La telefonata di mia mamma ieri sera

Sera. Per sbaglio al telefono mi parte una chiamata al numero dei miei. Ma già al primo squillo me ne accorgo e appendo. Subito trilla il telefono. La mamma:

– Ciao, eri tu prima? Ho visto il numero sul display e…
– Sì mamma, nulla di importante, scusa.
– Su, dai, dimmi cosa c’è, stai bene? Vuoi venire qui a mangiare?
– Nulla, mamma, tutto bene, davvero.
– Ma come mai hai telefonato? Cosa c’è? Stai bene? Vuoi venire qui a mangiare?
– No, è che per sbaglio ho…
– Ma cosa c’è? Stai bene? vuoi venire qui a mangiare qualcosa? Stai male? Aspetta che avviso tuo padre: Francoooooooo!!!
– No, nulla di che preoaccuparsi, giuro.
– Ma cosa c’è? Non stai bene? Vuoi venire qui a mangiare?
– Va bene così, ora devo andare, cia…
– Ma vuoi venire qui a mangiare?
– No, sono le undici di sera, ho già cenato, grazie
– Ma ti faccio qualchecosa io, un piatto di pasta, del tonno… Aspetta che dico a tuo padre se viene a prenderti in macchina: Francoooooooooooooooo!!!
– No, dai mamma, lascia stare.
– Ma cosa hai, stai male, hai la febbre?
– La febbre a maggio? No, sto bene, tranquilla.
Vuoi delle medicine? Dico a tuo padre di portartele! Franco!!!! Non mi sente, aspetta: Francooooooo!
– Mamma, non mi servono medicine, sto benissimo.
– Ma allora vuoi mica venire qui a cena domani sera?
– No, domani no, grazie, domani sono fuori, facciamo un’altra volta.
– Allora ciao. Aaaaah, dimenticavo, domani mattina vado al mercato! Vuoi venire anche tu? Ti compri qualcosa, poi se vuoi qui da noi a mangiare.
– Non lo so, mamma, ti telefono domattina.
– Meglio se ti telefono io, però se tu non dormi fino tardi, non voglio telefonarti mentre dormi, cosa facciamo, ti metti la sveglia? Alle 8.30? 8?
– No dai, domani è sabato, facciamo che ti chiamo io.
– Ma domani vieni qui a mangiare?
– Non lo so. Ti supplico, lasciami andare, sono in ritardo, ciao, ti chiamo domatt…
– Ma chiami tu? O chiamo io?
– Ti chiamo io,  mamma, ciao.
– Va bene, ciao.
– Ciao, mamma, cia…
– Aaaaspetta, ma perchè non vieni qui? E con chi esci a quest’ora di notte? Ricordati di guardare da tutte e due le parti quando attraversi la strada e…

76 Comments
  1. freerider

    eheheh… mah … stai bene? hai la febbre? vuoi venire qui a mangiare?

  2. parliamone.mk

    E’ sempre così. Sono belle perchè sono così! Ti incazzi perche sono così’! Sono diverse, sono cambiate. Crollano! Nel lorop egoismo di mammae cerollano. Eppure io alla mia le voglio tanto bene. Ma ho ridotto drasticamente le telefonate. Ciao!

  3. b.georg

    si capiscono tante cose sentendo parlare le mamme… 😉

  4. utente anonimo

    ahahahhaha ciao Alessia mi chiamo Marina…..sono un paio di mesi che ti leggo. A dir la verita’ non so nemmeno come ti ho trovato ma ogni mattina mentre prendo il caffe’ faccio una capatina sul tuo blog per vedere cosa hai scritto e mi fai sorridere sempre. Ti faccio i complimenti scrivi veramente divinamente. Fossi in te veramente penserei all’idea di scrivere un libro. Ho lavorato per alcuni giornalisti di rai tre. Ora mai i palinsesti per quest’anno stanno per chiudersi ma da ottobre vedrò di farti inserire con una piccola recensione in qualche trasmissione tipo neapolis o internet cafe’ se ti fa piacere. Complimenti e continuero’ a leggerti con piacere.

  5. utente anonimo

    Anche mia madre mi telefona se trova il numero sul Display e anche quando non lo trova s’inventa di averlo visto pur di rompere con una giustificazione.
    Come fanno ad essere tutte uguali?
    Mah.

  6. ilguardianodelfaro

    Sembra il discorso di mia madre…. solo che lei vive a 900 Km di distanza, ma ci prova ugualmente!!

  7. utente anonimo

    La mia devono averla fatta nella stessa fabbrica della tua. Magari hanno anche lo stesso numero di serie. Io ci ho provato a portarla indietro, ma non le prendono mica. “Fatti suoi” mi hanno detto. Poi ho provato a riprogrammarla, ma non basta. Non so. E’ che spegnerle è vietato dalla legge, ma giuro ci sono dei momenti che un pensierino ce lo farei…
    In compenso scommetto che tu non l’hai mai accompagnata allo spaccio di Mila Schoen nelle campagne fuori milano a comprarsi un abito per l’udienza dal papa. Un’esperienza che solo Tarantino saprebbe rendere verosimile…

  8. martebip

    :))) ma allora non sono sola!
    Però… pensavo fosse la vecchiaia e ora scopro che sono così tutte (o quasi)… ossignur 😉

  9. Ipanema

    io invece la vorrei una mamma così… invece la mia assomiglia alla Signora Principezza, quella che oramai X§ non descrive più… quella che si perde sul raccordo anulare, o sulla superstrada… e si ritrova ad Honolulu…..abitiamo a pochi chilometri di distanza, ma è come se fossimo io a Rio e lei a Helsinki… mah…
    ciao alessia… sempre bello leggerti…

  10. utente anonimo

    Dai consolati, anche la mia mamma e’ cosi’… Se per caso durante la telefonata ho un colpo di tosse o mi schiarisco la voce, allora e’ per forza mal di gola e bronchite assicurata ! E se devo andare a pranzo dai miei, ma piove “allora e’ meglio rimandare perche’ mi bagno e poi prendo il raffreddore” …quindi il giorno prima del previsto pranzo lei segue con attenzione le previsioni meteo !

    Ciao,e continua a rallegrarci.

  11. utente anonimo

    Mattina. Giugno. Segreteria telefonica. Ci sono nuovi messaggi. Sarà Marina, chissà se è lei? Primo messaggio. “Ciao, sono mamma, ho preparato le lasagne, dai vieni qui a mangiare che tu ti trascuri, e mettiti la maglia di lana, che così se sudi si assorbe il sudore! 🙂

  12. utente anonimo

    Un divertente bel post di maniera. Complimenti per il tuo blog e, visto che va tanto di moda, buona domenica 🙂 Chiara.

  13. klingsor

    ahahahahh, mi madre era identica. poi quando se ne vanno ci si accorge di quanto erano tristi. forse. buonadomenica PC!

  14. alessiaonline

    la posta confusa & fuffarola

    marina, grazie, le tue lodi sono talmente sperticate che la gente
    penserà le abbia scritte io:)
    ipa, principezza è un personaggio uscito dalla collaborazione con un’
    con un altro blog
    – per cui x far tornare principessa bisognerà che l’altro blog sia d’accordo:)
    mcubu: adesso ti tocca scrivere x bene la storia di te, Mila Schoen e il papa:)

    saluti a tutti le mamme del mondo:)

  15. utente anonimo

    L’idea di base non è male, direi simpatica.
    Lo sviluppo letterario, invece, è scolastico: nulla di più.
    Quella Marina scriverà sul corriere dei piccoli ed anela, anela, anela. (una che promette recensioni su un blog, fà tenerezza).

  16. utente anonimo

    Sì confusa: perchè non scrivi un libro? ora-mai TUTTI scrivono un libro! Manchi soltanto tu. Tanto c’è Marina che collabora coi giornalisti e che provvederà a farti recensire. ROBA DA MATTI!

  17. tragicantipatica

    hei, anche mio papa` si chiama Franco, e anche a me e` capitato di lasciare le sigarette da loro. Forse siamo la stessa persona.

  18. gilgamesh

    Due Considerazioni Due

    Ein Ora capisco come mai sei venuta su così: una madre con una X§°nalità ossessiva / ansiosa / iperprotettiva non può che ingenerarne una Confusa

    Zwei Credo che lascerò perdere l’idea di farti la corte :o) Mio nonno, che era un saggio, diceva: prima di corteggiare una donna, cerca di conoscerne la madre, così ti farai un’idea di come sarà lei fra trent’anni. :o)

    E così impari a scatenarmi contro le bodyguard della SL inc.

    Stavolta non solo ho chiuso tutti i tag ma t’ho pure fregato un paio di idee :o)

    Gilgamesh Sha Nagba Imuru!

  19. utente anonimo

    Perche’ è cosi assurdo recensire un blog? trasmissioni come “Mediamente” o come “Neapolis” hanno recensito siti di ogni genere modo e forma perche’ dovreste dubitare che io possa far recensire il sito di Alessia? Se qualcuno vuole la mia mail, il mio telefono o quello della redazione Rai dove mi si puo’ trovare non c’è problema…
    Non capisco l’ironia….

  20. utente anonimo

    Fai bene Marina, Alessia è una delle personalità di rilievo del mondo dei blog. Altro che confusa. A dispetto della sua modestia ed anche timidezza (questo l’hai preso da tuo padre però!) 🙂 secondo me una dei veri talenti che girano da queste parti, se non l’unico.

  21. utente anonimo

    Penso che dovremmo fare incontrare le nostre madri. Due gocce d’acqua.

  22. utente anonimo

    “Che figata”!
    “Ohh Yeahhhhh!”
    “Bravissima!”
    “Scrivi da Dio”!
    “Sei la migliore”!
    “Scrivici un libro”!
    “Le maglie sò fighe”
    “e le mutande pure”!
    “Originale!”

    Azz, che livello!

    PS: Marina, non capisci proprio l’ironia eh?

  23. utente anonimo

    “Alessia è una delle personalità di rilievo del mondo dei blog…secondo me una dei veri talenti che girano da queste parti, se non l’unico”

    Cazzo, questa me l’ero persa!

    Tempo fà, una scrisse: ” dimmi che lettori hai e ti dirò chi sei “

  24. marquant

    Sintesi dei commenti: di matrix ce n’è una sola.

  25. ggiorgio

    Alessia confessa questo post l’hai scritto perchè sei sicura che la mamma (a proposito “hai chiuso a chiave prima di andare a dormire ?”) non è capace di accendere in PC ed andarlo a scovare! :=P

    PS.:
    diciamo che con la mia andrei sul sicuro!

  26. alessiaonline

    anche mia madre è cosi. il vero dramma, però, lo si raggiunge quando vado a dormire da lei. stamattina mi son svegliato all’una, son sceso in cucina con la sola intenzione di bere un caffe e collassare sul divano e lei era li, era li con un piatto di lasagne… si capiva che si era anche svegliata presto solo per cucinare per me, non ho avuto scampo… non so se vi rendete conto di cosa sia mangiare un piatto di lasagne appena sveglio, con la bocca ancora impastata da troppe sigarette e lei che ti guarda per tutto il tempo per poi concludere: “ma sei un po pallido, sarai mica malato?”…

  27. utente anonimo

    x l’anonima di “Azz che livello!” (4 comenti qui sotto): è inutile che ti nascondi, caraaaa la mia rivale, ti ho riconosciuta:))))

  28. malemele

    Anonimo/a, traccia un profilo di me come lettore! Vediamo se sai tenere una matita in mano!

  29. utente anonimo

    Di mia madre mi fanno impazzire le sue liste della spesa perchè storpia i nomi delle cose, tipo: iogu alla banana, ammorbidIente, guster…
    E poi ogni tanto se ne esce con qualche stafalcione del quale è convinta dell’esattezza. Mi diverte così tanto che non le dico mai di aver sbagliato, perchè quando poi lo fa in pubblico, adoro vedere le facce di chi la sta ascoltando!! Sono cattiva?
    Neeeeeee….

  30. utente anonimo

    mmm… forse mi sbaglio ma sospetto una mia vekkia blogconoscenza rivale;) (vedi le puntate precedenti) – ha anche scritto un commento a questo post firmandosi…

  31. janex

    che invidia! avessi avuto uan mamma cosi! PS: beh per un po immagino, poi forse avrei detto le stesse cose!!
    ma lo sapete benissimo tutti che siete fortunati!

  32. utente anonimo

    aaaaa la storia della mia vita…

  33. MarcoRos

    Non ho qsto rapporto con mia madre…e ne sono contenta!preferisco che mi ignori piuttosto che:
    ORE 1,15 DI UNA DOMENICA SERA.
    SONO IN GIRO CON IL MIO RAGAZZO.
    IL SUO CELL. SQUILLA.
    SUA MADRE:
    _ E’ l’1, cosa fai ancora in giro.
    – Sono con la mia ragazza e stiamo “chiacchierando”, ci è un pò sfuggita l’ora.Sto tornando a casa.
    -Cosa avrete sempre da dirvi, devi tornare a casa, è tardi…BLA BLA BLA

    Forse dovrei spiegarle che se due escono a 29 anni, lui, e 26 io, possono divertirsi in tanti modi, non necessariamente solo parlare…
    COSA DEVO FARE?INKAZZARMI E DIRGLI CHE E’ UN DEFICIENTE A FARSI TRATTARE COSI’?
    GIA’ FATTO.

    Peccare di troppo amore è più rovinoso che non darne affatto.
    Preferisco vivere.

  34. Ralph

    (non ci sono limiti all’invidia, rivalità anche qui. boh.)

  35. utente anonimo

    anche io mi chiamo Franco, ma nessuno lascia mai le sigarette a casa mia. e facendo riferimento anche da un post passato ho un livello di timidezza medio, però se non trovo le vie che cerco chiedo informazioni ai passanti.

  36. Fiottolino

    Complimenti. Il tuo A.D. è in condizioni peggiori del nostro.
    Harry

  37. gilgamesh

    L’audience fa l’uomo ladro: le ho rubate io le sue sigarette, Sig.ina Persconfusa. Posso risarcirla con una confezione seminuova di caramelle all’eucaliptolo?

  38. utente anonimo

    Scusate se vengo meno a quest’atmosfera lieve e fuffarola.

    Tutti a dire “eh, si, anche mia madre è così, due gocce d’acqua, che rompi”.

    Come se le mamme fossero eterne.

    Quando non l’avrete più, la mamma, vi mancheranno anche le telefonate così.

    Ma soprattuto, ricordiamoci tutti che la vita è breve.. nemmeno noi siamo eterni, anche se molti vivono come se lo fossero. Meglio non sprecare nemmeno un giorno, visto che può essere l’ultimo.

    E sarà anche apprensiva, oppressiva e quel che volete. Ma è sempre colei che v’ha messo al mondo, tirato su, e ancora adesso si preoccupa (magari troppo) per voi.

    Gilgamesh, in a sentimental mood.

  39. loziofranco

    mia mamma non avrebbe ceduto così facilmente
    -_-

    byez
    Akiro

    ps. ma che cazz è successo che non si può più mettere il nome!? bah.

  40. Pattinando

    Beh, l’altra sera stavamo cazzeggiando sul blog col fidibì (ma saranno state le dieci e mezza, orario da educande!); ad un certo punto lui telefona alla momma e la rassicura: “non è colpa mia, è sempre loziofranco (nome d’arte) che fa tardi”. Me la passa. La momma mi fa una rimenata, mentre continuo a girellare sul web. Ce ne ritorniamo a casa (ciascuno alla sua). Tra me e il fidibi in tutto facciamo 105 anni.

  41. utente anonimo

    Ora abito con il mio ragazzo a 400 km da mia mamma. Quando vado a trovarla x qualche giorno mi capita di uscire la sera con gli amici e lei mi dice di non fare tardi… prox anno compirò 30 anni…

  42. malaverba

    volevo solo, per ora, farmi conoscere. ciao, bella gente

  43. alessiaonline

    uh, a legger tutti questi commenti mi sto sentendo una diversa…. mia mamma non mi fa quasi mai raccomandazioni… e nemmeno mia nonna (a parte il solito “attenta per la strada” ad interpretazione multipla) ed al telefono idem:
    – Oh, ciao, tutto bene?
    – Sì. al solito, e voi?
    – Bene
    – Bene, novità?
    – Niente di ché… quando torni?
    – Non lo so ancora… Il gatto è ok?
    – Sì, è qui steso… Ci sentiamo domani allora..
    – ok ciao
    – ciao

    Che faccio? Mi metto a fumare per scordarmi le sigarette e render mia madre + apprensiva? :p

  44. utente anonimo

    lo confermo: la Personalità Confusa è il genio del blog… la migliore in assoluto. Parola di Ipamamma…;.))))) eheheheeh….

  45. utente anonimo

    sarà, ma io questa mamma te la invidio un po’…

  46. utente anonimo

    ALESSIA, RIVALE DI CHI? mi sa che ora cominci davvero a darti delle arie…
    Però, l’ho ammetto: qualche volta scrivi bene. Qualche volta!
    E poi, i commenti dei tuoi lettori sono uno spasso. Anche questo devo ammettere.
    Marina: ma Massarini (un altro genio) dove li compra quei bei vestitini bianco latte?

  47. utente anonimo

    x l’anonimo delle arie: ma quali arie, dai. la “rivale” (sei tu, per caso?) è oramai un personaggio di questo sito (vedi “il cast”) – nessuna rivalità vera, solo un po’ di lotta nel fango, e forse qualche incomprensione. la “rivale” in realtà tiene uno dei miei blog preferiti. e lei lo sa. spero. credo di averglielo lasciato capire.

  48. utente anonimo

    Non preoccuparti lei la sera guarda da tutte le parti prima di oltrepassare

  49. linda1980

    è veroooooooooo!!! è proprio così! eheheh io abito da poco da solo e mia madre fa ESATTAMENTE così! uahauhauhaah!

    quanto mi hai fatto ridere!!!!!!!!

  50. utente anonimo

    questo post è un grande classico. mi fa sempre pigolare dal ridere.

  51. Rosencranz

    Ahò…letto solo ora…ma è troppo LOL !!!

    Mi pare siano tutte così le mamme…tipo:

    MAMMA: “Domenica vieni a magiare a casa”

    IO: “si ma poca roba per favore, primo e secondo e basta, sono a dieta”

    MAMMA: “ma si figurati, mica faccio troppa roba io, una pasta al forno e poi qualcosina di secondo …arrosto con patate e magari faccio anche qualche cotoletta, poi se vuoi c’è la mozzarella e gli affettati, cosi stai leggero…..”(e non è finita qui!!!!)

    …per forza poi che vado in giro con Maalox !!!

  52. Tarjulina

    li ho letti tutti [i commenti]

    Ma questa è l’ossessione/compulsione alla Kevin Chasey [Scrubs Docet], quindi c’entra ben poco.

    Comunque, parlando delle sopracitate madri…Ti capisco. Perfettamente. Assolutamente.

    Difatti volevo dire proprio che…

    *voci fuori campo*

    …Chiama, appunto.

    Ci siamo capiti no?

  53. utente anonimo

    Amore di mamma!!!!

  54. utente anonimo

    uahuahaua che tenera mammina…speriamo non farà così anche la mia ¬¬

  55. utente anonimo

    …ma questo l’ho scritto io!!!!

    incredibile…

  56. sempervivum

    Ho scoperto da poco il tuo blog e sto leggendo i tuoi vecchi post, compresa la storia di alessia, e lo trovo davvero eccezionale. Complimenti!

    Annalisa

  57. utente anonimo

    ma quanti luoghi comuni su queste mamme e quanto vi credete padreterni tuttiquanti. una mamma

  58. Anonimo

    abito a 1000km di distanza da mia madre e certe volte vorrei proprio tornare bambinoooooo

  59. Anonimo

    mi sono vista tra 20 anni (facciamo anche 25, va là), e ho riso come una matta. lorenza

Write a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *