Per il ciclo ‘Che roba è ‘sto Digitale Terrestre?’ va ora in onda la seconda puntata, con la traduzione per citrulli del test educativo “Conosci il digitale terrestre” realizzato dal Corriere della Sera (Corsera, mica paglia, qui sotto in corsivo, poi la traduzione).
C: “Se la legge Gasparri non sarà modificata, dall’1 gennaio 2007 il sistema attuale di trasmissione cesserà e i canali si potranno vedere solo con il digitale terrestre.”
Traduzione: sei fottuto, è inutile che ci prendi per il sedere perchè quasi nessuno finora ha comprato il decoder, prima o poi il decoder sarai OBBLIGATO a comprarlo anche tu.
C: “Può capitare però che l’antenna non riceva bene il segnale. In questo caso occorre chiamare l’antennista perché faccia una revisione. Potrebbero essere necessari degli interventi per ammodernare l’impianto.”
Traduzione: pirla! Non solo dovrai comprarti il decoder, ma forse ti ritroverai anche un bella fatturona di un antennista. Antennisti di tutta Italia, venite, qui abbiamo decine di milioni di clienti in arrivo, lauti guadagni in vista: se tutto va bene nel 2007 le ferie estive le passerete ai Caraibi.
C: “Per vedere la nuova tv non serve un televisore digitale. Il tipo di televisore o il suo formato non hanno alcuna importanza: per riuscire a vedere i nuovi canali serve solo un set top box o decoder che trasforma il segnale digitale in quello analogico, compatibile con il televisore.”
Traduzione: ah ah, povero fesso, soltanto perché hai comprato il decoder digitale credevi sul serio di visualizzare le immagini in formato digitale? Ma dove vivi? Digitale? E quando mai! Il vecchio caro analogico, amico mio. Noi trasmettiamo col segnale digitale, certo, ma il decoder te lo riconverte di nuovo in analogico! E còmprati anche un televisore digitale, no? Pezzente!
C: “I canali che oggi si vedono gratis, in futuro non diventeranno a pagamento. Può darsi che le emittenti, un domani, ne offrano di nuovi a pagamento.”
Traduzione: vabbè, ci fai pena, già paghi il canone e ti pippi tonnellate di pubblicità, poveretto. Siamo magnanimi: non ti faremo pagare nulla in più per vedere il tg2, Bruno Vespa o Amici di maria de filippi. Almeno ringraziaci, su.
C: “Le scelte che si fanno con i quattro speciali tasti colorati del telecomando, per esempio la risposta a un sondaggio la consultazione del proprio conto corrente bancario, vengono inviate all’emittente televisiva (o alla banca), sfruttando la linea telefonica a cui il decoder va collegato. Dunque si pagherà almeno la telefonata, e forse anche una maggiorazione di prezzo stabilita dal fornitore del servizio.”
Traduzione: eh, ma l’interattività si paga, amico mio. Cosa pensavi, di rispondere ai nostri sondaggi così, a scrocco? Di eliminare il cugino della Parietti dal reality show così, gratis, con un ditino sul telecomando? Ennò. Ci devi pagare la telefonata, tesoro. Pagare quanto? E mica te lo diciamo, scemo!
C: “Con il decoder digitale terrestre le trasmissioni provenienti dal satellite, a pagamento o in chiaro, non sono ricevibili.”
Traduzione: terrestre, t-e-r-r-e-s-t-r-e, leggi il labiale. Hai capito, bello? Se vuoi vedere i canali satellitari devi comprarti un secondo decoder, e pure la parabola. Avrai il mobile tv pieno di videoregistratori, lettori dvd, quindici prese scart e sette decoder che non si parlano tra di loro. Chissà quanti cavi, là dietro. Vuoi una mano? Chiama un tecnico, o un antennista. Ah ah ah.
C: “Mentre usi un servizio interattivo in tv attivando la connessione via modem 56k non potrai ricevere o effettuare telefonate. Si può telefonare soltanto se si utilizza una connessione a banda larga, Adsl o Gprs.”
Trad.: Oddìo, scusa ma ci fa male la pancia dal ridere. Allora, senti bene perchè questa è bella. Tra decoder e antennisti hai già speso una barca di quattrini ma finalmente ti stai godendo le partite della Pro Vercelli e il Grande Fratello Interattivo 2008 in digitale (si fa per dire). Però, durante la pausa reclame magari avresti anche voglia di fare una telefonatina alla morosa. Va bene guardare la tivù, dato che oramai ci hai investito qualche milione, però insomma la vita mica finisce lì dentro. E invece no, noi non ti lasciamo nemmeno telefonare, coglione! La linea telefonica è occupata da tua nonna che sul divano sta votando le nomination col modem del decoder! Potrai telefonare soltanto quando comprerai una connessione a banda larga, Adsl o Gprs. Non sai cosa diavolo significhi la parola “Gprs”? Non hai l’Adsl in casa? Scusa ma allora sei triplamente scemo, sei. Dai, compraci pure l’Adsl, fai il bravino, abbassa la cresta e le alucce e molla qui la Visa.
C: “Potrai leggere sul video la trama del film che stai guardando. Basta premere un tasto col telecomando. Però, perchè questo servizio gratuito funzioni, è necessario che l’emittente trasmetta il servizio ‘Epg’, la guida elettronica ai programmi.”
Trad.: E va bene, lo ammettiamo. In alcuni casi, il digitale terrestre può servire anche a qualcosina (molto ina, però). D’altronde, con tutto quello che ti costerà. Dunque, qualora un misterioso arnese chiamato Epg lo conceda, ti potrebbe persino accadere di leggere sullo schermo cinque righe di testo con la trama del filmetto. Forte, eh? Che interattività. Che progressi, che avvenire, ragazzi miei.
poco male, quando sarà obbligatoria sta scemenza non accenderò più la tv nemmeno per errore..
Intravedo due possibili scenari apocalittici: 1) dalla mattina del 1 gennaio 2007, l’80% degli italiani non guarderà più la televisione. non perchè non voglia, ma semplicemente perchè non potrà: nessuno ci avrà capito una mazza di ‘sto digitale terrestre. l’italia, paese dove già adesso la tv riveste un’importanza colossale (in tutti i campi della società, politica compresa) cambierà. in meglio. una rivoluzione. Oppure: 2) la transizione al digitale terrestre NON sarà pronta per il 2007. la sera del 31 dicembre 2006 si accorgeranno che gli italiani ‘decoderizzati’ sono troppo pochi e che quindi si rischia il disastro, la perdita del controllo, sommosse, cortei, la gente senza tv impazzirebbe. Lasceranno acceso il segnale analogico sine die, in attesa di sviluppi non meglio identificati. Una proroga. O un condono.
Hands Off World
Interrompo il fluire normale di questo blog per lanciare al popolo dei blogger una proposta di catena di Sant’ Antonio a fin di bene.
Festeggiamo l’ arrivo in Italia di George Bush – mattina del 4 giugno – postando nei nostri spazi qualche pensierino – con foto, disegni, ecc. – nei confronti suoi e dei suoi accoliti.
Io lo titolerò: Hands Off World
Fissiamo anche l’ orario – fra le 08,00 e le 12,00.
Chi è d’ accordo può invitare – tramite commenti nei blog linkati, messaggini, pacche sulle spalle, segnali di fumo, strizzatine d’ occhio e altro – chi gli pare a questa campagna di omaggio all’ amico americano.
Facciamo vedere che ci siamo!
Sono due le cose: farsi il digitale terrestre, oppure seguire la moda dei V.I.B e nforcare gli occhiali da Blogger per non farsi il digitale terrestre :-).
Io ho deciso che mi compro un cinema.
E il digitale extraterrestre?…._telefono, casa…_ si deve pagare solo per la lampadina rossa nella falangetta dell’anulare…
Posso presentarmi alle prossime elezione, ho i Visitors dalla mia, così risolviamo l’infestazione dei ratti, alla faccia del pifferaio magico e a dieta i serpenti, compreso quello del berlusca…
ohibò… son le stesse cose che diceva Beppe Grillo nel suo show l’altra sera… c’eri anche tu in platea? Daiiiii e non mi hai dettoniente???? Ci potevamo riconoscere e non lo abbiamo fattoooo! Non è mica giusto però!!!! Tu dovevi sbracciarti PER SO NA LI TA’ CON FU SA!!! Con segnali marinari… ciaux Ipa
ciao!! prima visione del tuo blog, alla prossima!
bauahahauaha!!!
misa’ che il mio vecchio televisore e il mio vecchio lettore dvd saranno le uniche cose a restare. il resto tutto dalla finestra!
Precisazione: il passaggio al digitale è stabilito a LIVELLO EUROPEO e la legge di riferimento risale ancora al vecchio governo di sinistra. Quindi pure se Berlusconi perde le elezioni il decoder si deve comprare lo stesso.
grazie, in attesa di verifica mi adeguo. in effetti non è detto che l’eventuale defenestramento di gasparri ci salvi da questa ‘sola’ gigantesca.
When Nicholas Negroponte was asked, When will machines be intelligent?, he responded, When will humans be intelligent?
Bastardo confuso, io che ho comprato il decoder tutto felice, l’ho messo nell’armadio per non farlo distruggere dai bambini. Mi sa che anche quando crescono lo lascerò li… Maledetto Gasparri… Claude
al contrario, claude: sei stato previdente. pare che tu abbia già fatto l’acquisto che prima o poi tutti gli italiani muniti di televisore dovranno fare.
Ti ho copiato!
Il mio studio legale sta per chiamarti. Abbiamo gli IP.
la parte che dice “a letto senza tv” è in assoluto quella che preferisco.
Pare che dal 2009 i tasti dei sondaggi si autoschiacceranno se non premuti entro i primi 2 secondi. E che al posto della Parabola basterà anche una buona Iperbole
Hmm…mi sento un pesce fuor d’acqua! Non conosco nulla di questo Digitale Terrestre (sarà che conosco solo il Digitale Acquatico per ora…). Mi leggo qualcosa sul net e ripasso di qui, per significativi (?) commenti in merito.
MyS
E il primo che scrive “echissenefrega se ripassi” prende botte (l’ho pensato anche io – proprio mentre inviavo il post di prima:
“Ma agli altri gliene può fregà qualcosa se ripasso…???”)
ecchissenefrega se ripassi!!.. (nun me provoca’..)
Aggiungo una noticina al margine, poiché vedo che nessuno ha scritto quela che io ritengo essere in assoluto la maggiore fregatura del digitale terrestre: poiché il decoder può decodificare esclusivamente UN segnale digitale per volta, se (ahivoi, servi del consumismo!) avete la sventura di possedere più di un televisore (cosa che accade in taluni casi rari in cui si hanno degli esseri umani in soprannumero chiamati “parenti”, che vivono con voi), dovrete comprare UN decoder per OGNI televisore, oppure fare una simpatica similriunione di condominio ogni sera per decidere quale programma vedere su TUTTI i televisori….allegria :-)
non guardo tv da un anno e sto benissimo, cazzi vostri ,teledipendenti…
Mmm… ma non proprio. Dice sempre il Corsera: “A UN ‘set top box’ (= decoder) posso collegare soltanto UN televisore. Il ‘set top box’ dispone di UN solo collegamento all’apparecchio tv. Tuttavia è possibile utilizzare una presa multipla o dispositivi radio da interni (???, ndr) per portare lo stesso segnale a più televisori.“
myushi: tra meno di 3 anni lo conoscerai per forza, volente o nolente…
io ho distrutto la tele e le mie sere le passo al pub. a guardare discinte signorine bere cocktail variopinti.
saludos
Se continua così, tra un po’ a urlare “Televisione falsa! Televisione ipocrita!” dietro agli inviati del TG4 saremo in parecchi!
Un decoder anche per il blog!
Pers.Conf: Lo so. Lo so. Infatti questo post mi ha sensibilizzata-incuriosita circa l’argomento. Appena il Bozz mi dà tregua [troppa grazia] approfondisco un pochino. A mio avviso da qui a 3 anni potrà accadere di tutto. Come d’abitudine la schiera di legislatori brancola nel buio (catodico).
MyS
Spad: lecito il tuo, sai?
decoder? digitale?…embè…io ho il mio Geloso del 1964…ci guardo “La freccia nera” “la tv degli agricoltori” “pace e bene” di padre Mariano…tutto rigorosamente in bianco e nero…il satellite? ma non ci hanno appena mandato la cagnetta Laika? che dite sceglieranno il Pal o il Secam?…
Personalità confusa, appunto: o compri un decoder per ogni televisore o attacchi più televisori ad un singolo decoder per mezzo di presa antenna multipla, ma sei costretto a guardare da ognuno di questi televisori lo stesso programma. Ti posso assicurare che è così, dipende dal fatto che il decoder (come quello satellitare, per intenderci) decodifica UN canale digitale per volta, non può decodificarli contemporaneamente tutti, ognuno è un flusso di pacchetti DVB digitali separato. Allegria!
Vabbè, ma almeno te lo scrivono come va a finire il film? Te lo dicono il nome dell’assassino?
Una mia amica favolosa che lavorta a Mediaset ha avuto il Decoder per il Digitale Terrestre gratis. Non lo sa usare, nè vuole imparare a farlo, ma lo tiene in casa, solo per farlo vedere agli amici stupefatti. Dice che adesso vuol fare pagare il biglietto per la visita al decoder!
E tutto questo per permettere a RAI 3 di continuare a raccogliere pubblicità, e a RETE 4 di non andare sul satellite…
son cose
Oggi è venuto in ufficio un tizio di 3 , senza le 3 modelle ma con 3 videotelefoni, e ci ha illustrato le meraviglie della videotelefonata (strumento di Satana) e le imperdibili offerte di lancio. Abbiamo subito abboccato disdettando MeganGale, ma ciò mi fa pensare che nel 2007 avremo tutti non tanto il digitale terrestre quanto un TiVufonino portatile multifunzioni, saremo anche + rintracciabili di adesso, compreremo venderemo bloggeremo ci relazioneremo in perfetto autismo alla faccia di quello che diceva “Le Monadi non hanno occhi”.
E io che da piccolo sognavo di chiamare Superman con l’orologio di Olsen….
SJ
orologio di olsen?
Io ho provato il quiz del Corriere della Sera. Ma E’ INQUIETANTE!!!! C’è sempre sta facciona gialla dello Smile che ti sorride o fa la faccia contrita, ma chi l’ha pensata ‘sta cosa, uno psicopatico???
Silvia
cosa avrà da ridere, poi..
Invece pensavo: sta a vedere che stavolta riesco davvero a disdire l’abbonamento? Che in anni di tv spento ci ho pensato chissà quante volte ma poi solo l’idea di infilarsi in nuovi casini.. e il videoregistratore che può ricevere, e la scheda tv nel PC, e il resto.. speriamo bene!