Dialogo sul digital divide
– Pronto?
– Ciao
– Ciao, papà, dimmi.
– Senti, potresti venire qui un momento?
– Veramente sarei a tavola. A casa di amici. Che succede?
– Guarda, è davvero urgente, dovresti proprio venire qui.
– Adesso?
– Sì, immediatamente.
– Che succede? Ti senti male?
– No, no, io sto benissimo, ma è che…
– Puoi dirmi il motivo per favore? Che cosa c’è?
– E’ che non riusciamo a far partire il lettore di dvd.
***
– Mmm… pronto, ma chi caz…
– Ciao, scusa, stavi dormendo?
– Ciao, papà. Figurati, alle sette di domenica mattina. Sono in piedi da diverse ore.
– Senti, vestiti, mettiti qualcosa addosso, prendi la macchina e corri qui da noi, è successo un casino.
– Ommaddonna, che c’è?
– Devi assolutamente venire, un vero disastro, sbrigati!
– Non puoi anticiparmi qualcosa?
– Una tragedia, una tragedia!
– Cioè?
– Il mio computer. Si è rotto.
– Ah, è caduto per terra?
– No, però dà dei messaggi strani, non riesco a capire…
– Quali messaggi?
– Non lo so, ora lo schermo è buio.
– E prima che diventasse buio, tu cosa ci stavi facendo?
– Ma niente, lo stavo ripulendo.
– Dalla polvere?
– Ma no. Dai file.
– Come sarebbe a dire?
– Poco fa vedevo che andava lento, troppo lento, allora ho pensato che bisognasse liberare un po’ di spazio. Ho trovato questa cartella, Windows mi pare, o qualcosa del genere, e dentro c’erano un sacco di file enormi che io non ho mai usato, e..
– E poi?
– Ma nulla, ne ho cancellato alcuni.
– Quali, per l’amor di dio, quali???
– Non lo so, non lo so! Parecchi. Apparivano dei messaggi strani, tipo “Ma sei proprio sicuro di voler cancellare questo file? Sicuro sicuro sicuro?”, e insisteva, ‘sto cretino! Continuava a chiedermi se fossi sicuro, ma io ho cliccato su “Occhei” lo stesso. Però, dopo…
***
– Pronto?
– Ciao, senti…
– Ueilà! Papà! Ma che sorpresa.
– Ciao, senti, mi spiace ma dovresti venir qui da noi. Subito.
– Ancora?
– Stavolta è una cosa seria. Avanti, spicciati.
– Aspetta, tiro a indovinare: il cellullare. La televisione. La sveglia. Il tostapane.
– Ma no, quanto sei scemo. Dai, corri, è importante, corri!
– Ma devo portare un medico?
– No, no. Però… lo stereo…
– Cosa?
– Boh, non suona… Come mai?
fboss
bellissimo…anche i miei spesso ricorrono a me per la tecnologia… Mia madre è esagerata… Mi chiede sempre come si blocca la tastiera… In una cosa però devo chiedere io ai miei… Siccome abbiamo il lettore dvd solo da un mesetto e io lavoro solo da un mesetto non sono ancora riuscito a ricordarmi certe cose… Con enorme vergogna devo chiedere a mia madre ormai padrona del dvd… Altra chicca di mia madre: quando le piace una canzone chiede a me di farle il cd con solo quella traccia lì… Ormai ho fatto negli anni almeno 4-5 cd monotraccia
blogmarley
non ti scandalizzare.in fondo è tuo padre.
lavoro in un call center di una multinazionale di pc: l’altro giorno mi ha chiamato un architetto dicendo che il suo pc dopo 5 minuti che era acceso diventava nero profetizzando un guasto alla scheda video… e invece era lo screensaver che partiva!!!!
Sabry
fboss
per blocca la tastiera intendevo quella del cellulare… anche se non mi stupirei se mi chiedesse di bloccare altre tastiere…
sphera
“Si è rotto il computer” “Come, rotto?” “Non vuole più far partire il word… e mi dice delle cose… senti ma non è che si è mangiato tutte le mie poesie?”Non sono sicura che mio padre non pensi che sia in qualche modo vivo, il computer.
