La Biblioteca

“I suoi scaffali registrano tutte le possibili combinazioni dei venticinque simboli ortografici (numero, anche se vastissimo, non infinito) cioè tutto ciò ch’è dato di esprimere, in tutte le lingue. Tutto: la storia minuziosa dell’avvenire, le autobiografie degli arcangeli, il catalogo fedele della Biblioteca, migliaia e migliaia di cataloghi falsi, la dimostrazione della falsità di questi cataloghi, la dimostrazione della falsità del catalogo fedele, l’evangelo gnostico di Basilide, il commento di questo evangelo, il commento del commento di questo evangelo, il resoconto veridico della tua morte…”
(J. L. Borges, La biblioteca di Babele)

Visita alla Biblioteca di Babele, pescando volumi a caso. C’è un intera parete di libri di in cui viene usato un solo carattere (l’incipit del libro della A: “Aaaaaaaaaa…”). Il libro bianco: solo spazi. Il romanzo di un anonimo, inedito, bellissimo. L’opera completa di Borges in tutte le lingue, comprese tutte le lingue che non esistono.

One Comment
  1. utente anonimo

    Perchè vengono scritti i libri? Perchè servono all’umanità? Naaaaaaaa……

Write a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *