLEMA sia peggio del solito.

  24. gilgamesh

    DOTT. CONFUSO: caffè ristretto con succo di limone. INFALLIBILE!!! (poi, normalmente, vieni colto da spasmi gastrici e tendi a vedere elfi e madonne dappertutto, ma l’emicrania passa più o meno all’istante…)

  25. neparliamoacena

    Presi nel ciclo karmico di morti e rinascite ci affanniamo su questa piccola palla di polvere, senza renderci conto che sia il piacere che il dolore sono illusori, e sono le cose che, insieme al desiderio e alle passioni, ci tengono legati al nostro destino.
    Per far passare qualunque mal di testa, basta svuotare la mente, concentrare l’illusorio dolore in una zona sempre più piccola, fino a renderlo una pallina rovente, poi un punto incandescente di sofferenza quasi insopportabile e infine espellerla.
    Se non ci riuscite, è solo perchè siete ancora troppo lontani dalla vera consapevolezza.
    Sforzatevi di rilassarvi :o)

  26. utente anonimo

    Faccio notare che oltre ai protagonisti antipatici la rovina del Moment è stata anche il jingle della pubblicità.

  27. blobbuster

    La sbornia del venerdi’ (anche le altre eh!) ha UNA sola cura: 1/2 L di Gatorade prima del sonno –> 3 aspirine USA al risveglio —> 1 tazza da latte piena di caffe’ sempre al risveglio —> 1,5 L di acqua. Evitare il sesso, anche autoinflitto, fino alla completa (non barare) scomparsa dei sintomi.

  28. utente anonimo

    Appena capiti in UK o appena ci capita qualcuno che conosci, fiondati/fallo fiondare da Boots e regalati una confezione di Nurofen Plus. Va chiesto in cassa, ma non serve ricetta.

    Occhio al Plus, che il Nurofen normale c’è anche qui e non merita. Plus significa piccolo strato di codeina appoggiato allo strato standard di ibuprofene. Il malditesta passa, e resta uno stato di lieto rincoglionimento. Non tanto da farti dormire, giusto quel che serve per quella deliziosa sensazione di “non ho più malditesta… ggghhhhhh….” Sappimi dire =^___^=

  29. personalitaconfusa

    avendo lo stomachino delicato, per il malditesta la pezzuola bagnata è l’unica cosa che mi concedo, e mi passa pure.

    per la febbre uso la Novalgina, che è la cosa più amara mai inventata, ma forse proprio per quello fa scappare la febbre… 🙂

  30. vaipianodeficiente

    grazie dei contributi, dovremmo farne un’enciclopedia. personalmente per ora mi incuriosiscono la codeina e gli effetti collatterali della novalgina. sul caffè con limone, non so.. ha un buon sapore?

  31. boinz

    La Cibalgina mi segava le gambe. Grazie al Moment vado via con un filo di gas…

  32. sphera

    La Novalgina ha due aspetti negativi: 1) un gusto che fa schifo; 2) almeno su di me ha lo stesso effetto dell’acqua tiepida.

    L’Aspirina è utile per un mal di testa leggero leggero leggero, rilevabile solo usando sismografi cranici.

    Il Paracetamolo in tutte le sue forme abbassa la febbre ma per il mal di testa serve a una beata sega.

    La mia soluzione è sempre la stessa: panno gelato, Ad-Vil, cd autocompilato con qualche notturno di Chopin, un paio di Gimnopedie di Satie e un concertino di Mozart (“K” e qualcosa), poltrona reclinabile e la videocassetta alla tele (senza audio) dove tre negri gonfiano di botte Emilio Fede.

  33. utente anonimo

    La Novalgina l’ho presa due volte e sono svenuta in entrambi i casi dopo dieci minuti. Svenuta proprio. Il mal di testa passa se mangi qualcosa di molto salato (perfette le acciughe), bevi un litro d’acqua e dormi. Il resto è perlopiù placebo, secondo me.

  34. Effe

    Hmmm..tutto molto interessante, tuttavia vorrei fare qualche precisazione che mi sembra d’obbligo:

    1. la novalgina ha come vaga controindicazione (almeno se assunta per scacciare un fastidioso malditesta da febbre) di ingenerare rischi di collasso (stavo svenendo in bagno e m’ha raccattato la mamma con la testa ad un pelo dallo spigolo del mobile!)

    2. Non so se sia un rimedio generale o universalmente valido, nè se sia applicabile ad ambo i sessi, ma una scorpacciata di coccolle con annesso amplesso sessuale sembra solo apparentemente trascinarvi sull’orlo della morte perchè il mal di testa poi passa e rimane solo una rilassata sensazione di appagamento 🙂

    Provare per credere!

    Buona giornata a todos

    Ylenia

  35. rossella.

    Un toscano sotto l’ascella.

    Il sigaro, dico.

    Ah, no, quello era per far salire la temperatura.

  36. rena

    buio totale per almeno due ore.

    io -lo confesso- l’aulin lo prendo con gusto e una qualcerta dose di abitudine

  37. utente anonimo

    ketodol, 20 compresse a rilascio modificato (chi sa che cavolo vuol dire) funziona e secondo il mio spacciatore di fiducia è l’unico che si può prendere a stomaco vuoto … 6 euri, alla cassaa

  38. utente anonimo

    sorella dell’aspirina??? io ti denuncio! c’ha il paracetamolo, la sfigata lì… provoca il rash cutaneo… non serve a una beata fava e provoca il rash cutaneo che ci stai tu poi 10 ore al pronto soccorso a ciucciarti due flebo di cortisone! tsè tsè!

  39. utente anonimo

    sorella dell’aspirina??? io ti denuncio! c’ha il paracetamolo, la sfigata lì… provoca il rash cutaneo… non serve a una beata fava e provoca il rash cutaneo che ci stai tu poi 10 ore al pronto soccorso a ciucciarti due flebo di cortisone! tsè tsè!

  40. utente anonimo

    la saggia vecchia canna, no? (o l’ha già detto qualcuno dei 44 drogati che hanno commentato qui sotto?)

  41. utente anonimo

    ah!! quindi l’aulin è passato di moda? e il paracetamolo pure?…non si sa più cosa mettere in borsa per essere trendy….Mira

  42. pensatoredistratto

    caro anonimo delle 10.28 l’espressione “sesso autoinflitto” non l’avevo mai sentita prima, la trovo a dir poco meravigliosa

    my compliments

    alessandra

  43. utente anonimo

    Anche a me è piaciuta “sesso autoinflitto”. Però sono daccordo con Ilenia invece. Coccole e magari una bella scopata -l’idea forse, mentre ti pulsa la testa in effetti può dare fastidio- è risolutiva.

    E poi sudi e ti stanchi, se proprio non t’è passata (e che sfiga!) ti ci fai una saporita dormita sopra… e comunque un pò ti sei divertito, dài 🙂

    p.d.

  44. gilgamesh

    Cara Alessandra delle 12.28 le coincidenze sono troppe: ci separano esattamente due ore e siamo anche omonimi. Per confermare la gemellita’ delle nostre anime (che non esistono ma vabbe’) manca solo un dato. Acido acetilsalicilico o nimesulide?

    Anonimo (Ok, Alessandro, tanto s’era capito)

    P.S. L’espressione e’ un parto felice della mia mente acetilsalicilica 😀

  45. kAy979

    I commenti di X§° sono un posto piacevole, non solo in quanto ben frequentati e divertenti, talvolta quasi quanto il post, ma anche per la manutenzione impeccabile, in quanto troll e affini non solo non vengono nutriti, ma cancellati praticamente in tempo reale :o)

  46. Finestraio

    e una sana canna? magari aiuta a dimenticare il mal di testa!

  47. utente anonimo

    Manca l’Olio 31, che dovrebbe essere un concentrato di 31 erbe a base oleosa (e dico “dovrebbe” perchè vallo a sapere cosa ci mettono dentro le fottute lobby farmaceutiche: magari è solo BluDiesel con dentro un paio di pasticche del Re Sole disciolte).

    Le caratteristiche del prodotto sono due.

    1) Serve a tutto, è una vera e propria panacea, o almeno dovrebbe esserlo. Dolori muscolari, raffreddori, otiti, disturbi gatroenterici; il mal di testa è solo un campo di applicazione, sebbene uno dei più diffusi.

    2) E’ il fratello ricco del balsamo di tigre: cioè un rimedio naturale, alle erbe. Ma mica viene dall’India, dal sud-est asiatico, insomma da quei morti di fame lì: viene dalla Svizzera. Roba da banchieri, insomma. Molto new age, ma per niente etno.

    Giudizio del consumatore coatto (nel senso che mia madre me lo imponeva quando avevo 13 anni o giù di lì): non serve a una mazza, se non ad ungerti come un carciofotto e a farti puzzare di rosmarino (sempre come un carciofotto).

  48. utente anonimo

    caro Alessandro, io sono del partito del moment, momeeent, moomeeeent a dispetto della orrenda pubblicità. l’aspira in qualunque formulazione mi fa venire il mal di stomaco e la nimesulide (ne tengo della millesimata) la riservo per le occasioni importanti, per qui begli attacchi di cervicale che fanno girare gli occhi all’insù, mannaggia agli anni che passano!

  49. spad

    alt! vietato parlare male dell’olio 31. 3 gocce nell’acqua della sauna ti rifanno nuovo come una creatura.

    (una creatura svizzera, voglio dire, non una della sierra leone..)

    alessandra

  50. boinz

    posso aprire qua un OT sul Vix Vaporub??? Quella cosa puzzosissima al mentolo oleoso che ti spalmavano sul petto quando eri piccolo e con la bronchite???secondo me le esalazioni erano tossiche!

  51. utente anonimo

    Ho sentito dire che il Vix Vaporoub è pericolosissimo. Un mio amico che ne abusava è finito sotto a un tram.

  52. trentamarlboro

    io sono la regina dei mal di testa, quindi potete chiedermi di tutto io l’ho provato!!!di tutto!

    sin da quando andavo alle elementari, tornavo a casa con il mal di testa e mi dovevo mettere subito a letto perche’ non riuscivo a fare nulla, mi prendevo dalle 11 alle 15 gocce di novalgina(avevo solo 7/8 anni)e al risveglio stavo tutta rinco..ma passava

    poi ho iniziato con il ciclo e tutte le donne sanno che quando è in arrivo non si scampa almeno uno o due gg di mal di testa da paura ti toccano…e vai con il sinflex 550 forte che mi avevano dato una volta al pronto soccorso per i dolori allucinanti..poi ho provato di tutto, cure omeopatiche, moment di tutti i colori, aulin, cibalgina uno due ..ecc..e anche qualche pasticchetta strana e nuova (campioni gratuiti del mio medico)poi la nimesuline che è ottima per la cervicale ma per il mal di testa non serve piu’, ed ora mi sono affidata al feldene fast, quello fast perche’ è protettivo per lo stomaco dato che ho avuto anche brutti problemi a quello…e mi trovo abbastanza bene ma non risolve di sicuro il problema…ho provato anche con il sesso, con la fetta di patata sulla fronte, con il caffe, con acqua gassata e zucchero, con tutti i tipi di oli, di tigre ecc e la prima volta funzionava, ma gia’ la seconda era una delusione, quindi penso che sia tutto una questione di autoconvinzione..ora la mia unica e sola soluzione che consiglio a tutti è quella di RASSEGNARSI!il mal di testa ce’ e bisogna tenerselo…evitate di prendere troppe medicine (mi sembro mia mamma…)

    baci Silvia

  53. utente anonimo

    DOTT. CONFUSO: il caffè con il limone, oltre a sconquassare lo stomaco, lascia in bocca un vago retrogusto di garage per alcune ore… (il malditesta, comunque, passa)

  54. utente anonimo

    Cara Alessandra, un moment ci divide. Peccato. A me l’aspirina fa bene in genere, stomaco incluso. Saro’ un mutante. Per i dolori veramente catastrofici la mia panoplia prevede l’ICBM dell’antinfiammatorio: il Voltaren. Il nimesulide (per me e’ maschile) lo tengo come roba intermedia, stile euromissili.

    Alessandro

    P.S. Ulotima chance: Cane o gatto?

  55. marinamaris

    Per i sostenitori del sesso come panacea contro ogni tipo di mal di testa: dal momento che io riesco a far sesso solo con sei settimane di preavviso, sapete se le pippe funzionano uguale?

  56. utente anonimo

    il caffé per me è un toccasana…con il limone ancora meglio! quando proprio sto male, lavo capelli con acqua bollente quasi ad ustionarmi, massaggio per due ore shampoando, poi asciugo con phon a temperatura per la cottura delle crostate e infine camomilla sugli occhi! e se proprio non passa…………maccheccavolo proprio ora che ho appena preso l’aulin dovevo leggere il tuo post?????????

  57. utente anonimo

    Mal di testa semplice: Saridon.

