Confuso incontra il suo lettore

– Et voilà! Eccomi qui caro lettore per il nostro spettacolino giornalier…
– Avanti, Personalitaconfusa, sentiamo un po’ cosa hai da dire oggi. Forza.
– Sì, certo, subito.. wwww… lux aeternaaaaaa…
– Cos…?
No, non è nulla, solo un capogiro, scusa. Allora, vediamo un po’… Oggi, siore e siori, post sulla tassonomia dei panettieri ah ah, per esempio c’è il panettiere antipatico, quello simpatico… (mentre parla inciampa nella stringa slacciata e cade a terra, di faccia)
– Oddìo, ma sei a pezzi! Drogato alle nove del mattino.
(rialzandosi) – No, no, che dici? Sto benissssimooo… uugrvbxuh…
– Dai avanti. Dimmi qualcosa di simpatico.
(schiarendosi la gola) Eeeh… sì, allora… ci son due coccodrilli e un orango tango, due piccoli serp…
– Ma no, racconta una storia.
– D’accordo, cominciamo: l’altra sera il Direttore Mark…
– Ebbasta con il Direttore Marketing, ha rotto. Qualcos’altro.
– Allooora, c’è il Papa che…
– Ancora con ‘sto Papa! Fa’ qualcosa di nuovo, su.
– Eeee… allora, vediamo un po’. Pensavo ai diversi tipi di scritte sui muri dei gabinetti delle stazioni ferroviarie.
– Già sentita, già sentita. Un’altra.
– Ti faccio l’imitazione di Enrico Ghezzi: “La verifica incerta… ecco, la presenza dell’assenza o anche la visibilità immateriale, che è fenomenica e trascendente al tempo stesso come in quel… grandioso… blog di Fritz Lang…”
– No, dai, che noia. Perchè non mi racconti uno di quei tuoi fatterelli personali?
– Hai ragione. Dunque, stamattina mentre mi esplodeva la marmitta nel pieno del traffico stavo pensando… eh… coff, off…
– Vabbè, senti, mi sa che ci vediamo domani
– Fermati, dove vai?
– Oramai è tardi, ho da fare, non posso stare qui a perder tempo.
– Ma no, dai, resta.
– Non posso, te l’ho detto.
– Aspetta! Dove stai andando? Posso venire con te?

 

48 Comments
  1. utente anonimo

    Il vero post confuso! ^___^ Buona giornata, Acqua

  2. SpezzaIncantesimi

    Egregio signor confuso, mi dispiace per averla stressata con la storia del soggiorno. Se vuole oggi può venire a casa mia nel pomeriggio. E’ prevista la visione degli Aristogatti e merenda a base di mela cotta addolcita col miele (ma ci sono pure dei biscotti al burro, zenzero e cannella sfornati ieri e varie scelte di te, in bustina e sfuso). Può anche giocare con le costruzioni e con la tartaruga che vibra.
    E’ però tassativo, alle ore 16:45, massimo 17, fare il pisolino. Ho da pulire il soggiorno e lavare le tende. Su questo non si discute ;P

  3. LadyK

    L’altro giorno ho parlato del tuo blog ad un amico, e lui mi ha detto “lo conosco e non mi piace”. Ci sono rimasta malissimo.

  4. personalitaconfusa

    Spezza per il soggiorno devi aver pazienza. Ci vediamo nel pomeriggio.
    LadyK, dì al tuo amico che neanche a me piace lui.

  5. utente anonimo

    E NON è COLPA MIA SE ESISTONO I CARNEFICI, SE ESISTE L’IMBECILLITA’…UP PATRIOT TO ARMS

  6. personalitaconfusa

    Le barricate in piazza le fai per conto della borghesia
    che crea falsi miti di progressoooooo

  7. utente anonimo

    ma no, lo vedi che ci siamo qui noi con i nostri commentucci? a parte che la stessa persona(io) ne ha inviati 3 con nick diversi, ma solo per alimentare la tua scarsa autostima…piccolo confucio…

  8. utente anonimo

    aspe…puoi sparlare di quell’idiota di exalibur…come si chiama quell bigotto toscano? socci! dai provaci!

  9. Zu

    …aspettavamo sempre con piacere.
    firmato: i lettori di x§

    P.S.: uno dei posti da cui tuffarsi verso l’altrove può essere questo.

  10. utente anonimo

    mangiato pesante ieri? troopo piccante? :oDDD [ll]

  11. tt

    “pensavo ai diversi tipi di scritte sui muri dei gabinetti delle stazioni ferroviarie…”
    dai che se ne raccogli un po’ in foto, ci aggiungi qualcosa intorno, in una nota università toscana puoi presentare il tutto con il titolo ” valenza sociologica e filosofica delle scritte murali nella società contemporanea ” e con un’ottantina di paginette (di testo una ventina) ti danno la laurea in filosofia, 110 e lode, senza fare un plissé.
    (l’autrice me l’ha mostrata tutta orgogliona, giuro!!!).

  12. Effe

    Si sente solo con venti Direttori che dormono nel suo stesso letto?!

  13. utente anonimo

    ma tatoneeee, dai, su su… dai vieni a berti un 700 bicchieri di vin brulè agli obejobej che ti distrai… dai dai!!!

  14. utente anonimo

    vai alla fiera dell’artigianato, invece… ci sono le degustazioni gratuite di dolciumi, salumi e vino, un 100 laboratori en plein air, così vedi come si guadagnano i soldi altre categorie di persone, i rompicapo in legno di artigiani tedeschi, i profumi farncesi, le coperte sudamericane (quelle tutte colorate), gli orafi fiorentini, i ceramisti siciliani (ti compri un bel porta-cipolle decorato in verde diamante e giallo arancione), magari ci scappa pure un regalino alla mamma… e poi le hostess sono tutte carine, c’è il guardaroba dove lasciare il cappotto, i bagni pubblici, una 30ina di miniristoranti coi menù regionali, qualche rivenditore di roba etnica fatta in veneto… e non fa freddo!

  15. utente anonimo

    Spezza incantesimi, per favore, mi potresti scrivere la tua ricetta dei biscotti burro zenzero e cannella…ne ho provate un po’ ma non hanno mai il sapore che ho in mente e non capisco dove sta il segreto. Grazie grazie!
    Confuso…mi sa che hai bisogno di coccole più che di idee…:)Magnolia

  16. Effe

    Davvero non ve ne siete accorti? Questo post contiene la rivelazione del diciottesimo segreto di Fatima anagrammato, mixato e riscritto al contrario. Che il Cielo ci perdoni

  17. utente anonimo

    diciottesimo sereto di fatima? cioè, si faceva la pipì a letto a sedici anni?

  18. utente anonimo

    potresti provare a chiarirci se quello che provano schifani, bondi e apicella per il signor b. è innamoramento o amore, se pansa le pensa certe cose che scrive o cosi pensa che possa salvarsi l’anima, e il culo in vista delle prossime restizioni censorie nell’informazione, se i milanesi sono veramente cosi stronzi come hanno voluto farci credere i media in occassione dello sciopero atm o se c’hanno ancora il *cor in man*, se la tua collega dirimpettaia preferisce il panettone o il pandoro:*Ma sai che ho visto che in tivvù c’è già la reclame del panettone?*, nopotrebbe mai non avertelo confessato in un momento di tale intensita’ intimista?

  19. personalitaconfusa

    Mayoral, grazie, ma il problema non è l’horror vacui. Il problema è che oggi ho il mal du siecle.

  20. utente anonimo

    il mal du siècle è come lo spleen e lo sturm und drang? 🙂
    Kit

  21. ChicaVQ

    Io vado alla fiera dell’artigianato che è tanto nazional popolare e mi fa sentire bene e hanno delle pashmina bellissime, mi dicono. Vieni? Puoi reggermi i pacchetti.

  22. SpezzaIncantesimi

    io la ricetta te la scrivo anche, ma mi sa che il confuso poi ci patisce…
    Signor confuso, io azzardo, poi veda lei… nel caso emaili a chi di dovere…
    Allora prendi 150 gr di burro, fallo sciogliere in un pentolino (ma non friggere, per carità… prova a bagnomaria o stacci semplicemente attenta), aggiungi 150 gr di zucchero, se usi un frullino meglio per te, altrimenti gran lavoro di polso. Quando appare un composto cremoso sbatti dentro 1 uovo, e mescola per bene.
    A questo punto aggiungi la scorza grattugiata di mezzo limone e scorza grattuggiata di una arancia… come le grattugi? Allora se hai la grattugia quella piramidale con quattro lati sappi che uno dei lati, quello coi buchi più piccoli, è stato pensato apposta per questa incombenza… se non hai quest’attrezzo, ricorri al pelapatate per sbucciare con perizia e maestria arancia e limore e poi a un macinino, se non hai nemmeno quello… mi spiace, sminuzza col coltello e la prossima volta che passi alla Slunga, comprati una grattugia decente… :p
    Facoltativo: 100 gr di canditi misti, (vengono biscotti più ruffiani) che, nel caso, sminuzzerai, prima di gettarli nel’impasto.

    A questo punto, ti sbizzarrisci: 1 cucchiaino di cannella in polvere, mezzo cucchiaino di chiodi di garofano in polvere, mezzo cucchiaino di noce moscata in polvere, mezzo cucchiaino di zenzero in polvere
    250 gr di farina, la farina è quella di grano tenero. Se vuoi che vengano un pochino più croccanti, nessuno ti vieta di sostituire un paio di cucchiai di farina di grano tenero con quella di grano duro. Dicono gli esperti: la farina di riso aumenta la friabilità, mais e grano duro la croccantezza. Per un paio di cucchiai di grano duro e uno di riso non muore nessuno, direi, ma sono un po’ leggende metropolitane, secondo me. Fanno un po’ “effetto nonna Papera”. Mah!
    A questo punto prendi l’impasto e sbattilo in un foglio di pellicola trasparente, in cui lo avvolgerai tipo salame. E’ un impasto unticcio e difficile da maneggiare, da qui il consigliodomopacchesco. La pellicola intorno non in mezzo! E qui hai due scuole filosofiche: se vuoi delle fette solo tonde (rozzamente tonde) fai un rotolo tipo salame, se invece hai in mente degli stampini… appiattisci molto.
    Sbatti in frigorifero per una ventina di minuti (si deve consolidare bene).
    Nel rattempo pulisci la cucina, butta via i resti, metti la carta da forno su una piastra (o il burro, ma direi che a colesterolo con questi biscotti sei già messa bene… perché infierire?) e preriscalda il forno a 180°.
    Scuola fette rozze: Togli la pellicola al salame, se vuoi (molto facoltativo) prendi il salame e rotolalo su un piattino con dello zucchero, se sei il tipo amante dell’esotico ad ogni costo, zucchero di canna con i grani grossolani. Se invece badi al sodo, lascia perdere queste fisime, affetta il tuo salame (5mm) e sbatti le fette sulla piastra.

    Facoltativo: Bucherella i biscotti con una forchetta.
    Tira fuori dal forno dopo 10 minuti (devono essere appena appena dorati!).

    Scuola filosofica “oh i biscotti di natale!”: prendi due fogli di carta da forno e sbattici in mezzo il composto e stendi la pasta col matterello. Questo è il modo più veloce, se invece sei una cuoca/a dura e pura, vai di solo matterello (ma, a questo punto, sono fatti tuoi… poi non dire che non te l’avevo detto). Cerca di arrivare ai 5mm, anche 3mm, se vuoi (in quel caso sono più gradevoli, sembrano biscotti da succhiare, non so se mi spiego), procedi con gli stampini, e inforna (però più son bassi meno devono cuocere ovviamente, dai sempre un occhio al forno)
    Tempo richiesto: per la fase uno, se usi un frullatore elettrico, e ti sei organizzata gli ingredienti in 10 minuti hai fatto proprio tutto

    E adesso il confuso ci crocifigge tutte e due…

  23. personalitaconfusa

    Fate quel che volete, per me qui potete scriverci pure i fratelli karamazov a puntate.

    La fiera dell’artigianato è il male assoluto: qualcosa di un po’ meno affollato mai, eh?:)

  24. SpezzaIncantesimi

    beh, signor confuso, se lei sabato mattina si alza presto ed è lì per le 10, magari trova meno gente, che dice?

  25. personalitaconfusa

    Dai vediamoci tutti al piano terra della Rinascente di Piazza Duomo domani pomeriggio alle 16. Facciamo una festa.

  26. utente anonimo

    Spezzaincantesimi: Grazie!
    Ho di fronte una vera Maestra. Mi inchino alla tua arte.
    E grazie Confuso per consentire il pluralismo dell’informazione…cosa rara di questi tempi. Magnolia

  27. SpezzaIncantesimi

    guarda magnolia che io cucino molto male, so giusto fare quelle 4 o 5 cose, e sti biscotti sono tra quelle… ma tu fammi sapere se ti piacciono 😉

  28. SpezzaIncantesimi

    se fate la festa, per piacere, potete chiedere dei campioncini di calèche e 24 faubourg St Honoré… non li compro mai e mi piacciono moltissimo… magari far tutti, a forza i campioncini, un flaconcino salta fuori….

  29. blasar

    Ciao x§. Complimenti per il tuo blog .. i tuoi post sono geniali. Oggi era da manicomio. Mi aspettavo una recensione del soggiorno. E qui mi associo a Spezzaincantesimi: a grande richiesta ce la fai per martedì?.. considerando il w.e. lungo e immagino parecchio confuso? 🙂

  30. utente anonimo

    bè… però… se ci pensiamo…
    una trentina di persone che si incontrano alle 16 di sabato pomeriggio in Rinascente e iniziano a parlare dei cazzi propri… destabilizzante!

  31. blasar

    Non solo destabilizzante ma fuori-legge. Esiste infatti la possibità che ci denuncino per il reato di adunata sediziosa..

  32. utente anonimo

    Non è che domani pomeriggio vengo alla Rinascente e mi fate stare da sola, vero?

  33. adeletta

    Sììììììììììììììììììììììììììììììììììììììììììììììììììììììììììììììììììììì. Ecco cosa intendevo quando parlavo di scarsi sprazzi di te (oddio un commento diversi post fa). Ecco cosa voglio, cosa vogliamo noi lettori come me. TE. Un poco di te. Brandelli di te. Come le rockstar…no, di più. Molto di più…non saprei che farmene di un tuo cappellino usato, di un kleenex sporco, di un bottone della tua camicia…molto di più, cose come questo post, con dentro 9 dico 9 commenti tuoi (e siamo solo a 45). Mi spiace si essere arrivata solo adesso, se l’avessi visto appena postato, sarei venuta a complimentarmi di persona 😉

  34. utente anonimo

    I Disciplinatha!!!!Li riconosco!!!!
    madiamoli in persone i direttori artistici, gli addetti alla cultura!!! Mik

  35. demu

    bah, veramente era battiato. up patriot to arms, appunto. quella dei disciplinatha e` solo una cover. e per inciso quella di battiato e` piu´ bella, una volta tanto.

Write a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *