Solido impianto narrativo

Blog come terapia: debbo dire che funziona. Anche oggi non posso non ringraziare alcuni guaritori: innanzitutto Giuseppe Granieri, che in un scontro tra blog mi piazza sul ring di fronte alla giornalista scrittrice e chissà cos’altro Francesca Mazzuccato, nientemeno. Sulla carta dovrebbe essere una lotta impari: giornalista forzuta batte pezzente dieci a zero. Invece, contro ogni previsione, la vittoria è mia. Lo stile della Mazzuccato si becca dello “sciatto e disordinato” – mi scusi, signora Mazzuccato, io non la conosco, non ce l’ho mica con lei, sto semplicemente citando il Granieri, per favore se la prenda con lui e non mi riempia i commenti di inutile rancore – viceversa il mio stile sarebbe “molto brillante” e ricorderebbe quello di Pinketts (porcocane, uno dei miei preferiti!). Insomma, una bella iniezione di complimenti, pura morfina per la mia solita depressione che prelude all’arrivo del lunedì.

A Milano Pinketts l’ho incontrato per strada un paio di volte, vestiva con improbabili accostamenti di colore tra cravatta e camicia, e nella sua folle fierezza a notevole gradazione alcolica si faceva largo tra la calca del sabato pomeriggio: con mio stupore nessuno lo riconosceva, nessuno gli chiedeva un autografo. Un’ingiustizia, se penso che ieri l’esselunga di via Rubattino era paralizzato per la presenza casuale di uno degli attori della soap opera “Vivere”.

13 Comments
  1. zop

    io una volta all’esselunga di via feltre ho incontrato antonella d’elia… anche lì nessuno l’ha riconosciuta… e io che l’ho riconosciuta ho fatto finta di nulla, e tutto sommato chissenefrega… la cosa importante è che sembra che l’esselunga stia diventando infrequentabile!

  2. BillieJoe

    credo che anche per me alla base del blog ci sia la mia penosa autostima…e direi che almeno nell’ambito del blog mi sta aiutando…

  3. MacUbu

    per_confusa ma allora ci stai diventando una star! Già mi vedo che dirò: io l’ho linkata che ancora non la conosceva nessuno! Quando ancora non dovevi pagare per lasciare dei commenti!
    Ma non ci crederanno, lo so. Buona settimana di autostima. Comunque io il lunedì mi aiuto con dosi massicce di cioccolata.

  4. alessiaonline

    MacUbu, ma quale star, io fatico ad arrivare alla fine del mese! 😉

  5. utente anonimo

    che dire? stamattina mi son svegliato e mi sentivo come l’omino delle vignette sulla settimana enigmistica, sapete? quello del “maledetto il lunedì!!”
    mentre mi avviavo a prendere il bus per arrivare all’uni al lavoro. Poi come al solito controllo i miei blog, per primo il tuo! 😉 e mi è rianato l’ottimismo!!
    Grazie!!! Evviva l’autostima!! Evviva la blogterapia!! 🙂

  6. utente anonimo

    pochi libri sono belli come il “senso della frase”. del resto e’ bella tutta la saga del bravo e puerco lazzaro… (l’unico che mi lascia perplimuta e’ fuggevole turchese, ma vabbe’…). a me pinketts sta sull’anima e lo trovo mediamente spocchioso (il suo ego ballerebbe la tarantella leggendo questo commento). i suoi libri (a parte quelli della saga) non mi piacciono e li trovo dannatamente barocchi e arroccati, ma quando una cosa si ha da dire, si dica: il personaggio di lazzaro e’ costruito bene, non si lascia plagiare dal lettore grazie a una buona dose di integrita’, si lascia plagiare dal lettopre grazie a una buona dose di furbizia (dell’autore), ti innamora e poi ti tradisce. quei libri son proprio belli, ma belli belli belli.

  7. alessiaonline

    bravartique, bisognerebbe che il pinketts lo leggesse davvero il tuo commento!;)

  8. utente anonimo

    ho appena scoperto il blog, ennesima prova della vitalità ipertrofica del web.
    che dire, sono contenta di averlo scoperto con te.
    continua così, non sai quanto mi immedesimo nelle tue cronache.
    Grazie !!!!

  9. utente anonimo

    pinkettts nn credo abbia scritto niente di valido a parte il ciclo di lazzaro

  10. utente anonimo

    Sì, il blog aiuta.

Write a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *