Evitare lo shirking
Estratto da una slide presentata ad una riunione cui ho partecipato stamane (secondo me lo ha copiato da qualche parte, non è possibile parlare così):
“L’attività di monitoring consiste in un controllo dei singoli inputs di un processo produttivo al fine di impedire possibili shirking, ossia che la produttività marginale cada al di sotto del costo dell’input rendendo il processo inefficiente. L’introduzione delle nuove tecnologie d’informazione può ridurre lo shirking e quindi i costi del controllo. In questa maniera si rafforza il controllo del management centrale sulle unità periferiche.”
spad
io riesco a cazzeggiare in ufficio da quando, due anni fa, ho convinto il mio capo che la new-economy era un mercato su cui buttarsi.. da allora non abbiamo nemmeno un cliente..
gilgamesh
Test #1: Parlami dei tuoi genitori.
gilgamesh
Test #2: Osserva attentamente quest’immagine. Dimmi a cosa ti fa pensare
gilgamesh
Test #3: (a questo punto se è davvero un replicante, ha già estratto un fulminatore laser)
:o)
Gilgamesh
Squonk
Prendi in considerazione i software di network monitoring (in italiano: roba che dice ad una specie di secondino informatico chi sta facendo cosa sulla rete). Una vera tragedia, fattelo dire da uno che ne faceva il marketing.
utente anonimo
lo sapevo che prima o poi avresti soddisfatto questo mio bisogno. In fondo ne parlammo qualche mese fa, se lo ricordi, e ti dissi che avrei fatto del tuo blog il mio strumento di shirking quotidiano. Ma mi sono accorta che purtroppo non è così facile, ti accorgi che alla fine della giornata di assalgono i sensi di colpa e sono quelli che bisogna vincere! per questo un “manuale d’uso” è quello che ci vuole! se posso suggerirti qualcosa, un capitolo da inserire nella prima parte del manuale d’uso è “50 modi per vincere il senso di colpa e vivere felici”. Sarei onorata se potessi avere qualche anticipazione…! Elettra
utente anonimo
Regola n.1: NON dare le spalle alla porta – altrimenti tutti vedranno quello che passa il tuo pc!!!
utente anonimo
Io sensi di colpa zero…non ho sentimenti??????
gilgamesh
Quasi dimenticavo, caro X§, sia pure replicante alieno 3.0…
Buon Onomastico! :o)
Gilgamesh
Kira_Nerys
Ciau Pers! ^^;
personalitaconfusa
ciao kyra:)
utente anonimo
Ehi Gilga se ti do’ la mia password me li metti anche a me quei tramonti li’?
Vado a lavorà, mi spiace signor padrone del sito ma Ella viene giusto ad aggiungersi ad altri pazzi (leggi Herzog e la sua banda) che da quando vi conosco sto battendo la fiacca.
Vi pregherei di scrivere meno intelligente, se possibile.
So’ vecchia, sgrunt.
bea
personalitaconfusa
Torni quando vuole, contessa.
utente anonimo
Buongiorno,
La frase che Lei cita infatti è tratta integralmente dalla mia Tesi di Laurea in Economia e Commercio “Gli Strumenti informatici negli affari internazionali” (precisamente a pag. 184 nel capitolo “Le tecnologie dell’informazione e i costi di coordinamento e di transazione”), discussa nel Luglio 1996.
Apprezzo molto l’ironia del Suo WebLog e mi rendo conto che, decontestualizzata, tale frase può generare qualche perplessità. Ciò premesso, vorrei approfondire se il Suo collega si sia appropriato indebitamente di altri brani della mia Tesi di Laurea e pertanto Le chiedo cortesemente di comunicarmi le di lui generalità.
Cordialmente
Francesco Maria dott. Mennillo
francesco.mennilloREMOVEMENOSPAM@tiscali.it