Di quando annunciai al citofono a mio padre che andavo a vivere a Bahia

A Bahia acquistare una casa con giardino costa 5.000 euro, per cui eccomi qua, una mattina, al citofono del paterno ostello, con lo zaino in spalla e un collo a mano.

– Sì, chi è?
– Sono io.
– Io? Io chi?
– Papà, sono io.
– Ma che fai qui a quest’ora? Non vai in ufficio?
– Senti io parto. Vado a Bahia
– Albania?
– No, no, Bahia. Salvador de Bahia, Sudamerica.
– Ma per lavoro?
– Ma che lavoro, ti pare che mi mandino fin là? Vado proprio ad abitarci. Cambio esistenza. Pensa che bellezza: Bahia, la città di Teresa Batista, sole tutto l’anno, balli, canti e ozio dalla mattina alla sera.
– Bel programma. Ma come camperesti, di grazia?
– Vivrò di pesca e mi ciberò delle verdure coltivate nell’orto.
– Ma quali verdure e verdure, se non riesci nemmeno a tenere in vita le piante grasse di casa tua?
– Imparerò. E comunque oramai è tardi, ho deciso. Ciao, ci vediamo.
– Ma che farai tutto il giorno?
– Dipingerò quadri sul lungomare. Andrò in bicicletta per le piazze. L’amore sulla spiaggia, la cachaça, la musica. Mi accompagni all’aeroporto?
– Ci vai da solo, all’aeroporto. Ma pensa te.
– E poi mi servirebbero 5.000 euro per acquistare la casa.
– Senti, Gauguin, piantala di dir puttanate. Da dieci anni almeno una volta al mese ci fai ‘sta scenetta della partenza per Tahiti, il Borneo, l’Islanda, Capo Verde, la Patagonia, Marte… Va’ a lavorare, che hai un’età.

58 Comments
  1. utente anonimo

    E’ che siamo stanchi di guerra

  2. LadyK

    X§ non dar retta a Spad… puoi fare i soldi anche con questo blog (…?). Ciao Claude. (p.s. non sei un prete, vero?)

  3. jorma

    Una volta o l’altra, sorprendi tutti, compreso te stesso: parti davvero. Ma poi torna… 😉

  4. lise.charmel

    Allora siamo in due. Ogni tanto annuncio di voler aprire un B&B alle Seychelles o in thailandia. 🙂

  5. utente anonimo

    Sono poco esotica. Sogno di fuggire a Lisbona. Ma per davvero. Nemmeno i sogni in technicolor mi so permettere.

  6. IRI

    No, dico, e poi come blogghi?! 😐

  7. utente anonimo

    un mio amico si è aperto davvero una gelateria in giamaica, ha avuto un sacco di successo (sembra che lì non ce ne fossero) ma medita di vender tutto per tornare in italia.. io sogno

  8. personalitaconfusa

    è vero x§, concordo con Claude. puoi fare i soldi anche con questo blog: se lo chiudi ti pago.

  9. StandBy

    Sapo, ci sto. Bancomat o carta di credito?

  10. utente anonimo

    Io preferirei vincere al super enalotto.
    Ok, è finita la pausa pranzo, torno a lavorare, torno.

  11. utente anonimo

    Ti accompagno io all’aeroporto. Ma poi voglio provare l’amore sulla spiaggia…

  12. utente anonimo

    eh no eh! questa no, anche un fan di Amado non puoi essere!!!! sono più o meno 6 mesi che leggo e non commento, ma ora non mi posso trattenere… ma sei vero??? o sei una mia proiezione?

  13. utente anonimo

    Xs, è la stessa roba che mi ribolle nello stomaco tutte le mattine. Sei sicuro dei 5000 euro? Perche’ io con un po’ di collette ci arrivo…

  14. Effe

    anche io voglio provare l’ebbrezza dell’amore sulla spiaggia con te,X§°, lasciare che i tuoi occhi mi accarezzino e che le tue mani mi dipingano…e ho giusto giusto 5000 eurini da parte!!!:O
    Cordiali saluti….Cecilia

  15. LadyK

    Sulla spiaggia, x§, sulla spiaggia. Lo specificai, no?

  16. LadyK

    Sulla spiaggia, x§, sulla spiaggia. Lo specificai, no? Ma qui vedo che la concorrenza già mi lavora alle spalle…

  17. utente anonimo

    (spiacente per il “doppiaggio”, a volte sono più veloce del mio Mac…)

  18. utente anonimo

    La vera determinata soluzione è alzarsi tutte le mattine, alla stessa ora e affrontare il traffico, il lavoro, la routine…o per lo meno, qualcuno dice così…anche se effettivamente non coincide proprio con il mio pensiero.
    Magari la soluzione è crearsi una vita differente proprio qui (qui non in casa mia), qui dove viviamo così da farlo vedere a tutti che si può!

    tratto da: “Deliri di chi vuole mettersi in proprio”

    Mafalda

  19. utente anonimo

    Veramente simpatico! Ma siamo sicuri che poi uno non si annoi pure sempre co’ sto sole, sto orto, sta pesca….l’unica cosa è l’amore sulla spiaggia….ma quello dove lo fai lo fai non annoia mai! ( pure la rima!!!! )

  20. utente anonimo

    Stella, non devi guardare “borderline” su rai due all’una di notte. Sennò vedi che poi ti fa male?
    Dai uno strappo anche a me in aeroporto?
    Ele

  21. utente anonimo

    ah, allora non me ne sono accorta solo io che trattavasi di quella strana e brutta trasmissione, che menomale la danno cosi tardi sennò la vede troppa gente e chissà che si mettono strane idee in testa…: ) mafalda

  22. Sioux

    “hai più pensato a quel progetto di esportare la piadina romagnola? magari dopo il diploma…”, e poi dopo la laurea, e poi dopo un corso, e poi…no, no, dopo la pensione è impossibile: dimenticavo che non ci sarà pensione!
    PS ma il sesso di personalità non è un mistero? richioso proporre copulazioni marittime…
    ***tombolino

  23. Amerei

    Tombolino, la differenza stilistica tra uomo e donna si nota parecchio anche nello scrivere. Comunque son sempre esperienze nuove…. 😕

  24. personalitaconfusa

    Bellissimo! Cose che capitano a tutti almeno una volta nella vita..di dire “io me ne vado da qui, per sempre!” Ma ando vai, dopo ti prende la nostalgia. Eh si.
    Ciao!

  25. Effe

    dai, dai, tutti all’aeroporto! Chi prenota?

  26. chinanetwork

    (Happy End da parecchi commenti fa)
    Anonymous: amo ri-Amado:)

  27. utente anonimo

    Vadinho mio, mi stupisci sempre, ti adoro!Peccato che ho il presentimento non acconsentiresti ad una fuga in Repubblica popolare!

  28. LadyK

    Ti leggo sempre con molto gusto, anche se solitamente in silenzio.. Ire

  29. utente anonimo

    Ho un momento di “down” emotivo. Prenoto subito via internet con la carta di credito.

  30. LadyK

    Mi sta venendo la febbre…in ufficio mi stanno dicendo tutti che ho gli occhi lucidi…Ma io non mi voglio ammalare!!!Nooooo…HELP!!!

  31. utente anonimo

    anch’io sogno roba di questo genere una volta al giorno. vivere noleggiando telecamere ai turisti. homer nella puntata dove sognava l’isola deserta. potrei pensare tutto quello che voglio. e la nuvoletta: oddio come mi manca la mia tivi, oddio come vorrei una tivi, oddio non riesco a vivere senza la mia tivi…

  32. utente anonimo

    Non riesco a leggere se ho la febbre…riesco a malapena a vegetare sul divano davanti alla tv…

  33. utente anonimo

    da Massimo per Alessia… >Greetings from Viale Monza – non è mica male, sai !

  34. utente anonimo

    EL VIAJE DEFINITIVO
    Juan Ramòn Jímenéz de Moguer

    …Y yo me iré. Y se quedarán los pájaros
    cantando;
    y se quedará mi huerto, con su verde árbol,
    y con su pozo blanco.

    Todas la tardes, el cielo será azul y plácido;
    y tocarán, como esta tarde están tocando,
    las campanas del campanario.

    Se morirán aquellos que me amaron;
    y el pueblo se hará nuevo cada año;
    y en el rincón aquel de mi huerto florido y encalado,
    mi espíritu errará, nostálgico…

    Y yo me iré; y estaré solo, sin hogar, sin árbol
    verde, sin pozo blanco,
    sin cielo azul y plácido…
    Y se quedarán los pájaros cantando

    IL VIAGGIO DEFINITIVO

    ..E me ne andrò. E gli uccelli rimarrano,
    cantando;
    E rimarrà il mio giardino, col suo albero verde,
    con il suo pozzo bianco.

    I pomeriggi saranno azzurri e placidi,
    e le campane del villaggio suoneranno,
    come rintoccano questo pomeriggio.

    Le persone che mi hanno amato moriranno
    e ogni anno la città si rinnoverà;
    ma il mio spirito sempre vagherà, nostalgico
    nell’angolo nascosto del mio giardino fiorito.

    E me ne andrò, e rimarrò solo, senza casa
    senza albero verde, senza pozzo bianco,
    senza cieli azzurri e placidi,
    e gli uccelli rimarranno, cantando.

    Io l’ho fatto, anni fa, me ne sono andato. Ho piantato tutto e tutti e per un po’ son vissuto di caccia, raccolta e pesca, in un posto lontano e abbastanza esotico.
    Poi sono tornato.
    Ma non completamente

    Gilgamesh

  35. Bugiarda

    tzè, pivello. io sto progettando da anni di aprire un chisco di lecca lecca al solo gusto cocacola in qualche isola sperduta della grecia.

  36. utente anonimo

    MI SONO INNAMORATA DI TUO PADRE 🙂 è IL MIO ALTER EGO

  37. laura756

    vorrei poterlo fare anch’io ed è triste vedere quanta gente la pensa così ma siamo così infelici!

  38. utente anonimo

    ahahahaha. simpatico tuo padre. E anche te mi fai ridere; nel senso buono, si capisce.

  39. occhivispi

    Tutti convinti che io e te scherziamo, quando diciamo queste cose…
    Prima o poi blogghero’ da un posto in cima al mondo…fatto solo di verde ( oltre quello delle mie tasche, si intende) e di libertà.
    So’ proprio stufaaa! Buona giornata!!!!

  40. personalitaconfusa

    Per Gilgamesh: non sai quanto ho cercato questa poesia.Grazie, è come un regalo inaspettato. Manu

  41. utente anonimo

    Mi pareva che l’eroe Gilgamesh fosse più di là che di qua (in senso buono, si capisce).

  42. utente anonimo

    Io avrei Pescasseroli gratis, tu che dici ? Non è esattamente un paradiso perduto ?

  43. Anonimo

    Pescasseroli a cominciare dal nome ha un suo fascino..

  44. Anonimo

    …in fondo il Sudamerica è più vicino del Giappone…

  45. Anonimo

    accipikkia! a pescasseroli è tutta strada di montagna che parte da villetta barrea e poi nel Parco (appennini d’abruzzo, mica le dolomiti) c’è la ‘camosciara’, fiabesca, con tre tipi di percorsi a scelta che si inoltrano tra i boschi e rocce, lungo ruscelli e cascate meravigliose:) e poi c’è il maneggio coi cavalli:)…ma la notte fa umido:(

Write a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *