Collaudo del template

Benchè nessuno lo abbia invitato, il Direttore Marketing del mio blog si presenta a casa mia all’ora di pranzo, mentre sto scolando i fusilli. Entra spavaldo con sotto il braccio la mazzetta dei giornali (Sole24Ore, MilanoFinanza, Il Giornale, Libero, GQ e Armi & Pistole) e già questo mi fa incazzare. Pretende che scriva subito un pezzo sul marketing nell’era del digital divide ma io, per tutta risposta, gli verso la pasta calda con l’acqua bollente sulla testa.

Questo insolente, però si aggiusta la cravatta, si leva un fusillo dall’orecchio e proclama che il template del mio blog fa ribrezzo, va cambiato. Appena lo dice, io senza fiatare gli assesto una bella cucchiaiata di sugo sulla camicia azzurra nuova.

Lui incassa (non può reagire, è un mio dipendente) e mi guarda sostenuto. E parte con la filippica sulle statistiche:

“Qui è un disastro, l’audience del blog sta crollando, ieri ti hanno letto in 10 e oggi solo 8! Hai perso il 20% dei telespettatori in 24 ore. Con questo trend, al post del 30 gennaio saremo a zero visitatori, cioè non ti leggerà nessuno, e all’11 febbraio farai persino a -12, ossia a meno 12 visitatori, te ne rendi conto?”

Fatico a capire come si possa avere meno di zero visitatori, ma finisce che, per levarmi dai piedi il mostro da me creato, devo assecondarlo: almeno rifare il template, la grafica. Quello che tu vedi è il risultato.

Il Direttore Marketing, che se la tira da veterano della new economy ma capisce di webdesign quanto io di botanica, inizia a sbraitare che ora ci vuole un collaudo, deve sapere se il blog viene visualizzato correttamente. Se ho inteso bene, cerca:
1) un utente Mac con browser Mozzilla e/o Netscape;
2) un utente Linux con browser Opera.
Ammesso e non concesso che tu abbia questi curiosi requisiti, e che dopo il massacro del template qualcuno oltre a me riesca ancora a visalizzare il blog – potresti per cortesia dirmi cosa ne pensi? Tutto a posto? Si legge? Sì?

37 Comments
  1. killbill

    Utente Mac in ascolto il tuo blog arriva forte e chiaro il tuo photoblog ha l’impaginazione di un pioniere dell’html che si e’ fatto ibernare nel 1996.

  2. BillieJoe

    io ho I.E. e vedo tutto quasi come prima. solo che è più grande. e per leggere i post devo andare a destra. ma sarà la mia risoluzione per ciechi… 🙂
    si capisce qualcosa in quello che ho scritto??

  3. utente anonimo

    Ciao! Il blog arriva forte e chiaro! Non vedo combiamenti nel template così a occhio nudo, l’unica diff è che ora IE 5.0 mi dice che ho i classici “errori nella visualizzazione della pagina”…Mah, se lo dice lui…

  4. killbill

    Utente Mac di nuovo in ascolto…comincio a sentire
    le urla del tuo template…ma cosa diavolo gli stai facendo?

  5. AG

    in compenso una sfigatissima utente “finestre” riceve errore sulla riga 561. capace che hai tolto per sbaglio un punto e virgola.
    salutazioni dalla vicina di scrivania. A.

  6. utente anonimo

    io propongo ai tuoi visitatori di dare un occhio al template incompleto che mi sono offerto di regalarti, eventualmente…
    chi lo vuol vedere mi scriva a sapo(chiocciola)iol.it

    se poi vuoi far di testa tua vedi tu, ma tagli fuori noi poveri utenti maccintosho (in realtà no, ma ci piace romperti le balle)

  7. utente anonimo

    utente linux….
    allora:
    linux + mozilla=OK
    linux + konqueror=problema con le àèòìù

    ma credo sia + un problema di konqueror…

  8. utente anonimo

    Sinceramente avrei risparmiato sia i fusilli che il sugo… una prece per gli eroici alimenti!
    ps:
    LICENZIALO !!!
    omaggi

  9. alessiaonline

    grazie grazie:) – ora anche il misterioso errore 561 dovrebbe essere stato eliminato, vero?(uff, pant, che fatica, xò!)

  10. Dulcinea

    Io gli avrei rotto in testa il pallottoliere… Ciao Dulci

  11. utente anonimo

    utente linux with opera (dato che era l’unico a non essere citato).. it’s all ok 🙂

  12. utente anonimo

    Utonto specializzato in browser esotici.
    Mozilla sotto windows si vede ancora tutto scassato, compresa la paginetta dei commenti. Con Phoenix va’ una meraviglia, vai a capire… devo provare anche con lynx ? >:)

  13. utente anonimo

    boh? ma windows con mozzilla disintegra tutti i blog di splinder o solo il mio?:) lynx??? (mizzega che casino se uno passa di qua ci piglia x matti)

  14. utente anonimo

    Ottima domanda. Dopo qualche esperimento… si’ pare proprio che a Mozilla i blog di splinder non vadano proprio giu’. Propongo di assolvere il signor splinder, il baco probabilmente e’ di Mozilla. Dovrebbe essere piu’ o meno il 42milionesimo. >:)
    (E se qualcuno ci piglia per matti… boh, io ci sono abituato :-))

  15. utente anonimo

    Slow with the stones! A parte che i blog li vedo SOLO con Mozilla e Win2k: dov’è il problema? A me funzia tutto benessimo, li vedo bene e vedo bene il mio (unici confronti: MacOs e Opera, Mozilla, IE 5.x,WinXp e IE 6.0). Perchè sparate su Mozilla?
    Ciao a Personalità: ti aspetto, torna, sic, sic.

  16. alessiaonline

    io con Windows Xp + Internet Explorer non riesco a vedere il 90% dei blog .blogspot.com, ma con windows 2000 li vedo

  17. marquant

    E’ valido commentare “era meglio prima?”

  18. alessiaonline

    sì! 🙂 però bisogna dire anche il perchè
    orca mi arrivano segnalazione che con la risoluzione 800 x 600 ho qualche problema!!!

  19. utente anonimo

    Netscape, 800×600: vedo parte del primo post sovrapposto alla fascia blu (e il testo si legge solo se evidenziato).
    Ok, ok.. usare Netscape è retro (ma già devo sopportare Windows, anche IE sarebbe troppo).

    g.g.

  20. Dulcinea

    A me basta leggerti! (Comunque non ho riscontrato nessun problema di visualizzazione). Baci. Dulci.

  21. BillieJoe

    piacerino: adesso non devo più andare a destra per leggere. tutto ok quindi. solo il gioco e la tua “iconcina” sulla sinistra mi sembrano un po’ a caratteri cubitali 🙂

  22. eolo

    L’idea del “direttore marketing del mio blog” é straordinaria. Sarebbe piaciuta molto al dottor Bardamu. E anche a Vinicio.

  23. alessiaonline

    dunque è tutto ok? diciamo che gli unici che potrebbero avere problemi sono:
    utenti con browser netscape o mozzilla e sistema operativo windows (ma non con gli altri sistemi operativi) – direi che x ora posso accontentarmi:)

  24. skykky

    Per me non è cambiatox assolutamente niente nel tuox templatex!! Ti vedoooxx e ti léggggox fortèeex e chiaaarox!! Ciaox xxxxxx… Ma che succedexxxx?? xxxxxxxxx

  25. utente anonimo

    Mozilla + XP, punti problemi qui,
    invece su altri blog vedo ?testo?, invece
    di ‘testo’…

  26. utente anonimo

    coltivatore ma che lingua parli? traduciti:)

  27. maxfava

    Stones 4 Everyone ! 🙂 A qualcuno Mozilla sotto windows funziona, a qualcuno no. Ahh il fantastico mondo del software ! Prima di infilarmi nel ruolo del secchione informatico mi fermo. Tutto sommato l’importante e’ riuscire a leggere il blog, con il testo grande, piccolo, spostato a destra e chissa’ che altro. Il resto e’ fuffa ! 🙂

  28. due

    Il Suo consulente non Le ha consigliato un’azione di Viral Marketing via e-mail con URL che apra contestualmente la home page ed il form, raddoppiando di fatto i contatti giornalieri? Male! …Ma forse, come direbbe la Mari, lei pensa “chissenefotte!” e farebbe bene.

  29. utente anonimo

    L’unico problema con Mozilla (una sola z, la lucertola è permalosa) – sotto MacOsX – è che il grafico del direttore marketing è uscito dalla sua nicchia e si è piazzato nel mezzo del testo. Ai sauri, però, i direttori marketing stanno sugi zebedei. Con Safari – noi macchisti, un browser più del diavolo – funziona tutto a meraviglia.
    ciao
    ps: complimenti per il blog.

  30. utente anonimo

    Con un certo ritardo ti rassicuro sulla funzionalità del tuo template su Linux armato di Opera 6.0
    Ciao

  31. Anonimo

    Ma hai fatto caso come lo spirito collaborazionista e pluralista tipico dell’etica hacker aleggia sempre in giro per la rete? E si manifesta ogni volta che ci sono persone con una passione in comune o con la quale si ha un qualsiasi rapporto sociale?
    Ti serve una mano? E tanti esperti in svariati campi te la daranno per puro spirito di fratellanza e cooperazione…
    I blog sono qualcosa di meraviglioso se non li si fa scadere tra le tradizionali ambizioni economiche o di potere…

Write a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *