Non fare come Freddy
Freddy aveva imparato ad usare il pc grazie ad uno di quei corsi d’informatica considerati tanto di moda nei circoli per anziani. La prova finale del corso consisteva nel crearsi un blog e Freddy la superò egregiamente con il suo freddy15.blogspot.com.
Le giornate passavano veloci davanti al monitor del computer della internet room della casa di riposo in cui Freddy viveva. Ogni giorno Freddy raccontava la sua vita attraverso il blog, con cui aveva stretto un rapporto sempre più morboso:
“Sto guardando fuori dalla finestra il parco che circonda questa mia senilità, il tempo scorre e c’è una sola differenza tra me e quello che vedo: tutto progredisce, io invece regredisco. Devo alzare il ritmo del postare, voglio scrivere un post ogni 30 minuti e fotografare il progredire/regredire del mondo e della mia vita.”
E così fu. Iniziò a descrivere ogni suo più piccolo gesto e frantumò record su record nella sua battaglia con il blog. Ieri, nel suo ultimo giorno da blogger, ha toccato l’apice dello stress da post. Era stanco, non dormiva e non mangiava da due giorni. Questa è stata la triste sequenza finale, tasto dopo tasto:
– Sono le 18:04 e la testa mi gira tantissimo, non mi ricordo più quand’è stata l’ultima volta che ho mangiato qualcosa. Non ti posso abbandonare, mio caro blog.
– Sono le 18:05 e non riesco a battere bene le dita sulla tastiera. Credo che non riuscirò a battere questo record, impiego troppo tempo per postare. A tratti non vedo niente.
– Sono le 18:05 e 46 secondi. Sto scrivendo un post.
– Sono le 18:06 e 25 secondi. Sto scrivendo che sto scrivendo un post.
– Sono le 18:06 e 46 secondi. Ho appena scritto che sto scrivendo che sto scrivendo un post.
– Sono le 18:07 e 3 secondi..
Finito.
Finisce qui il suo blog.
A questo punto, sembra che Freddy si sia accasciato a terra in preda ad un attacco cardiaco.
In segno di solidarietà verso Freddy, le maestranze della PersonalitaConfusa SpA aderiscono allo sciopero dei blog. Il 10/6 non si blogga. Non si scrive un tubo. Fermiamoci tutti per 24 ore. Vediamo cosa succede. Probabilmente nulla.
fra83
almeno noi della pOsteria possiamo essere esentati? se non vendiamo le birre ed i panini e le magliette dobbiamo chiudere baracca e burattini e come facciamo a pagarti lo stipendio poi? 😀
gilgamesh
Temo che Freddy fosse la vera identità di Brontolo. Anche lui penso si sia accasciato sulla tastiera.
Ora al suo posto c’è tale jackarnold. Il che però fa riflettere.. Jack Arnold era un generale americano, il cui nome nella storia degli Stati Uniti è sinonimo di Grande Traditore..
Dà da pensare, no?
Comunque occhio, che come fa notare l’esimio Dott. Effe, lo stesso giorno scioperano i giornalisti.. a parte la grossa difficoltà in cui si troverà oggettivamente Laura Blogliolo, non vorrei i giornalisti si montassero la testa…
Baci,
Gilgamesh
gilgamesh
A proposito di pOsteria, Fra, ti sei scordato il Banner del nuovo concorso, rimedio io:
alessiaonline
basta, dai…
alessiaonline
boh, a me lo ha detto il Profeta:
http://www.blogmatic.net
utente anonimo
E una controllatina su Google tanto per confermare?
Beata ingenuità (il Dir. Mktg non ci sarebbe cascato).
Parlando invece di cose serie, su Wired in aprile era uscito questo pezzo dal titolo “Online, Some Bloggers Never Die” che parla di come molti weblogs siano sopravvissuti ai loro autori. Che è un pensiero simpatico e interessante.
zamm
Non ci penso nemmeno. :prrrr:
utente anonimo
per fare uno sciopero e riuscire a non bloggare per un giorno intero dovete avere realmente le palle. ormai vi leggo da un po’ e siete un po’ tutti ‘rinco’, senza offesa! finirete come freddy è già scritto. voglio proprio vedere quanti sono i blog con le palle che riescono a lasciare questo mondo per un giorno. bella prova, in quanti la passerete??
laura756
Noooo! Assolutamente no!!! Ho bisogno di bloggare!! Ho bisogno di comunicare! Lo so, parlo già tutto il giorno…ma…quando sono a casa..oltre tempestare gli amici di sms devo pur parlare con qualcuno…!
laura756
Sono sempre io…io bloggo da poco , ho sempre chattato, ho anni di chat alle spalle, ma trovo che qui si creino rapporti ancora più stretti, di collaborazione quasi tra i blogger. Io commento da te, tu da me, un pò come invitare a cena qualcuno.
Trovo che sia bellissimo tornare a casa e trovare la casella di posta piena di persone che ti chiedono come è andata la giornata; in fondo a questo mondo, di come vanno le nostre giornate frega proprio nulla a nessuno o quasi…
ivivvhe
cosa succede? probabilmente un bel nulla 🙂
utente anonimo
qui pare che non si stia dicendo che il blog è brutto e va chiuso, ma solo di ragionarci un po’ su. Come tutto, il vero problema è l’estremismo. Forse non sei una blogger estrema e non ti tocca un evento del genere, ma lo si dovrebbe fare per gli altri bloggers. E’ un segnale. Invece se non riesci a fermarti, neanche per un giorno, allora sei “Freddy” e sciopererò io per te, sperando di non farci cadere altri bloggers nella tua alienazione.
utente anonimo
aaaaa martin luther king dei bloggers,
più che altro mi può incuriosire il “vediamo che succede” perchè come motivazione la storia di freddy non giustifica certo uno sciopero: ma come? al, nel e per il blog quello ci muore e voi non bloggate per un giorno?! mi sembra irriverente e irrispettoso del sacrificio del povero freddy, il quale tutt’al più meritava la festa di “un post per tutti i blog”, in cui tutti si va su più blog possibile e si lasciano due righe per freddy…
utente anonimo
io il 10 se ho voglia scrivo, se non ho voglia no. Non banalizziamo l’idea di sciopero, che è una cosa seria. Oltretutto lastoria di questo freddy puzza di bufala anche se viene dal kansas.
alessiaonline
mizzega, un successo questo sciopero… la storia di freddy non credo sia vera.
utente anonimo
molto divertente la storia – non partecipo agli scioperi perchè la mia religione non me lo consente, quindi buon sciopero a tutti – ss
Effe
simpatica idea, ma aderire significherebbe essere diventati dipendenti dai blog… degli altri! Inoltre c’è una contraddizione in termini: i veri Freddy di certo son talmente intenti a scrivere nel proprio blog che non hanno né il tempo né la voglia di leggere quelli degli altri; quindi i Freddy reali, se ce ne sono, non verrebbero nemmeno a sapere di un’iniziativa del genere. Perciò nel momento stesso in cui ho letto dello sciopero ho saputo di non essere Freddy 😉
onan
Probi viri, frequentare un po’ di più i troll non vi farebbe male. Freddy siamo noi, nessuno si senta escluso. Io aderisco. E il giorno 10 sarà ricordato come quello in cui Herzog ha raggiunto l’acme culturale della propria produzione. L’unico post buono, è quello vuoto.
Squonk
Ma cambiare pusher? 🙂
utente anonimo
Ale, dai, lascia perdere. A parte la credibilità della storia di Freddy, che senso ha “scioperare”? Contro chi, contro cosa? A favore di chi, a favore di cosa? Concordo con Bellacci, lo sciopero è una cosa seria. Basta fare una vita normale, ed i giorni di astinenza dal blog sono inclusi nel package, come direbbe il Direttore.
alessiaonline
ancora parlate della storia di Freddie? Ancora non avete capito che la storia è stata messa lì per far accendere la macchina!!!!! Se parlate ancora dell’esistenza o no di Freddie siete dei tonti! Dovete pensare alla capacità che avete a sottrarvi da un “vizio”. Esempio: Giornata del Fumo, non si fuma per 24 ore. Non serve a nulla, solo un giorno senza fumare una sigaretta, però lanciate un messaggio agli altri. Sto leggendo che alcuni bloggeranno lo stesso, quindi è proprio per loro che non dovreste bloggare il giorno dello sciopero! Vi facevo più riflessivi bloggatori!
utente anonimo
vi facevo piu’ ironici, non-bloggatori:)
utente anonimo
Scioperati siete, altro che sciopero! Non mi tenete più il ritmo della galea, sfaticati! Bum, bum, bum! Bum, bum, bum! Remare, remareeeeeeee! Sguiscccccc! Sguisccccccccc! 🙂
chewbacca
mi sa che il dieci riapro il mio blog…così…per diventare un po’ antipatico…
Achille
drogato
Non è male, come idea.
I blog mainstream scioperano, così si va tutti a scoprire quelli piccolini.
drogato
Anche qui se ne parla? Wow, allora è una cosa tosto! Io ci sono e abbiamo creato un’azienda che lanceremo il giorno dopo lo sciopero: NSF s.r.l. La sigla dovreste intuirla!
utente anonimo
Dimenticavo, ho trovato delle immaginine da mettere sul blog se partecipi allo sciopero sul http://www.blogmatic.net ciaooo
Squonk
presente per lo sciopero!!! :)))
Anonimo
Io ho postato. Ecco, l’ho detto.