5 cose che si imparano abitando da soli

1. Dentro l’aspirapolvere c’è un sacchetto e ogni tanto bisogna cambiarlo. In effetti quando abitavi in famiglia non ti ero mai posto il problema di quale fine facesse la polvere aspirata. Però da qualche parte doveva pur andare. Chissà dove. Ora lo sai: dentro l’apparecchio si nasconde un orribile sacco gonfio contenente l’Universo. Dentro, c’è un po’ di te stesso e un po’ della tua vita, e fa pure schifo. Cambiare il sacchetto è importante: se non hai mai cambiato il sacchetto e l’aspirapolvere non funziona bene e non aspira più, non portare l’aspirapolvere a riparare, altrimenti farai la figura del deficiente.

2. Dopo l’acqua il liquido più utile del mondo è il Cif. Il Cif è come il napalm, disintegra tutto. E’ pure simpatico, vestito di bianco e di verde.

3. Non lo sapevi ma ogni tanto il frigorifero va sbrinato. Operazione assai complessa che sovente comporta l’allagamento della cucina. Bisogna svuotarlo e lasciarlo pisciare acqua in una vaschetta.

4. Per cucinare le uova sode prima bisogna far bollire l’acqua e poi lanciare dentro il pentolino le uova crude. Mi pare. Durante il lancio delle uova nel pentolino attenzione a non romperle ma anche a non lasciarsi colpire in viso dagli schizzi d’acqua rovente. Se una volta servite in tavola le uova non risultino sode le si può mangiare alla coque (e viceversa, se son troppo cotte).

5. Non sembra, ma le patate sono esseri viventi. Se dimentichi di mangiarle, loro si faranno crescere i capelli rasta o i tentacoli. L’altra sera rientravo a casa e una delle patate ancori incolumi dai tempi della spesona di metà gennaio mi ha aperto la porta di casa dall’interno e poi è tornata sul divano a guardare la televisione.

 

96 Comments
  1. valeria984

    le patate sono buone cn te… si limitano ad occuparti casa quando tu le hai tenute in uno stipetto x un mese!! il mondo del sacchetto dell’aspirapolvere mi ha SEMPRE affascinato…ma al contempo mi fa anche un po’ schifo…

  2. virgo960

    Il frigorifero va sbrinato??? Non l’ho mai fatto è per quello che è pieno di ghiaccio e lo spazio si restringe sempre più? Ti prego continua che certe cose non le so!!!

  3. sphera

    Dell’inquietante problema delle patate mutanti (nonchè cipolle e agli) mi sono occupata anch’io. Non vorrei che fosse vivente anche la materia all’interno del sacco dell’aspirapolvere.

  4. Blondi

    beh almeno la tua patata si limita a guardare la tivù. i miei peperoni pretendono la passeggiatina al parco quasi ogni giorno. … mai dimenticare gli ortaggi nel cassetto…

  5. personalitaconfusa

    Cmq le patate mutanti in un vaso d’acqua trasparente fanno la loro figura. Io in salotto ho una cipolla che è diventata una bella pianta d’appartamento. E’ resistentetissima e ha delle magnifiche foglie verdi.

  6. jorma

    Anche il filtro della cappa va cambiato..dicono…

  7. blulu

    {CLAP..CLAP..!!} mi piace quando mi fai ridere…. glaslie:)

  8. utente anonimo

    senti, per questo mio commento decido di seguire il nuovo trend: sei veramente geniale! mi fai ridere!
    e comunque sì, la patata è un essere vivente. alla fine lo hai scoperto anche tu.

  9. utente anonimo

    Ti prego di dedicare un paragrafo anche al fantastico mondo della “LAVATRICE”, questo straordinario elettrodomestico.
    Straordinario nel senso che, almeno la mia, non fa quello per cui la programmi, ma quel c***o che le pare.
    Questo si che è straordinario…..
    Silvia

  10. gintoxic

    io , tempo fa, ho incautamente aspirato delle formiche vive con l’alpirapolvere.. e me ne sono andato in vacanza dimenticando il tutto.
    Tanto del sacchetto pieno di briciole chissenefrega 😉
    Quando sono tornato.. le formiche avevano aperto un Mc Donalds nell’aspirapolvere..e avevano colonizzato il mondo attorno.
    Da allora mi sono messo in societa’ con la Regina e abbiamo aperto una fortunatissima catena di slow food macrobiotici!!.
    Ora pensiamo anche ad una impresa immobiliare.. e di lanciarci nel business dell’abbigliamento per formiche.

  11. fra123

    Vieni a visitare il mio blog.
    Sarebbe un’onore. Ciao.

  12. Effe

    Spero non le dispiaccia: io con la sua patata ci esco questa sera.
    (Certo, questa era da scrivere ai tempi di Alessia online)

  13. Effe

    La triste storia del principe Carlo e della principessa Liana

  14. LadyK

    1) C’è anche una fase in cui la patata, ormai deceduta, si trasforma in decine di piccoli insetti neri e impalpabili che invadono la casa. E puzza proprio come un cadavere.

    2) Confù, ma che frigo vecchio hai, che ti allaga la casa? E lo sai che andrebbe lavato una volta al mese?

    3) Lo sai che il materasso va rivoltato a seconda della stagione?

    4) E lo sai che…….

    5) Ma “Vieni a visitare il mio blog” funziona, come appello?

  15. avy

    però però io preferisco il glassex. funziona ovunque, anche sul parquet.

  16. avy

    ah, se passi dal mio blog me ne vanto con gli amici!

  17. utente anonimo

    …ti sei dimenticato di mammaRai…anche lei ti scrive la letterina appena vai a vivere da sola…..li mortacci sua………

  18. utente anonimo

    Vabbe’, dai, a Mamma Rai puoi anche non rispondere, nel 99% dei casi non si dispererà!
    Il problema maggiore è che ti scrive il Sig. ICI. Quello sì che vuole una risposta…e anche piuttosto pesante!

  19. personalitaconfusa

    allora sono una cogliona perchè il canone rai l’ho pagato anche se per me la televisione è meno di un complemento d’arredo.amen.

  20. utente anonimo

    Ah sì, pure la Rai scrive. Chissà che vuole, la busta è ancora lì. Chiusa. Mah, sarà pubblicità.

  21. darkwrath

    Per mettere le uova nell’aqua bollente ti consiglio di adagiarle con un cucchiaione.
    In alternativa, se ami il tuffo libero, la visiera in plexiglass del casco torna sempre utile…

  22. Zu

    Bhè allora sappi anche che lo sgrassatore SMACK giallo è un’arma chimica infallibile.. gli americani ancora cercano capanni riccommi di sgrassatori SMACK capace di neutralizzare ogni nemico.
    Inoltre se metti qualche chicco di riso nel salino eviti che si inumidisca e si impatocchi su tutto, e disseminare qua e là deodoranti o incensini non è proprio una brutta idea.

  23. LadyK

    Per l’anniversario della morte del gatto […] Margulis comprò a sua moglie un grosso aspirapolvere americano, sì che le fosse di consolazione e desse senso alla sua vita.

    Riva aprì lo scatolone di cartone che emanava un intenso, familiare aroma di lussi, e per la felicità le mancò il fiato. […]

    Accese la macchina e tutto il suo corpo tremò insieme al potente motore, che succhiando la sporcizia lasciava dietro di sé uno strascico di nettezza. Sennonché, dopo una settimana di beatitudine Riva aprì l’aspirapolvere e scoprì al suo interno il deposito di porcheria. Con rabbia e dolore si rese conto che suo marito l’aveva ingannata. L’aspirapolvere non puliva affatto, si limitava a spostare la sozzura altrove, a nasconderla. “Scoprì insomma la legge della persistenza della sporcizia”, disse Uri, sentendo questa storia.

    Meir Shalev, La montagna blu (traduzione di Elena Loewenthal)

  24. utente anonimo

    (la mia risposta è )
    Ah, ma qui siamo ai trucchi tipo sale nel riso? Allora c’è anche l’aceto nel frigo come antiodore…

  25. utente anonimo

    Non ho finito dileggere tuttii commenti quindi può darsi che qno l’abbia già chiesto ma… La pianta di cipolla, quando cresce, smette di puzzare?

  26. personalitaconfusa

    Io la prima volta che ho fatto le patate fritte ero con un’amica. Prima ho dato fuoco ad un fazzoletto di carta con l’olio bollente. Poi ho gettato le patate surgelate da lontano e tutto l’olio é schizzato sulla pancia nuda della mia amica. Ex amica.
    Sergio PB

  27. VittimaNolente

    Pubblicità comparativa: Cif vs Glassex vs Smack.
    A orecchio scelgo l’ultimo.

  28. utente anonimo

    Io da quando vivo da sola ho capito che se lascio i vestiti dentro la lavatrice per tre giorni puzzano. Un po’ come la lattuga nel frigo che crea quella patina bianca tipo…si tipo quella cosa.

  29. personalitaconfusa

    vivo sola da quattro anni ne ho combinati di tutti i colori (ho pagato anche la rai), sotto scrivo tutto quello che ha scritto x§ ma perdonami vittimanolente non ho capito ‘quella cosa’ cos’è? mi sono persa qualche cosa? devo impegnarmi di più con la lattuga le carote i vestiti in lavatrice bla bla bla (continua?)

  30. utente anonimo

    ma a casa con mammina non facevate mai niente?????

    Se l’aglio ha germogliato lo interri e lo metta sul balcone:
    1) alla giusta stagione fa dei bei fiori azzurri
    2) si riproduce: dissotteri e spolveri ;P

  31. utente anonimo

    ma perché non tiene agio e cioplel sul balcone in apposito contenitore con fori di aerazione????

  32. utente anonimo

    comuqneu carino questo corso di economia domestica…. 🙂

  33. Tif

    spezza: avercelo, il balcone.

  34. utente anonimo

    Allora…le uova si mettono nell’acqua fredda e i minuti di cottura si iniziano a contare da quando bolle. Attenzione a non crepare il guscio altrimenti esce l’albume. Ecco.
    Vi si forma mai una specie di brodo primordiale nel cassetto della verdura, quello in basso?
    Laura*

  35. utente anonimo

    Sei troppo un grande!!
    Tiri fuori dei testi che mi fanno scompisciare!!

    Enrico

  36. starliam

    ce l’ha una finestra? ci sono i porta vasi da appendere fuori (per carità saggi bene la stiblità!) si organizzi signor confuso, la vedo bene 😉

  37. tt

    no, non mi si forma, sulla base dei cestelli di frutta e verdura metto sempreuna strato di pannocarta che faccai da assorbente nel caso di “problemino”

  38. utente anonimo

    dovrò protestare con la mia famiglia! io sono stata educata a pensare che in una famiglia non ci sono né servi né padroni: tutti devono fare la loro parte pr come possono o sanno… siete un branco di sibariti ;P

  39. utente anonimo

    E bisogna togliere i fazzoletti di carta dalle tasche dei jeans prima di ficcarli in lavatrice. A ragion di più se in tasca ci sono banconote o documenti (la mia carta d’identità è più pulita da quando ha fatto un lavaggio completo di centrifuga).

  40. malraed

    machecciavetetuttioggi? un attacco di casalinghitudine?

  41. utente anonimo

    Cazzarola, ho i jeans fuori al balcone ad asciugare da una settimana. Non ditelo alla mia ragazza!!

  42. utente anonimo

    Peccato. La tua ragazza legge il blog. Confuso, se vedi uno stoccafisso appeso su un balcone di fronte alla Mostra d’Oltremare, quelli sono i jeans del mio smemorato ragazzo.

  43. utente anonimo

    beh, drago è anche più simpatico di cif… e quando lo usi non hai dubbi sul fatto che sporco e aloni varii ed eventuali siano scomparsi, a giudicare dal fatto che in media con essi è scomparso anche il lavandino, sublimando in una nube tossica di colore grigio-verde, che solo nel 1% dei casi pare provochi morte immediata.

  44. gattasorniona

    Tre anni fa per circa due mesi ho convissuto con la mia migliore amica e il di lei fidanzato inglese.Con mio grande orrore dovetti constatare che il bel tomo non usava sciacquare i piatti dal detersivo.Mi si spiegò che tale è l’usanza della perfida casalinga Albione.Allora, di nascosto, riprendevo le sue sessioni di lavaggio.Ma una volta mi ha scoperto e si è risentito molto.Forse avrei dovuto adeguarmi io,dato che ci trovavamo in Inghilterra,appunto.

  45. personalitaconfusa

    ettelodevodì che nun ce sei portato…ora, tornare da mamma no, nun me pare er caso (hai mangiato, hai messo la maglietta di lana, dimmi cosa c’è, stai bene? hai la febbre?) no no! allora una colf? mah! le colf (pure le extracomunitarie) costano… azz se costeno! alternativa: invitare la raga per il WE e tra ‘n bacetto e l’artro… sempre che nun sia ‘na darklady che te ce manna… e se la raga nun c’è o nun è disposta? beh! continua a postare così. nun sia mai che quarc’anima buona se impietosisce e s’offre volontaria… ciao Xc°nfù e b viaggio

  46. chickcorea

    Beh… tu la fai già facile. IO identifico la difficoltà nel vivere da solo con la lavatrice. Tre le fasi da ricordare. Riempirla. Accenderla. Stenderla. Il tutto può accadere anche in intervalli di una settimana e la puzza di chiuso che fa il bucato da stendere, spesso obbliga a ripetere le ultime due fasi.

  47. utente anonimo

    Aggiungerei: Il Cif è il Cif, le imitazioni del discount a basso costo non sono il Cif (e, chissà perché, puzzano).
    Se metti la biancheria intima a asciugare direttamente sul calorifero, si rovinerà più in fretta e gli elastici delle mutande cederanno quando meno te lo aspetti.
    Friggere un paio di uova comporta un ventaglio di schizzi di unto sulle piastrelle e sui fornelli di circa 1 metro quadrato di diametro.
    Far finta di non vedere le bollette, multe ecc. non serve a nulla…

  48. utente anonimo

    Sia lode al cif, e pure alla lavatrice.

  49. chickcorea

    C’è di più: avolte se frughi in mezzo allo schifo, alla polvere, alla merda del sacchetto che dopo mesi ti sei deciso a cambiare, puoi trovare l’ INTEROUNIVERSODEIPICCOLIOGGETTISMARRITI, spesso ci sitrova anche mezzo euro per un caffè….

  50. utente anonimo

    e tu anzicché strapazzate falle a occhiodi bue con tanto di coperchio sulla padella e vedrai che non schizzi.

  51. utente anonimo

    Si possono fare anche a coda di gatto, le uova…

  52. sphera

    le mutande cederanno quando meno te lo aspetti… e io mi chiedo: quand’è che uno meno se lo aspetta?

  53. utente anonimo

    Le maggiori difficoltà le ho nei punti 1 e 3. Le patate le compro direttamente surgelate. Elsa

  54. SpezzaIncantesimi

    Io sono mesi che non lavo i vetri, è un lavoro che odio peggio addirittura dello stiro. Una volta dalla finestra vedevo piazza loreto, adesso più niente. Laura.

  55. utente anonimo

    Non hai perso molto, Laura. Se col dito fai dei bei disegnini sul vetro probabilmente ci hai anche guadagnato.

  56. beatrice1973

    Io mi sono accorto che il cielo era blu quando ho lavato i vetri, ma subito dopo ha piovuto

  57. sphera

    ma io non so, tutti laureati e poi non sanno domare uan semplice casa imbizzarrita…

  58. utente anonimo

    note al punto 4:
    Le uova non dovrebbero bollire, poiché ferro e zolfo alla temperatura di ebollizione, formano il solfuro di ferro, sostanza venefica.
    L’uovo crudo, invece, oltre a poter diventare un veicolo privilegiato per la salmonellosi, è poco digeribile.
    Come cucinare un perfetto uovo?
    Mettere l’uovo in un tegamino e coprire di acqua fredda, mantenere il recipiente sul fuoco fino ad ebollizione, quindi spegnere e lasciarle a bagno sino a raffreddamento se si vogliono sode, togliendole prima se le si preferisce alla coque.

  59. tt

    Solfuri e zolfo nelle uova, patate tentacolari, esseri sconosciuti che si agitano nel ventre degli aspirapolveri. Altro che colf, qui esorcisti ci vogliono.

  60. pescevivo

    nono, io metto prima le uova nel bollitore e poi aggiungo l’acqua, altrimenti le faccio sempre rompere, se le metto dopo. E le uova possono stare nell’acqua anche prima che bollisca.
    E comunque..io sono vegetariana..ma quest’immagine della patata con i rasta non me la tolgo più dalla testa..ho i sensi di colpa.

  61. LadyK

    c’è di che perdere il sonno…

  62. utente anonimo

    come diceva lo zio di un mio amico ( in veronese doc) :” ghe vorìa ‘na guera, putei…”

  63. personalitaconfusa

    stasera, prima di andare a dormire, aprirò lo sportello sotto l’acquaio e controllerò, coltello in mano, come stanno le patate. Le ho perse di vista da due settimane. Se non ci sono, telefono ad X-files.

  64. utente anonimo

    Il tuo talento è trovare un argomento anche banale, scriverci un post e per magia… ecco materializzarsi 75 commenti in meno di due giorni! Sei portentoso… 🙂

  65. lupina

    M’hai fatto ridere davanti a tutti e si sono accorti che cazzeggiavo….
    Una volta ho lasciato una camicia nella lavatrice, sola e sono allegramente andata in vacanza.
    Quando sono rientrata la poveretta era coperta di una orrenda muffetta grigia, erano sicuramente i batteri che fanno vedere nelle pubblicità dei deodoranti ad un elevatissimo livello di evoluzione
    La cosa terribile è che continuo ad essere così incapace nonostante abbia due bambine, cioè neanche la mammitudine ti trasforma nella casalinga perfetta… e io che ho procreato apposta!

  66. tt

    Non per distogliere l’attenzione dalla lavatrice, ma io potrei scrivere un libro su quello che ripesco ogni tanto tra i cuscini del divano.

  67. malaverba

    è vero, confermo! anche l’interstizio del divano merita un post, non a se’, ma lo merita…
    insieme al cambio di stagione e al barattolo dello zucchero dopo le vacanze estive, con le formiche che fanno snowboard

  68. utente anonimo

    sì dai, un post anche sulla Metafisica del Cambio degli Armadi 🙂

  69. zeusnews

    pensa in grande: altro che cambio stagione, hai mai provato l’ebbrezza di un trasloco?

  70. sphera

    Ah, le avventure nello sbrinare il frigorifero. Altro che i viaggi in Tibet a ruota di uno sherpa!

  71. LadyK

    i traslochi sono terrificanti. A volte sarebbe meglio fare tutto da soli. O svuotre da sé ogni cosa incartarla ed etichettarla priam del trasloco, trasbordare le casse a casa di amici compiacenti e poi riprenderle poco per volta

  72. LadyK

    [LadyK]
    >Ah, ma qui siamo ai trucchi tipo sale nel riso?
    >Allora c’è anche l’aceto nel frigo come antiodore…

    Sale nel riso?
    Semmai, qualche chicco di riso nella saliera 🙂

    ciao
    dario

  73. SpezzaIncantesimi

    Già, è che il sale mi è andato anche nel cervello. Sale in zucca, insomma. Però fa male…

  74. utente anonimo

    E poi,così, quando si cuoce il riso è già a posto di sale. Casalinghitudine previdente.

  75. utente anonimo

    Dieci anni di vita da solo in 22 metri quadrati.
    Poi ho ceduto. Mi sono sposato.
    Il suo aspirapolvere era più bello e aspirava, il mio non più da troppo tempo.
    Ancora oggi non ho capito dov’è che mia moglie li compra, quei sacchettini bastardi. Mi tiene in pugno con questo segreto.
    (ma abbiamo un figlio splendido e tante patate rasta che guardano la tv e fanno anche la coda al cesso)

    C.

  76. utente anonimo

    sto prendendo appunti per il futuro… su come educare mio figlio ;P

  77. utente anonimo

    Son due giorni che rido rievocando l’immagine di patate con i dreadlock 😀

    Per non schizzare le mattonelle con l’olio: le uova falle strapazzate!

  78. utente anonimo

    attendendo con ansia il volume due, mi chiedo: ma perché non ci sono permalink (quei simpatici linketti che ti permettono di linkare un post)? avrei una cinquantina di colleghi single che potrebbero dedurre insegnamenti preziosi da questo post!
    ciao

  79. utente anonimo

    Lavastoviglie: lezione uno: se sviti un tappo sul fondo e trovi un intercapedine piena d’acqua, la lavastoviglie non si e’ rotta, e’ fatta cosi. Lezione due: detta intercapedine va approvvigionata regolarmente di sale (incredibile, vero?).

    Sempre per la lavastoviglie: i prodotti specializzati funzionano meglio dei prodotti “3 in 1”, che pero’ sono tanto tanto piu’ comodi.

    Magico CIF: vogliamo parlare di quello spray?

    Se la vasca da bagno “balla” e perdi pezzi di gesso che la sigillano a muro, prova con il silicone bianco verniciabile.

    Contro gli odori del frigo, prova anche il bicarbonato. Altri usi del bicarbonato: sterilizza le verdure, una puntina nel bicchiere d’acqua toglie l’acidita’ di stomaco, un po’ di piu’ fa digerire.

    Ma nessuno di voi trova liquido nel secchio quando cambia il sacchetto?

    Pronto Mobili: ottimo per pulire la collezione di CD: una leggerissima spruzzatina sul lato inciso, da pulire istantaneamente con un panno morbido, con movimenti dall’interno all’esterno (perpendicolari rispetto ai “solchi”).

    Suggerimento antischizzo ai fornelli di casa: in molte case di studenti americani l’intero fornello e’ rivestito di Domopak alluminio, che viene cambiato ogni mai. Lo sporco si accumula sul Domopak, lasciando immacolato la superficie del fornello (visto con i miei occhi in piu’ occasioni).

    Sbrinare il frigo. Pentola di acqua bollente in frigo. Molti stracci per terra. Se il frigo e piccolo e vicino a un terrazzo…

    Contro gli odori del bucato nella lavatrice: compra una spina elettrica temporizzata e programmala per la partenza circa 2 ore prima del tuo ritorno a casa. Carica la lavatrice e premi il tasto di partenza. Al ritorno avrai il bucato appena fatto. Un po’ di Napisan nel cassetto detersivo aiuta a combattere gli odori.

    Traslochi: lascia tutti i pacchi aperti fino all’ultimo istante, fai pacchi monotematici, anche se semi-vuoti, scrivi maniacalmente tutto il contenuto nella confezione dei pacchi, fai pacchi piccoli, non mettere via in nessun pacco (ti serviranno in continuazione) colla, forbici, attrezzi vari (cacciaviti), ecc. ecc.

  80. utente anonimo

    Se ti compri un nuovo asciugacapelli controlla il tipo di spina: se è la prima volta che vivi solo potresti non avere un adattatore per spine siemens, potrebbe essere febbraio, potresti dover uscire ed accorgerti che non hai la presa solo dopo esserti lavato i capelli, sono le 10 di sera, non conosci i nuovi vicini… Domani comprerai la presa. Al massimo dovrai aspettare qualche giorno in più… giusto il tempo di farti passare la tonsillite che ti è venuta per il colpo di freddo (realmente accaduto).

  81. utente anonimo

    P.S. Le uova si mettono nell’acqua ancora fredda, da quando questa bolle calcolare 8 minuti ed abbassare il fuoco. Lasciare freddare nella loro stessa acqua: si sbucciano meglio e soprattutto non ti sbucci i polpastrelli. Questa più che frutto di esperienza è frutto di un’amica cuoca. Cia’

  82. Anonimo

    98…

  83. Anonimo

    … e 100!!! ci tenevo a lasciare il centesimo commento!

    baci, frank

  84. cheap wedding dress here

    This information is unique to me. I really like your points and think you put a new spin on this for readers. I respect your writing style. You’re so perceptive.

Write a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *