Principessa va all'Ikea di Carugate

A grande richiesta va ora in onda una nuova puntata del telefilm Principessa, una copro-duzione Aurora Tv & Xsconfu§a. Riassunto puntate precedenti: Principessa, 50 anni, tailleur Lialà, spillazza d’oro, pettinino infilzato nell’acconciatura biondo-finto mechato di castano e di bianco: lo stereotipo di quella che fra 20 anni avrà i capelli azzurri alla Forlani. Nullafacente ma denarodotata, nella sua bella casa in pieno centro storico, si annoia. E allora cosa fa?

PRINCIPESSA VA ALL’IKEA (una storia vera)

Principessa ha ricevuto per posta il catalogo dell’Ikea ed e’ rimasta abbagliata da tutto quel bendidio di lego svedese. Quando la filippina le porta il tè delle cinque (ma alle sei, perchè così si rispetta il fuso orario inglese) Principessa le domanda: “Manila, ma secondo te non sarà il caso di cambiare arredamento? Ebbasta con tutta ‘sta anticaglia! Qui ci potremmo posizionare una meravigliosa Leksvik o un coloratissimo Kämpe!” proclama battendo il pugno su un sécretaire tardo Ottocento. Davanti alla faccia perplessa di Manila, Principessa si persuade che il suo profondissimo pensiero sia condiviso.

Il giorno dopo Principessa è al volante della sua Cinquecento, direzione Ikea di Carugate (Mi). Appena entra, litiga con le hostess del Paradiso dei Bambini che si ostinano ad impedirle l’accesso alla stanza delle palle colorate. Poi, sconsolata e innervosita, comincia a girare per lo spazio espositivo. Perde la testa per la poltrona Kimme e il poggiapiedi Slöinge, tanto da farci un pisolino, giusto per avere certezza della comodità; si innamora del giovane biondino che le dà informazioni sul design dello sgabello Bursjön (“Lei è un architetto svedese?” “Nossignora, sono un interinale di Abbiategrasso”). Telefona al marito per sapere cosa ne pensa di cambiare il loro ampio letto matrimoniale a cassettoni con una branda a una piazza e mezzo in truciolato. Testa la resistenza di tutte le ante del guardaroba Pax e rimane senza parole al cospetto della finta lavatrice nella cucina Applad (è solo un disegno sullo sportello, non consuma nulla).

Poi decide di pranzare al ristorante scandinavo. Sceglie il gustoso menù polpette-patate-salsa-di-mirtillo-maxi: viene rapita da quei sapori e chiede la ricetta all’addetta alla distribuzione. Quando scopre che potrà comprare la confezione della squisita pietanza al piano inferiore, Principessa si chiede che cavolo ci stia a fare Manila a casa sua.
Scende nell’area mercato e interagisce con un cliente bambino: l’odioso fanciullo ha afferrato l’ultimo accendigas di plastica colorata che voleva lei. “Ragazzino, – gli sussurra sorridente Principessa – dammi l’accendigas e va’ a giocare nella vasca delle pallette, tu che puoi”.

E poi un Eden di oggettistica svedese. Principessa resta in balia di padelle Kurage, piatti Rättvik, tende Blomma e pezzotto Indira. Ha preso un carrello disincagliandolo dagli altri con il cacciavite d’oro che tiene sempre in borsa. Riempie il carrello di ogni articolo che le passa davanti agli occhi, acchiappa anche Viktig l’orsacchiotto e Spänd, il cane subacqueo.

Si presenta alla cassa sfinita e dimentica dell’angolo delle occasioni. Tornata alla luce del sole, si fa aiutare da quattro solerti extracomunitari (mancia: il carrello con la moneta da 2 euro ancora inserita) a ficcare nella 500 tutto ciò che ha comprato, compresa la scarpiera Trones, il tavolino Laxne e la cassettierina Jerker… (continua)

12 Comments
  1. utente anonimo

    Ritentando un allacciamento strutturale con l’episodio precedente, è possibile che durante la spesa all’Ikea la signora abbia infilato tra la spesa degli altri clienti piatti, utensili o altro?
    In macchina: “Caro…ma…hai visto…cosa ci fa un divano tra i nostri acquisti?”
    “MA do…oh, non mi ero proprio accorto!”

  2. agora

    Noooo!!! Non si puo’ omettere la “spillazza” dal riassunto…è fondamentale!

  3. AG

    continua… continua… siamo solo alla terza puntata…

  4. MindWork

    A quando la prossima puntata?
    Mi sembra strano che si sia dimenticata l’angolo delle occasioni!!!

  5. malacarne

    Ipotesi:Principessa torna a casa,lascia che Manila scarichi da sola la mercanzia,e si mette al Pc dove gestisce,con la consulenza tecnica di un web designer ed Il direttore Markting,un Blog (personalitàconfusa) in cui finge di essere una geniale e sottovalutata impiegata…(ipotesi del doppio o borges).
    p.s.Manila finita di scaricare la merce ha la muscolatura talmente sviluppata che il direttore mkg insiste per farla partecipare ad un concorso femminile di bodybilding…

  6. alessiaonline

    questo lo scopriremo in una futura puntata (“Principessa chiede SOCCORSO al marito nella lotta contro vigili e ausiliari del traffico”)

  7. utente anonimo

    Ho toppato. Il blog era un doppione. Che figura di merda.

Write a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *