Nel 5004 le rovine della metropolitana di questa città saranno un'attrazione turististica archeologica
Un giorno, tra duemila o tremila anni, i turisti visiteranno le rovine di Milano come oggi fanno con quelle di Efeso, Pompei o Persepoli. Le guide li accompagneranno nei cunicoli della metropolitana e sui marciapiedi della linea gialla. “State attenti e in fila, signori, niente foto con il flash e mi raccomando non perdetevi nelle gallerie.” Con la torcia mostreranno i graffiti osceni sulle pareti e le scritte inneggianti all’Inter. Qualcuno chiederà cosa fosse codesto Inter e perché se ne parlasse così tanto. Altri escursionisti dall’aria assorta esamineranno il gabbiotto dei controllori Atm e i resti dell’edicola alla fermata di Caiazzo. Più in là, un marito in bermuda e zaino sulle spalle leggerà alle moglie il capitoletto dalla Lonely Planet su Milano, edizione 5004: “Vedi amore, dice che da qui ogni mattina passavano milioni di persone, poi scendevano quei gradini e si stipavano dentro piccoli vagoni trainati a motore su binari… Pensa, avevano ancora i binari.” E lei: “Che poveretti.”
Ci saranno venditori di cartoline, chioschi di panini, scolaresche in gita, souvenir e un biglietto di ingresso all’area archeologica.
E poi si continuerà con la visita agli scavi della Stazione Centrale, di cui resteranno la facciata, le antiche scale mobili e poco altro. E quindi tutti sul pullman per raggiungere le rovine del grande stadio di calcio, colosseo del futuro. Nei musei saranno esposte macerie dell’Ago e Filo, la scultura di piazza Cadorna crollata al suolo nel 2176, a causa cedimento strutturale, addosso ad alcuni passanti.
Del misterioso edificio chiamato “Duomo” non si saprà quasi nulla. Alcuni studiosi sosterranno persino che non sia mai esistito.
utente anonimo
NON TI DIRO’ CHE IL POST E’ BELLO PERCHE’ MI SEMBRA COME IL GATTO CHE SI MORDE LA CODA. VOLEVO SOLO DIRTI CHE TI LEGGO QUOTIDIANAMENTE. SEI PERFETTO PER IL PERIODO ATTUALE IN CUI LA VIGILANZA RAI CENSURA TUTTO QUELLO CHE SI RIFERISCE A POLITICA. CIAO CLAUDE
Effe
bello. e comunque, ormai è risaputo che dietro i ponteggi del presunto Duomo, niente
personalitaconfusa
claude: arrossisco:). non ti preoccupare, magari tra poco il telegiornale ‘vero’ lo facciamo qui 😉
effe: ah, ecco perchè…
ilTigro
…e troveranno un busto con sotto un’oscura incisione “…son cose”, preceduta da uno strano simbolo che interpreteranno come simbologia divina. Uno pò in stile maya.
Ipanema
uhm… ciao X§ come stai? uèèèè mi sembra un secolo che non ti vengo a leggere… il post è bello. Come quasi tutti i tuoi post, del resto… l’unico appunto: poco preciso nella descrizione realistica della società futura…. Cosa significa? Che tra duemila o tremila anni, certo che i turisti visiteranno le rovine. Ma come saranno questi turisti? prima di tutto, avranno un chip incorporato nel cervello che farà fare le foto semplicemente sbattendo la palpebra dell’occhio destro (perchè quello destro? ma perchè se sbattono la palpebra dell’occhio sinistro, inviano un e-mail! Ecchecchevolo!) Poi non ci saranno certo più le cartoline e i panini! Ma le d-smartcards, sottilissimi fogli elettornici della grandezza di una vecchia smartcard Sky, che al tatto, cambieranno di immagine a seconda del tipo di desiderio che il compratore potrà esprimere… Panini? pfui! Ci saranno pillole al sapore di Hamburger Mc Donald’s (quello esisterà ancora!) o a scelta Cheese Burger di Burger King o Wendy’s… insomma, sei stato perfetto nel fotografare digitalmente la realtà ma non hai saputo “dipingere” con altrettanta veridicità i suoi abitanti e le abitudini del 5004… ma vai crescendo… vai crescendo… (ghghgh)
spad
chissá se, guardando i resti del chiosco al parco lambro, qualcuno troverá le mie cartine smoking oro.. oh, le rivoglio!..
nonsologeomangio
mi sa che dovranno avere maschera e pinne i visitatori di milano 50 secoli dopo cristo
Apathos
Cazzo,perchè quelle cose striminzite che avete in Centrale sono addirittura da considerarsi scale mobili”??Io c’ho ben presente l’impettata su scale di marmo dell’ingresso principale,ma scale mobili propriamrente dette mi sfuggono alquanto…
gilgamesh
Vedremo
soltanto una sfera di fuoco
più
grande del sole, più vasta del mondo
nemmeno
un grido risuonerà.
Catene
di monti coperte di neve
saranno
confine a foreste di abete
mai
mano d’uomo le toccherà
e solo
il silenzio come un sudario si stenderà
tra il
cielo e la terra per mille secoli almeno
Ma noi
non ci saremo, noi non ci saremo
E il
vento d’estate che viene dal mare
intonerà
un canto tra mille rovine
tra le
macerie delle città
tra
case e palazzi che lento il tempo sgretolerà
tra
macchine e strade risorgerà il mondo nuovo
Ma noi
non ci saremo, noi non ci saremo
Dai
boschi e dal mare ritorna la vita
e
ancora la terra sarà popolata
fra
notti e giorni il sole farà le mille stagioni
e
ancora il mondo percorrerà
gli
spazi di sempre per mille secoli almeno
Ma noi
non ci saremo, noi non ci saremo
Ma noi
non ci saremo, noi non ci saremo…
neparliamoacena
Gilga… ricordi che si affastellano prepotenti nella mente…
sphera
Speravo che almeno i mariti in bermuda e zaino si sarebbero estinti. E vabbè.
Effe
e avranno anche i calzini corti. Bianchi.
BubbleHouse
quesito fanta-storico: affinché vi siano rovine di una città ancora visibili a distanza di millenni, è necessario qualche evento traumatico nella storia del popolo di quella città. per esempio: pompei. a pompei a un certo punto sono morti tutti per colpa di un vulcano e la natura si è presa la libertà di invadere le case e le strade. roma. a roma dopo i fasti dell’impero ci sono state le invasioni barbariche e il medioevo con la conseguente fuga della popolazione in campagna attorno ai castelli. quindi vaste aree della città sono rimaste intatte (o quasi, se pensiam ai marmi palatini trafugati dal papa) finchè non sono diventate attrazioni turistiche dal settecento in poi. quindi, nascosta dietro alla tua “visione”, ce n’è dunque un’altra, di qualche catastrofe o sostanziale mutamento storico? se sì, quando collocarla?
pescevivo
No Duomo? No uomo.
Ipanema
mi perdoni l’insistenza, signor X§… ma la tecnologia e il progresso, seppur in negativo, saranno inesorabili… [ghghgh]
Apathos
Bubblehouse ha presentato “Storia d’Italia for dummies”.Ma ‘na cifra dummies,eh…
BubbleHouse
Sono aperte le iscirzioni al Corso. Dal Lunedì al Martedì, 19:00-20:00, sede CEPU di Milano. Seguirà cocktail.
utente anonimo
può darsi, eheh.
Apathos
Oh yeah.Mojito per me ,grazie.
Ipanema
scusi Pers… posso e-mailare il post più sotto un po’ in giro? E’ troppo forte! ahahah….
personalitaconfusa
ipa, boh, contenta tu… però se proprio vuoi farlo, il Direttore Marketing di questo blog mi chiede di riferire che egli sarebbe lieto se tu “mailassi” citando la source (fonte) con il link e/o il permalink, nel rispetto della licenza creative commons e del copirait. son cose.
dangerousangelkillian
Ma da dove le partorisci tutte queste idee… Alt! No, forse è meglio che non me lo dici!
polimeri
Bel post come tutto il blog, del resto. Pensare alla decadenza futura consola della tristezza odierna. Particolarmente apprezzabile la visione delle macerie dell’orrido ago e filo (va beh che siamo la citta della moda…). Io i turisti me li immagino come quelli iperrealisti americani tutti colorati e un po’ sovrappeso
spad
x bublehouse.. e’ stato un virus informatico che ha bloccato le casse di blockbuster.. milioni di single trentenni rimasti senza cena.. la chiamarono “la rivoluzione dei 4 salti in padella”..
utente anonimo
Ma soprattutto, al museo, davanti a un reperto di ceramica bianca curiosamente lavorato a forma di sedile, si fermeranno ammirati a leggere la targhetta: “Questa rappresentazione della divinità Pozziginori viene fatta risalire al XX secolo d.C. E’ stata trovata nei pressi di quello che sembra essere stato un luogo di culto. E’ probabile che Pozziginori fosse la divinità dell’acqua, fonte di vita e simbolo di purificazione interiore”.
C.
utente anonimo
Interista?
Un bacio!
Achille
…narrano le leggende (prosegue la guida) che questo famoso duomo venne smontato il capriccio di un politico megalomane dell’epoca al quale non piaceva quell’architettura, caratterizzata da una madonnina che dominava milano dalla punta. Due ce ne volevano, secondo lui, di punte….
Achille
faccio i refusi anche nei commenti. Aggiungere un “per” dopo la parola “smontato”, grazie.
Effe
…e riscostruito a grandezza naturale nel suo salotto, a mo’ di presepe…
pogmotoin
Inoltre una teoria sostiene che questo leggendario Dorian Gray, sul fine del suo dominio (stimato verso il 2030 d.c.), abbia incendiato la città dando la colpa alla fazione clandestina chiamata DS, relegata da anni nelle catacombe del metro. Per punizione furono portati nell’anfiteatro di S.Siro e fatto assistere ad una partita dell’Inter.
framai
MA QUANDO LE PENSI????????? :o)))))
LadyK
Suggestivo, x§. L’unica cosa che non andrà distrutta, sarà l’enorme scultura metallica di Pomodoro in piazza Meda.
utente anonimo
Ieri mi han trasferita e così non ho più la mia collega vicina di scrivania. Nonostante fosse simile alla tua collega dirimpettaia, ora mi annoio da morire. Che tristezza! Mi iscriverò al sindacato e lotterò per avere una collega dirimpettaia in ogni ufficio!!
gilgamesh
Cioè, LadyK, vuoi dirmi che a quel torsolo di Guido Meda hanno intitolato una piazza? O tempora, o mores..
personalitaconfusa
zoe: se vuoi ti mando lì la mia…
thedarksideoflasarina
il barocco brianzolo;)
Psilomatmol
Uè sarina hai visto?? Non solo i forzisti adorano la censura!!! La verità fa male è??? HAHAHAHAHAHA
mistral63
Forse dietro interessamento personale di Max Biaggi, Gil, ex voto per ringraziare delle spassionate ed obiettive telecronache delle gare di MotoGP…:o)
Confù, ma è tornata da Sharm, la dirimp?
personalitaconfusa
esatto. cancello i commenti offensivi perchè non mi piace ricevere insulti da persone che non conosco. questo è un sito personale, mica la rai.
personalitaconfusa
mistral scusami, ho un trolleggio in corso. son cose.
Psilomatmol
Offensiva è la vostra pochezza di spirito di autocritica se mi permetti.. Ma Mistral che sei un biaggista? Non sarà mica vero?
mistral63
Tranquillo, Pers, e ricorda, prima regola “don’t feed the troll”…
ethico
roba che nel 2176 le palle del toro in galleria (distrutta) saranno un cratere profondo 5 metri…
polimeri
data la giornatina… nella archeologia del futuro della milano che fu metterei anche l’antennone rai di corso sempione…
canecono
…chioschi di panini!!???…e i Mac Donald’s??..no? tra duemila anni non ci saranno più?…bisogna aspettare così tanto?…beh meglio tardi che mai.
utente anonimo
in compenso gli studiosi saranno facilitati nella ricostruzione dell’antica milano dalle enormi insegne dell’esselunga che ancora troneggeranno nel loro luminoso splendore. ah. che artisti questi primitivi del 2000. r
utente anonimo
cos’è un trolleggio?
Psilomatmol
Ribadisco che l’accostamento future ed ipotetiche rovine di Milano con le secolari Rovine Romane è un chiaro esempio di Barocco Brianzolo… Parola di T. La Branca..
personalitaconfusa
Ma allora tu sei Labranca!
LadyK
State tutti bene? No, controllavo, sai com’è, col nuovo mondo in cui troviamo stamattina…
giarina
èèèèè.
bello però il nuovo mondo!
sono arrivati gli alieni?
Psilomatmol
No mi dispiace. Non sono Tommaso,e neppure vorrei esserlo.. Semplicemente sono un suo umile discepolo e cerco tracce di Brianza nel mondo del Web..
personalitaconfusa
vabbè. pace?
Psilomatmol
: * * * * * * * * * * to everyoneeeee