Camil
Non c’è che dire…quando ci si mettono i genitori con la tecnologia sono davvero notevoli, eheh!!! =)
distratto
Per tutti voi (noi) suggerirei questo link, anche se magari loconoscete già:
http://www.thinkgeek.com/tshirts/generic/6692/
Ciao
PhantomLord
il fatto è che tra dieci quindici anni le figuracce le faremo noi…perlomeno io….
chickcorea
Mia madre ha scoperto il cellulare da due mesi, e da allora mi manda regolarmente l’SMS di Buongiorno e di Buonanotte…che faccio, la abbatto?
utente anonimo
mia madre, da personcina ammodo quale è, trova sconveniente “fare doppio clic” troppo velocemente e lo fa sempre immancabilmente come lo farebbe greta garbo………non è mai riuscita ad aprire alcunché
Effe
d’accordo, e allora ci provi lei a far funzionare un grammofono
fboss
mia madre abitualmente esce con sta frase:”Ma se mi chiamano pago anch’io?”
giarina
ho capito…questa è una congiura….avete tutti parlato col ragazzone…non si fa così!
personalitaconfusa
ragazzone? e chi è?
residuodimmagine
comprendo, perchè mi capita abitualmente. quando c’è questo imbarazzante scambio di ruoli con mio padre, che mi chiede assistenza telefonica per il pc, mi rifaccio chiedendogli lumi su vertiginosi interrogativi filosofici. per rientrare nei ruoli.
badgi
L’IT e’ genetica….
spad
bellissimo (e sentitissimo) post, con una frase illuminante: l’ultima!!.. (i genitori che tornano agli infantili “perche’?”..)
sanmax
Antefatto: mia madre chiamo’ un tecnico della tv. le costo’ 150.000 lire (anno 1990) perche’ voleva far funzionare un mio apparecchio che avevo lasciato da lei, era giapponese.
“Allora mi vuol dire perche’ non si vede niente?”
“Cara signora, non vede le immagini di questo televisore perche’ e’ una radio”.
Exteban
allora non mi lamento: il mio ha 70 anni e le uniche cose di cui discutiamo a livello informatico sono le composizioni dei menu dei dvd che mi propina a ritmi bisetttimanali. Ha questo orrendo vizio di fare i dvd di ogni minima ripresa che fa, e sopratutto li tratta come se fossero dei kolossal. Dovrebbero vietare la tecnologia agli over 60.
giarina
il ragazzone è mio figlio-ed è anche uno spione…cmq
ancora 10 anni e poi darò dei punti a tutti voi
utente anonimo
Oltre ai genitori, immancabilmente retrogradi per tutto ciò che è tecnologico, ci sono anche i colleghi, purtroppo! Io ne ho uno, che, nonostante siano ormai anni che utilizza il pc per lavoro, si ostina ad abbassare dalla lineetta il programma che non vuole più utilizzare ed alzarne un’altro dalla barra di start! Non capisco perchè lo rincuori così tanto vedere l’orrendo blu del desktop ogni volta! Per non parlare di un altro, che sta in una stanza lontanissima dalla mia, che ogni tanto mi chiama e dice “senti, scusa, la stampante non stampa più… cosa è successo?” eccheccazz ne so io??? …ma c’è la carta? “ah, si, hai ragione, manca la carta, grazie!”. Anche queste son cose….
ilTigro
Mia madre semplicemente non accende nulla, sta in silenzio in casa da sola piuttosto che accendere la radio o mettere su un cd. Motivazione “ho paura di rompere qualcosa, o di cancellare roba importante”… alla radio?
lasgrigua
sono semplicemente terrorizzata dall’idea che nella casa dove ci trasferiremo il pc sarà a portata dei genitori.che vogliono ASSOLUTAMENTE usarlo.
“per fare cosa?”
“cosa te ne frega”
“mamma non riesci a utilizzare la rubrica del cellulare”
“ingrata..io a camminare ti ho insegnato senza fare tante storie!!!”
mi sento colpevole..ci credete?
personalitaconfusa
però digli di non aprire gli allegati alle email che iniziano con un festoso “Hi!”
raganellagialla
io sono stata chiamata d’urgenza in ufficio dallamia collega che asseriva che il video del computer si era rotto, sentiva i tumori e nonvedeva niente. Non l’aveva acceso!
utente anonimo
Mia madre è andata in pensione e si è iscritta ad un corso di informatica,conquistando la sua patente europea per il computer,che deve sembrarle una cosa veramente figa…poi però si ostina a spegnere il pc dall’interruttore,senza prima disconnettersi,senza prima chiudere la sessione…no,davvero,mi casca sui fondamentali…
…ma che gli insegnano a ‘sti corsi?