    Saridon e tachipirina x il doposbornia della domenica. Più un litro di succo ACE.

    Ciao!

    Silvia

  58. boinz

    giungo da lontano…***

    non so leggere la mano…

    neanche le carte

    mi aiutano nell’arte

    di conoscere il futuro

    che a tutti voi è oscuro…

    se non ci credi

    vieni sul blog e chiedi!

    la risposta entro sera

    te la dice la mia sfera!

  59. BillieJoe

    Il cattivo del Signore degli Anelli!! hehehehehehehehehe 😀

  60. utente anonimo

    (mi rifiuto di leggere gli innumerevoli commenti precedenti al mio e mi scuso in anticipo se uesto risulterà solo un doppione) prova con l’olio 31. a volte a me funziona. ma non ho mai capito se è perchè sconfigge veramente il mal di testa o perchè sulle tempie e dietro le orecchie brucia talmente tanto che il mal di testa passa in secondo piano. poi quando il bruciore finisce ti sei dimenticato che avevi mal di testa.

  61. utente anonimo

    Saruman, quello era Saruman. Il mal di testa al massimo te lo fa venire. Il Saridon è un buono, il paladino degli emisferi cerebrali infiammati. Anche la pubblicità era mica male.

    Mamma schizzata entra in farmacia:

    “Presto! Ho mal di testa! Mi dia Saridon, che me lo fa… passare!”

    Silvia

  62. rotaciz

    Novalgina. 25 gocce, lisce, sotto la lingua perché agiscano più in fretta.

    m.

  63. utente anonimo

    Il mondo è bello perchè è vario.
    Non so voi, ma io la Sibilla vado a leggerla, penso di chiederle se andrò e ritornerò o morirò in guerra (parente stretta di Martino, questa, ma il perchè è noto a pochi).

  64. utente anonimo

    il rimedio in pillola migliore e’ indiscutibilmente il “depon”: 2 pastiglie e un goccio d’acqua e in 10 minuti sei nuovo di pacca.

    credo che sia simile all’aspirina ma tamponato e, non serve il biscottino anti-ulcera!

    peccato che si trovi solo in grecia 🙁

  65. gilgamesh

    L’anno scorso mi sono fratturata l’osso sacro (un minuto di raccoglimento per me, grazie). La dottoressa mia ha prescritto il per me sconosciuto OKI che equivale praticamente ad un’anestesia totale. Non solo passa TUTTO, ma rimbambizza completamente il corpo! Poi ho saputo che un’amica di mia mamma lo usa per il mal di testa…da qui, ho capito la sua espressione da lobotomizzata.

    Baci, Fannina.

  66. utente anonimo

    Brufen puro, da 300 o 600 grammi. 3/4 volte al giorno in “quei giorni” senza non mi alzo neache dal letto.

    Aggiungerei anche il Buscopan.

  67. personalitaconfusa

    Co-Efferalgan: 500 mg di paracetamolo (tantini, anche per un adulto) e 30 mg di codeina fosfato. Se il mal di testa non passa, ti senti almeno felice ed in pace con il mondo. Il bugiardino dice che potrebbe dare dipendenza. Bah, anche il mal di testa. Credo che l’avessero prescritto anche al povero Firebird, lo sten del commento delle 9.05 …

  68. boinz

    gilga, per ora dovremo accontentarci di leggere l’enciclopedia qui nel blog e nei commenti, la pubblicazione di enciclopedie cartacee è onerosa.

    (6 etti di brufen però mi sembrano un po’ troppi.)

  69. corbellerie

    non ho letto tutti i commenti e non so se lo han già citato ma qui, in veneto, per i brutti risvegli, il rimedio più consigliato è il “controalcol” cioè butti giù un bicchiere di vino o di spritz liscio (esiste solo per i vicentini), alcuni dicono della stessa bibita che ti ha scentrato la sera prima, altri dicono che va bene tutto, alcuni consigliano il gintonic, il frizzo provoca anche il ruttino liberatore e il profumo di limone rinfresca.

  70. occhivispi

    ah, scusate dimenticavo, ma se la sera ho dato davvero troppo la colazione dei campioni è: efferalgan 1000 + nisidina

  71. utente anonimo

    Se sono la numero 100 vinco qualcosa ?

    Sarà, ma io la settimana scorsa, ad un semaforo, ho visto un uomo al volante che apriva una bustina di Aulin e con un unico e rapido movimento versava la polverina direttamente in bocca, poi è scattato il verde.

