Insetti domestici
Sono a questa cena a casa di amici e la sconosciuta seduta di fianco a me per tutta la sera mi racconta di aver la casa infestata dalle farfalle della pasta, quelle che fanno le uove negli spaghetti prima che vengano confezionati. Le sue uova sono maturate tutte assieme e adesso la poveretta passa le notti ad inseguire col retino sciami di farfalle della pasta, come le vispa teresa. Sostiene di averne catturate a centinaia ma ancora la sua casa oramai sembra l’Amazzonia con tutte ‘ste farfalle e il loro stormir d’ali.
Da me invece tutto bene, fino a ieri notte. I misteriosi scarabei estivi che di solito si facevano vivi verso luglio, quest’anno non sono venuti a far le vacanze a casa mia. Solo una famigliola di moscerini della frutta che mi dormono in cucina – e quando di notte vado a bere e gli accendo la luce sul lavello, loro se ne lamentano.
Fino a ieri notte, ti dicevo. Verso le due, sono in camera mia a leggere il giornale – con porta e finestra spalancate.
All’improvviso, nel silenzio della notte, dalla finestra plana una cimice verde di almeno 3 etti. Vrrrrrrrrrr….
Ronza per la stanza come un elicottero, pattuglia il letto e quindi dopo alcuni giri di ricognizione si posa sul soffitto. Le lancio addosso il giornale piegato, sfiorandola, e lei precipita al suolo come se volesse simulare di essere deceduta. Ipocrita, si vede benissimo che stai fingendo.
Approfitto del suo momentaneo stordimento per correre nel rispostiglio, armarmi di Baygon e tornare sul luogo dell’incidente aereo. A noi due, ora. La mia avversaria avverte l’imminenza della morte e tenta di fuggire sotto una fessura del pavimentom ma è troppo stretta per lei, e io gli scarico addosso mezzo litro di insetticida. Lei è rincoglionita, starnutisce (?), poi ancora scappa. La inondo con un nuovo getto, talmente violento che la rovescia sulla schiena. Mi guarda prima di morire, come se volesse dirmi qualcosa. Gorgoglia. Non ce la fa. Spira.
Celebro il suo funerale avvolgendola nella carta igienica e gettandone il cadavere nel water, tiro lo sciacquone e la guardo scomparire nel vortice.
Però, le cimici in casa, che schifo, già me le vedo che mi entrano in bocca mentre dormo. Mi barrico in camera, chiudo tutto. Avrei sete, ma non posso uscire, immagino torme di insetti misteriosi che mi aspettano fuori dalla porta come nel cunicolo di Indiana Jones e il Tempio Maledetto: mantidi religiose, tarantole e formiche carnivore. Dentro la stanza è tutto serrato, porta, finestra, i nemici potrebbero entrare da un momento all’altro. La temperatura si fa tropicale, si crepa dal caldo qua dentro. Mi giro e mi rigiro nel letto. Poi, non so nemmeno io come, mi addormento.
Stamattina presto, prima di arrivare in ufficio, sono al supermercato. Mi aggiro per le corsie deserte, nel carrello ci sono tre bombolette di “TEKNOSPRAY IL SUPERINSETTICIDA MORTALE A LUNGA DURATA”, sette scaldapiastrine vape e una curiosa trappola con esche per zanzare – e anche i Rigoli, che non c’entrano niente ma li avevo finiti.
utente anonimo
Cattivo!!!!
BillieJoeartshit
io preferisco tenermi gli insetti che spruzzare quel baygon del cacchio! fa una puzza che non la sopporto…mi fa proprio star male…oddio…forse sono un insetto anche io! vrrrrrr occhio che ti entro nella stanza di notte mentre dormi! 🙂
alessiaonline
e tu occhio che ti spruzzo in faccia il baygon;)
utente anonimo
anch’io sono invasa dalle farfalle della pasta!! ma non sapevo fossero della pasta! pensavo alla farina. Ieri Jorma, che tutti conoscete meglio di me, ha dato loro la caccia mentre cucinavo ma sono ancora lì. sono tante e si moltiplicano, e poi le stupide vengono a morire sulla mia abat-jour e si spiaccicano sul MIO cuscino. Chiedi alla tua amica come ci si libera delle farfalle della pasta.
per inciso, io ho un’idiosincrasia per qualsivoglia insetto, ma soprattutto per le cimici!!! ti sono molto vicina.
KoAn
Assomiglia terribilmente a quello che mi e` successo sabato sera: una specie di farfalla nera di mezzo chilo e` planata in camera da letto. Mi faceva talmente impressione che ho spento la luce, ho aperto la finestra, ho chiuso la porta e me ne sono andata in cucina a leggere. Ogni tanto tornavo a chiedere se aveva bisogno di qualcosa, chesso`, una coca, una birra o se per caso era andata via. Credo di essere riuscita a tornare a letto dopo un tre quarti d’ora.
utente anonimo
come ti capisco! i miei incubi infantili erano pieni di immensi scarafaggi! e ancora oggi, quando mi tocca ammazzarne uno con il baygon (tonnellate sul dorso del malcapitato insetto..), i brividi mi corrono lungo la schiena… Una volta mi è capitato di uccidere un topop per asfissia!! tremendo! la paura ci trasforma… g.
utente anonimo
Sono tarme, dottori miei. Ergo, si debellano solo con gli antitarme. E mi raccomando; controllate anche tutti gli altri pacchetti di pasta, farina, biscotti…Svuotate le dispense insomma; poi lavate accuratamente i ripiani con acqua e aceto, rimettete a posto gli alimentari superstiti e sperate in bene (s’allontana ancheggiando casalinga)
jorma
come’ saggia Signorina Silvani…
utente anonimo
E’ l’età…mièèèèèèèooooo! (viene colpito in pieno da un sandaletto rosso scagliato con violenza indovinate da chi)
stranipensieri
preparazione esame durante l’estate, 40° gradi all’ombra ed umiditaà relatica, che per rinfrescarmi sono anfato a farmi una sauna, e ‘sta stronza di mosca che mi gira attorno, e rompe i co…ni, mi fa girare la #alle (neanche fosse la pubblicità dell’UPA che passa in TV)… ‘mmo ti aggiusto io… palettata e via, la moscaccia è per terra tramortita, rincoglionita, malmessa, ma ancora viva… un’aletta è chiusa perfettamente, l’altra a 120°…
mi faccio prendere dalla pietà, cazzo è ancora viva… forse questa situazione si può rimediare, la raccolgo delicatamente, facendo attenzione a non ucciderla, esco in terrazza, e la poso lì, con tutta la delicatezza del caso, sul davanzale della finestra, proprio sotto la tela di un ragno; il ragno si precipita giù lungo il muro (non gli par vero di avere a portata di mano una mosca fresca, ancora viva), la mosca si accorge e cerca di volare (ma dove cazzo vai con un’aletta sola), riesce solo a roteare su se stessa e a cascare dal davanzale… il ragno si ferma: minchia un pasto così sfuggito per un niente… tranquillo raga: raccolgo la mosca da terra, la riposo sul davanzale… la mosca continua a roteare su se stessa, il ragno non cammina più lungo il muro, ma fa un salto direttamente sul davanzale, direttamente sulla mosca…
…il resto lo immaginate da soli.
zop
“AAAAAAAAAAAAAAAARG!!!!” (citazione tratta da: Franz Kafka, La metamorfosi, Biblioteca Universale Rizzoli, intr. di G. Baioni, testo tedesco a fronte, 1975)
utente anonimo
Personalità, come siamo cruenti! Insettofobia??
Non dico di condividere i tuoi rigoli, ma potevi *sospingerla* verso l’esterno la povera cimice…
Kit
stranipensieri
OT (forse):
si può inaugurare il post su commissione? Se sì mi piacerebbe che scrivessi un post “Perché esistono i Savoia?” o un post “Perché esistono i giornalisti che parlano dei Savoia?” (da far eventualmente rientrare nella categoria “Insetti”, il post intendo)…
alessiaonline
x kit: eh eh provaci tu a convinncere un furioso avioggetto di mezzo chilo a uscire educatamente dalla finestra:)))
ChicaVQ
A parte che la signorina alle prese con le farfalle mi sa tanto di citazione colta, anche se mancavano gli scorpioni…ma a parte questo, dicevo..ma dico, prendere un pezzetto di carta igienica, raccogliere la cimice e buttarla fuori no, eh? Tanto più che gli insetticidi fanno malissimo. E il buco nell’ozono sarà tutta colpa tua. Pentiti.
jorma
come paladino di Tigro io mi occupo di allontanare queste blatte e affini dalla nostra magione e vi dico che con una signora che scappa e si agita convulsamente ogni mezzo e’ lecito!
Non mi piace ammazzare sti cosi pero’ come nelle favole avrei ammazzato i draghi ora spiaccico insetti e li accomodo nel water
stranipensieri
io uso (a volte) la tecnica del bicchiere di plastica: col bicchiere di plastica catturi l’insetto, poi fai scivolare un foglio di carta o cartoncino sotto il bicchiere e così lo puoi accomodare fuori senza che il “cattivissimo” ne risenta fisicamente, salvaguardando l’ambiente, evitando sit-in di protesta dei movimenti animalisti sotto il tuo condominio….
utente anonimo
Poverini però…siete voi i veri animali!!Si raccolgono e si portano fuori…dai micca mangiano sono così piccoli!!!(anke le cimici di 3 etti…)
muskrat
“scarabei estivi” di colore rosso e nero squadrati…beh, se sono loro sono “gli amici di Luigi”, noto mio coinquilino all’università che li attirava senza scampo (non sto scherzando!!! erano davvero attratti da lui!!)
mah …la vita!
sapozone
cristo. e poi dici a me che mi faccio di mescalina.
utente anonimo
io assoldo un killer 🙂 mi fan schifo tutti gli insetti persino ammazzarli. cri
utente anonimo
Especially for X§, un bel giochino a tema! 😉
Kit
jorma
sugli insetti da un mio “vecchio” post:
Lo scarafaggio può vivere nove giorni anche se privato della testa, dopodichè…muore di fame
anche il nostro presidente del consiglio!
alessiaonline
OT: ops… per errore sono spariti alcuni commenti. rispostateli, se volete.
stranipensieri
hai dimenticato le tavolette da wc, per il dolce da fare alla tua collega 😉
apachel
sei tornato!!!
emmeline
Come avvocato di parte civile dei familiari della cimice deceduta, che uscita ieri sera di casa alle ore 21:15, non vi ha più fatto ritorno, faccio presente che la procura è già stata informata della vicenda. Seguirà invio di avviso di garanzia, probabilmente durante lo svolgimento del prossimo G8. Si ricorda al reo confesso che costituisce circostanza aggravante l’avere agito per motivi abbietti o futili.
jorma
penso che le parole di personalitaconfusa fossero ironiche mentre la cimice era offensiva
credo che personalitaconfusa non debba dare le sue scuse finche’ la cimice non si scusera’ con lui
utente anonimo
Un triste giorno, per errore, uccisi una cimice, incastrandola dietro al rubinetto, mentre alzavo la levetta per bloccare il tappo. Non che prima me ne curassi granché, ma da allora allegre famigliole di cimici albergano serenamente incontrastate tra i locali della mia casa, a loro piacimento, grazie al mio senso di colpa.
Vi fanno schifo?! Loro sono animaletti così buffi, teneramente sgraziati, bisognosi di attenzione. Vi assicuro che non mi hanno mai rilasciato puzzette e non ci pensano nemmeno ad entrarmi in bocca (stupide sì, ma fino ad un certo punto!) insomma, magari danno poche soddisfazioni come animali domestici, ma quanto a cure sono meno impegnative dei miei gatti. L’unico problema è che la mia amica F. non mi vine più a trovare perché ne è terrorizzata.
utente anonimo
Bello! Come sempre, direi
utente anonimo
Gli
altri lati del dado
* ho schiacciato molte zanzare con le mani nude
* ho urlato saltellante davanti ad insettini innoqui
* ho usato intere boccette di repellente durante notti tropicali
* da bambina prendevo i vermini rosa in mano
* anche lo scorpione venne risparmiato a suo tempo
alessiaonline
Sì, scusate, sono sempre io, ma vado sempre di fretta, il dado è mio.
utente anonimo
NOTIZIA
ANSIA: Mucca Muccona
promuove campagna per la salvaguardia delle cimici e commenta sconsolata:
"Povere bestiole!", poi, intervistata,
aggiunge: "No, non me lo sarei mai aspettato
da X§, credevo davvero fosse un animo gentile…".
gilgamesh
Ma come sarebbe “povera cimice”? vogliamo parlare della strage quotidiana di quelle disgraziate delle zanzare? e gli acari morti schiacciati nel letto?
monnalisa
Ammetterai che gli acari è un tantino difficile evitarli…fossero un po’ + visibili magari!!!
adeletta
Luigi che attirava gli scarabei mi ricorda un vecchio e bellissimo racconto di Isaac Asimov.
È incentrato su un raduno di ex-compagni di college. Uno è un famoso economista, uno è diventato vescovo, un altro, il protagonista del racconto, è uno scienziato, un entomologo.
Come a tutti i raduni del genere, si parla dei vecchi tempi. L’economista è un tipo cinico, si diverte a sfottere l’amico prete ricordandogli di quando era un ciccione imbranato. L’entomologo evita di guardare Casey, l’economista. Finchè questi non lo interpella direttamente chiedendogli se ha avuto successo la sua ricerca sul linguaggio degli insetti. L’entomologo glissa. Casey dice che lui si offrirebbe come cavia per la sperimentazione degli insetticidi, ovunque vada attira le mosche, come ai tempi del college, e si chiede ‘ma che è, odoro di mosca femmina in calore, forse?’. Il vescovo coglie l’occasione per vendicarsi gli dice che è la maledizione di Belzebù. Casey lo sfotte. Al che il prete spiega che Belzebù deriva dall’ebraico Ba’al Zevuv, era una presa in giro della divinità cananea Ba’al, gli ebrei l’avevano trasformato in un demone, Zevuv vuol dire mosca.
L’entomologo si allontana rabbrividendo, ma non può fare a meno di notare due mosche (magari erano Fatima e Zamira, in trasferta, chissà) che entrano per caso nella stanza, esitano un attimo, e poi si dirigono con deferenza e adorazione verso Casey (la ricerca per decifrare il linguaggio degli insetti ha avuto pieno successo, ma l’ha abbandonata). E si chiede se l’essenza della maledizione non consista proprio nell’ignorare di essere Belzebù. Casey. Signore delle Mosche!
Gilgamesh
muskrat
… sono anche allergica agli acari, e ai gatti, ma non per questo…Inoltre le zanzare ti succhiano il sangue e gli acari non muoiono nel materasso, ma vi tengono dei festini a base di pelle morta…Baci
zanzarina
OT: x§, con i commenti ai tuoi post ci fai un romanzo a parte? A occhio, anche un tanto a peso…
skizzetto
Pensa te, gli “amicidiluigi” erano amici appunto dil LUIGI che guarda caso era (anzi é perchè è vivo e vegeto e fa l’avvoato penalista a La Spezia) appassionato di ASIMOV…..qualcosa mi dice che qui ci vuole la cabala e tocca giocare qualche numero …..
(ribadisco che non sto scherzando e al momento ho bevuto solo un bicchiere di Bonarda..mmmmH)
baci a tutti i partecipanti a questa follia di commento
Catzingufi
“vogliamo parlare della strage quotidiana di quelle disgraziate delle zanzare?”

Parliamone…
Umani! Gente strana!!!
laura756
dalle mie parti le farfalline della pasta si kiamano “pappici”.
utente anonimo
io c’ho un ragno in una cuztodia di una cassetta.il ragno l’ho gatturato sporgendomi dal balcone e la vicina c’avuto paura
utente anonimo
Mah…boh….(sbofonchio sommessamente) ….le farfalle della pasta le abbiamo tutti , sono quelle di Barilla…le cimici volano? E pesano mezzo kilo?? Mah…Boh….Ale'( ma ora come dovrò chiamarlo???) me sa che tu TE CE FAI COL BAIGON!!!!!!!!
je t’adore ( dato che non sei piu’ una donna, meglio darsi da fare qui……)
bradcarrieshow
Scusate, ma qualcuno mi sa spiegare perchè ci fanno così schifo gli insetti? In fondo non fanno niente di male e (contrariamente a quello che sembra) sono abbastanza intelligenti da non avventurarsi nelle nostre bocche mentre dormiamo. Ieri a casa mia, appollaiata sulla tenda ho trovato una libellula. Iiiiiiiihhhhhhhh, che schifo ho pensato e la stavo per buttare fuori. Poi ci ho riflettutto, le libellule mangiano le zanzare e allora l’ho lasciata li. Non disturba, non sporca ed è di compagnia.
stranipensieri
dai, le libellule sono fighe! 🙂
(sullo schifo da insetti Freud e Rank hanno scritto tanto, però centravano solo le donne mi sembra…come sempre!)
Kit
malaverba
Anch’io insettofobico. Propongo di aprire un’associazione. ALcuni dei maggiori momenti di terrore della mia vita insettofobica sono raccolti qui. Ma questi sono niente rispetto alla vista di un CERVO VOLANTE: un insetto simile ad un’aragosta di 3 kg e mezzo (e potenzialmente è anche vero), nero, coriaceo, volante, con zampe giraffice e ripetitori di Radio Vaticana installati in testa che ho visto tempo fa. Giuro che mi si è fermato il cuore.
stranipensieri
anche diana ha paura….
alessiaonline
Io odio i ragni
alessiaonline
… i ragni odiano la menta. Cioé se hai la possibilità di prendere un rametto o anche una foglia solamente, e la avvicini al ragno, lui scappa a zampe levate. Non so se gli fa schifo o se gli fa male, cmq scappano… provare x credere
Ellie_Arroway
gli insetti non fanno così schifo. ma se ronzano rumorosamente nella stanza in cui tenti di dormire…
gilgamesh
…certo che le discussioni più surreali del mondo le trovo sempre qui:) siete dei pazzi – grazie:)
stranipensieri
Su Baygon e simili:
lo sai che adesso anche gli insetti
sono geneticamente modificati…
Il Baygon per loro è un aperitivo.
Ne sa qualcosa il nugolo di formiche
che attraversa quotidianamente la mia
cucina, e che tra sberleffi vari mi
ruba il pranzo…
fabula
Che grazie, segue fattura per averti tirato su gli indici di lettura, e ci sono pure da pagare alla SIAE i diritti per la citazione del racconto di Asimov.
Comunque, malaverba, se soffri di aracnofobia, probabilmente vai d’accordo con zanzarina. Pare che anche lei non ci vada troppo d’accordo, coi ragni.
A me invece i ragni piacciono, e anche i geki e le libellule. Le mantidi religiose poi le trovo proprio sexy. Sarà per via di Mantis versione Marvel.. sempre trovato bellissime le eurasiatiche, in genere :o) con una mi ci sono pure findanzato. Era una campionessa di Kali e Jeet-kune-do, una volta a Cork m’ha pure salvato da un energumeno idiota e ubriaco stendendolo in 3 secondi netti.
Gilgamesh
jorma
x pers Konphusa:
“non è necessario essere pazzi per vivere quì, però aiuta!”
alessiaonline
quel libro e’ molto bello! a tratti schifosissimo ma.. ho subito il fascino di una blatta inondato dai ferormoni!
jorma
al momento, 57 commenti per un post sugli insetti.
lo sapevo, tu saresti in grado di risollevare il marketing di http://www.jumpy.it...
utente anonimo
Grazie, sapo. E non abbiamo ancora parlato degli scarafaggi che alloggiano in casa tua. Ciuaua.
utente anonimo
e non abbiamo ancora parlato di CIUAUA…e spero che non lo faremo…
riccionascosto
(il post sugli insetti ha risollevato l’odiens, chi l’avrebbe mai detto…”A Bug’s Life” docet)
Kit
utente anonimo
sulla repulsione degli insetti Freud e Rank hanno scritto tanto, però centravano gli uomini mi sembra…come sempre! Così questo post mi sembra piu’ corretto!
tequila
Concordo con fabula. “Gli scarafaggi non hanno re” mi ha (quasi) riconciliato con la specie. Imperdibili alcuni numeri di “Numeri”… a volte dimentichi anche che si tratta di una blatta! E si che noi ricci, gli insetti, dovremmo mangiarli….
utente anonimo
Insetti? In casa nostra scorazzano di notte in bagno degli scarafaggioni-ratto INCREDIBILI… da far venir voglia di comperare la tazza da notte, o di andare in giardino. Buona serata 🙂 C.
utente anonimo
odio le formiche di tutte le taglie e colori, i ragni grossi più di un tot e le farfalle in toto a parte quelle proprio minime… se entrava in camera mia una farfalla nera da mezzo chilo emigravo. però adoro i gechi, le libellule e puranche i topini di campagna (finchè restano dove devono, a divorarmi i vestiti vecchi nello scantinato). padre, mi assolve?
utente anonimo
vabbe dai che vuoi che sia, era solo un insettino… tutta sta cagnara per niente… HGHGHGHGHGHG
utente anonimo
Ti consiglio una cosetta che ho avuto il piacere di usare qualche anno fa in campeggio.
Si chiama “STERMINIO SPRAY”, un nome che è tutto un programma!! 😀
frankkie
bando alle ciance… come si debellano gli insetti della pasta? ditemelo! o divento pazza
utente anonimo
Il mio lui è assolutamente terrorizzato dalle cimici, mentre a me stanno persino simpatiche… perciò sono la Responsabile De-Cimicizzazione della Casa (RDCC?). Essendo abbastanza bischeri come animali, basta farli posare su un foglietto (di solito non fanno difficoltà) e poi scaraventare insetto e foglietto giù dalla finestra. E se i vicini si incavolano per la pioggia di cimici, son affari loro. >:-)
Ho invece TERRORE per: centopiedi (mi si drizzano i capelli solo a nominarli), calabroni e formiche. E grazie a voi ora anche per le farfalle della pasta, anzi vado subito a controllare (oggi cucino riso, mi sa..) :-/
muskrat
senti, ci son 68, dico 68 commenti qua sopra, non ho voglia di leggerli tutti, ma una cosa te la volevo comunque dire:
gli insetti NON FANNO SCHIFO!!!
un bacio,
frank
p.s. da piccola collezionavo scarafaggi e adesso cammino guardando per terra attenta a non uccidere nessun insetto, convivo con le mie punture di zanzara, uso solo la citronella e salvo l’ozono…
utente anonimo
Ha mai visto l’ingrandimento di un acaro della polvere, signor confuso? Ecco, io comincerei a preoccuparmi di quelli….:)))
utente anonimo
ma Voi lo sapevate che esistono ragni che regalano alla loro “ragna” una preda impacchettata con la tela e mentre lei apre il pacchetto se la ciulano (altrimenti lei se li mangerebbe!!). Ma udite udite, alcuni essmplari hanno sviluppato la capacità di regalare alle “ragne” solo il paccheto vuoto!! Così mentre lei è impegnata a scartare il pacchetto loro ciulano GRATIS!!!!…..e poi scappano
(Non scherzo neanche questa volta!) Il libro da cui è tratto il fattaccio è di E. Wilson – Le società degli Insetti – Einaudi- 2 Volumi
lefleurnoire
signra fiammiferaia, il mio idolo è l'”acaro del letto”, quello che ti mangia la pelle morta mentre dormi. il ragno non mi dice granche’, preferisco la mosca verde.
Anonimo
sono giorni che applaudo alle zanzare.. ne avrò stecchite una ventina..
dannati insetti!
Anonimo
la mia (sadica) amica Elisa le cimici le odia e cerca i modi piu’ creativi per ucciderle… per ora il migliore che ha trovato e’ raccoglierne un po’, metterle nella scatolina del formaggino galbani e immergere quest’ultima nel lavandino con acqua e candeggina… boh… dice che funziona…
Anonimo
soooonoooo iooo la farfaaalllaaaa dellaaa pastaaaaaa