nonsologeomangio
eccomi quà: espertissima di soccorsi telefonici per computer, videoregistratori, segreterie telefoniche etc… per papà e mamme ansiosi, ma modernizzati! Però ho un’arma segreta: sto addestrando i miei figli e spero in un futuro migliore! (Darioooo: senti un po’ nonno che non riesce a togliere gli occhi rossi ad una foto su photoshop… spiegaglielo ancora, dai… tu si che sai parlare coi nonni…):)
utente anonimo
allora non sono i miei a essere un VERO CASO DISPERATO! pensa che sullo stereo di casa loro ci stanno attaccate due pagine di istruzioni per farlo funzionare… e dire che lo stereo in questione c’ha almeno 20 anni! non ti dico con i CD del computer… uno strazio. ma per fortuna mal comune mezzo gaudio! in compenso mia nipote, 24 mesi fra tre gioni, già sa far funzionare i dvd di heidi, compreso il menù per la scelta dell’episodio e sa perfettamene quale telecomando usare, in una casa in cui ce ne sono almeno cinque! anche se, devo dire, una volta l’ho beccata che parlava con il telecomando del videoregistratore invece che col telefonino, ma era piccola, aveva solo 18 mesi! frank
GEMMAAMMEG
molto carino
utente anonimo
no no ma a me davvero non funziona nulla…non potrebbe venire tuo papà ad aiutarmi?
personalitaconfusa
te lo mando subito. attenzione che rischi la cancellazione totale dell’hard disk.
Effe
si segnala il tentativo di far girare l’hard disk sul piatto dello stereo (ai tempi del vinile)
Latifah
E le radio-sveglie? No, parliamone… perché i vostri genitori hanno a che fare con pc, dvd, cellulari… ma mia madre non riesce nemmeno a domare la radiosveglia.
disagi
MI-TI-CO
utente anonimo
anche la radiosveglia è una brutta bestia…
personalitaconfusa
chi ti ha insegnato a parlare ….. pensare con la tua testa …….. ? o semplicemente consigliato su come conquistare una ragazza ?? ? non voglio fare storie ….. .. ma un piccolo esame di coscienza,,, ..- forse….. bho …. .. forse hai ragione tu …… 😉 ciaoz
gilgamesh
che bello, sono stati cancellati 2 commenti: uno diceva varie cose condivisibili o meno specificando però che mia mamma eserciterebbe una professione molto remunerativa e molto antica: bè, temo che ti sbagli, e comunque ti sego.
l’altro – anonimo – minacciava non so chè. son cose.
Effe
La vedo in forma.
Per i troll non si preoccupi, basta non dargli da mangiare.
Se invece le minacce dovessero ripetersi, mi comunichi l’IP minatorio dai referrers, che ho giusto un nuovo StealthDeath Metamorph thailandese da provare.
personalitaconfusa
la Mamma Confusa fa l’idraulico?!
Effe
Magari.
utente anonimo
Peccato.
giarina
“babbo, dalla spagna ti mando solo sms, prima di partire ti insegno a usarli”… “a me?? ma io sono capacissimo!!!”. “ciao, siamo arrivati a santiago, grande soddisfazione, tempo splendido. come sta la mia nipotina?” risposta: “Saluti.da.coelid.tua.nipote.babbo” EEEHHHH????
personalitaconfusa
io parlo in rappresentanza di tutte le mamme tecnologiche….la nostra è un’avanzata lenta ed inesorabile…fatevi da parte.
in questo momento sto imparando ad usare il videocell..ma non mi risponde nessuno
Effe
non è colpa tua, sarà che il videocell non funziona.
utente anonimo
prova ad accenderlo
personalitaconfusa
ciao confusino, si vede che sono tutta sudata? ho appena sconfitto dopo due giorni di dura battaglia il sasser! come soldato jane mi viene da urlare “succhiami il *****, sasser!”
(potevo scriverlo o non sta bene?)
giarina
non so, dipende da cosa succhiava.
neparliamoacena
grazie effe accendino o jerryscotti
Ipanema
I miei hanno smesso di usare il videoregistratore da quando sono andata via di casa. Mi chiamano per farsi registrare i film e quando glieli porto mi chiedono se, per favore, posso avviarglieli un istante prima di andare via. Non parliamo dello stereo. I cellulari li usano solo per le funzioni base. Mio padre non ha neanche un numero in memoria. Piuttosto prende Ginkoba tutti i giorni.
utente anonimo
ehehehe… mica tutti si possono permettere una mamma tecnologica come me…ahahah eh sì, son cose…Ipa
personalitaconfusa
ho notato il Suo intervento riguardante un paio di commenti cancellati. Spezzo una lancia a favore di uno dei commentatori, al di là delle cose cha ha espresso. “figli’e ‘ntrocchia” a napoli identifica una persona scaltra, furba e non altro. con “puttanate” presumo intendesse esprimere un giudizio sul contenuto dei Suoi post (esprimere un giudizio ancorchè negativo spero sia possibile, al di là della correttezza dei termini che una persona vuole usare). piuttosto mi preme farLe osservare, che ho notato un commento dal sapore vagamente mafioso (io che abito in terra di camorra ne subodoro subito il senso) e che lei non ha provveduto nè a commentare nè tantomeno a cancellare. Questo un pò mi dispiace. (mi riferisco naturalmente al commento in cui si minaccia di virulenta ritorsione thailandese) saluti Marco
gilgamesh
caro marco, la minaccia mafiosa in thailandese non la trovo ma se lei vorrà gentilmente segnalarmela sarò lieto di valutarne il contenuto.
Quanto ai commenti su “androcchie”, “puttanate”, ecc…. boh, mi piace pensare che questo blog sia un po’ come una casa, una casa dove tutti possono entrare e far ciò che credono opportuno purchè – purchè – non esagerino con le paroline rivolte al sottoscritto o agli altri ospiti, chè dopotutto questo è un sito personale mica un servizio pubblico. Se poi “figlio di androcchia” non era offensivo ma affettuoso me ne dispiaccio: vuol dire che ho frainteso. D’altronde se si comunica solo per iscritto è facile fraintendere, no? 🙂
Voglia gradire i miei sinceri e cordiali saluti.
polimeri
Temo che il sig. Marco che chiama da Napoli (zona Fuorigrotta) e alle 17:30 era collegato con connessione dial-up Telecom Italia Net (dall’IP 82.51.85.14), usa Windows 98 e Internet Explorer 6 (e farebbe meglio a usare un firewall decente e uno straccio di antivirus aggiornato) e subito dopo aver scritto qua ha lasciato un commento pure da me (cancellato in quanto stupido e offensivo a insindacabile giudizio del tenutario del blog) manchi completamente del più elementare senso dell’umorismo oltre che di cultura informatica.
Ma dico, si può prendere sul serio un’offerta palesemente scherzosa come quella sotto? (Sarebbe il mio il commento da lui subodorato come dal sapore vagamente mafioso)
Oltretutto, lo StealthDeath Metamorph che ho paventato come ritorsione non esiste, nè in versione thailandese nè sud-coreana o del MyanMar (ex Birmania).. e questo dovrebbe bastare a chiarire lo spirito della cosa.
Però il tono del suo intervento (e del commento lasciato) ha stuzzicato l’hacker che è in me e ogni tanto riaffiora, e vorrei informarlo che sono bastati 4 minuti e una sessione Nmap per trovare svariate vulnerabilità nel suo PC (porta 139 abilitata in netbios-ssn, porta 445 aperta, icfw abilitato sulla porta 1002, addirittura IIS caricato e in ascolto sulla 1025, altre porte spalancate dalla 1720 in H323 alla 5000 in UPnP).
Del che naturalmente non ho minimamente approfittato, come l’etica impone, mi limito a segnalargli che tra le possibili conseguenze di tanta incuria c’è il rischio di brutti scherzi da remoto, inclusa la formattazione batch del disco fisso con un semplice exploit, mediante la nota vulnerabilità MSRPC… E avvisarlo che su Internet si è molto meno anonimi di quanto si pensa, anche quando non ci si firma.
utente anonimo
mia mamma ha dei problemi con il giradischi e non prende nemmeno in considerazione l’ipotesi del videoregistratore, però ieri mi ha annunciato che vorrebbe comprarsi un computer … tempi duri all’orizzonte.
papà invece ha un cellulare ultrafigo next generation full optional cameraphone comprato perchè di dimensioni ridotte e quindi agilmente trasportabile (va da sè dimensioni ridotte inversamente proporzionali al prezzo). però… non si capisce come mai periodicamente zittisce la soneria poi non sa come riattivarla. Risultato decine di telefonate non risposte. totale irreperibilità. crisi familiari.
… a propostito data la esplosiva miscela fra attitudine all’approfondimento ed infantile entusiasmo per la novità che caratterizza mio papà , prima che il suddetto cellulare full optional facesse anche una sola chiamata ho dovuto leggere con lui due, e dico due, volte il manuale di istruzioni da capo a piedi…e questo si che meriterebbe un premio (oltre che un post dedicato… se mi posso permettere un suggerimento!)
personalitaconfusa
il mouse, naturalmente
gilgamesh
polimeri: ok, grazie del suggerimento:)
gilga: ohibò. ma davvero?
giarina
Purtroppo si, cose che capitano ai vivi.
Però sono abbastanza contento del mio autocontrollo.
gilgamesh
gilga come ti invidio…mi insegni come si fa???
hai una tastiera speciale?????????
burmashave
No, Giarina, è il risultato di una giovinezza passata su AltosHH, Mc-Link, TheWell e altri postacci simili mentre gli altri giocavano a pallone, ed aver imparato dai migliori, smanettando qua e là, da Dos a Unix a Linux.
Però determinate cosette, tipo l’uso di un PortScan si possono insegnare abbastanza facilmente, a patto che chi impara non abbia brutte intenzioni (quanti lamers m’è capitato d’incontrare, da allora ad oggi):
ho ancora una copia funzionante di S.A.T.A.N., da qualche parte.
personalitaconfusa
ho scoperto una cosa strana. sono tuo padre. ci vediamo per il cenone di natale.
utente anonimo
Ci sarò!
utente anonimo
….ma allora i genitori sono tutti uguali. 🙂
gilgamesh
esterrefatto! che io “…manchi completamente del più elementare senso dell’umorismo” posso accettarlo signor gilgamesh, ma lei non mi sembra da meno. La mia non era altra che ironia, forse troppo pungente, ma ironia.
Sul resto, non ho potuto che prendere atto delle sue parole e rendere edotti, seppur informalmente, gli agenti della polizia postale ed indirettamente il Garante della privacy.
Navigo da sei anni (senza mai dar fastidio ad alcuno)e non mi è mai successo nulla, e non vorrei iniziare proprio adesso ad avere problemi.
Per quanto riguarda l’ignoranza informatica, lo ammetto, da piccolo mi son fatto milionate di sanissime partite a pallone e da giovincello ho intrapreso altri interessanti sport. Adesso che son avvocato mi sbizzarisco nella mia pratica forense e, sì lo ammetto… ferrato in giurisprudenza ma ignorantissimo in informatica.
Distinti saluti, marco.
ps mi scusi personalità confusa se ho approfittato del suo spazio e per quanto mi riguarda l’equivoco può dirsi chiarito e concluso qui. di nuovo, marco
utente anonimo
Solo una chiosa: dare a qualcuno che non si conosce, oltretutto in forma anonima, del “mafioseddu piccireddu piccireddu” non mi pare tanto ironia pungente quanto insulto becero.
A disposizione per qualsiasi chiarimento, aggiungo solo che per motivi professionali con la Polizia Postale ho a che fare spesso, essendo loro consulente e perito del tribunale proprio in tema di sicurezza informatica, e tutte le informazioni rilevate sono di tipo “Push”, riscontrabili con una scansione passiva e non intrusiva: i problemi segnalati rendono però vulnerabili a intrusioni, quelle si potenzialmente dannose.
Dato che gli avvocati sono notoriamente abbastanza parsimoniosi, e immagino non voglia spendere le segnalo due prodotti gratuiti per uso personale e privato, che può installare per rendere il sistema un po’ più sicuro: Kerio Personal Firewall un ottimo muro tagliafuoco, e AV Personal antivirus di buon livello e aggiornatissimo, anch’esso gratuito per uso domestico.
Buona navigazione, e stia più attento in futuro.
utente anonimo
Tutto ciò, intendo post e commenti (a parte la piccola diatriba fra Marco e Gilgamesh), la dice lunga sulla usabilità dei prodotti che ci circondano.
E mai possibile che ogni nuova diavoleria debba essere accompagnata da voluminosi tomi di istruzioni perlopiù anch’esse incomprensibili?
Saluti,
Lorenzo (in preda ad una crisi “luddista”)
Anonimo
Sei troppo forte! Complimenti anche per il Blog!
Baci Vale 78