  72. utente anonimo

    Novalgina uber alles, ma anche la Tachipirina pare sia efficace… x di + senza effetti collaterali di sorta…

  73. utente anonimo

    No, l’Aulin è imbattibile e preso con moderazione non fa così male. E’ consolatorio l’Aulin, è un amico sincero che sai non ti deluderà. Ideale anche per i dolori mestruali.

  74. ezraz

    Tachipirina, ottima pure per il dopo sbronza…

  75. utente anonimo

    la neocibalgina non fa un cazzo, ma la vecchia cibalgina -molto efficace- l’hanno tolta dal mercato perchè conteneva barbiturici. secondo me il meglio è la NOVALGINA. bacibà

  76. mysushi

    La Tachipirina fa miracoli per una come me che è allergica al principio attivo dell’aspirina e di tutte le sue consorelle.

    Con la Tachipirina provo a curarci di tutto, ma non sempre funziona. Però il mal di testa passa, anche se rimane in bocca un retrogusto dilampone acidulo.

    Poi ho scoperto l’Efferalgan, compagno di 1000 avventure, e preferisco la versione effervescente. Anche se leggermente amaro.

    Apro la parentesi Vix Vaporub: io da piccola ho rischiato di rimanere cieca: mi ero spalmata il Vix sotto gli occhi per far vedere ai miei che avevo pianto (non mi ricordo bene per quale motivo) e mi hanno dovuta portare in ospedale perchè non riuscivo più ad aprirli. Penso che il Vix impropriamente usato sia pià micidiale delle armi chimiche.

    Silvia

  77. mysushi

    Ragazzi ma siete TUTTI dei DROGATI !
    bah…
    Gilga ti leggo domani con calma…tutti sti post mi hanno fatto venire…malditesta
    😉 MyS

  78. marinamaris

    No Gilga parlavo sul serio. ora di fretta domani rileggo e rispondo bene.
    ciao

  79. lastreghetta

    mi sembra di stare in farmacia! ora so dove andare quando ho bisogno di medicine!

  80. sandrastar

    A boinz:

    sì, funzionano anche le pippe (a proposito, lo dici a me che per farmi una scopata mi devo fare 6.000 Km… ma che sfigati)

    Ma sono meno divertenti, non funzionano sempre sempre come rimedio, e in genere è piu’ difficile che riesci ad addormentarti (fare da soli in quel caso è piu’ stancante, non è facile addormentarsi). Nel mio caso specifico poi, quando mi sveglio sono anche un pò incazzato perché nonostante ci sia costretto non mi piace dormire da solo…

  81. spad

    Mancano quasi del tutto i triptani, farmaci del vero cefalagico professionista

  82. utente anonimo

    96 commenti.. beh, meno male che avevi mal di testa e non l’emorroidi..

  83. utente anonimo

    per Alessandro: per tanti anni sono stata una gattolica praticante, adesso che vivo in città mi resta il ricordo del tepore sulle gambe.

    ma tra cane e gatto continuo a non avere esitazioni: mille volte meglio un animale che non abbaia e non la fa sui marciapiedi

    ciao alessandra

  84. Anonimo

    Cara Alessandra,

    siamo anime meno gemelle di quanto sospettabile sulla base dei primi indizi: coi gattolici non ho niente a che spartire. Peccato.

    Alessandro

  85. Anonimo

    massì! è stato bello comunque..

    ciao, amico dei cani !

    alessandra

  86. HERMES

    Piccolo chiarimento tecnico-specifico…tanto per capirci:
    MOMENT: ibuprofene
    CIBALGINA DUE FAST: ibuprofene
    TACHIPIRINA: paracetamolo
    ASPIRINA: acido acetilsalicilico
    AULIN: nimesulide
    OKY: ketoprofene sale di lisina
    NOVALGINA: metamizolo
    Accertarsi di non essere allergici al principio attivo…si rischia shock anafilattico.

    N.B.
    Si puo’ infine tentare con l’omeopatia, principio per cui “chiodo scaccia chiodo”…quindi se avete mal di testa date forte capocciata contro il muro di cemento e vedrete il risultato: o si rompe in due la capa (arrivederci alla prox vita) o rimanete a terra svenuti….in entrambi i casi avete risolto il mal di testa!!!
    Saluti a tutti
    HERMES
    Hermes

Write a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *