Appunti dal capezzale di un moribondo
Alcune note a seguito della battaglia con l’influenza, avvenuta domenica in casa. Un gran weekend di allegria.
La telefonata della Mamma
– Pronto? Come mai sei a casa? Stai male? (chiama ogni giorno in orario d’ufficio per controllare se sono malato o no, stavolta mi ha beccato)
– Ciao babba, insobba, ho ud po’ di…
– ODDIO!!! Ma stai male? Hai la febbre? Vuoi chiamare il dottor Bianchi? (il medico della mutua, celebre in tutto il quartiere per incompetenza e scortesia)
– Do, do, per carità.
– Ma stai male? Hai la febbre? Vuoi venire qui, così ti curo?
– Grazie do, babba. Dod posso uscire.
– Almeno hai fatto i fomenti?
Fomenti (o suffumigi) – Orribile tortura inflitta dal paziente raffreddato a se stesso. Il malato deve aspirare aria calda da un pentola ove sono state disciolte nell’acqua bollente strane sostanze al gusto di mentolo, eucalipto, pino silvestre, palissandro, deodoranti per auto e altro. Inspirare, espirare e tossire per circa un quarto d’ora. Tutto questo tenendo un asciugamano in testa. Effetti sortiti: nessuno, però la pratica di una terapia così bizzarra aiuta a sentirsi davvero malati, quasi dei degenti ospedalieri.
I nomi delle medicine – Supradyn, Bactrim, Aulin. Io me li immagino, nei laboratori delle multinazionali farmaceutiche, quando inventano una medicina e prima di metterla in commercio devono decidere come chiamarla:
– Eureka! Ho scoperto il mononitrato di magnesio glicerofosfato ergocalciferolo!
– Bravo. E che è?
– Una pastiglia per la tosse.
– Ma adesso come lo chiamiamo?
– In effetti così è un po’ lungo.
– Metti assieme cinque o sei consonanti, qualche vocale, e ricordati che deve finire per elle, emme o enne.
– Maledizione, non mi viene in mente nulla.
– Serve un nome breve, facile da ricordare: le vecchiette devono associarlo a qualcosa di familiare ed efficace allo stesso tempo.
– Aspetta, telefono a quelli del marketing e chiedo a loro.
Effetti indesiderati più frequentemente riportati (testuali, dal foglietto allegato al Alleve, pasticche contro mal di testa e raffreddori):”Gli effetti indesiderati più frequentemente riportati sono: vertigine, perdita di coscienza, stordimento, accelerazione del battito cardiaco, percezione anomala di di rumori auricolari quali ronzii, tintinii o fruscii…” Insomma, è Lsd.
utente anonimo
io col bactrim stavo per schiattare…
janex
se prendi tutta quella roba vai in botta per 6 mesi !!!
sifossifoco
Stuporin!
utente anonimo
come la capisco, dottor confuso…
georg
utente anonimo
io suggerico: tossinon, oppure tossiscpiùn o anche tuttoben, levomal, sentoben, tossfancul. sì, ‘tossfancul’ mi sembra il nome ideale. io lavoro nel marketing lo sai no? 🙂
utente anonimo
Aaaaahhh il Bactrim…l’incubo di quando ero piccola!!!Solo a sentirne da lontano l’odore mi veniva da vomitare!!!Buuuuuuuuuuuuu!!!
personalitaconfusa
Il Vicks Medinait con la cocacola. E’ buonissimo.
beatrice1973
io aulin lo adoro…mi piace molto anche il nimesulide (il parente povero). Vado controcorrente: per me è sempre il numero 1!
beatrice1973
P.S.
sei molto divertente, perciò mi sono permessa di linkarti sul mio blog! :))
utente anonimo
succo di pomodoro e aulin… dicono sia mondiale! (copyright woody…)
utente anonimo
Mitica la telefonata della mamma
mirrormade
Un po’ di Vetril e passa tutto 🙂
StandBy
Se fai i fomenti poi vengono via bene i punti neri dalla faccia!
emmeline
:)) un p°§t così era un po’ che mi mancava :))
utente anonimo
L’Aulin fa maleee?? Fa niente! L’aulin è il rimedio per tutti i mali!! Non potrei farne a meno… soprattutto quando ho le infiammazioni muscolari pre-balletti, cos’altro mi potrebbe aiutare???
lulahop
La ricetta della nonna contro il raffredore: il decotto!
-quattro fichi secchi
-una foglia d’alloro
-tre cucchiai di miele
-una mela a spicchi
-il succo di un limone.
Coprire tutto con acqua e portare ad ebollizione.
Filtrare e bere la schifezza molto calda.
In caso di attacco acuto di fame, non provare a mangiare né i fichi né gli spicchi di mela ridotti in poltiglia.
Anche se il frigorifero è vuoto e la dispensa langue.
Meglio morire di fame che uccisi da un rimedio della nonna. Lei ci resterebbe malissimo!
gilgamesh
Caro X§,
qui nel centro del Mediterraneo vengono chiamati suffumigi e non fomenti. Ma hai avvisato quelli di QuintoStato che li chiamate così, che poi magari si offendono per l’omofonia?
Circa le medicine e i medicinali in genere: in linea di massima, meno spesso si ricorre all’automedicazione con farmaci commerciali dai nomi accattivanti meglio è: il guaio della farmacopea occidentale è che, da quando anzichè utilizzare principi attivi di origine vegetale si ricorre alla sintesi chimica, ogni rimedio porta effetti collaterali, per i quali c’è un altro farmaco, che però a sua volta ha effetti collaterali etc.
Circa il nimesulide: non è il parente povero dell’Aulin.. è il principio attivo, nimesulide benzoato, ovvero la molecola che effettivamente si lega ai neurorecettori del dolore e ad alcuni enzimi e ha effetto analgesico. Il resto sono eccipienti, aromi e altre schifezze.
La campagna denigratoria della Bayer contro l’Aulin è probabilmente la risposta a quella della Roche contro l’Aspirina ( molto simile.. la saggezza popolare ti dice che presa a digiuno buca lo stomaco).
Il nome commerciale Aspirina è ormai sinonimo del capostipite dei principi attivi di sintesi: l’acetilsalicilicato di sodio, un tempo ricavato bollendo la corteccia di salice e facendone un decotto. C’è da dire che per ottenere la stessa quantità di principio attivo di una pasticca occorrevano 5 kg. di corteccia di salice…
Una piccola notazione: il giro d’affari intorno ai farmaci da automedicazione ( quelli che si prendono in farmacia senza ricetta, per far passare il mal di testa, i dolori mestruali e altri disturbi lievi ma fastidiosi, in pratica blandi analgesici, antipiretici, antinfiammatori dai nomi fantasiosi ) è in assoluto il “business” più grande per le grandi case farmaceutiche.
Ergo, nonostante i costi sociali di raffreddore e influenza, non solo una corretta informazione sanitaria su quanto è facile prevenirli difficilmente sarà mai fatta, ma il farmaco definitivo contro le malattie da raffreddamento, scoperto nel 1955 da un oscuro farmacologo ungherese, è stato brevettato non già per avviarne la produzione, ma per impedirne la produzione.. esattamente come la lampadina che non si fulmina mai, inventata nel 1949, e il procedimento per ricavare carburante, utilizzabile da motori diesel senza modifiche, da colza e veccia (coltivazioni estensive) economico ed ecologico, scoperto in Brasile negli anni ’70 da un inventore dilettante, finito male, e casualmente riscoperto da un chimico della Montedison, che casualmente è stata acquistata e smembrata pochi mesi dopo l’annuncio…
Conspiracy Theory? No, purtroppo è tutto documentabile, se la cosa vi interessa inserisco i link.. ma accertatevi di non usare Internet Explorer, se volete andare a dare un’occhiata.. e fate un bel controllo del PC prima con Ad Aware 6 o successivi per eliminare lo spyware..
“Il fatto di essere paranoici non significa che davvero tutto il mondo non ce l’abbia con voi..”
(Arthur Bloch)
Anna_M
La mia compagna di appartamento (dottoressa in medicina) conferma che uno dei più potenti veleni è l’aspirina, ovviamente presa in grandi quantità, perchè buca lo stomaco, nonostante quello che dice Gilgamesh.
utente anonimo
idea per il direttore marketing
occhivispi
Toxamin ? Coffilem ? Broncalil ?
utente anonimo
E quindi tu Gilga quando hai mal di testa cosa fai?
ChicaVQ
37.1°??? Ma vaffanculo X§, pensavo che come minimo fossi moribondo. 37.1°…
personalitaconfusa
Son cose.
utente anonimo
in effetti 37.1° è un po’ pochino, va bene giusto per lamentarsi con la mamma.
invece vorrei da gilga tutti i llink… così controllo dal pc della mia “collega insopportabile” e vediamo se vengono a prendersela!
frank
utente anonimo
fomenti? non fumenti?
vabè, son cose importanti da sapere.
(Lalù)
utente anonimo
Le febbricole sono peggio! Se non le curi bene te le porti avanti ad oltranza… io ho avuto una ricaduta con la gola, che brucia! 🙁
utente anonimo
A me piace molto il “Vicks Medi-night”, tra gli ingredienti c’è pure una parte alcolica che contribuisce a tirar su il morale durante la malattia!
amabeth
fumento o fomento. E’ uguale.
utente anonimo
Confuso, se peggiori nell’ufficio di là la Silvani sta attrezzando un ospedale da campo…Io faccio da boule dell’acqua calda.
utente anonimo
uguale. grazie. (lalù)
Baggins
La telefonata della mamma ha esiti simili anche da me… solo che la mia è più pronta: “guarda che io e papà ti veniamo subito a prendere e ti portiamo qui… Pinooooooooo disdici tutti gli impegni e scalda la macchina”… e io a difendermi “do, do, ma dod sto dando male… solo ud po’ di mal di gola…”
gilgamesh
Ehm, Anna, sicura che la tua compagna di appartamento si sia espressa proprio così?
Perchè se si c’è da chiedersi come abbia passato uno degli esami fondamentali in “medicina e chirurgia”, ovvero Tossicologia.
L’acido acetilsalicilico e l’acetilsalicilicato di sodio ovvero “l’aspirina” ovviamente non sono veleni, qualunque sostanza presa in quantità eccessiva può avere effetti deleteri.. e nessun medico direbbe mai che “buca” lo stomaco.
È senz’altro meglio assumere non più di due pasticche alla volta e a stomaco pieno, ma nemmeno se ne assumessi 5 al giorno a stomaco vuoto per un mese di seguito ti “bucherebbe” lo stomaco.. al più, in caso di accertata sensibilità può causarti una leggera gastrite..
Da notare che gli effetti indesiderati di altri rimedi sostitutivi piuttosto noti, sono più numerosi e per certi versi peggiori.. e più subdoli.
Inoltre, per i cardiopatici, mezza aspirina al giorno ha effetti benefici che pochi cardiotonici raggiungono (fonte “Nature”, issue 151 nov 1988)
Infine per l’anononimo: non prendo niente quando ho mal di testa.. primo perchè rarissimamente mi viene e mai insopportabile, secondo perchè per farlo passare mi limito all’automassaggio del punto “he gu”, tra indice e pollice, o a tecniche di rilassamento muscolare derivate dall’hatha yoga e piuttosto efficaci.
Saluti e baci.
utente anonimo
Guarda, stasera le chiedo meglio, Gilgamesh, ma,le parole più esatte sono state “Se uno si vuole suicidare basta che assuma l’Aspirina in enormi quantità”.
Anna
GEMMAAMMEG
DELIZIOSO..E COMUNQUE IL NIMESULIDE è OVUNQUE E VINCE SEMPRE è L’UNICA MEDICINA CHE CONOSCO..MA IL MESULID FAST VINCE SU TUTTE
Ipanema
ma un bel Vics Vaporub da spalmare sul petto villoso eh Pers??? Quello che sa di Eucalipto, Menta e Cherosene… che ti apre il naso in un baleno????
Ipanema
per la tosse, invece consiglio lo Sciroppo di Lumache. Lo do sempre ai miei figli, ed è un portento… prodotto omeopatico/naturopatico… Gilgamesh sicuramente saprà dare tutte le indicazioni tecnico-scientifiche del caso…:-)))
utente anonimo
oh! … ma avete mai sentito parlare della sindrome di Steven Jhonson??? vi invidio… io tutti sti’ cocktail di farmaci non me li posso sparare… e per giunta basta un po’ di novalgina e mi ammazzano…
urmf
Anche l’Air Action Vigorsol ha l’effetto del Vics, ma pare che ci siano anche leggeri effetti collaterali (inutile, quella pubblicità mi traumatizzò!)
sifossifoco
Oh X§, ma vai a vedere un pohino questo e-dezanio come ti tratta male… vai anco a vedere la foto dì coglionazzo, perché merita dimolto.
sff
utente anonimo
Anna, se è in “enormi quantità” non posso che essere d’accordo con la tua amica. Però in enormi quantità può essere letale anche l’acqua distillata :o) un aspirina a stomaco pieno non è peggio di tanti altri farmaci che assumiamo senza nemmeno rifletterci su, tipo l’acetilcisteina (col fantasioso nome di “Fluimucil”) per la tosse, che a lungo andare danneggia il fegato senza nemmeno bisogno di enormi quantità, basta quella modica. Sicuramente è meglio lo Sciroppo di Lumache che diceva Ipa, però io l’ho sentito prescrivere solo per l’ulcera gastrica e non per la tosse :o) anzi, eran lumache vive.
Però, X§, hai visto che bello, nei tuoi commenti si instaura un dialogo diretto oltre che con te tra i commentatori, che poi talvolta prosegue nei rispettivi blog, ora per esempio, dopo aver fatto visita a lulahop, vado a trovare User Unfriendly che mi chiedeva ragguagli sui link che ho citato circa le invenzioni soppresse e i brevetti occultati.
Trasversale & Sotterranea, questa è UnderNet, gente!
Gilgamesh not-logged-in
utente anonimo
non so se funzia…
sosetta
nimesulide e tachipirina e sei vispo più di prima!
angelodellaneve
Io odio il raffreddore…per fortuna quest’anno non l’ho avuto forte 🙂
personalitaconfusa
Gilgamesh, sei impagabile:)
utente anonimo
Io ho appena scoperto che fa malissimo l’aspartame, dolcificante pacioso infilato in qualunque cosa anche solo vagamente dietetica. Pare che dosi massicce di aspartame – che contiene dosi minime ma cumulabili di metanolo – portino effetti collaterali che coprono un quadro clinico che va dalla scabbia al sarcoma.
Bah ..
pietrobi
a me l’aulin mi fà benissimo..
Notte.. mi è piaciuto un casino.
FatB
utente anonimo
In un vecchio libro di Blumir di cui non ricordo il titolo (forse “Eroina e sistema”?) si stigmatizzavano le droghe legali come il l’alcol, il caffe e i farmaci tipo l’aspirina. Che l’acido acetilsalicilico abbia degli effetti terapeutici è senza dubbio vero, che sia “tossico ” come OGNI altro farmaco mi pare altrettanto palese.
absolutelyfiction
Ma come fai con tutti questi commenti, li leggi? Hai un nick accattivante, infatti mi sono soffermata per curiosità. Ciao e buona guarigine. Luisa
Andalou
propoli. in tutte le forme. sciropposa prima di coricarsi.
uisge
A me fa impazzire, tra gli effetti collaterali, la “secchezza delle fauci”. Fauci? C’abbiam le fauci?
Homo homini lupus…
utente anonimo
guardate secondo me non c’è cosa migliore dell’AZT, quello ve li fa passare tutti ma proprio tutti i mali… è scientificamente provato (che faccia passare anche i beni poi è trascurabile… infatti lo danno ai malati di aids)
gilgamesh
devo chiedere scusa a Gilgamesh, mi sono sbagliata sull’aspirina, o, almeno, si è sbagliata la mia compagna di appartamento! quindi, buona continuazione a tutti.
Anna
utente anonimo
Ma no, Anna, che scusa :o) Come ha detto Pietrobi, l’aspirina non è un veleno ma può essere tossica se se ne abusa, come ogni farmaco. Quindi in parte c’ha proprio ragione. Il discorso più generale era sulle credenze diffuse sui farmaci da automedicazione, e come possano essere pilotate.
E bada bene che qualche volta vengono “pilotati” anche i medici, che dopotutto sono persone come tutte le altre, dai famosi “informatori scientifici”, ovvero i rappresentanti di medicinali, che vogliono convincerli ad adottare quel farmaco piuttosto che quell’altro e a consigliarlo naturalmente ai pazienti, oltre che prescriverlo, a scapito della concorrenza.
Ecco come nascono determinate convinzioni.
A detrimento purtroppo della salute di tutti.
Un saluto
Oscaruzzo
evviva evvia il dott. dreser
utente anonimo
A vote sui foglietti delle medicine trovi scritto effetti collaterali: vertigini, nausea, morte. Davvero.
Anonimo
eh eh eh..piegato in 2 dalle risate e dai brividi d’incazzatura. (comunque la storia dell’Aulin è tragicamente vera……velenosisssssimooo)