Lettera da una mucca di peluche

Questa è una lettera che ho ricevuto veramente. Mi ha fatto sorridere e non posso fare a meno di pubblicarla. Grazie alla lettrice Carlotta, proprietaria della mucca di pezza mittente.

Ciao, sono una mucca di quattro anni per un metro di lunghezza, nata – mi dicono – alla fattoria Trudi; cresciuta felicemente con le  amorevoli cure dell’amica Carlotta. Non ho un nome, perché Carlotta dice che a quelli che ama dà moltissimi nomi o nessuno, e così mi chiama Mucca Muccona.

In famiglia abbiamo anche la Gatta Gattona con cui ultimamente ho fatto amicizia: sai, lei è auto-mobile e una sera è salita sul letto, mi ha abbracciato il muso e si è messa a dormire. E’ stato molto bello.

Ehm… veniamo al dunque: io ho il computer proprio qui davanti e se c’è una cosa che non mi manca è la vista buona, così ti leggo sempre quando lo fa Carlotta, anche se ogni tanto si mette in mezzo e vedo solo la sua testa… Però poi capita anche che ti legga ad alta voce e allora io muoio dal ridere assieme a lei.

Tu le piaci molto, ogni tanto ti scrive dei complimenti ma poi non li spedisce perché non è mai soddisfatta: dice che vuole farti capire com’è raro che le piaccia qualcosa, soprattutto qualcosa da leggere. Io tutte queste cose le so benissimo e la capisco. Però lei non capisce me. Non sempre almeno.

Tempo fa ti ha scritto, aveva letto della maglietta, era morta dal ridere – io in quel momento non capivo cosa stessa accadendo, pensavo di fosse sentita male.

Diceva che se avesse trovato davvero la maglietta confusa l’avrebbe comperata per me. Per me, ti rendi conto? Così poi quando si sentiva triste le sarebbe bastato guardarmi per mettersi a ridere.

Forse qualcuno penserà che non è il massimo se uno ti guarda e si mette a ridere, ma per me la prospettiva era allettante. Il fatto è che io sono una vera fan, non come C. che ha un sacco di altre cose da leggere, fare, pensare… Cosa vuoi che pensi io qui tutto il giorno da sola? Il mio massimo -a parte il tuo blog – è qualche minuto di televisione ogni tanto la sera. Ma in genere è tardi e sono mezza addormentata.

Vabbè, insomma il punto è che io ci credevo: pensavo che mi avrebbe preso la maglietta, se fosse esistita. Poi ecco, si scopre che la maglietta è vera, non un prodotto della tua fantasia. Allora? Allora io quasi salto sul letto! Un movimento impercettibile ma ti assicuro non poco impegnativo.

E invece no, lei non ci pensa più, non mi dice niente. Io aspetto, aspetto, ma niente da fare. Spero, continuo ad illudermi, poi la sento che parla con J. e gli racconta della maglietta. Sussulto, rizzo le orecchie. Delusione: no, non me la comprerà mai. Anche se non ho ben capito il perché. Insomma sono una povera mucca piena d’acari che non ha mai visto un filo d’erba, è già tanto che sappia parlare così così, non posso fare chissà quali ragionamenti, no?

Ecco, e qui finisco, ho saputo del concorso: ancora una speranza, un’illusione, forse un segno del destino. Ho pensato che quella maglietta confusa è la mia! M di mia, M di media – la mia misura, perfetta! -, M di Mucca …e anche di Muccona! Non ci potevo credere. Pensieri affollati, confusi, felici…

N.B.: con questo gesto potresti conquistare l’audience delle bestie come me, e di tutti i nostri amorevoli amici.

Muuuuuu…

Cordialmente tua,

Mucca Muccona

Questa voce è stata pubblicata in autoreferenzialità. Aggiungi ai segnalibri il permalink.

37 Responses to Lettera da una mucca di peluche

  1. francilastrega dicono:

    Sarà che sono mestruotica ma vorrei comperare magliette a tutte le mucche muccone del mondo… snif.

  2. gilgamesh dicono:

    Wow, bellissimo. Complimenti a Carlotta come proprietaria e a te, Alessia, per la scelta. Non dev’essere stato facile cavarsi d’impaccio, meno male c’era la Mucca Muccona.
    È davvero puffissima, dev’essere una sensazione bella e insolita interagire con un peluche!
    Grazie per la menzione speciale, ho fatto un discreto sforzo di immedesimazione (metodo Stanislawsky) per scrivere quelle righe confuse, e non per il premio, ma per il gusto di farlo :o)
    Sarei però davvero curioso di leggere quello che hanno scritto gli altri. Non è che fai un “digest” o magari una chain-mail coi testi integrali, ai partecipanti e a chi lo richiedesse?
    Baci confusi
    Gilgamesh

  3. sapozone dicono:

    ormai siamo alla pura avanguardia…

  4. alessiaonline dicono:

    il post-blogghismo astratto (il dopo tiziano scarpa)

  5. utente anonimo dicono:

    Complimenti alla Mucca e grazie a te Alessia.
    Vittorio.

  6. Effe dicono:

    Complimenti alla Mucca?! Con tanto di maiuscola?! Sig.ina Persoconfusa, ma come li ipnotizza, i suoi lettori, ha mica letto Dianetics?

  7. utente anonimo dicono:

    Grazie da Mandap (alias Polpette)… Il pezzo che ho mandato lo si trova sul mio blog (visto che Gilgamesh chiedeva di poterli leggere… e anche io penso sarebbe bello!): VALIGIE è il titolo.
    Cmq, nonostante mi dispiaccia di non aver vinto la maglietta confusa… sono contenta per Mucca Muccona e anche tutti i miei peluches lo sono per lei. ;) POLPETTE

  8. zop dicono:

    w la mukka!

  9. utente anonimo dicono:

    E poi dice che non c’è sofferenza nei blog… che non ci sono la gioia e il dolore di vivere. Solo perchè Scarpa non aveva ancora letto la tua lettera Mucca Muccona. Brava, fagliela vedere! Sei tutti noi…

  10. nofilter dicono:

    Brava Alessia. Le tue iniziative e, soprattutto, i feedback alle tue iniziative mi sorprendono (positivamente) sempre piu’.
    MD

  11. riccionascosto dicono:

    Sig.na Perconfusa, scusi l’invasione e trasmetta i suoi complimenti alla Mucca. Permette? Dovrei parlare un attimino al sig. Effe – … Sig. Effe, lei, che già ha da trattare con un Riccio (me), un Gatto nero, una Gattona ed il Bulldog della Dr.ssa Georgia (per tacer dell’animaletto dalle orecchie puntute) potrebbe avere almeno la decenza di tacere… –
    Grazie, Sig.na Perconfusa, e non ci faccia caso… è la tisana della Nonna.

  12. utente anonimo dicono:

    Una bella fiorentina da dare in pasto al mio bruco di pezza affamato. Hehehe. eco che ne farei di mucca&muccona. E poi il mio nome non è stato ben evidenziato. Volevo un bel corpo 36 e grassetto e magari una animazione attorno in stile lucine di albero di natale. Altro che mucca. Evilin è meglio! :P

  13. gilgamesh dicono:

    Circa il “dove li ho già sentiti” riferito a Dean & Sal, immagino fosse ironico, visto che non può esserLe sfuggito che sono i protagonisti, nonchè alter-ego dell’autore e del suo amico, in “On the road” di Jack Kerouac, libro cult della beat generation.
    Gilgamesh

  14. roses dicono:

    nooo anche io ho un gatto gattone. mucca muccona siamo tutti con te, quasi quasi apro una fanlist:p
    ciau ale :*

  15. alessiaonline dicono:

    …ehm – si, era ironico – (dean moriarty è il mio modello di vita da sempre, ahime’)

  16. Cat dicono:

    E io posso con onore affermare di possedere la MUCCA GEMELLA!!! :D
    La Mucca Gemella che posa sul pc

  17. francilastrega dicono:

    ok, ho capito; stanotte metto in soffitta le pecore :p (tutto ‘sto parlar di mucche però mi ha fatto tornar alla mente un gioco belizzzzzzzimo che avevo da piccina –> era a forma di scatoletta di simmenthal e, se lo si capovolgeva faceva “muuuuuuuuuuuuuuu”)

  18. Effe dicono:

    senti senti cara perso, tutto ma non dean moriarty che sarà il mio settimo marito ;)

  19. alessiaonline dicono:

    Ma qui la gente continua davvero a parlare con le mucche di pezza! E’ giunto il momento di dire una parola di verità.
    Attenzione, comunicato importante: la mucca muccona non è, ripeto, NON E’ la vincitrice del concorso. E’ del tutto evidente, infatti, che le mucche non possono digitare sulla tastiera causa zoccolo monoblocco. Il pezzo è evidentemente apocrifo

  20. Baggins dicono:

    questo è tutto da dimostrare, herr effe. in questo sito può accadere di tutto, anche che le mucche di pezza mandino email (ma sì dai è evidente che carlotta c. ha dato una mano alla mucca…)

  21. gilgamesh dicono:

    Io ho un pipistrello di peluche che si chiama Elio… a saperlo gli facevo scrivere qualcosa… Acc!

  22. due dicono:

    Beh, cara Franci, considera che tu saresti la quarta moglie, dopo Marylou, Inez e Sabine, e senza che abbia divorziato dalle altre tre. Temo però, considerato che il libro è uscito negli anni ’50 e le vicende raccontate erano ambientate qualche anno prima, Dean sia oggi stagionatello, sempre che sia ancora vivo.
    Chissà che non sia disponibile uno dei figli di Sal Paradiso, invece.
    Al dott. Effe poi vorrei dire che non è detto che una mucca non possa adoperare una tastiera anche essendo ungulata monoblocco. Dopotutto, se ci riescono felini, molossoidi, erinacei e altri mammiferi, anche un bovino ha qualche chance.
    Come dice? È di peluche? Quindi non è senziente, capisco. Beh, nemmeno la tigre di pezza di Calvin & Hobbes lo era, eppure guardi che belle strisce ha scritto ;o)
    Gilgamesh

  23. Effe dicono:


    complimenti a MuccaMuccona anche da Guglielmo e Fortunata!!

  24. malaverba dicono:

    Ah, ho capito: siete quei tizi un po’ strani, quelli che si ritrovano travestiti da animali. No, non mi riferivo ai leghisti, Quegl’altri, dai… Sig. Eroe Eponimo, quando può, le spiace passare un attimo di là?

  25. francilastrega dicono:

    Dopo la maglietta, è il turno del nuovo gadget: la mucca di pelouche!

  26. francilastrega dicono:

    mlarylou però era il suo vero amore… ecco. Che devo fare, cambiare nick? Comunque intendevo dire che per un uomo come Dean Moriatry non so che farei…

  27. utente anonimo dicono:

    Ufi!Ho perduto!E nè manco mi sono tenuto una copia del mio pezzo.Ufi!
    Mi scusi,quì è come in quei concorsi dove “gli elaborati non vengono restituiti”?

  28. Effe dicono:

    W La MuCCa MuCConA!! :-)

  29. Musicanova dicono:

    No, la mucca confusa no!

  30. ADuca dicono:

    perconfusa, stai indubbiamente avanti. Però per aprire la tua pagina mi ci vuole sempre mezz’ora.

  31. utente anonimo dicono:

    io non ho una mucca ma un mio amico ha una Maury
    http://lamaury.splinder.it/

  32. alessiaonline dicono:

    faccio un uso personalissimo di questo spazio commenti per salutare Personalità Confusa e per dirle che quest’anno, è andata bene, perchè nel concorso che ho vinto (lei sa benissimo chi scrive e a che concorso si riferisce, non metto ne nick ne link, per non farmi pubblicità) non partecipava anche lei… ma l’anno prossimo ho intenzione di ripartecipare… e la gara si farà ben più accanita, se a partecipare ci sarai anche tu, carissima Alessiaonline… a proposito di maglietta… se io ti mando i 10 euro per posta, tu mi mandi la maglietta? Sai che la voglio disperatamente… ma ho avuto problemi di pc…(vedo che leggi il mio blog, e quindi, hai sicuramente capito sia chi sono, sia i problemini che ho avuto…) ad ogni modo sempre e soltanto con grande simpatia, I.

  33. utente anonimo dicono:

    6 troppo modesta, il link te lo metot io. l’anno prossimo vincerai ancora tu e questo blog sarà chiuso. senti, però di magliette da regalare non ne ho piu’, le ho regalate tutte. l’ultima la vorrei tenere x me:( dovrai comprarla da eshirt.it:)))

  34. Anonimo dicono:

    che vuol dire l’anno prossimo questo blog sarà chiuso???????????????????? aò… nun famo scherzi…. uffi… io odio comprare via internet… acci…. vabbè, vado a vedere e-shirt…. mannaggia, per due settimanine di black-out di pc… umf…. (oh… davvero, non fare scherzi eh????, dillo a zietta tua che era solo una battuta… dilllooooo!!!) I.

Rispondi a ADuca Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *