Dialogo sull'annosa questione dell'uso dei ticket restaurant di sera

Cameriere incravattato tutto sorridente mi accoglie nella sala. Vuota, se non ci fosse una coppia di turisti nordici, muti, già al caffè. Milano, agosto 2003 dell’era cristiana. Il ristorante dell’Overlook Hotel, nel quartiere orientale, in via Giuseppe Sirtori.

Il suo saluto fintamente allegro buca il silenzio:

– Buonasera, sire! (mi chiama sire, tutto festante, per farmi sentire a mio agio)

– Buonasera, Lloyd.

– Si accomodi, signore. Quale tavolo preferisce, signore?

– Non ho che l’imbarazzo della scelta, Lloyd.

– Sì, signore, si accomodi dove crede, signore

– Accettate i ticket restaurant, di sera, vero?

(repentino mutamento di modi: da sin troppo gentile si fa seccato) – Accidenti… Purtroppo sì.

– Perfetto, ne ho un casino! Guarda qua.

– Ah.

– Allora.. (consultando il menù) prendo… la grigliata di mare.. orata al forno… insalata di aragoste vive… antipasti al buffet… E una bottiglia di bianco, il più costoso che avete.

– E no, aspetta! (Oè, è già passato al tu?!)

– Cosa?

– Le orate. Sono finite. Tutti i pesci, finiti. Ti faccio fare una margherita?

– Uhm.

– E da bere cosa avevi chiesto, una chiara alla spina? Piccola?

– Snort. (ma non sarà mica che mi tratta così per via dei ticket?)

– Veloce, dai, stiamo chiudendo!

– Alle otto?

28 Comments
  1. utente anonimo

    Ma perché non vogliono i ticket restaurant la sera? Non sono soldi lo stesso per loro? Illuminatemi, grazie. 🙂

  2. utente anonimo

    Sarà che assomigliano a i soldi del monopoly, ma con il Ticket non possono lucrarci, e la cosa gli rode, o se gli rode!!

    XaB!

    P.s. lo stesso mini-ristoratino che a pranzo ti da (realmente o virtualmente) il resto sul ticket, la sera si atterrà alle regole del no-resto in maniera ferrea.

  3. eddiemac

    prima lezione: i ticket vanno tirati fuori solo DOPO aver consumato.
    seconda lezione: se hanno fuori l’adesivino li devono prendere per forza
    terza lezione: dopo le aver messo in pratica le prime 2 lezioni, cambia spesso ristorante

  4. ChicaVQ

    Il mio ristorante del cuore non solo accetta i ticket la sera, ma sono anche gentilissimi e mi regalano sempre il limoncello anche se prendo una margherita, to’

  5. spad

    mhm.. prima Sapo con la storia del casco.. ora tu con questa dei ticket.. mi sento piuttosto interessante.. ma anche no..

  6. utente anonimo

    Te l’avevo detto di venire a cena da noi! La solita pizza, figurati! Avevo fatto i pansotti, e poi la cima, e poi un po’ di pasqualina…e invece nìnte, sempre a rovinarti lo stomaco e il fegato nei ristoranti, ossignùr che figgiu intrègu…Stasera vieni a cena? Cosa vuoi mangiare, dimmi bambìn mio, dimmi…

  7. antrodiberlicche

    Una bambolina per il signore, vero X§?

    Chiarissimo Prof. Traina, ci pensa lei a dare la bambolina al sig. Rino? Ah, gliela fa pure scegliere complimentandosi per la sua sagacia da cinephìle? Ben gentile…

    Gilgamesh

  8. personalitaconfusa

    sei spettacolare
    a me è successo di comprare al supermercato con gli almighty todospoderosos tickets… scorta vacanze creme e lozioni solari… un mese a mangiare pane e unhgie a pranzo per entrare al dipperddì e comprare lozioni rigorosamente lancaster e scoprire alla cassa che coi ticket al supermercato puoi solo pagarci generi alimentari….
    e se volessi un panino alla docciabronze?!?

  9. spad

    Queste cose mi fanno incavolare, come quelli che espongono un cartello che non accettano carta di credito per importi inferiori ad una certa cifra! Se si segnalassero alla VISA, alla Mastercard, alla DINER’S ecc… glieli toglierebbero seduta stante. Sono cafoni. Io gli direi “mi hai visto bene? Ecco, guardami bene… perché in questo posto non mi ci rivedi più… vado al risto accanto, che non accetta ticket restaurant, ma lo preferisco”. Ciao, Lux

  10. utente anonimo

    c’è invece chi ti fa pagare il 5% in più se usi i ticket.. come purtroppo ha fatto il mitico strippoli.. (che bbbuona la bbburrata..) perché loro hanno un ricarico del 7%.. (che detto così sembrerebbe allora quasi giusto.. se non fosse che con l’euro hanno raddoppiato i prezzi!!..)
    ps: ho perso l’uso della consecutio temporum?..

  11. bradcarrieshow

    RASSEGNINA STAMPA
    Il miglior commento:
    prima lezione: i ticket vanno tirati fuori solo DOPO aver consumato.
    seconda lezione: se hanno fuori l’adesivino li devono prendere per forza
    terza lezione: dopo le aver messo in pratica le prime 2 lezioni, cambia spesso ristorante

    Se non fossi in ferie per distacco totale delle sinapsi lo pubblicherei in fondo al tuo esilarantissimo post, Loressia.
    Complimenti, siete proprio bravi.
    bea

  12. dree

    Una menzione speciale la merita anche una libreria in cui ho letto: “PER FATTURE DI IMPORTO INFERIORE A € 300 (trecento) VERRA’ APPLICATO UN COSTO UNA TANTUM DI € 25 (venticinque)”

  13. utente anonimo

    Sono situazioni che fortificano lo spirito, il carattere e magari anche lo stomaco, che ne sai se il pesce era fresco o magari infettato da qualche malattia tipica dei pesci con un nome strano : arricciabudellosi, leptochiazzosi? Sorridi che l’hai scampata bella e poi c’è sempre la possibilità che un domani tu possa comprartelo il ristorante!!! C’ è gente che ci crede nei miracoli!

  14. spad

    – grigio commento di carattere tecnico-
    chi è convenzionato è obbligato a prenderli, pranzo o cena non fa differenza, se però il ristoratore non ama questo tipo di pagamento può rifiutarsi di prenderne più di 2.

  15. semerssuaq

    ho detto di te al mio seriosha ma lui non capisce queste cose di capitalismo. se gli dico dei tickets ristoranti mi impazzisce. ti aspetto al prossimo post.

  16. spad

    cosa volete dire che non ci posso portare a cena fuori la mia fidanzata coi ticket del corso di disegnetti a villaborghese?

  17. urmf

    no, ci puoi andare, ma lei finirà col cuoco..

  18. dezani

    Scusa l’ignoranza…. Signore….Alessiaonline…. Ma tu chi sei?!!… Comunque c’è un posto a Roma dove non accettano i Ticket nel week-end!

  19. utente anonimo

    Ai ristoratori non conviene prendere MAI prendere i ticket, perchè glieli pagano un mese dopo. Se incominci ad avere un giro di 10.000 € di ticket al mese, un pochino di interessi cominci a perderli.
    Poi mi pare che gli applichino pure una commissione.
    E, infine, la sera possono non prenderli.

  20. SpezzaIncantesimi

    sei una forza…. mi fai schiattà dal ridere…non mi conosci… sono arrivata al tuo blog… tramite il blog di un amico di un’amica di una mia amica.
    Continua così che vai bene…
    Mery (Firenze)

  21. Anonimo

    Commento tecnico tecnico da precisina:
    se giri i tuo ticket noterai una graziosa spiegazione su cosa quel fogliettino di carta è : è un buono per un pasto e vale per una consumazione singola.
    Ergo, secondo legge lo puoi usare solo a mezzodì e uno alla volta, è illegale cumularli e usarne 10 tutti insieme per cena a lume di candela in ristorante vegetariano di lusso.
    Inoltre, se leggi attentamente il buono non da diritto al resto.
    C’è poi lo spazio dedicato alla vidimazione o timbratura che dir si voglia…
    Va da sé che il ristoratore, mediamente, chiude un occhio, dispensa resti o buoni da riutilizzare, ma va anche da sé che, mentre a mezzogiorno straguadagna su panini loffi e altre minchiate di gente che ha fretta, riguadagnando ciò che teoricamente perderebbe, di sera la musica è spesso diversa.
    Lui sembra stronzo, ma in realtà sei tu che vuoi una cosa cui on hai diritto….

    Ma come è che nessuno volta il ticket e se lo legge?

Write a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *