Rappresaglia contro il Corriere della Sera

Le improvvisate del Direttore Marketing non mi soprendono più, e quando stasera mi è entrato in casa sbattendo la porta e sfilando nella sua divisa semiestiva (giacca e cravatta Ermenegildo Zegna su maglietta Guru arancione, pantalone fresco di lana grigio, pinne Cressy Sub da sommozzatore) e si è messo a brandire una fiocina e a urlare assurdità non l’ho degnato di uno sguardo. Recitava ad alta voce uno dei suoi discorsi deliranti:
– Irresponsabile, ecco cosa sei! Ho delle news pessime per te. Mentre tu stai qui a oziare il mondo dei blog è stato aggredito dai mass media istituzionali: il Corriere della Sera – il Corriere in persona – ha scatenato le sua potenza di fuoco contro i blogs!
– “I blog”, semmai, senza s. E poi di che blateri, cretino?
Mi mostra un ritaglio di giornale: – Leggi qui: in via solferino dicono che i blog sono minimalisti, inutili e pure sfigati! E che non conoscono l’uso della punteggiatura! Non capisci? Si tratta di una manovra dei giornalisti per affossare la blog community e quindi anche il nostro website! Urge una rappresaglia! Presto, armiamoci e partite!
– Partire? Per dove?
– Per la guerra contro i mass media! Credimi questa è una guerra, dobbiamo reagire. Ascolta il mio planning: facciamo prigioniero un giornalista del Corsera, e come riscatto chiediamo un editoriale in prima pagina, qualcosa con lodi sperticate ai blog e al nostro in particolare.
– E chi dovremmo sequestrare?
– Pensavo all’autore dell’articolo, ma non so neanche che viso abbia, perciò ripiegherei su, che so, Aldo Grasso. O la Palombelli…
– Attento, stai usando troppi puntini di sospensione e troppi esclamativi.
– Ok, dai, chi dobbiamo rapire?
– Se proprio dobbiamo rapire qualcuno, e magari anche torturarlo… che ne pensi del critico musicale del Corriere, Mario Luzzato Fegiz? Mi piacerebbe dirgli due paroline su ciò che scrive.
– Non male, sì.
– Peraltro temo sia più grave lasciar firmare articoli da lui che sprecare punteggiature in malo modo.
– Giusto, giusto. Che poi a me il Corriere sta pure sui maroni. Vuoi mettere con il Sole24Ore? Il Giornale? O Libero? Quello sì che è un quotidiano! Che mi dici di Libero?
– Che mi fa vomitare solo l’idea che esista. Ma non importa, andiamo a catturare Mario.

(continua – davvero)

Questa voce è stata pubblicata in cose. Aggiungi ai segnalibri il permalink.

50 Responses to Rappresaglia contro il Corriere della Sera

  1. utente anonimo dicono:

    ROTFL!

  2. Yoshitsune dicono:

    minimalisti i blog? naaaa…

  3. PannaAcida dicono:

    Bhe, l’articolo non è certo lusinghiero…ma quando addita i blogger come “sfigati”, direi che torto non ha! 3 su 4 parlano di casini esistenziali, tragedie familiari, jelle varie e chi + ne ha + ne metta o_O

  4. utente anonimo dicono:

    Hihi, che sia la prima volta che il dirMktg ne fa una giusta ?
    agnul.

  5. utente anonimo dicono:

    LOL

  6. sifossifoco dicono:

    Poeraccio qhi giornalista! Puntini e punti esclamativi a ì corriere li lasciano usare artro che dalla Fallaci! Se volete, quando rapite ì giornalaio, vi presto io ì tesmed…

  7. alec dicono:

    …!…!…! […continua…]

  8. utente anonimo dicono:

    Formenti. Dovete rapire Formenti!

  9. utente anonimo dicono:

    Il tuo articolo si presta ad almeno due diverse interpretazione.
    Prima ipotesi: fai prendere le difese dei blog al direttore marketing con lo scopo di far apparire coloro che prendono le difese dei blog come dei “direttori marketing”.
    Seconda ipotesi: vorresti prendere anche tu le difese dei blog, ma non ti piace accodarti indistintamente alla massa quindi elabori questo ecamotage.
    Quale delle due ipotesi e’ indovinata?
    O ci sono altre interpretazioni che mi sono sfuggite?

  10. utente anonimo dicono:

    sei una grande. sono nuova nei blog ma il tuo è il meglio che ho trovato finora. Brava.
    micol

  11. utente anonimo dicono:

    Secondo me c’è abbastanza materia grigia nei blog, da farne un movimento culturale del nostro tempo. Ho solo paura che mancano persone inspirate che siano costanti ed innovativi. Così almeno potremmo ribattere dimostrando che non tutta la fuffa viene per nuocere :) By Sandman

  12. SalParadise dicono:

    ma alla fin fine, a tutti questi giornalisti che si scagliano contro i blog, non sarà che si sentono tremare le sedie sotto il Qlo?
    [fine come sempre…]

  13. utente anonimo dicono:

    Se è vero il conteggio di splider, se sono vere le voci sul numero di blog esistenti è ovvio che nel gran numero sia possibile che si nascondano numerosi blog che lasciano poco o nulla negli occhi del lettore occasionale o del viaggiatore distratto.
    Vero è, indicutibilmente vero è, che questo fenomeno è il sintomo evidente di un “male” che nessuno al momento ha ancora diagnosticato e di cui nessuno si prende la briga di cercare una “cura”.
    Milioni di persone hanno voglia di esprimersi, hanno voglia di comunicare, hanno voglia di condividere esperienze, crescere, emergere da questa palettata di fango che giornalmente ci viene tirata addosso. Gli organi di informazione e trasmissione culturale sono ancorati ad uno stereotipo triste e molle, ignorante e banale. Vengono forniti modelli di un’ignoranza mostruososa, di una faciloneria imbarazzante, di una grettezza e una piccolezza senza precedenti.

    Siamo nelle nostre mani, siamo ciò che scriviamo.

  14. utente anonimo dicono:

    Caro Alessia, io Giovane Blogger anche se matura signora. Io avere letto tu essere forse maschio giovane e non capire più niente. Io studiare da tre giorni vostro mondo Blog ma fare molta fatica a seguire tutte storie. Io comunque avere capito tu essere BlogStar e pensare tuo Blog meglio che c’è (avere visto io circa 4 blog). Allora io volere te agganciare per anche io essere vicina a Star. Oppure essere tua Schiava e tu me insegnare, ochei? Per adesso forse io te copiare (ma io corretta e dire a tutti che tu essere muso d’ispirazione). Va bene?

  15. Il corriere della sera può andare affancuore. Ho provato 4 o 5 volte a mandar un messaggio nel loro _cavolo_ di forum di Fegiz e non mi han mai “cacato” di striscio ne pubblicato il messaggio.
    fanno skifo.

    byez
    Akiro

  16. blulu dicono:

    Mah, io non capisco, tutti i mezzi di comunicazioni coem iventano popolari vengono usati per gran banalità. E allora?
    E’ mezzo di comunicazione il telefono. Probabilmente i primi apparecchi erano per gente che ne aveva bisogno, gente he aveva necessità di comunicare in fretta per dire cose essenziali, politii, militari, medici, scemate, nessuan rivelazione sul’universo, ma dietro chissà che tragedie, chissà che comunicazioni urgenti… e poi…saranno 20 anni che “mi ami? ma quanto mi ami?”.
    Non mi risulta che il mio gestore telefonico tenga traccia delle mie telefonate. Mi stupirei moltissimo se con al prossima fattura mi comunicasse che mi ha maggiorato l’addebito per le interurbane: ho parlato di scemate col figlio piccolo di mio cugino che ci teneva tanto a spiegarmi che lui adesso va a nuoto e il prossimo anno a scuola.

    La banalità è la norma, sarebbe strano 15000 filosofi sconosciuti in libertà.

  17. Ma se non guardo piu’ la tivu, e raramente do’ uno sguardo ai quotidiani..un motivo ci sarà. E che alla fine neanche “loro” hanno molto da dire o spiegare….E poi !!!!!! provate a leggere un libro dell’ autore autorizzato (il caro Tiziano Scarpa)…sicuro questi articoli vomitati sui bloggers, non vi daranno piu’ fastidio:) anzi…..

  18. utente anonimo dicono:

    x l’invidioso: nessuna delle due, è solo un pretesto per sequestrare un giornalista strapagato e torturarlo (sì, sono invidioso). cmq a me piace leggere i blog, e molto più del corriere della sera. secondo me il sig. di stefano ha scritto un articolo molto superficiale, e non ha mai visitato i blog di certi bravissimi “dilettanti” che conosco io. Gente che scrive – oh sì – meglio del pur bravino di stefano.

  19. utente anonimo dicono:

    Non capisco perchè alcuni bloggers scrivano Naaa… (sì, anche con i tre puntini alla fine).
    Quanto ai punti esclamativi e proprio ai puntini in effetti se ne abusa un po’. Introdurrei anche la categoria delle virgolette. E vai col “tango”…!!!

  20. utente anonimo dicono:

    Io credevo che i blog fossero tutti come quelli della grande Mazzuccato, ed ero esaltata.
    Non è così.
    Molti di voi sono davvero sfigati e non fanno lavori interessanti, né hanno vite avventurose.

  21. utente anonimo dicono:

    Non volevo offendere, ma è così. Pochi sono felicemente sposati o innamorati e se lo fossero andrebbero in giro per pub con la ragazza invece di stare a casa a curare il blog.
    Molti criticano:
    – il conformismo
    – i modaioli
    – chi segue l’onda
    – quelli che vanno nei locali alla moda (solo perché sanno che avranno difficoltà ad entrare), comprano il vestito di moda, le scarpe belle, si truccano, si vestono bene, e si riempiono di anelli di plastica perché adesso va così.
    – quelli che vanno sul mar rosso, che non si sono mai mossi dalla loro regione se non per andare al mare più vicino e non hanno mai visto Roma, Napoli o Palermo, né ci tengono.
    – Quelli che a Berlino, Londra o Parigi sono andati all’Hard Rock Café e non sanno niente di impressionismo, cubismo, etc etc
    – quelli che vogliono la macchina bella
    – quelli che ascoltano la musica che ascoltano tutti

    Ma io credo che noi, i conformisti, siamo la parte più sana e allegra della società.
    Andiamo ovunque.
    Voi no.
    Così a voi restano i blog

  22. utente anonimo dicono:

    x xsonalita’ confusa: nel caso avessi difficolta’ con luzzato fegiz, posso consigliare di rapire severgnini?

  23. utente anonimo dicono:

    e poi cosa hai contro la Padania? Piuttosto dovresti analizzare il motivo che rende scontenti chi lo legge e chi ci scrive.
    una persona scontenta è normale.
    Un gruppo di persone scontente è un fenomeno sociale.

  24. utente anonimo dicono:

    Secondo me è un problema di veicolazione dell’Informazione: i giornalisti si rivolgono ad un pubblico che non conosce la blogosfera e gliene parlano in termini spregiativi. Creano il pregiudizio quasi avessero paura che qno, da solo, navigando in Internet possa accorgersi che in realtà qst è un bel mondo.
    Ma spiegatemi che motivo c’è per farlo…

  25. utente anonimo dicono:

    perchè dovrebbero parlarne in termini elogiativi?
    io avevo la smemoranda a ragioneria, un’agenda bellissima, con delle poesie favolose, le canzoni più popolari dell’epoca e le foto dei belloni di turno.
    Mi ci sono divertita.
    Ma sono solo cazzatelle, come i blog, visti in prospettiva.

  26. Questo blog è stato un trampolino per andare su altri blog. Grazie.
    Ma la Mazzuccato è molto più brava.
    tu sei una specie di nodo, non so se lo sai.
    Forse hai visto il film “sei gradi di separazione”, forse no, ma non è così importante; esistono massimo sei gradi di separazione tra due persone qualunque, anche tra me e il papa, basta imbroccare il percorso giusto nella rete delle relazioni personali.
    In realtà il discorso funziona perché esistono dei nodi molto trafficati: bisogna arivare a loro e poi da lì si arriva ovunque, con un paio di altri salti, anche al papa, a bush, e al lattaio di casa mia.
    Sarebbe bello fare pubblicità così: non alla gente comune, ma ai nodi.
    Basta convincere il ragazzino più popolare che le adidas sono in, ed ecco che poi ci penserà luia convincere i suoi amichetti, meglio di una pubblicità martellante.
    Tu sei un nodo nella rete dei blog.

  27. utente anonimo dicono:

    ahahhaahah direi che chi osanna la mazzucca non sia una fonte poi tanto attendibile… [yeah anch’io ci vado giù coi puntini]

  28. utente anonimo dicono:

    Binaz, la tua perserveranza nei commenti merita alcune risposte (quella del nodo però non l’ho capita):
    1) Vedo che hai un blog e ne deduco che anche tu, fieramente conformista, trovi che il blog sia un giochino divertente. Si può benissimo continuare ad uscire la sera pur avendo un blog, te lo assicuro.
    2) Temo che la comunità dei blogger sia STRAPIENA di quelli che tu chiami conformisti. Io stesso, secondo i tuoi criteri, lo sono: sono stato all’HardRock cafè di londra, anni fa e – mea culpa – non ho mai visto palermo. E di cubismo ne so pochino.
    3) Spiacente ma il quotidiano La Padania non mi garba punto. De gustibus.
    4) Nessuno sostiene che i giornalisti dovrebbero per forza parlare dei blog in termini elogiativi. Ci mancherebbe. Però forse dovrebbero approfondire l’argomento, prima di scriverne un lungo articolo sul principale quotidiano italiano. A me pare che il giornalista in questione si sia limitato ad uno svogliato “taglia e incolla” da 4 o 5 blog presi a casaccio. Ci vuole poco a far fare la figura del pirla con qualche frasetta estrapolata qua e là.

    6) Su 2 punti siamo d’accordo: Primo: la maggior parte dei bloggatori scrive e legge cazzatelle (la famosa fuffa). Può essere divertente, pare.

    Secondo: non tutti i blog sono come quello/i della “grandissima mazzucato” (buondì francesca, scusi se la tiro in ballo ma questa sua ammiratrice qui continua a trolleggiare…ops, ancora ‘sti fastidiosi puntini di sospensione…)

  29. utente anonimo dicono:

    Scusa tanto, non volevo offendere mica…
    Perché la Mazzuccato non piace?
    Io credo di averlo capito da un commento sul mio blog di uno o una: la Mazzuccato è una scrittrice, non una blogger. Usa il blog per produrre altro dal blog e usa i blogger per avere reazioi da esaminare altrove (e sbeffeggiare).

    E’ per quello che non piace? Perché usa il blog per fare soldi e i blogger non li capisce veramente?
    Vorrei capire: io mi sono avvicinata ai blog proprio per la Mazzuccato, mica per i blog in sé e per sé: non ho mai usato internet prima e ho scoperto el pagine gialle di internet poprio per i blog.
    Ma i blog veri mi deludono.

    Un po’ come se dopo aver visto Pulp Fiction uscissi con uno spacciatore e di aspettassi di andare a ballare a piedi nudi in un posto strafigo.
    I film era bello mica la realtà.
    Così la Mazzuccat, come Tarantino, è brava a raccontare, mica i blo sono interessanti di per sé, o sbaglio?
    Io vorei solo capire

  30. utente anonimo dicono:

    Tranquillo per non aver capito la questione dei nodi, che peraltro non vedo come c’entri col discorso, forse voleva far sfoggio di cultura, non l’ha capita appieno nemmeno binaz. Si e’ limitato a scopiazzare qualcosa dall’ultimo numero di Le Scienze.

  31. suvvia la mazzuccato, a conti fatti, non è manzoni
    così come essere giornalisti e/o scrittori non vuol dire esser più bravi e/o intelligenti degli altri
    molti mediocri pubblicano per fortuna o conoscenze
    molti bravi non pubblicano per sfortuna o mancanza di conoscenze
    il mondo dell’editoria, così come quello del giornalismo, è chiuso e anche parecchio schifoso
    ma non vorrei aprire le solite discussioni tignose
    solo un appunto:
    “E’ per quello che non piace? Perché usa il blog per fare soldi e i blogger non li capisce veramente?”
    il mio punto di vista è che nei blog, così come nella vita, bisogna sempre avere rispetto del prossimo [che poi altro non è che comune senso civio] le mancanze di rispetto [verso persone, ideali, blog, blogger, frasi, ecc.] non si dimenticano facilmente, soprattutto se fatte per mero scopo commerciale
    rispondo con una domanda, anche se non è cosa da fare:
    Ma i blog veri mi deludono
    cosa e quali sono i blog veri? io scrivo per me, perchè mi piace scrivere, perchè ho delle cose da dire. delusione? io son contenta di quel che scrivo. le emozioni degli altri non sono mai deludenti o banali [anche questo è ripetto]
    dimenticavo:
    ben ritrovato sig.inO personalitàconfusa, il cambio di registro mi aveva lasciata un po’ basita ^_^ però mi sto riprendendo, mi basta pensare che invece di raderti le gambe ti radi la faccia :P

  32. utente anonimo dicono:

    Poi ti volevo rispondere in ordine perché l’ordine è una bella cosa:
    1) sei sicuro che la maggior parte dei blogger esca veramente la sera e vada in bei posti alla moda? Secondo me no.
    Magari sbaglio, ma secondo me molti sono “giri finti”.
    Ma se tu mi dici che è tutta gente allegra che fa sport, cucca e si diverte allegramente, prendo al tua parola per buona. Ma tanta sfigheria insieme come su splinder difficilmete l’ho vista.
    Solo che i blogger “fini” le blogstar, non sono così, ho girato tra di loro partendo dal tuo di blog e ho letto, eccome se ho letto…. sblah sbalsh sblah.
    De gustibus…

    2) I conformisti ci sono, ma ci sono anche tantissimi con la puzza sotto il naso che pensano tutti allo stesso con idee omeopatico-new-age buoniste. E che si credono chissà chi.

    Solo per aver bloggato nel 2001

    3) ci mancherebbe. A me piace, invece.

    4) con 15000 blog uno pesca a caso e vede ciò che vede, esattamente come si fa l’analisi dell’acqua potabil eo quella del sangue. Se pescando a caso peschi cazzatelle, beh, quello per lo più c’è, non illudiamoci.
    Perché offendersi quindi?
    5) cosa vuol dire trolleggiare?

  33. utente anonimo dicono:

    il discorso del nodo era una constatazione.
    Io ho usato il tuo blog come nodo, involontariamente, e poi mi sono resa conto che lo è, un nodo.
    Perchè girellano vedo che moltissimi puntano a te, e tu punti a tanti.
    Un articolo su Le Scienze sui nodi credo ci sia anche stato. Un po’ di anni fa andavano di moda i grafi e i sei gradi di separazione sono di 30 anni fa oramai (1967).
    Se vuoi posso controllare.
    I grafi li usano gli ingengeri e gli elettronici, i “sei gradi” in genere i sociologi.
    Ti paiceva chiacchierare del sumero con la stagista, di grafi con me no? e perhé?

  34. utente anonimo dicono:


    Binaz
    , ti rivelerò una cosa sconvolgente: a me la prosa della Mazzuccato non dispiace affatto. E la invidio, perchè pubblica romanzi e io no. Tuttavia mi dicono che lei abbia tenuto dei comportementi non proprio corretti nei confronti di altri membri della comunità blog italiana, e temo sia questo il motivo del suo isolamento dal resto della comunità.
    Infine, se posso permettermi un suggerimento: qui sul nodo ognuno può commentare e discutere ogni volta che crede. Mi casa su casa.
    Ma mi sembra che con i commenti sulla scrittrice, anzichè sul tema del Corriere (oggetto del post), stiamo uscendo dal seminato. A te però gli argomenti non mancano: hai carne al fuoco per il tuo secondo post, prendendo spunto da questa nostra conversazione. Se vorrai farlo, verrò volentieri a commentarlo, e penso che la Francesca, e forse anche la mia amica Kattiva ed altri faranno lo stesso. Per esperienza, ti posso garantire che un bel post contenente la parola “mazzucato” di solito attizza infuocati e divertenti dibattiti tra blogger e passanti.
    Senza offesa, e senza alcun rancore, davvero. Fammi sapere.

  35. amabeth dicono:

    Oh, ma io no posterò mai il secondo post! Uno è sufficiente, direi, che dovrei scrivere mai?
    Preferisco commentare sui blog altrui, è più semplice, anche se forse con il tuo “trolleggiare” probabilmente i lascio prendee troppo la mano e risulto maleducata.
    Non ho mai scritto su un forum, ma forse sarebbe il mio luogo ideale, perché non ne crei uno?

    Il primo post è lì con i commenti abilitati. Ho auto 200 acessi, circa, ma pochissimi scrivono, allora perhé ci vanno mai?

  36. utente anonimo dicono:

    Perchè ci vanno? Per vedere cosa mai possa scrivere una che si scatena così nei commenti, che dimostra di avere delle idee chiare e che si dà un gran da fare per difenderle come hai fatto tu. Incuriosisci: la gente si aspetta di leggere un blog con un bel contenuto.
    O almeno io credevo di trovarci una persona dentro, un po’ come l’ho trovata in qst commenti, un po’ come la trovo in ogni blog…

  37. sapozone dicono:

    Capirai…io, posso – usare – La punteggiatura; come. cavolo: mi pare “e piace”. Se hanno tanta paura di essere battuti dai blogger e si difendono spalando letame allora perchè non li assumono facendo fuori quelli che scrivono idiozie sul giornale?
    DaX

  38. utente anonimo dicono:

    x Binaz,

    Il primo post è lì con i commenti abilitati. Ho auto 200 acessi, circa, ma pochissimi scrivono, allora perhé ci vanno mai?
    perchè non c’è niente da commentare su un post così come il tuo…

    oh io ho bloggato nel 2001 :PPP mi credo … una vecchia :))

    1) sei sicuro che la maggior parte dei blogger esca veramente la sera e vada in bei posti alla moda? Secondo me no.
    ma un bel chi se ne frega se questi escono o no vogliamo metterlo?
    la questione è: non ti annoia leggere delle notti brave, inventate o vere, di qualcuno?

    PS: ma che blog leggi?

  39. utente anonimo dicono:

    Ragazzi, lasiate stare binaz, che e’ il mio giochino e va a finire che me lo rompete.

  40. utente anonimo dicono:

    orca zozza, non posso lasciarti un attimo che subito appare un “coglione” nei commenti… questo si che è trash-blog. x§ al solito ti ho sottovalutato. anzi, fammi un riassuntino di ‘sti commenti, va…

  41. x Emeth,
    ma io mica mi lamento che non ci siano commenti, i stupisce solo che uno capiti lì, visto che è da luglio che non aggiorno. Perhé ci capitano? Perché leggono un mio commento in giro? E allora perché non rispondono lì? Sono obbligata a raccontare i fatti miei quotidianamente? E se non succede niente? E se sono cose mie e solo mie? Cazzo, mica sono una bambina di 6 anni che deve recitare la poesia di Natale a comando!!!!
    Avrò pur diritto ad un blog che è un solo post e commenti infiniti, o no?

    Beh che i blogger escano è irrilevante, ma il contenuto di sfigheria su splinder è indubbio = il giornalista con cui tutti ce l’avete a morte ha ragione, spesso i blog sono le lamentele di gente che se ne sta sola soletta a guardare gil altri che si divertono e a sentirsi superiore perché lei o lui quello stesso divertimento non lo condivide. E io dico “per scelta”? Secondo me a volte no.

    Quanto ai blog che leggo ho pescato a caso dai 15000 blog, e poi ho cercato i più vecchi e ho visto che sono una sorta di circolo, un’area a sé.
    sbaglio?

    Alcuni di loro sono dei nodi, veri altri no.
    Questo qui è effettivamente un nodo

  42. utente anonimo dicono:

    Giuro, si giuro che non scriverò mai più un commento su questo blog, mi limiterò a leggere!

  43. utente anonimo dicono:

    Ci metteremo a lutto…

  44. spad dicono:

    calma, calma, e niente insulti.
    sapo, scostati, sei in mezzo alla solita scazzottata su simpatici temi blogistici (fuffa, mazzucato, giornalisti si o no… insomma roba x te che te ne intendi…)

  45. utente anonimo dicono:

    Rotfl, hai cancellato un commento per via della parola “coglione”?
    Temevi che potesse turbare le menti dei tuoi lettori?

  46. amabeth dicono:

    L’ha cancellato perché è un signore, e tu con “coglione” hai esagerato. Tanto il tuo blog non lo legge comunque nessuno.
    Dopo la tv spazzatura il blog spazzatura?

  47. amabeth dicono:

    la rissa da blog mi mancava.. ma anche no.. (ola chico..)

  48. Anonimo dicono:

    1 x Binaz,

    ma io mica mi lamento che non ci siano commenti, i stupisce solo
    che uno capiti lì, visto che è da luglio che non aggiorno. Perhé
    ci capitano? Perché leggono un mio commento in giro?
    ESATTO, è automatico andare a leggere il blog di chi ti commenta
    se ce l’ha. punto. Ma vedo che ti hanno commentato…

  49. Anonimo dicono:

    2 x Binaz,
    E allora perché non rispondono lì? Sono obbligata a raccontare i fatti miei quotidianamente?
    No, non è che alla gente importi qualcosa se a te o a me succede qualcosa, i blog intimisti sono quelli che, principalmente, si fanno per noi stessi.
    Ora perchè si scrive? forse è come quando scrivi i testi per le canzoni su un foglio, non ha nessun senso, ma sembrano più veri come dice un cantautore. Forse perchè se cerchi di scriverli e spiegare agli altri le cose che senti, cominci a mettere ordine nei tuoi pensieri?
    e se non succede niente? Se non succede niente dentro te mai, è triste. Se non ne vuoi scrivere è una tua scelta ma non giudicare chi lo fa.
    Ci vuole coraggio per scrivere Davvero quel che si prova, forse è una sfida, arrivano commenti feroci e prese in giro… ma chi se ne frega in fondo. Hai un mezzo potente per dire quel che pensa e lo si usa per raccontare le serate con gli amici? o che ti sei depilata? Che spreco.
    E poi se ci sono i 13 enni che scrivono come sulla smemoranda, viva dio.
    Il giornalista in questione ha deriso sentimenti. E’ quello che ci ha fatto infuriare. Allora i fighi sono tutti quelli furbi, i freddi, chi frega e ride come un cretino sempre e comunque. Dire Ho visto un tramonto e ti ho pensato è stupido? NO, CAZZO NON è STUPIDO e nessuno qui scrive per soldi, e nessuno afferma di essere un poeta o uno scrittore… i sentimenti sono rispettabili. Come li si esprime non ha nessuna importanza.
    E ricorda sempre che si entra in casa delle persone, in una casa intima… abbi rispetto. Sempre. Anche se quello che vedi non ti piace.
    Incazzati se uno fa post razzisti, o pedofili o profondamente ingiusti…. ma per il resto…

  50. Anonimo dicono:

     3 x Binaz,
    Cazzo, mica sono una bambina di 6 anni che deve recitare la poesia di Natale a comando!!!!
    Avrò pur diritto ad un blog che è un solo post e commenti infiniti, o no?
    Non sei una bambina ma ti comporti come tale. Pesti i piedi? ma non mi sembra che qui nessuno ti abbia chiesto come mai non scrivi niente, o sbaglio?
    Beh che i blogger escano è irrilevante, ma il contenuto di sfigheria su splinder è indubbio =
    Ti sei accorta mai che siamo una generazione triste? triste e vuota? che ci manca qualcosa? che non bastano più bei vestitini o i soldi? siamo infelici … e finalmente lo si dice. Forse per qualcuno è un atteggiamento, ma ti assicuro che essere infelici non paga. I blog tristi hanno al massimo 5 commenti, gli altri 40 quindi non credo in una convenienza.
    e poi ho cercato i più vecchi e ho visto che sono una sorta di circolo, un’area a sé.
    sbaglio?

    No non sbagli, ma tieni conto che sono persone che si sono conosciute per davvero… che ora sono amici, che si vedono e mangiano insieme e condividono le cose…
    Alcuni di loro sono dei nodi, veri altri no.
    Questo qui è effettivamente un nodo

    E mi sono sempre chiesta perchè… perchè qui è terra di nessuno. Personalità confusa prende cose quotidiane, ci fa dell’ironia e nessuno si sente a disagio a commentare. Non ti mette con le spalle al muro… non è un blog intimo

Rispondi a utente anonimo Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *